Valve Steam Machine | Gaben lancia il guanto di sfida alle console next-gen! |

Pubblicità
Ma ovvio che non le produce internamente, non ha mica l'apparato produttivo per farlo:asd: MA una versione di SteamBox firmata direttamente Valve esisterà eccome.
Non ne sarei così sicuro...

non sapevo che il pc non avesse esclusive. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif si imparano sempre cose nuove.




parla per te io c'ho the witcha2 su GOG e mi girano i ******** come non mai per averlo preso lì. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque la questione è semplice.

la valve non vuole vendere una "Console".

e non vuole nemmeno vendere la steambox a chiunque stia scrivendo su sto topic e ha un pc.

perchè sorpresa! se stai scrivendo su questo topic e hai un pc da gioco al 99% stai già acquistando da loro quindi non siamo noi il target. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

il target sono quelli che non giocano su pc e che sono babbi e hanno paura a assemblarsi un pc.

è un target del cazz0? forse. secondo me si, ma vedremo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io The Witcher 2 ce l'ho stand-alone, non si attacca a niente. Lo installo da CD lo avvio e basta.

Non so che problemi abbia GOG, ci ho scaricato un po' di giochi old ed è andato tutto ok, in caso mettilo nella lista insieme ad Origin e uplay :rickds:

 
comunque nel futuro di steam box ci vedo lo streaming, e nn intendo lo streaming casalingo, ma lo streaming vero e proprio. valve un giorno dirà "hei, puoi istallare il tuo gioco, oppure puoi giocarci mentre lo istalli.

 
comunque nel futuro di steam box ci vedo lo streaming, e nn intendo lo streaming casalingo, ma lo streaming vero e proprio. valve un giorno dirà "hei, puoi istallare il tuo gioco, oppure puoi giocarci mentre lo istalli.
sisi, se la strumentazione mi viene a costare centinaia di euro se lo possono tenere. Per fare quello basterebbe un chromecast.

Esiste già una console del genere che ti faccia streammare i giochi, mi sfugge il nome, non ha avuto alcun successo. Molto acerba come tecnologia. Sopratutto prima di vederla in italia ci vorrano parecchi anni in più di quanto servirebbe all'estero

 
sisi, se la strumentazione mi viene a costare centinaia di euro se lo possono tenere. Per fare quello basterebbe un chromecast.
Esiste già una console del genere che ti faccia streammare i giochi, mi sfugge il nome, non ha avuto alcun successo. Molto acerba come tecnologia. Sopratutto prima di vederla in italia ci vorrano parecchi anni in più di quanto servirebbe all'estero
Forse parli di OnLive: http://en.wikipedia.org/wiki/OnLive

 
Non ne sarei così sicuro...


Io The Witcher 2 ce l'ho stand-alone, non si attacca a niente. Lo installo da CD lo avvio e basta.

Non so che problemi abbia GOG, ci ho scaricato un po' di giochi old ed è andato tutto ok, in caso mettilo nella lista insieme ad Origin e uplay :rickds:
no nessun problema semplicemete preferirei avere tutto su steam invece che sparpagliato in giro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
no nessun problema semplicemete preferirei avere tutto su steam invece che sparpagliato in giro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E poi ci son tutte le funzionalità ausiliare come cloud saving, achi, cards, community etc.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
sisi, se la strumentazione mi viene a costare centinaia di euro se lo possono tenere. Per fare quello basterebbe un chromecast.
Esiste già una console del genere che ti faccia streammare i giochi, mi sfugge il nome, non ha avuto alcun successo. Molto acerba come tecnologia. Sopratutto prima di vederla in italia ci vorrano parecchi anni in più di quanto servirebbe all'estero
ma infatti, come si diceva prima, si parla di futuro, e bisogna comunque investire per vederne il profitto. inoltre tu parli di onlive, solo streaming, io parlo di dare la possibilità di o scaricarselo o giocarselo mentre lo si scarica, o giocarselo in streaming e bona. ora abbiamo connessioni di cacca, ma 10 anni fa eravamo messi anche peggio.

 
Queste belle notizie che ti scaldano il cuore: http://www.pcworld.com/article/2364760/amd-wants-to-improve-gaming-in-linux-and-steam-boxes-with-its-mantle-tools.html

AMD conferma: le sue API Mantle arriveranno anche su Linux. Lo rivela Richard Huddy, gaming scientist dell'azienda, che in un'intervista a PC World spiega di aver ricevuto diverse richieste da parte degli sviluppatori per avere Mantle su Linux.

Ora AMD si dedicherà al port, ma non è ancora in grado di dare delle tempistiche precise, questo però non impedisce a Huddy di affermare che le API "potrebbero dare dei vantaggi alle Steam Machine".

"Aspettatevi di più, questa è solo la prima versione" ha concluso Huddy.

 
il nuovo design dello Steam Controller che dovrebbe essere presentato per la GDC 2015

steamcontroller-png.25018


 
visto così mi sembra una merd@ assoluta :rickds:

Poi magari è il miglior pad di sempre (magari).

L'importante è che non sia troppo piccolo, che ho le mani enormi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Spero supporti Xinput //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
GDC 2015:rickds: Valve time rispettato pure per la steam machine. Io prevedevo info sui loro nuovi giochi dopo l'uscita della suddetta, stiamo a posto:rickds:

 
Steam Machine

Non avendo trovato un topic di riferimento ne creo uno nuovo. Se ce ne era uno gia esistente mi scuso con i MOD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

mancano pochi giorni all uscita delle steam machine. Vuoi che ne pensate?? vi interessa la piccola "rivoluzione" di valve??

personalmente, dovendo passare alla next gen sono molto interessato al modello della alienware a discapito di una ps4 voi che ne pensate??

 
Questo dovrebbe essere il topic ufficiale... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
 
Non avendo trovato un topic di riferimento ne creo uno nuovo. Se ce ne era uno gia esistente mi scuso con i MOD //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
mancano pochi giorni all uscita delle steam machine. Vuoi che ne pensate?? vi interessa la piccola "rivoluzione" di valve??

personalmente, dovendo passare alla next gen sono molto interessato al modello della alienware a discapito di una ps4 voi che ne pensate??


ne visionai molte quando uscirono notizie ufficiali, specifiche tecniche e prezzi per mera curiosità e proprio come succede per i pc pre-assemblati si paga più di quanto realmente vale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif addirittura ho visto a 800 euro roba che se me l'assemblo da solo non arrivo a metà del prezzo :pffs:

 
Flo immaggino un steam macchine con le titan x quanto te le fanno pagare....o.o

 
Ma qualcuno sa se con l'arrivo delle Steam Machine alzeranno il limite del portafoglio di Steam? Perché al momento per l'Europa credo sia di 380 euro. :morris82:

 
Ho letto per caso una notizia che sto aggeggio è prossimo all'uscita, mi potreste spiegare un po' come funziona?

Alla fine è un PC preassemblato no?..ma per le caratteristiche tecniche convengono o no?...e poi con il passare degli anni si possono cambiare le componenti o è come un console fatta e finita?

Visto che ci sono e credo che sia una notizia fresca posto le caratteristiche :

La NEN Steam Machine di Zotak monta un Intel Core i5-6400T, 4GB di RAM, hard disk da 1 TB e una GTX 960, il tutto a un prezzo di $800.
La Steam Machine presentata da Syber è, invece, disponibile in diverse varianti di prezzo con la soluzione base che parte da $530 per un sistema che monta un Intel Core i3-4170, una GTX 950 da 2GB, hard disk da 1TB e 4GB DDR3 di RAM.

Alienware propone anche diverse configurazioni con il modello base che parte da $450 con un i3, 4GB di RAM e una scheda video GTX da 2GB GDDR5. Il modello premium in questo caso è caratterizzato da un i7, 8GB di RAM e una scheda video GTX da 2GB GDDR5, il tutto al prezzo di $750.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma alla fine qualcuno lo ha preso steam link?
mio fratello aveva fatto il primo preorder per steam link e steam controller.

ho avuto modo di provarli a casa sua domenica scorsa.

devo ammettere che non mi hanno soddisfatto per nulla anche se mio fratello sta ancora testando molte cose. li abbiamo provati su 3 giochi ossia portal 2, rocket League (entrambi tra l'altro dati in bundle con l'hardware) e tomb raider.

steam link:

collegato via cavo di rete al pc con i7, 8gb, gtx580 e alla sua attuale tv via hdmi.

intanto diciamo che è impensabile usarlo via wifi ma anche via cavo ci son stati problemi di streaming soprattutto su tomb raider anche per un semplice motivo... è stato l'unico che davvero siamo riusciti a far funzionare. l'immagine non è fluida, scattosa nei movimenti e nella rotazione della telecamera e comunque c'è un leggero ritardo sui comandi.

poco male se non fosse per lo steam controller:

il vero disastro. ha continui aggiornamenti firmware che ad ogni upgrade lo incasinano ulteriormente.

intanto, provato alla mano devo dire che è abbastanza comodo, con due tasti su L e R e due sotto al controller più l'analogico a sx la croce direzionale sempre a sx, i canonici 4 tasti e il famoso trackpad a destra. il trackpad a destra che dovrebbe simulare il mouse non è brillante, è come se non riuscisse a calibrare bene il movimento, o devi muovere il dito di frazioni di millimetro oppure devi scorrerlo diverse volte sul track per fare un movimento completo, e poi fa una vibrazione alla lunga un po' fastidiosa. cmq il peggio arriva con la compatibilità ai giochi.

l'abbiamo avviato per far partire rocket League... prima dell'avvio ci ha fatto scaricare l'ennesimo firmware per il pad.... ok, installato e tutto.

avviato RL e son cominciati i problemi... il pad ha funzionato su tutti i menù del gioco tranne quello di configurazione del controller.... non si poteva accedere a quel menu. in partita si poteva saltare con l'auto e usare il turbo ma nessun pulsante ha permesso di accelerare e quindi muovere l'auto. in pratica ci siamo mossi di qualche metro solo usando il turbo. non c'è stato verso di settare i tasti o muovere quella dannata auto.

siamo passati a portal 2 facendo una nuova storia. parte il tutorial con i movimenti base... guarda su e guarda giù col mouse a destra ed ha funzionato, poi come secondo step del tutorial ci chiedevano di avvicinarci ad un quadro sulla parete... non ci siamo riusciti. avremmo dovuto usare il direzionale o l'analogico a sinistra del pad per muoverci ma nulla di fatto. i movimenti del personaggio erano esclusi e come per RL non potevamo settare i comandi e i tasti dal menu. in pratica siamo rimasti fermi sul posto a guardarci in giro perché nessun direzionale o altro tasto funzionava.

Ah...il firmware era installato correttamente a detta del software.

siamo passati a tomb raider caricando un save a caso. qui le cose son andate meglio perché i direzionali venivano riconosciuti. siamo riusciti a muovere lara ma intanto il tutto non era fluido ma perennemente "scattoso" e poi la "mira" sia nello sparo che nel movimento non sono precisi, anzi...

è stato un dramma solo saltare da una sporgenza per afferrare una corda e scivolare al piano più in basso. su 5 tentativi 3 sono andati male facendo volare già lara perché in fase di salto, benché si puntasse alla fune è come se il puntamento della direzione avesse degli scatti a sinistra o destra facendo mancare la fune al momento del salto e saltando quindi più a sx o dx.

test sullo sparo.... abbiamo provato a mirare a dei conigli che saltellavano in giro... il tracker a destra che simula il mouse è come se ragionasse a griglia, in pratica il mirino non si muove omogeneo dietro al coniglio in qualsiasi direzione ma è come se si muovesse secondo una griglia invisibile scattando quindi nelle varie direzioni di qualche millimetro.

ok... non li abbiamo colpiti allora ho voluto provare la sensibilità sparando su un vaso, quindi un oggetto fisso dello scenario ma stessa situazione. ho provato a mirare al vaso con la solita visuale di sparo quasi tipo FPS ma non riusciva fisicamente a posizionare il mirino sul vaso, il movimento era sempre dettato da quella stramaledetta griglia invisibile e il mirino scattava a sx o dx rispetto al vaso. per mirarlo correttamente ho dovuto correggere la posizione di lara muovendola sul posto.

anche in questo caso non si poteva accedere al menu di configurazione tasti.

detto un tanto ho mandato a quel paese il tutto e via. mio fratello deve fare altri test sul pad e capire molte cose visto che mi dice (non ho verificato di persona) che non ha un configuratore suo e non ha trovato dei settaggi specifici.

la cosa assurda è che non ha funzionato proprio con i 2 giochi dati in bundle.

personalmente confido che col tempo questi problemi spariscano ma allo stato attuale delle cose abbiamo ritenuto decisamente superiore il pad 360 per win che si collega al pc e viene riconosciuto perfettamente da qualsiasi gioco.

casomai col tempo porterò altre info se sarete interessati.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top