PS4/PS5 Under the Waves | Parallel Studio/Quantic Dream | Disponibile

Pubblicità
review a quando?

3 su 5

Despite these pain points, however, Under the Waves should be commended for treading delicate waters with deftness and delicacy, charting an emotionally resonant and thematically intriguing tale that keeps you guessing, and emotionally invested, right up until its powerful final moments. It flounders in its messaging here and there, and the game's impressive open world is definitely in need of a few optimization patches, but you have to admire the ambition of Parallel's efforts here, going for the high dive, and just about nailing the landing with only a few spots of splashback to diminish the impact.

--------

4 su 5

Like the ocean floor itself, Under the Waves has plenty of rough edges. But, it also has a beauty that – should you choose to dive in – will stay with you for a long time.

-----------

9 su 10


Under the Waves is a fantastic game that uses the vastness of the ocean to craft wonder and solitude, moving you from avid adventurer to sad man in a way that feels dynamic and intimate no matter the task you’re completing.
---------

6 su 10


We’ve come away from Under The Waves with mixed feelings. We’ve very much enjoyed some elements of the game: exploring the ocean is simply wonderful, and the more tense moments set in the eerie underwater facilities have kept us on the edge of our seats. But there are plenty of frustrations, too, and the impact of the experience is ultimately dampened by the fact it all feels like one big advert for a non-profit organisation.

--------


Under The Waves is a tender love letter to the sea and its fragility as well as a sad poem about life and its fragility. A game that covers themes like love, loss and human sorrow. In conclusion, I choose to quote Uno Svenningson, whose text lines have rarely fit as well as this time;

--------
 
Grazie Larry,insomma è d'obbligo prenderlo!
 
Grazie Larry,insomma è d'obbligo prenderlo!
Se piace il genere assolutamente! È un titolo dai ritmi molto bassi, va giocato secondo me con lo spirito giusto e la voglia di giocare esattamente questo tipo di esperienza. Per me l’ambientazione è stata la scintilla che mi ha fatto scattare l’acquisto.
 
Come longevità parlano di 8 ore per completare la storia, 15+ per secondarie o obbiettivi extra. bene!
 
Ultima modifica:
È parecchia la differenza di prezzo con la versione digitale...
10€ non la definirei parecchia, se poi ti danno anche un mini artbook corposo.

Comunque il gioco sembra abbastanza rushsto graficamente. Purtroppo con un tearing da epoca PS3, peggio di uno Jedi, e con alcuni problemi di salvataggio. Mi è uscita una schermata ad un salvataggio automatico in cui mi diceva ci fosse un errore, anche se credo alla fine abbia salvato, ma insomma la schermata mi è uscita, e leggo che è successo a molti.
 
10€ non la definirei parecchia, se poi ti danno anche un mini artbook corposo.

Comunque il gioco sembra abbastanza rushsto graficamente. Purtroppo con un tearing da epoca PS3, peggio di uno Jedi, e con alcuni problemi di salvataggio. Mi è uscita una schermata ad un salvataggio automatico in cui mi diceva ci fosse un errore, anche se credo alla fine abbia salvato, ma insomma la schermata mi è uscita, e leggo che è successo a molti.

Insomma.
10€ paghi una custodia, un artbook e un set di adesivi.
Non è tantissimo ma nemmeno poco. Valuto un pò e decido quale versione acquistare.
Spero sia bello ma i titoli QD mi son sempre piaciuti tutti.
 
Insomma.
10€ paghi una custodia, un artbook e un set di adesivi.
Non è tantissimo ma nemmeno poco. Valuto un pò e decido quale versione acquistare.
Spero sia bello ma i titoli QD mi son sempre piaciuti tutti.
Non è questione di quanto valore dai a ciò che puoi toccare con mano (che ci sta), come plastica, carta, bluray, è questione che la distribuzione retail, che comprende valore degli oggetti da produrre più viaggi di distribuzione da paese a paese costano circa il 30% di quello che tu paghi, questo per i giochi da 70 euro; per giochi che costano meno il prezzo è identico ma non vendono a 20/25 euro in più, infatti il 30% di 70 euro è proprio fra 20 e 25, per cui io la vedo più come un "costa solo 10 euro in più", ci perdono un botto col retail ormai rispetto a giochi a prezzo pieno.
Ovviamente il discorso è più ampio, perchè ne producono meno, pagano quindi meno peso sui trasporti, meno materiale usato ecc...per cui tutto sommato 10 euro sono il minimo sindacabile :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top