Upgrade gaming pc (BlackFriday/Natale 2019)

  • Autore discussione Autore discussione .Veg
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

.Veg

Master of forum
Iscritto dal
20 Set 2011
Messaggi
4,826
Reazioni
1,084
Offline
Ciao a tutti,

vado subito al dunque: devo aggiornare la mia attuale build e non so che pesci pigliare :asd:

Considerazioni preliminari:
 

1) Candidati per l'update: CPU i5 4570 e mobo, GPU AMD R9 280X. 2x4GB RAM DDR3, AOC 24pollici ALI XFX 550W (?). Il resto rimarrà inalterato, sono messo bene con case e hard disk.

2) Scopo del pc: concentriamoci sul gaming. Faccio musica con il pc come hobby primario, però questa me la vedo io.

3) Cyberpunk 2077 è il pretesto dell'update. Teoricamente quindi la deadline è aprile, ma la finestra temporale non mi sembra utile al fine di nuove gpu o cpu

4) Idealmente pensavo di passare ad una configurazione 4K, anche per utilizzarlo in altri contesti multimediali.

5) Non posso fare una mega build da kk€.


Ora, sapendo che:

- per Aprile non ci saranno nuove gpu, né nuove cpu - magari ci saranno le RAM DDR5!?

- a fine 2020 probabilmente usciranno le nuove console (che non comprerò, ma daranno degli standard per la prossima gen)

- il 4K non è proprio alla portata delle schede della attuale fascia medio alta 5700xt/2070 super (riportate a 6 anni fa, diciamo HD7970/GTX770)
voi che fareste?

Ho ipotizzato degli scenari:

a) mi compro una gpu "tampone" per arrivare almeno alla prossima gen di gpu AMD/Nvidia e lascio tutto in alterato. Mi giocherò Cyberpunk in modo dignitoso a 1080p, 30fps o 60fps a seconda di quanto sarà pesante barra potente la gpu tampone che scelgo. QUesto mi costa il prezzo della gpu tampone e rimando il tutto di 1-2 anni.

b) faccio un upgrade e ho pensato a:

- Ryzen 3700 + nuova mobo (quale? B450, X570,...?)

- 2x8 RAM DDR4 (se non 2x16 che mi fanno comodo per altro)

- GPU 5700/5700xt/2060S/2070S

- Monitor, qui riparte il bivio

b1) Punto all'acquisto di un monitor 4k60Hz, pur sapendo di essere già in condizioni di compromessi forti se volessi giocare a 60fps e in più sapendo che nel giro di 1-2 anni rischio di scendere tanto a compromesi, se non a dovermi ritrovare a giocare con res inferiori a quella nativa del monitor --> aka fra poco ricambio GPU, magari saltando la prossima gen, diciamo passando ad una ipotetica RTX 4060.

b2) Mi gioco la carta intermedia del 1440p144Hz, pur sapendo che prima o poi il salto al monitor 4K lo voglio fare --> nel giro di qualche anno passo alla 4060, massimo 5060 e al monitor 4K.


Forse mi sto convincendo che la b1 sia la strada giusta, un po' carpe diem, un po' alla peggio a gen in corso approdo su una XX60 e mi metto nell'ottica di meglio spendere la stessa cifra per 2 gpu che uso per poco, invece che la stessa cifra per una gpu che magari non riesco a sfruttare 6 anni come ora.

P.S. Il titolo indica che vorrei approfittare del periodo di sconti/natalizio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti pesa molto giocare i titoli a 30fps rispetto ai 60? Magari con un pad.

Se la risposta è no ora che ci penso puoi davvero cambiare SOLO la GPU e il monitor e giocare Cyberpunk al massimo e 30fps in 4K, magari se è un monitor freesync lasci il framerate libero tanto non vedi tearing.

 
Ti pesa molto giocare i titoli a 30fps rispetto ai 60? Magari con un pad.

Se la risposta è no ora che ci penso puoi davvero cambiare SOLO la GPU e il monitor e giocare Cyberpunk al massimo e 30fps in 4K, magari se è un monitor freesync lasci il framerate libero tanto non vedi tearing.
Molto no.

Pure il pad, e che sono un consolaro? :sard:
Se questa domanda è legata al cambio cpu/mobo/ram, in realtà non ho problemi a cambiarli perché onestamente lato non gaming comincio a sentire la necessità di avere qualcosina in più.

Spostarmi verso un 8c/16t e arrivare a 32GB di RAM darebbe una bella rinfrescata e soprattutto non penso usciranno cose scoinvolgenti nel prossimo anno. Poi per carità, in 3 anni raddoppieremo i core e la potenza a pari prezzo, ma tanto questa è la tecnologia. Ora come ora mi sembra di fare un passo epocale a prendere un octacore :asd:

Ho molti più dubbi lato monitor e gpu. Ammetto che la prima scelta sono i 4K60Hz, il 1440p non l'ho mai contemplato, ma perché pensavo fosse uno step destinato a durare poco, o al limite una res da downsamplare :sad2:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me conviene che cambi ora con i prossimi sconti, specie se si trovano buone offerte, sennò finisce che aspetti troppo senza comprare niente.

Il monitor 1440p però lo valuterei meglio, il 4k sotto il 32pollici secondo me non ci sta ma poi fai quello che meglio credi ovviamente.

 
Per me conviene che cambi ora con i prossimi sconti, specie se si trovano buone offerte, sennò finisce che aspetti troppo senza comprare niente.

Il monitor 1440p però lo valuterei meglio, il 4k sotto il 32pollici secondo me non ci sta ma poi fai quello che meglio credi ovviamente.
Esatto.

In realtà pensavo ad un 27 pollici, ma ho pure spazio per un 32. Credo.

COnta che inizialmente pensavo ad un 21:9, idea poi abbandonata.

EDIT: io non so voi, ma quando ero un fuori sede e avevo il tv 32 pollici sulla scrivania che usavo come monitor del notebook mi pareva di stare al cinema :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esatto.

In realtà pensavo ad un 27 pollici, ma ho pure spazio per un 32. Credo.

COnta che inizialmente pensavo ad un 21:9, idea poi abbandonata.
Tieni presente anche della distanza tra te e il monitor, già 27 è grandicello, se compri un 32 e sei troppo vicino perdi la vista :asd:

1440p è la risoluzione ideale per un 27, se ti ci sta un 32 allora puoi valutare anche il 4k ma sappi che con le schede video attuali tolta la 2080s e 2080ti non gli stai dietro bene nei giochi ecco, anche per questo motivo se non hai esigenze particolari per volere il 4k prendendo tutto nuovo riesci a tenere tutto maxato nei giochi recenti in 1440.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tieni presente anche della distanza tra te e il monitor, già 27 è grandicello, se compri un 32 e sei troppo vicino perdi la vista :asd:

1440p è la risoluzione ideale per un 27, se ti ci sta un 32 allora puoi valutare anche il 4k ma sappi che con le schede video attuali tolta la 2080s e 2080ti non gli stai dietro bene nei giochi ecco, anche per questo motivo se non hai esigenze particolari per volere il 4k prendendo tutto nuovo riesci a tenere tutto maxato nei giochi recenti in 1440.
Non stavo riflettendo sul discorso dello scaling.

Come mi è stato fatto ricordare, nel lontano 2011 ho sofferto le pene dell'inferno con un 15 pollici a 1080p, ma pensavo che ad oggi lo scaling si gestisse meglio, quasi in modo indolore. Adesso faccio un po' di ricerche mirate.

Motivi per il 4K? E che facciamo, giochiamo a res inferiori alle console!? Scherzi a parte, principalmente perché pensavo che la tecnologia stesse vertendo lì pian piano, quindi volevo evitare di prendere un TV HD Ready (l'eventuale 1440p), per chi se li ricorda :asd: Anche per la produzione musicale - livello hobby - avere più spazio a schermo aiuta, un po' come nell'editing e in generale nelle attività "creative; ma se subentra lo scaling, lo spazio me lo vado a mangiare, dovrei tornare a riconsiderare i 21:9 sotto questo punto di vista - e non è detto che non lo farò.

P.S. Consigli sulla mobo? Non avevo intenzione di spenderci più di 100€ :morristend: quindi B450 per forza di cose!?  Con il 3700x in mente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non stavo riflettendo sul discorso dello scaling.

Come mi è stato fatto ricordare, nel lontano 2011 ho sofferto le pene dell'inferno con un 15 pollici a 1080p, ma pensavo che ad oggi lo scaling si gestisse meglio, quasi in modo indolore. Adesso faccio un po' di ricerche mirate.

Motivi per il 4K? E che facciamo, giochiamo a res inferiori alle console!? Scherzi a parte, principalmente perché pensavo che la tecnologia stesse vertendo lì pian piano, quindi volevo evitare di prendere un TV HD Ready (l'eventuale 1440p), per chi se li ricorda :asd: Anche per la produzione musicale - livello hobby - avere più spazio a schermo aiuta, un po' come nell'editing e in generale nelle attività "creative; ma se subentra lo scaling, lo spazio me lo vado a mangiare, dovrei tornare a riconsiderare i 21:9 sotto questo punto di vista - e non è detto che non lo farò.

P.S. Consigli sulla mobo? Non avevo intenzione di spenderci più di 100€ :morristend: quindi B450 per forza di cose!?  Con il 3700x in mente.
No, tuttora è meglio usare la risoluzione massima dello schermo e no, per me non è proprio la stessa situazione, ora c'è la scelta e da 1080p in su va tutto bene, sempre in base alle esigenze.

Io ormai son due anni che ho il monitor 1440 da 27 e sono molto contento dell'acquisto.

Come scheda madre su quelle cifre forse la msi b450 tomahawk max ma sulle mb non sono molto ferrato, nel caso aspetta altri o fai delle ricerche.

 
No, tuttora è meglio usare la risoluzione massima dello schermo e no, per me non è proprio la stessa situazione, ora c'è la scelta e da 1080p in su va tutto bene, sempre in base alle esigenze.

Io ormai son due anni che ho il monitor 1440 da 27 e sono molto contento dell'acquisto.

Come scheda madre su quelle cifre forse la msi b450 tomahawk max ma sulle mb non sono molto ferrato, nel caso aspetta altri o fai delle ricerche.
Per scaling intende quello dell'interfaccia di windows, non l'usare 1440p su uno schermo 4k...

 
Come ti è stato già detto caro veg, per il monitor prendi in considerazione un 1440p dato che al momento comunque per giocare mandato qualcosa in 4k devi comunque spendere un po' in gpu. Se usi il monitor stando alla scrivania (come si presume) e hai una distanza di circa 70/90cm un 32" è gigante a meno che non punti su quelli curvi dove dalla mia ignoranza, penso sia diverso rispetto ad uno flat della stessa dimensione. Però fidati che 32" son davvero giganti per quella distanza.


Poi dipende anche che tipo di monitor vuoi, se TN o ips o va.


Per il resto se non fai oc una b450 Tomahawk max dicono sia molto buona. Le x570 sono utili solo se ti interessano il Pcie 4.0 (che al momento per le vga non useresti), e altre due robette. Se fai oc invece tornano comunque utili per la migliore circuiteria che montano (anche quelle entry level teoricamente sono meglio di una b450), però vai attorno ai 180€ o più.

Le ram ddr5 mi pare usciranno nel 2021 quindi neanche nel 2020 come hai detto tu. Ora di quella data ci daranno diverse cpu ovviamente ecc.

Nuove CPU Intel non ho capito ancora bene quando usciranno, se sono in alto mare col nuovo processo di produzione o che. Amd non so se farà un refresh di zen2 o direttamente zen3.

Come hai detto nella tecnologia non sei mai a pari, a meno che non hai i soldini e ad ogni nuova uscita aggiorni (che poi il senso è tutto da vedere) però se sei un utente normale che aggiorna dopo tot tempo, tanto vale acquistare se ne hai necessità e bona.

Decidi, fissa un budget e vedremo cosa prendere anche se bene o male è già stato deciso (3700x+b450+RAM da 3200/3600mhz) e il resto easy a seconda del budget.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

 
Infatti che budget vuoi spendere?perché anche solo per considerare un monitor abbastanza buono devi spendere una bella cifra :unsisi:

 
Io se dovessi cambiare cpu prenderei il Ryzen ad occhi chiusi, chissene delle ddr5, e prendi una buona mobo con la 2070s per chiudere in bellezza. Res del monitor il 1440p è lo sweet spot attuale per il gaming

e lo sarà ancora per molto tempo. 4k 60hz personalmente non lo considererei per un bel pò. Considera che prendere un 4k sotto i 32" non ha sto gran senso attualmente, e giocare sulla scrivania con taglie sopra i 27 non è il massimo. Neanche se metti un film e ti metti su una poltrano/divano a distanza, col 27" stai sereno

 
Non stavo riflettendo sul discorso dello scaling.

Come mi è stato fatto ricordare, nel lontano 2011 ho sofferto le pene dell'inferno con un 15 pollici a 1080p, ma pensavo che ad oggi lo scaling si gestisse meglio, quasi in modo indolore. Adesso faccio un po' di ricerche mirate.

Motivi per il 4K? E che facciamo, giochiamo a res inferiori alle console!? Scherzi a parte, principalmente perché pensavo che la tecnologia stesse vertendo lì pian piano, quindi volevo evitare di prendere un TV HD Ready (l'eventuale 1440p), per chi se li ricorda :asd: Anche per la produzione musicale - livello hobby - avere più spazio a schermo aiuta, un po' come nell'editing e in generale nelle attività "creative; ma se subentra lo scaling, lo spazio me lo vado a mangiare, dovrei tornare a riconsiderare i 21:9 sotto questo punto di vista - e non è detto che non lo farò.

P.S. Consigli sulla mobo? Non avevo intenzione di spenderci più di 100€ :morristend: quindi B450 per forza di cose!?  Con il 3700x in mente.


Ti rispondo per quel che riguarda il monitor, visto che mi pare che gli altri abbiano già dato pareri abbastanza esaurienti per quel che riguarda gli altri componenti. Io sono ultrawidista già da un po' e non tornerei mai indietro al formato 16:9. Penso che il mio monitor sia stato uno dei miei migliori acquisti in assoluto. Per quel che riguarda immersione e produttività non ci sono paragoni, lo spazio in più dello schermo è fantastico. Poi se stai pensando la tua build in funzione di Cyberpunk 2077 e dell'editing musicale io ti direi ancora con più forza di optare per il formato superpanoramico. E se vogliamo dirla tutta, il 21:9 c'è solo su pc, e qui settiamo un altro bel paletto :nfox: Un buon modello che potrebbe fare al caso tuo potrebbe essere questo, 34", 75hz, IPS, HDR e Freesync compatibile con Gsync. Per la compatibilità dei giochi io posso dirti che sta aumentando sempre di più, e ormai persino tantissimi indie hanno i 21:9 nativi; quand'anche poi un gioco non li supporti di suo ci sono patch e mod che intervengono nel 99% dei casi. Per altre info ed esperienze sono a disposizione  :pig:

 
Per i 21:9 adesso ci sono buone offerte anche ad hz più consoni al gaming su pc, 75hz sono le tv da consolari :trollface:  

Non sfrutta neanche la gpu recente che si compra. Però costano parecchio i 1440p a 100hz/120/144hz, siamo sopra i 700 € come ridere

Se non interessa giocare competitivo mi butterei pure io sui 21:9, peró bisogna fare i conti con i supporti dei giochi. Jedi fallen order, nessun supporto nativo e cinematiche stretchate a 16;9 già confermato, per dire :asd:  ma EA sono un eccezione, come dice Crim adesso tra supporti ufficiali e mods è un formato che puó proliferare. 

Certo se prendi tutta sta roba un 1300€ li spendi come niente

Devi fare il giaguaro tra black friday e cybermonday

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per i 21:9 adesso ci sono buone offerte anche ad hz più consoni al gaming su pc, 75hz sono le tv da consolari :trollface:  

Non sfrutta neanche la gpu recente che si compra. Però costano parecchio i 1440p a 100hz/120/144hz, siamo sopra i 700 € come ridere

Se non interessa giocare competitivo mi butterei pure io sui 21:9, peró bisogna fare i conti con i supporti dei giochi. Jedi fallen order, nessun supporto nativo e cinematiche stretchate a 16;9 già confermato, per dire :asd:  ma EA sono un eccezione, come dice Crim adesso tra supporti ufficiali e mods è un formato che puó proliferare. 

Certo se prendi tutta sta roba un 1300€ li spendi come niente

Devi fare il giaguaro tra black friday e cybermonday


Certo, gli consigliavo quello proprio perché ha detto che deve spendere parecchio anche per gli altri componenti e mi pareva un buon compromesso :sisi: Poi mi pare che quel modello sia lo stesso di Ubri, e lui sulla 2070 ha fatto tranquillamente andare il gsync. Poi ovvio, siamo tutti d'accordo che dai 100hz in su sia tutto più bello, ma il conto in banca piange :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Certo, gli consigliavo quello proprio perché ha detto che deve spendere parecchio anche per gli altri componenti e mi pareva un buon compromesso :sisi: Poi mi pare che quel modello sia lo stesso di Ubri, e lui sulla 2070 ha fatto tranquillamente andare il gsync. Poi ovvio, siamo tutti d'accordo che dai 100hz in su sia tutto più bello, ma il conto in banca piange :rickds:
No ma ci credo eh, infatti è l'unico abbordabile quello che hai proposto ed il dubbio non era sul funzionamento del g-sync, adesso ho pure io un monitor freesync g-sync compatibile quindi confermo pure io, è solo il fatto di avere degli hz bassini in relazione al resto del pc, deciderà lui se sacrificarsi per un formato esteticamente bellissimo ma con degli hz parecchio bassi rispetto alla stessa spesa ma 144/165hz in un 16:9, poi in realtà è un non problema questo perchè se gli và bene avere almeno 60 fps e non andare oltre i 75hz e basta se ci prende una rtx 2060-2070 sta sereno per parecchi anni!

 
Grazie a tutti compagni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Rispondo a cascata a tutti.

Budget? In realtà non ne ho uno, non sarebbe un problema arrivare ai 1500, anche perché ci sono già arrivato a spanne. Va bene così, speravo potessi spendere quella cifra per l upgrade al 4K, ma sono stato troppo ottimista fino ad oggi, pensavo che l evoluzione tecnologica avrebbe fatto una rampa maggiore.

CPU? Confermo il Ryzen, approfondirò di più il discorso della mobo, ma potrei andare di b450. Ram di conseguenza e visto che cambio, spendo per i 2x16, non mi sembra un brutto periodo per i prezzi.

GPU? Steeb tu mi consigli la 2070super, ma ha un prezzo decisamente alto se confrontato con la 5700xt, e ho forti dubbi sul vantaggio che la verde si porterebbe in tema di Ray tracing. Anzi, stavo quasi pensando di abbassare il tiro sulla 5700, specie se poi volessi cambiare ulteriormente alla prossima gen di gpu (una 7700xt/4070 per dire) e se mi oriento momentaneamente su un 1440p. Ma vedo con i prezzi delle rosse, a volte la differenza è di 50 euro, pur trapassando la barriera dei 400 euro.

MONITOR? Comincio a guardarmi intorno.
Se riesco vado a provare un 4k da 27 pollici per rendermi conto di quanto sia illeggibile, nel frattempo cerco un ips 1440p 144hz con stiiiv //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Anche se io lo vorrei con freesync e 21:9. Crimson, grazie per il consiglio ma quello è fullhd. Almeno un upgrade di res me lo devo concedere ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

Diciamo che sarà un bel regalo di natale, magari non la build che speravo, ma investire ora sulla 2080ti e simili non mi pare proprio il caso - per la mia situazione ovviamente. Ma tanto i tempi sono questi, ho solo tirato alle lunghe con la GPU attuale, forse avrei dovuto cambiarla prima, ma sono anni che vado avanti di crpg //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma sì ma la gpu scegli tu, prendi comunque qualcosa che ti stia dietro alla re.

Dico solo: fatti passare la scimmia del gaming 4k :asd:  specialmente su queste taglie, non parliamo di televisori da 55"

 
Crimson, grazie per il consiglio ma quello è fullhd. Almeno un upgrade di res me lo devo concedere ormai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 


No problem, cambiamo subito :rickds: Ecco a te questo. Sennò se preferisci i 144hz c'è pure questo, e nel caso potresti ovviare alla risoluzione full hd con il downsampling :nfox:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top