PS4 Until Dawn

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
azz finito ora, sono andato vicino al risultato desiderato
volevo salvare tutti, con al massimo sacrificata quella strunz di emily e invece proprio per colpa sua mi è morto matt :morristend: ho "salvato" anche quel pazzo di josh anche se era meglio per lui fare un'altra fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La morte di Matt è la più random di tutte secondo me,ho letto che dovevo saltare subito o avere con me la pistola dei razzi che non avevo visto sopra la torre... mentre le altre bene o male sono evitabili tra totem e un pò di intuito.

Devo dire che sono rimasto piacevolmente colpito dal titolo, migliore di altri più publicizzati nel genere di avventure interattive. Forse le scelte non incideranno così tanto al di la di chi vive e chi muore ma è già un passo avanti rispetto ai giochi di cage o telltale imho.

La storia è da classico horror teenager americano, però offre dei bei momenti ed è solida.

direi che un 8,5 ci sta.
Ma Josh

come si salva? Sam doveva trovare l'ultimo indizio per capire che il Wndigo era Hannah (e io lo avevo capito già da un bel po') però non l'ho trovato. Eppure mi sebrava di aver esplorato bene la miniera. Mi è mancato proprio l'ultimo indizio, peccato. Mi è morto lui e Jessika all'inizio.

Cmq finito poco fa. Alcune cose mi sono piaciute, altre meno, ma in generale è meglio di quanto mi aspettassi ed una buona esperienza e nuova, che neanche TWD o Heavy Rain, mi hanno dato.

Tra i pro è che ti tiene sempre in tensione e lascia sempre il giocatore partecipe delle scene, poi alcune scene e momenti sono veramente ben riusciti, quello che mi è piaciuto di più è stato proprio nel finale quando

la casa è infestata di Wendigo e devono stare tutti immobili, anche se avrei preferito che richiedessero al giocatore di tenere il pad immobile per tutta la durata della scena, così come lo era Sam, in quel caso si che la tensione sarebbe stata alle stelle.
. Geniali le parti con

lo psicologo
Bella l'opening, mentre il finale è stato troppo sbrigativo (ma questo è un difetto ormai di quasi tutti i giochi) ma hanno recuperato alla grande con gli ottimi titoli di coda.

Tra i contro è che la trama verso i 3/4 scade un po', quando

escono fuori i Wendigo e soprattutto il tizio col lanciafiamme che mi pare una pacchianata come personaggio e come si pone nei confronti degli altri e sopratutto dura uno sputo prima di morire.
e anche la scelta di

rendere tutta la storia del serial Killer solo uno scherzo di Josh non l'ho gradita molto inizialmente, che per scherzo è stato pure eccessivo, soprattutto quando ha tagliato i cavi della torre.
Alcuni personaggi li trovo caratterizzati proprio male e poco credibili, uno fra tutti Chris, non è per niente credibile nella sitazione in cui si trova, è sempre troppo allegro e superficiale, di Matt poi non ne parliamo, impalpabile. Alcuni di loro si avventurano in situazioni veramente pericolose con leggerezza e senza porsi tanti problemi, ok che rientra nei canoni del genere, ma qui è portato all'eccesso, mi riferisco soprattutto a tutta la parte in cui

ashely e Chris scendono nel seminterrato sino ad arrivare all'Hotel, sembra che andassero a fare una scampagnata, merito anche però del pessimo doppiaggio.
. Mike sembrava il solito ******** invece a lungo andare mi è paciuto, da Sam mi aspettavo qualcosa di più (anche dal punto di vista "fisico" :nfox: ) ma cmq è ok.

Poi troppi, troppi QTE nella parte finale del gioco, e soprattutto capisci che il 99,9% di essi è totalmente inifluente sbagliarli e inoltre alla fine capisci pure che i personaggi principali sono stati già stabiliti e che quelli di secondo piano, dal punto del gioco in cui sarebbero potuti morire in poi praticamente spariscono dalla scena o non dicono niente.

Per quanto riguarda l'ambientazione, anche questa in alcuni casi è ben riuscita, ma per la maggior parte soffre di una ripetitività eccessiva.

Infine per la grafica, mi aspettavo di più da un film interattivo, considerando gli ambienti veramente ristretti e soprattutto mi aspettavo di più dalla recitazione digitale. Certe espressioni non mi piacevano proprio e c'è un eccessivo movimento della bocca, che forse serve a renderli più vivi e credibili ma io l'ho trovato molto artificioso.

 
Flawless Victory //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif




E' una longevità perfetta, forse anche un pelino troppo visto che va rigiocato, mi avete convinto, quando cala un pò lo comprerò, ora tanto tra MGS e Mad Max non lo giocherei.

La panettiera si vede nuda? :gix: La scena in cui esce con l'asciugamano non ha senso, fa i salti di Hayabusa ma quello rimani lì incollato, però apprezzo :gix:
:rickds:

Nope però te la puoi immaginare, molto bene.

Come un giro sull'ottovolante demoniaco, o nell'ultima casa horror rimasta con attori che ti fanno paura (al CineMovie a Garda) vale solo 1 biglietto, si può fare solo una corsa su Until Dawn. Con la seconda run alle spalle, è praticamente detronizzata ogni paura.

La rigiocabilità è pochissima, giusto per trovare indizi o totem (me ne mancano 4 fuck...)

Ma la prima run è da 8 pieno.

Grasso che cola avere giochi così.

- - - Aggiornato - - -

Ma Josh
come si salva? Sam doveva trovare l'ultimo indizio per capire che il Wndigo era Hannah (e io lo avevo capito già da un bel po') però non l'ho trovato. Eppure mi sebrava di aver esplorato bene la miniera. Mi è mancato proprio l'ultimo indizio, peccato. Mi è morto lui e Jessika all'inizio.

Cmq finito poco fa. Alcune cose mi sono piaciute, altre meno, ma in generale è meglio di quanto mi aspettassi ed una buona esperienza e nuova, che neanche TWD o Heavy Rain, mi hanno dato.

Tra i pro è che ti tiene sempre in tensione e lascia sempre il giocatore partecipe delle scene, poi alcune scene e momenti sono veramente ben riusciti, quello che mi è piaciuto di più è stato proprio nel finale quando

la casa è infestata di Wendigo e devono stare tutti immobili, anche se avrei preferito che richiedessero al giocatore di tenere il pad immobile per tutta la durata della scena, così come lo era Sam, in quel caso si che la tensione sarebbe stata alle stelle.
. Geniali le parti con

lo psicologo
Bella l'opening, mentre il finale è stato troppo sbrigativo (ma questo è un difetto ormai di quasi tutti i giochi) ma hanno recuperato alla grande con gli ottimi titoli di coda.

Tra i contro è che la trama verso i 3/4 scade un po', quando

escono fuori i Wendigo e soprattutto il tizio col lanciafiamme che mi pare una pacchianata come personaggio e come si pone nei confronti degli altri e sopratutto dura uno sputo prima di morire.
e anche la scelta di

rendere tutta la storia del serial Killer solo uno scherzo di Josh non l'ho gradita molto inizialmente, che per scherzo è stato pure eccessivo, soprattutto quando ha tagliato i cavi della torre.
Alcuni personaggi li trovo caratterizzati proprio male e poco credibili, uno fra tutti Chris, non è per niente credibile nella sitazione in cui si trova, è sempre troppo allegro e superficiale, di Matt poi non ne parliamo, impalpabile. Alcuni di loro si avventurano in situazioni veramente pericolose con leggerezza e senza porsi tanti problemi, ok che rientra nei canoni del genere, ma qui è portato all'eccesso, mi riferisco soprattutto a tutta la parte in cui

ashely e Chris scendono nel seminterrato sino ad arrivare all'Hotel, sembra che andassero a fare una scampagnata, merito anche però del pessimo doppiaggio.
. Mike sembrava il solito ******** invece a lungo andare mi è paciuto, da Sam mi aspettavo qualcosa di più (anche dal punto di vista "fisico" :nfox: ) ma cmq è ok.

Poi troppi, troppi QTE nella parte finale del gioco, e soprattutto capisci che il 99,9% di essi è totalmente inifluente sbagliarli e inoltre alla fine capisci pure che i personaggi principali sono stati già stabiliti e che quelli di secondo piano, dal punto del gioco in cui sarebbero potuti morire in poi praticamente spariscono dalla scena o non dicono niente.

Per quanto riguarda l'ambientazione, anche questa in alcuni casi è ben riuscita, ma per la maggior parte soffre di una ripetitività eccessiva.

Infine per la grafica, mi aspettavo di più da un film interattivo, considerando gli ambienti veramente ristretti e soprattutto mi aspettavo di più dalla recitazione digitale. Certe espressioni non mi piacevano proprio e c'è un eccessivo movimento della bocca, che forse serve a renderli più vivi e credibili ma io l'ho trovato molto artificioso.
Non ha

tagliato i cavi della torre :rickds: è stato il Wendigo..remember : caccia e come gli uomini, tende loro trappole, imita la loro capacità.

Josh non c'entra.
 
Ultima modifica da un moderatore:
:rickds:
Nope però te la puoi immaginare, molto bene.

Come un giro sull'ottovolante demoniaco, o nell'ultima casa horror rimasta con attori che ti fanno paura (al CineMovie a Garda) vale solo 1 biglietto, si può fare solo una corsa su Until Dawn. Con la seconda run alle spalle, è praticamente detronizzata ogni paura.

La rigiocabilità è pochissima, giusto per trovare indizi o totem (me ne mancano 4 fuck...)

Ma la prima run è da 8 pieno.

Grasso che cola avere giochi così.
Bhé tenendo conto che Beyond alla fine mi è piaciuto e di questo UD ne parlate bene una possibilità gliela darò di sicuro allora, però fra un pò di tempo, così si abbassa anche di prezzo, tanto ora tra MGS e Mad Max non lo giocherei con la dovuta calma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Waiting for flying terrycloth :gix: Altrimenti mi accontento di farla morire, la **** o il sangue, qualcosa deve sganciarmi :ryo:

 
Il fattore che determina il riprender eil titolo più volte è che non ti riesce di capire cosa hai sbagliato e se facevo quella determinata cosa? i totem? tutti i risvolti dei butterfly?
Scovare gli indizi, sbloccare dialoghi, prendere scelte diverse.

MA

Per me è praticamente senza senso, durante la prima run rifare capitoli per far sopravvivere questo o quella.

L'avventura va giocata come un film horror, con decessi, colpi di scena e quant'altro, andare e mettere mano sulla storia "sapendo" cosa accade a me non è piaciuto.

Ho rifatto una run (perché è quasi obbligatorio) ma "buona la prima"

- - - Aggiornato - - -

Bhé tenendo conto che Beyond alla fine mi è piaciuto e di questo UD ne parlate bene una possibilità gliela darò di sicuro allora, però fra un pò di tempo, così si abbassa anche di prezzo, tanto ora tra MGS e Mad Max non lo giocherei con la dovuta calma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Waiting for flying terrycloth :gix: Altrimenti mi accontento di farla morire, la **** o il sangue, qualcosa deve sganciarmi :ryo:
Direi che quando arriva sui 30,00 euri è un MUST PLAY.

Togli quella firma. :rickds::tragic:

 
Direi che quando arriva sui 30,00 euri è un MUST PLAY.

Togli quella firma. :rickds::tragic:
FAP PLAY suona meglio, sia per le faiga che per il sangue che potrò versare "io stesso" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

Hai ragione, ora devo farne una con Big Boss che incapretta Cirillola :trolldance:

 
Scusate ma a nessuno sono rimasti vivi tutti alla prima giocata? Ho avuto tutta sta fortuna? XD

Matt (accettata al cervo --> Morte precipizio)

Chris (sbaglia a sparare al Wendingo, morte)

Mike finale (Sam è scappata, casa esplode...che pistola )

Però come in un film horror con il finale nero.

"Ci siamo Divorati"
 
Finito un paio di giorni fa: direi che vale decisamente i 30€ che lo ho pagato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

Ottima atmosfera, riesce a creare una certa tensione soprattutto di notte e con un impianto audio decente (anche se dopo un po'

si attiva nella testa di chi gioca il "jump scare timer", ovvero quando si avverte che sono troppi secondi che nessun suono troppo alto violenta le orecchie del giocatore ecco che puntualmente qualcosa fa BUUU //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, vabbè, diciamo che alcuni erano fortemente opinabili). Che il fratello volesse vendicarsi non so per voi ma a me risultava ovvio fin dall'inizio, il fatto della maledizione invece lo ho scoperto giocando (anche se nel finale i protagonisti che fanno "omg è diventata un mostro anche lei"!22""21!" fanno schiantare, tipo con gli indizzi raccolti lo dovevano sapere da almeno 3 ore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.
Nel complesso un titolo che ha anche superato le mie aspettative dato che i difetti un po' me li aspettavo mentre i pregi (una buona narrazione, un comparto grafico che non farà gridare al miracolo ma che fa bene il suo lavoro ed un comparto sonoro all'altezza) potevano anche non essere tali: direi che un bel 7.5 se lo merita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie!Io l'ho finito con quattro superstiti, ora l'ho ricominciato dal 6 capitolo per salvare tutti e poi mi faccio un altra run completa per uccidere tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png Davvero bello, altro che il povero Cage :rickds: Unica nota stonata, per essere uno slasher ignorante non si vede manco mezza tetta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
No vabbè, calma eh...Havy Rain è ancora al top di questa categoria.

Toh, Beyond al massimo (ma poi neanche tanto perché c'è William Dafoe)

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

FAP PLAY suona meglio, sia per le faiga che per il sangue che potrò versare "io stesso" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Hai ragione, ora devo farne una con Big Boss che incapretta Cirillola :trolldance:
Il solito Mike, Big Boss, Signore Oscuro.

Troverai affinità con Mike, :rickds: mi raccomando "usa sempre la pistola" LOL

 
Ah, ovviamente non sono sopravvissuti tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Matt: per salvare la stronz@ della ragazza alla fine è caduto nella caverna disarmato: pwnd

Ashley: come un pollo ho aperto la botola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La strage: vabbe, dovevo aspettare ad accendere la maledetta luce, lo so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Il solito Mike, Big Boss, Signore Oscuro.

Troverai affinità con Mike, :rickds: mi raccomando "usa sempre la pistola" LOL
048.gif


Chiamatela :big.boss:

 
No vabbè, calma eh...Havy Rain è ancora al top di questa categoria.Toh, Beyond al massimo (ma poi neanche tanto perché c'è William Dafoe)

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
No dai aku... HR ha quel colpo di scena vigliacco e scorretto che è imperdonabile in un titolo story driven basato sulla risoluzione di un mistero

 
Io sono alla prima giocata ma mi sa che nonostante le buonissime intenzioni li stia sterminando uno dopo l'altro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Comunque sono a boh, tipo capitolo 6, e a QUANTO PARE, questo è realmente il primo gioco causa-effetto.

I tanto decantati giochi Cage-Telltale sono lontani indietro anni luce a mio parere.

Ma aspetto la fine della prima run e di qualche altra per poterlo dire con certezza. Ma finora questa è l'impressione che mi ha dato. Può essere benissimo un'illusione mascherata benissimo così come no.

 
Io sono alla prima giocata ma mi sa che nonostante le buonissime intenzioni li stia sterminando uno dopo l'altro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

Comunque sono a boh, tipo capitolo 6, e a QUANTO PARE, questo è realmente il primo gioco causa-effetto.

I tanto decantati giochi Cage-Telltale sono lontani indietro anni luce a mio parere.

Ma aspetto la fine della prima run e di qualche altra per poterlo dire con certezza. Ma finora questa è l'impressione che mi ha dato. Può essere benissimo un'illusione mascherata benissimo così come no.
Walking Dead...forse, Games of Thrones no di certo (:tragic:)

- - - Aggiornato - - -

No dai aku... HR ha quel colpo di scena vigliacco e scorretto che è imperdonabile in un titolo story driven basato sulla risoluzione di un mistero
Non voglio sfiorare l'OT ma a me è andato tutto liscio. HR è una avventura molto convincente a mio avviso.

Anche Until Dawn, e lo è senza dubbio.

Sono ambo due ottimi prodotti, ma il gioco di Cage, a livello puramente emotivo, secondo me lascia più traccia, anche perché è manicheo e un pochino paraculo eh.

 
Walking Dead...forse, Games of Thrones no di certo (:tragic:)
Io ho giocato Walking Dead e The Wolf Among Us (e Back of The Future ma centra poco)... Games of Thrones in effetti no ma perché ho cominciato solo da poco il serial e aspetto un po' di puntate prima di comprarlo.

Cioè, per dire, pure la saga di The Witcher che non basa il concept sull'effetto farfalla ha comunque un sistema di causa-effetto molto più consistente dei giochi su citati.

Quindi boh... ripeto, per me Until Dawn, per quanto ho giocato, è quello che più si avvicina alle promesse di Cage di 15 anni fa. Ma è solo un'impressione... posso anche benissimo sbagliarmi.

 
Io ho giocato Walking Dead e The Wolf Among Us (e Back of The Future ma centra poco)... Games of Thrones in effetti no ma perché ho cominciato solo da poco il serial e aspetto un po' di puntate prima di comprarlo.Cioè, per dire, pure la saga di The Witcher che non basa il concept sull'effetto farfalla ha comunque un sistema di causa-effetto molto più consistente dei giochi su citati.

Quindi boh... ripeto, per me Until Dawn, per quanto ho giocato, è quello che più si avvicina alle promesse di Cage di 15 anni fa. Ma è solo un'impressione... posso anche benissimo sbagliarmi.
:morristend:

Quando ri-esce per PS4 me lo riprendo (HR) magari mi ricordo male, ma aveva tanti finali diversi.

 
Io sono alla prima giocata ma mi sa che nonostante le buonissime intenzioni li stia sterminando uno dopo l'altro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

Comunque sono a boh, tipo capitolo 6, e a QUANTO PARE, questo è realmente il primo gioco causa-effetto.

I tanto decantati giochi Cage-Telltale sono lontani indietro anni luce a mio parere.

Ma aspetto la fine della prima run e di qualche altra per poterlo dire con certezza. Ma finora questa è l'impressione che mi ha dato. Può essere benissimo un'illusione mascherata benissimo così come no.
Mi spiace dirlo ma è un illusione abilmente mascherata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Tant'è che a parte le location/scene aggiuntive che perdi per ovvie ragioni se ti muore un personaggio, il gioco resta inalterato nella sostanza per il 75% qualunque scelta tu faccia. E me ne frego di qualche linea di dialogo diversa o qualche animazione diversa se riesci/fallisci un qte sinceramente. Visto quanto l'hanno menata con sto effetto farfalla avrebbero dovuto tirare fuori molto molto di più. Siamo lontani anni luce da un vero effetto farfalla.

 
Scovare gli indizi, sbloccare dialoghi, prendere scelte diverse.MA

Per me è praticamente senza senso, durante la prima run rifare capitoli per far sopravvivere questo o quella.

L'avventura va giocata come un film horror, con decessi, colpi di scena e quant'altro, andare e mettere mano sulla storia "sapendo" cosa accade a me non è piaciuto.

Ho rifatto una run (perché è quasi obbligatorio) ma "buona la prima"

- - - Aggiornato - - -

Direi che quando arriva sui 30,00 euri è un MUST PLAY.

Ed è quello che aspetto da quando ho letto i primi commenti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Tanto a rigor di logica tra 2/3 settimane ho come il presentimento che molti cercheranno di piazzarlo nei mercatini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi spiace dirlo ma è un illusione abilmente mascherata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Tant'è che a parte le location/scene aggiuntive che perdi per ovvie ragioni se ti muore un personaggio, il gioco resta inalterato nella sostanza per il 75% qualunque scelta tu faccia. E me ne frego di qualche linea di dialogo diversa o qualche animazione diversa se riesci/fallisci un qte sinceramente. Visto quanto l'hanno menata con sto effetto farfalla avrebbero dovuto tirare fuori molto molto di più. Siamo lontani anni luce da un vero effetto farfalla.
Quoto, davvero un peccato non poter determinare (come spiegavo nelle pagine precedenti) il "tipo" di storia.

Ad esempio "Storia di Fantasmi" "Storia di Lupi Mannari" "Storia di Vampiri"

La storia è unidirezionale, bella come un Wrong Turn Random (ne più ne meno) con un finale tipico, alla fin fine cambiano i dialoghi a seconda della mole degli oggetti/indizi trovati...i ragazzi da "che minchia accade" vanno al "Ok, abbiamo capito"

Per chi ha giocato : Han

nah e Beth DEVONO morire.

- Durante la prima run ho subito avuto timore di dare la mano al tizio con il lanciafiamme, temendo di finire bruciato. Non era vero, dare la mano o non darla, liberarsi della sorella o precipitare assieme non cambia la storia.

- Quando Josh si rivela da mattacchione, ho pensato che questa "versione" dello scherzo fosse nata a seguito di scelte precise e assolutamente inconsapevoli. Ho pensato, magari con altre scelte, psicopatico lo era davvero. Invece no, sia che raccogli indizi, ascolti la segreteria o meno, Josh fa lo scherzo da grindhouse, non lo puoi evitare.

- Non puoi di fatto sacrificare Ashley e non c'è nemmeno una reazione (se scegli Josh) semplicemente Ashley recita il copione, anche se ti ha sentito dire "Mi dispiace Ashley" (preferendo Josh)...non può morire e la tua scelta non ha ripercussioni anche in termini di dialogo.

- Quando il tizio (Milgrim?) con il lanciafiamme entra nello chalet, sia che reggi o dai la pistola a Mike, vieni disarmato. Perché la storia deve andare così e nessuno può fare del male al tizio.

Un effetto farfalla VERO è quando sei nelle miniere con Ashley e il tizio con il lanciafiamme ti insegue, durante la prima run scappi, (sbagliando) temendo che sia il serial killer, mentre in realtà vuole aiutarti e ti aiuta se ti fai beccare quando ti nascondi.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
 
Ah, ovviamente non sono sopravvissuti tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Matt: per salvare la stronz@ della ragazza alla fine è caduto nella caverna disarmato: pwnd

Ashley: come un pollo ho aperto la botola //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La strage: vabbe, dovevo aspettare ad accendere la maledetta luce, lo so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Assurdo, nella mia prima run mi sono morti gli stessi personaggi per gli stessi identici motivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Quoto, davvero un peccato non poter determinare (come spiegavo nelle pagine precedenti) il "tipo" di storia.Ad esempio "Storia di Fantasmi" "Storia di Lupi Mannari" "Storia di Vampiri"

La storia è unidirezionale, bella come un Wrong Turn Random (ne più ne meno) con un finale tipico, alla fin fine cambiano i dialoghi a seconda della mole degli oggetti/indizi trovati...i ragazzi da "che minchia accade" vanno al "Ok, abbiamo capito"

Per chi ha giocato : Han

nah e Beth DEVONO morire.

- Durante la prima run ho subito avuto timore di dare la mano al tizio con il lanciafiamme, temendo di finire bruciato. Non era vero, dare la mano o non darla, liberarsi della sorella o precipitare assieme non cambia la storia.

- Quando Josh si rivela da mattacchione, ho pensato che questa "versione" dello scherzo fosse nata a seguito di scelte precise e assolutamente inconsapevoli. Ho pensato, magari con altre scelte, psicopatico lo era davvero. Invece no, sia che raccogli indizi, ascolti la segreteria o meno, Josh fa lo scherzo da grindhouse, non lo puoi evitare.

- Non puoi di fatto sacrificare Ashley e non c'è nemmeno una reazione (se scegli Josh) semplicemente Ashley recita il copione, anche se ti ha sentito dire "Mi dispiace Ashley" (preferendo Josh)...non può morire e la tua scelta non ha ripercussioni anche in termini di dialogo.

- Quando il tizio (Milgrim?) con il lanciafiamme entra nello chalet, sia che reggi o dai la pistola a Mike, vieni disarmato. Perché la storia deve andare così e nessuno può fare del male al tizio.

Un effetto farfalla VERO è quando sei nelle miniere con Ashley e il tizio con il lanciafiamme ti insegue, durante la prima run scappi, (sbagliando) temendo che sia il serial killer, mentre in realtà vuole aiutarti e ti aiuta se ti fai beccare quando ti nascondi.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma per l'ultimo punto ti stai riferendo alla fase dove controlli Emily? Perché altrimenti io per esempio non mi ricordo proprio di aver giocato una fase del genere con Ashley, complice il fatto che l'ho fatta schiattare come un pirla aprendo la botola dove c'era il wendigo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Assurdo, nella mia prima run mi sono morti gli stessi personaggi per gli stessi identici motivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- - - Aggiornato - - -

Ma per l'ultimo punto ti stai riferendo alla fase dove controlli Emily? Perché altrimenti io per esempio non mi ricordo proprio di aver giocato una fase del genere con Ashley, complice il fatto che l'ho fatta schiattare come un pirla aprendo la botola dove c'era il wendigo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Si ha sbagliato nome, e anche io schiattato come un pirla in quel punto. Andiamo, era impossibile saperlo :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top