UFFICIALE PC Valorant | Sparatutto Tattico | Free to Play

Pubblicità
Comunque l'anticheat di Valorant lo hanno già bucato da una settimana, c'è tutto quello che un verme possa volere, aimbot, no recoil, esp (wallhack)... :asd:

E sono pure targati "undetected" al momento

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vabbeh, questo non é l'unico programma che uno puó installare a cui si danno privilegi così elevati di sistema.

E ti possono "rubare" account e password pure perculandoti in una chat di steam.

Un conto é il buon senso, l'altro é un prodotto che virtualmente non necessitá d'avere dei processi così invasivi e continuativi per monitorare il benestare di un videogame.

Che poi pure robe come punkbuster usano dei sistemi di scanning del pc per individuare cheater...ma punkbuster ha qualcosa come 20 anni (VENTI) sul groppone e non viene piú usato.

Non riesco a credere che la soluzione anticheat scelta da Riot possa avere dei sistemi di scan client dell'anteguerra  :dsax:
Ma infatti lo devi installare.
Io ho presunto per ignoranza che un gioco non possa avere vulnerabilità così palesi, e invece, ormai manco i giochi son sicuri.

 
Ma Origin era un dubbio, non un esempio, dato che non ho esperienza con Windows e i suoi servizi. L'esame di Sistemi Operativi da me si è concentrato più su Linux che altro :asd:

Il mio problema con questi discorsi sono le persone che non sanno nulla di informatica e fanno girare informazioni false a caso su internet. Mi ricorda l'Epic Store visto come spyware, e poi tutto ciò che faceva che aveva creato preoccupazioni era leggere un file nella cartella di Steam, messo lì APPOSTA per semplificare la sincronizzazione con altri servizi (se non sbaglio era usato per trovare i tuoi amici di Steam altrove più facilmente), e le headline EPIC STORE SPIA LA FRIENDLIST DEGLI UTENTI STEAM.

Questo non significa che non possa effettivamente rubare dati (problemi in generale SIA di privacy CHE sicurezza), però sai, non è che ci siano prove.
Il comportamento di epic non era legittimo in quel caso visto che quel file era solo ad uso e consumo di steam(non era messo lì apposta :rickds: ), come precisò Valve stessa

A Valve spokesperson responded to our request stating that the information stored within the localconfig.vdf Steam file is not intended to be used by other software:




We are looking into what information the Epic launcher collects from Steam.




The Steam Client locally saves data such as the list of games you own, your friends list and saved login tokens (similar to information stored in web browser cookies). This is private user data, stored on the user's home machine and is not intended to be used by other programs or uploaded to any 3rd party service.
https://old.reddit.com/r/Steam/comments/b1kfcb/valve_spokesperson_says_steams_localconfigvdf/

 
Raga ho droppato anche io se volete giocare in team aggiungetemi . Carino come gioco molto tattico 

 
Ho ricevuto l'accesso alla beta ma fin dal processo di sign in la cosa mi puzza non poco.



:azz:

Sono interessato a provare il gioco ma non voglio rischiare qualcosa per via dei sistemi anti cheat che hanno deciso d'adottare.

 
A cura di Stefania Tahva Sperandio
 
Fin da quando ha messo in piedi la beta del suo ValorantRiot Games ha deciso per la via del “patti chiari, amicizia lunga”, mettendo in piedi un sistema di controllo – Vanguard – che è stato criticato perché ritenuto addirittura troppo invadente.

Effettivamente, a preoccupare i giocatori era il fatto che il sistema di sicurezza si attivasse anche quando il gioco non era in esecuzione, motivo per cui Riot stessa si sentì in dovere di rispondere e infine di rivedere un po’ le libertà concesse al software di controllo.
Vanguard aveva il non facile incarico di identificare i cheater all’interno del gioco e, una volta fatto, queste segnalazioni venivano girate al team della software house – con esseri umani in carne e ossa che erano preposti alla valutazione dei casi ed eventualmente al ban. Il risultato? In migliaia sono stati bannati per il loro comportamento scorretto che voleva rovinare l’esperienza di gioco a tutti – ed era solo la beta.

Ora, con l’arrivo del gioco completo per il 2 giugno su PCle misure diventeranno ancora più brutali e Riot non lo ha nascosto. Visto che ci si aspetta un grande afflusso di pubblico, la compagnia ha fatto sapere che «saremo più aggressivi, più presenti e automatizzeremo la nostra capacità di trovare e bannare i cheater.»

Significa esattamente quello che state pensando: Vanguard identificherà i comportamenti scorretti e procederà al ban senza l’intervento umano. Una volta riconosciuti come bari, insomma, sarete fuori dai giochi nel minor tempo possibile.

 
Mah, in realtà il fatto che ci fossero così tanti cheater già in beta non è per nulla una buona notizia, tra l'altro chissà quanti usano cheat che tuttora non sono rilevati da vanguard

 
Ho scaricato il gioco oggi e mi sta dando problemi, ad esempio quando sparo con un'arma automatica dopo aver lasciato il mouse a volte continua a sparare da solo. Non credo sia un problema del mouse, in tutti gli altri giochi non mi ha mai fatto scherzi del genere, e neanche durante l'utilizzo normale del pc. Qualcuno ha avuto problemi simili?

 
Sarà l'anti-cheat che raccoglie tutte le tue informazioni e le manda a pechino.

 
Sarà l'anti-cheat che raccoglie tutte le tue informazioni e le manda a pechino.
No sono io scemo, ho windows 10 da tipo 4 anni e ho scoperto solo ora che c'era un'impostazione attiva di default che ti mantiene l'input del mouse se lo tieni premuto per un tot. Ovviamente l'ho scoperto oggi che mi è arrivato il mouse nuovo, ero convinto che non funzionasse bene il mio :dsax:

 
Ma quindi ragazzi sto Valorant merita? Stavo vedendo qualche video, da un lato mi sembra interessante, però non amo gli shooter con personaggi con skill particolari...

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Ma quindi ragazzi sto Valorant merita? Stavo vedendo qualche video, da un lato mi sembra interessante, però non amo gli shooter con personaggi con skill particolari...
Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk
Secondo me è un gioco molto interessante, provalo con amici. Lo shooting è un pò punitivo e i movimenti sono molto più lenti di un cod... puoi cadere in pochi colpi... ma tirare giù due nemici di fila dà molte soddisfazioni. Anche se lo avrai già sentito da altre parti, la cosa che somiglia di più a Valorant è Counter Strike (i Riot si sono palesemente ispirati a CS) .
Io odio i giochi con la grafica da cartone e i poteri, ne sono davvero saturo (ai bei tempi giocavo ad unreal tournament e soci), ma questo mi sta divertendo molto insieme ad un gruppo di amici. Discord o simile ovviamente tassativo.

E la vera modalità da provare è quella in cui vince chi arriva a 13 punti (unrated), lo Spike rush (4 round vinti) provala giusto per familiarizzare con lo shooting (in Pratica c'è anche il poligono di tiro) e i poteri ma non rappresenta minimamente la reale esperienza - mancano cose come la gestione dei soldi (nasci ogni volta con un'arma a caso, modificatori vari e tutti i poteri attivi) e strategie di squadra (tutti gli attaccanti hanno la bomba da piantare mentre in unrated c'è solo una bomba con tutte le dinamiche che questo comporta).

Se poi ti appassioni approfondisci un po' di cose da qualche canale YouTube come Skillcap perché per migliorare non basta solo la mira (anche se fa molto).

Sent from Tapatalk

 
Secondo me è un gioco molto interessante, provalo con amici. Lo shooting è un pò punitivo e i movimenti sono molto più lenti di un cod... puoi cadere in pochi colpi... ma tirare giù due nemici di fila dà molte soddisfazioni. Anche se lo avrai già sentito da altre parti, la cosa che somiglia di più a Valorant è Counter Strike (i Riot si sono palesemente ispirati a CS) . 
Io odio i giochi con la grafica da cartone e i poteri, ne sono davvero saturo (ai bei tempi giocavo ad unreal tournament e soci), ma questo mi sta divertendo molto insieme ad un gruppo di amici. Discord o simile ovviamente tassativo.
 
E la vera modalità da provare è quella in cui vince chi arriva a 13 punti (unrated), lo Spike rush (4 round vinti) provala giusto per familiarizzare con lo shooting (in Pratica c'è anche il poligono di tiro) e i poteri ma non rappresenta minimamente la reale esperienza - mancano cose come la gestione dei soldi (nasci ogni volta con un'arma a caso, modificatori vari e tutti i poteri attivi) e strategie di squadra (tutti gli attaccanti hanno la bomba da piantare mentre in unrated c'è solo una bomba con tutte le dinamiche che questo comporta).
 
Se poi ti appassioni approfondisci un po' di cose da qualche canale YouTube come Skillcap perché per migliorare non basta solo la mira (anche se fa molto).
 
 
 
Sent from Tapatalk
 
 
 
Per prima cosa grazie!
Il motivo per cui mi interessa vagamente Valorant è proprio il suo essere simile a counter strike. Quello che mi respinge è questa natura da Hero shooter. Purtroppo non ho amici con cui giocarlo (praticamente tutti con le console) e dovrei giocarlo con sconosciuti. Magari faccio una prova lo stesso visto il suo essere gratis, ma non si può dire che di roba da giocare non ne abbia (tra insurgency e squad poi).

Sent from my PRA-LX1 using Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top