PS4 Uncharted: The Nathan Drake Collection

ps4 retail
Pubblicità
Prenotato da mediaworld. È vero li ho divorati su ps3 ma questa remasterd mu tenta. Alla fine lo pago 38 evvivaa

 
Alla fine l'ho prenotato da Tgames pagandolo poco più di 30€ considerando l'auricolare e la carta psn da 20€, a quel prezzo ci sta prenderlo al D1, curioso di provare i 60 fps e la nuova difficoltà, l'unica scocciatura sarà riprendere tutti i collezionabili di tutti i giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma a quale full price ti riferisci? vedi che viene venduto praticamente a 20 euro a gioco, circa 60 euro.. dove lo vedi il full price? volevi che te lo vendessero a 5 euro a gioco magari? Nemmeno la versione PS3 di questi titoli praticamente trovi a prezzo inferiore, considera l'egregio lavoro fatto sui tre capitoli.. volevi forse che ti pagassero per giocarlo? a me il prezzo pare più che onesto, sciramente meglio di Tomb Raider 40 euro, Sleeping Dogs 40 euro, GOW3 a 40 euro, Proto1&2 a 50 euro, e sopratutto Ground Zero a 40 Euro.. sono sicuro che molti di quelli che si lamentano di un prezzo "non onesto" avranno acquistato a prezzo pieno Ground Zero..
allora tutte le operazioni che hai citato (e ci aggiungo pure GTAV su next gen) sono paraculate e come tali sono da criticare.

poi ciascuno può ritenere una più scorretta dell'altra e comprarle comunque.

nel mio caso, ad esempio, preferisco dare 40 euro (anzi 27 se mi dici che la collection di Unchy viene 60) a Ground Zeroes piuttosto che 70 a GTAV o a questa collection, perchè almeno è un gioco sviluppato ex novo, ma non è che mi metto a difenderlo dicendo che è un'operazione onesta.

poi tranquillo che se li cerchi su ps3 con 20/25 euro gli uncharted te li porti a casa tutti e 3 visto che stiamo parlando di un gioco del 2007 e di un altro del 2009.

 
Scan Famitsu:
lquwnh.jpg


gdcwnq.jpg


jzxqll.jpg




Tranquillo, non ho frainteso il tono.:none:
Ma hanno spoilerato la scena finale di Uncharted 2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sinceramente anche per me la cosa del prezzo in una recensione ha senso fino ad un certo punto, perché la cosa del prezzo va bene nel momento che la recensione esce, ma già magari dopo 6 mesi la cosa non avrà più senso visto che magari il gioco sarà stato deprezzato in modo del tutto naturale, a quel punto la questione del prezzo nelle recensione non ha più senso, per quanto mi riguarda una recensione dovrebbe valutare un gioco nel suo insieme senza star a guardare il prezzo, al limite quello lo deve fare il giocatore visto che magari se vado a leggere una recensione di un tot gioco 2 anni dopo l'uscita mi potrei ritrovare con una recensione che ha dato un voto più alto o più basso al gioco solo perché il suo prezzo era buono per i contenuti o meno, cosa che mi svilirebbe leggermente la recensione o sarebbe comunque la stessa diventerebbe leggermente fuorviante a chi la legge se vogliamo, almeno questo secondo me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Una buona recensione è difficile da scrivere proprio perchè deve tenere in conto moltissimi elementi diversi, così come più tipi di lettori. C'è quello che guarda solo i pro ed i contro ed il voto finale che effettivamente può trovarsi a leggere informazioni vecchie nel caso si inserisca il prezzo tra i pro e contro, c'è quello che è indeciso se acquistare o meno al D1 e che trova invece molto utile un'indicazione in evidenza sul prezzo. Semplicemente tutto conta e visto che il mezzo che si usa da la possibilità di rendere sempre attuale una recensione bisognerebbe abituarsi a farlo.

Detto questo e parlando nello specifico del prezzo di questa collection, non si può fare il calcolo che qualcuno ha fatto (sono 3 remester, un remaster viene venduto a 40 euro = questa collection dovrebbe costare 120 euro) perchè uncharted 2 e 3 in origine avevano il multiplayer e questo di uncharted credo sia il primo caso in cui un remaster taglia una parta importante del gioco originale. Nel caso di uncharted 2 stiamo addirittura parlando di un ottimo multiplayer che ha contribuito alla fama della serie stessa e la sua assenza ha sicuramente un peso a prescindere dalla qualità dei remaster in se.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Una buona recensione è difficile da scrivere proprio perchè deve tenere in conto moltissimi elementi diversi, così come più tipi di lettori. C'è quello che guarda solo i pro ed i contro ed il voto finale che effettivamente può trovarsi a leggere informazioni vecchie nel caso si inserisca il prezzo tra i pro e contro, c'è quello che è indeciso se acquistare o meno al D1 e che trova invece molto utile un'indicazione in evidenza sul prezzo. Semplicemente tutto conta e visto che il mezzo che si usa da la possibilità di rendere sempre attuale una recensione bisognerebbe abituarsi a farlo.
Per quanto mi riguarda se i contenuti del gioco valgono quel dato prezzo o meno lo si può anche capire dalla recensione senza il bisogno di specificare questo appunto, cioè è una cosa che alla fine viene da se nella recensione se vogliamo, appunto in questo senso è da considerare se i contenuti sono di qualità o se sono tanti o meno, ma come ho detto secondo me sono cose che vengono da sole senza il bisogno di svilire troppe le recensioni se guardate tempo dopo l'uscita, sopratutto se questo influisce il voto, potrei capire se scritto solo nella recensione e ancora ancora ci starebbe, però modificare il voto in baso a questo lo concepisco meno, per quanto mi riguarda andrebbe valutato il gioco in se che come ho detto cose della qualità/contenuti vengono da sole senza dover specificare troppo, poi sta ad ognuno valutare, questo secondo me, poi alla fine naturalmente mi cambia poco come decidono di fare nelle recensione, il fatto è che poi si alzano anche discussioni su "voti bassi" anche per delle semplici Collection, ma forse questo è un altro discorso che c'entra poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

P.S. Nota a lato per me, l'assenza del Multy è una delle cose positive della Collection, ma naturalmente so benissimo che oggettivamente è una mancanza mica da ridere e da valutare, però del tutto soggettivamente è uno dei pro della Remaster :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
P.S. Nota a lato per me, l'assenza del Multy è una delle cose positive della Collection, ma naturalmente so benissimo che oggettivamente è una mancanza mica da ridere e da valutare, però del tutto soggettivamente è uno dei pro della Remaster :rickds:
Non capisci niente, il mp di u2 è divertentissimo :tragic:

 
allora tutte le operazioni che hai citato (e ci aggiungo pure GTAV su next gen) sono paraculate e come tali sono da criticare.
poi ciascuno può ritenere una più scorretta dell'altra e comprarle comunque.

nel mio caso, ad esempio, preferisco dare 40 euro (anzi 27 se mi dici che la collection di Unchy viene 60) a Ground Zeroes piuttosto che 70 a GTAV o a questa collection, perchè almeno è un gioco sviluppato ex novo, ma non è che mi metto a difenderlo dicendo che è un'operazione onesta.

poi tranquillo che se li cerchi su ps3 con 20/25 euro gli uncharted te li porti a casa tutti e 3 visto che stiamo parlando di un gioco del 2007 e di un altro del 2009.
Mi ero dimenticato di GTAV, altra grande ladrata.. ma la peggiore resta per me ground zero, e il fatto che sia un titolo nuovo (in realtà una demo allungata) non giustifica quel prezzo.. in quel caso davvero non giustifica il prezzo.. e allora non capisco appunto perchè per Uncharted si tratta di un prezzo disonesto (quando forse finora è la collection più onesta rilasciata) e per Ground Zero non lo difendi però lo assecondi acquistandolo..

Il fatto che il gioco sia del 2007 in realtà è un motivo per pagarlo di più, e non di meno.. infatti la versione normale di Uncharted 1 è piuttosto rara da trovare in vendita, e quei pochi si trovano a 15-20 euro, poichè quasi tutti vendono la versione platinum/essential..

 
Si chiama porting. Il gioco nasce per un'altra piattaforma e può avere problemi portato su un'altra. Il remaster di last of us ad esempio ha molti più bug della versione ps3. Gira a 60fps e ha le sue migliorie grafiche ma anche qualche magagna in più.
Capisco, ma il pop-up non è causato da questioni di prestazioni dell'HW in relazione al motore grafico? Se è così non sono problemi di pop-up quelli che mi aspetto da un porting

- - - Aggiornato - - -

Ho appena provato la demo e non mi ha fatto una buona impressione. La città nepalese me la ricordavo molto meglio, qui gli scorci della cittá appaiono più definiti ma ciò provoca un fastidioso effetto di spiattellamento dell'immagine. Ho notato un miglioramento nella resa del cielo ma la città e le montagne in lontananza non si sposavano troppo bene con l'immagine, che ha perso di profondità. Dovrei rimettere su quello ps3 per fare un paragone, felice di essermeli spolpati sulla console originale.
Stessa sensazione che ho avuto io vedendo i video, ma proprio per questo la mia impressione non conta nulla.

 
Mi ero dimenticato di GTAV, altra grande ladrata.. ma la peggiore resta per me ground zero, e il fatto che sia un titolo nuovo (in realtà una demo allungata) non giustifica quel prezzo.. in quel caso davvero non giustifica il prezzo.. e allora non capisco appunto perchè per Uncharted si tratta di un prezzo disonesto (quando forse finora è la collection più onesta rilasciata) e per Ground Zero non lo difendi però lo assecondi acquistandolo.. Il fatto che il gioco sia del 2007 in realtà è un motivo per pagarlo di più, e non di meno.. infatti la versione normale di Uncharted 1 è piuttosto rara da trovare in vendita, e quei pochi si trovano a 15-20 euro, poichè quasi tutti vendono la versione platinum/essential..
ti ripeto ground zeroes l'ho preso (a 27 euro) perchè volevo giocarci e ero curioso di vedere metal gear fatto sand box/open word. A 40 non l'avrei mai comprato, ma così come non compro a 70 i giochi. Preferisco fare così che come altri che magari hanno aspettato per mesi e tanto alla fine se lo sono preso (es. scontato sullo store).

E' come dire che ti viene voglia di un gelato a porto cervo. Te lo fanno pagare 6 euro, ti rendi conto che è un furto ma te ne freghi perchè in quel momento ti va. E invece i 3 euro per una bottiglietta d'acqua (sempre ladrata) non glieli vuoi dare.

Un altro invece si compra l'acqua e il gelato no. L'importante è che sia consapevole anche lui che sono ladrate tutte e due.

E le battaglie di principio le faccio per altre operazioni ancora più scandalose delle remastered o GZ, come le microtransazioni che quelle sì che sono il male assoluto (molto peggio anche dei DLC).

 
vabbè pure a 27 euro è un furto gz

comunque provata la demo, saranno sicuramente capolavori i giochi ma ne ho le palle piene di ste grafiche di remastered su ps4

molto meglio rigiocarsi tlou

 
vabbè pure a 27 euro è un furto gzcomunque provata la demo, saranno sicuramente capolavori i giochi ma ne ho le palle piene di ste grafiche di remastered su ps4

molto meglio rigiocarsi tlou
Ma non mi pare che so venuto a chiederli a te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ti ripeto ground zeroes l'ho preso (a 27 euro) perchè volevo giocarci e ero curioso di vedere metal gear fatto sand box/open word. A 40 non l'avrei mai comprato, ma così come non compro a 70 i giochi. Preferisco fare così che come altri che magari hanno aspettato per mesi e tanto alla fine se lo sono preso (es. scontato sullo store).
E' come dire che ti viene voglia di un gelato a porto cervo. Te lo fanno pagare 6 euro, ti rendi conto che è un furto ma te ne freghi perchè in quel momento ti va. E invece i 3 euro per una bottiglietta d'acqua (sempre ladrata) non glieli vuoi dare.

Un altro invece si compra l'acqua e il gelato no. L'importante è che sia consapevole anche lui che sono ladrate tutte e due.

E le battaglie di principio le faccio per altre operazioni ancora più scandalose delle remastered o GZ, come le microtransazioni che quelle sì che sono il male assoluto (molto peggio anche dei DLC).
A mio parere questa operazione su uncharted non mi pare affatto ladrata, anzi fossero tutte così, 3 titoli a 60 euro..

non porto avanti cause contro dlc o microtransazioni, entrambi finchè non ledono il normale gioco e giocatore, non mi disturbano.. chi vuole li compra, non sei obbligato alla fine.. io non faccio mai acquisti in game/app , dlc invece alcuni ne acquisto, cioè i migliori dlc per i migliori titoli..

by Alez S5

 
Qualcuno saprebbe spiegarmi a che cosa serve l'opzione "Sfocatura" nelle opzioni Video?

 
A mio parere questa operazione su uncharted non mi pare affatto ladrata, anzi fossero tutte così, 3 titoli a 60 euro..
by Alez S5
E allora niente ... Abbiamo opinioni differenti su cosa è ladrata e va bene lo stesso.

Cmq le collection/remastered uscite su ps3/360 sono mai costate prezzo pieno (a parte la legacy di mgs) oppure è un'abitudine uscita con questa gen?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uncharted_%20The%20Nathan%20Drake%20Collectiontrade%20Demo_20150930132728.jpg~original

Chissà con il photomode su U4 che roba che esce //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Bella! L'hai fatta tu? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Credo che mi ci divertirò parecchio col photomode ^^

 
Ultima modifica da un moderatore:
E allora niente ... Abbiamo opinioni differenti su cosa è ladrata e va bene lo stesso.
Cmq le collection/remastered uscite su ps3/360 sono mai costate prezzo pieno (a parte la legacy di mgs) oppure è un'abitudine uscita con questa gen?
Quella di GTA V PS4 uscì a prezzo pieno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non ricordo per altre! Onestamente con la Nathan Drake ti danno tre giochi rimasterizzati in maniera abbastanza eccellente (ogni review ne ha parlato in maniera egregia riguardo la conversione), e per quanto il primo capitolo sia parecchio "datato", parliamo comunque di un'intera trilogia.

Poi oh questione di priorità o gusti. Personalmente mi inca**erei non poco per il prequel di Phantom Pain (a tirarla per le lunghe due ore di gioco) venduto retail a 40 euro :.bip:

 
Quella di GTA V PS4 uscì a prezzo pieno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Non ricordo per altre! Onestamente con la Nathan Drake ti danno tre giochi rimasterizzati in maniera abbastanza eccellente (ogni review ne ha parlato in maniera egregia riguardo la conversione), e per quanto il primo capitolo sia parecchio "datato", parliamo comunque di un'intera trilogia.
Poi oh questione di priorità o gusti. Personalmente mi inca**erei non poco per il prequel di Phantom Pain (a tirarla per le lunghe due ore di gioco) venduto retail a 40 euro :.bip:
Intera trilogia che si poteva prendere a 49 da Unieuro con 3 mesi di plus o riportando un gioco da mediaworld a 9.90!

Se poi vai da gamestop e la prendi a 70 problemi tuoi o dell'acquirente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top