UFFICIALE PC Vampire the Masquerade: Bloodlines 2 | TBA

Pubblicità
Devo giusto prendere un pc nuovo,  ma questi video non mi fanno esattamente correre a comprare una scheda RTX  :hmm:

Mi sembra tutto sbrilluccicoso,  poi le urne e le maniglie che da nero diventano giallo canarino,  what  :asd:

 
Al netto di qualche incertezza/problemino mi piace molto, non vedo l'ora che esca :ivan:

 
ormai nella mia testa mi aspettavo un febbraio-marzo, proprio prima di CP2077 :tristenev:

vabbeh spero che sfruttino bene i mesi extra a questo punto

 
Pensa dichiarare d'avere la "Console più potente di sempre" e poi fare una presentazione con un gioco coi modelli della PS3. :segnormechico:

 
Ho paura che va a fare compagnia ad Avellone  :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stiamo parlando di un gioco AA con un budget e un numero di persone al lavoro che non è minimante paragonabile a prodotti AAA (es. Cyberpunk).

Per quello che ho visto è un gioco che è in linea con quello che mi aspettavo. Spero solo che la storyline sia bella come il primo capitolo. :hmm:

 
Per me è perfetto. L'atmosfera del World of Darkness c'è tutta. Se si pensava di trovare un titolo che doveva spaccare le mascelle dal punto di vista grafico allora non si era ben capito di cosa si trattava Vampire.  Sono d'accordo con @Leorgrium, l'importante è che la storia e le subquest siano al livello del primo, e che il mondo sia altrettanto immersivo.

 
Per me è perfetto. L'atmosfera del World of Darkness c'è tutta. Se si pensava di trovare un titolo che doveva spaccare le mascelle dal punto di vista grafico allora non si era ben capito di cosa si trattava Vampire.  Sono d'accordo con @Leorgrium, l'importante è che la storia e le subquest siano al livello del primo, e che il mondo sia altrettanto immersivo.


Stiamo parlando di un gioco AA con un budget e un numero di persone al lavoro che non è minimante paragonabile a prodotti AAA (es. Cyberpunk).

Per quello che ho visto è un gioco che è in linea con quello che mi aspettavo. Spero solo che la storyline sia bella come il primo capitolo. :hmm:
Ma certamente, anzi la mia curiosità c'è sempre, ma è anche come dice The Bach.

Se fosse stato in un evento sponsorizzato dalla Paradox/Hardsuit Lab, questo trailer sarebbe andato bene (kinda), ma in un evento in cui dicono ogni 4 minuti "FEEL DE POWER"...ecco insomma, non fa una bella figura con quel comparto di animazioni antidiluviano (pun intended).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pensa dichiarare d'avere la "Console più potente di sempre" e poi fare una presentazione con un gioco coi modelli della PS3. :segnormechico:
Ma infatti, se si mettono a pubblicizzare la loro console con un AA che punta più sulla nostalgia e la nicchia creata dal primo Bloodlines, significa che stanno messi male internamente.

 
Mah, io con questo gioco ho deciso per la filosofia del "se non vedo non credo". Ho sentimenti molto contrastanti e non mi riferisco solo alla grafica.

Provo ancora interesse ma non ho aspettative particolari, vedremo cosa ne uscirà fuori.

Però reputo la "critica" sul trailer e sul suo placement del tutto comprensibile. Diciamo che potrebbe importare poco in prospettiva...Quello che importa semmai è che il gameplay che abbiamo visto, ormai diverso tempo fa, aveva delle evidenti lacune e non mi pare ci siano state rassicurazioni in tal senso.

Ok che un Bloodlines 2 non punta su grafica e animazioni ma non mi pare neanche il caso di ignorare che siamo nel 2020. E comunque credo davvero che la difficoltà di riproporre un gioco del genere in questo periodo storico non sia di certo fare belle animazioni o una grafica al passo coi tempi...semmai sviluppare una storia e dei personaggi non banali.

E poi giusto come curiosità, come si è detto in chat su Steam, ci sono stati dei vibe fortissimi di We Happy Few, sia per la natura grottesca che per l'aspetto audio/video.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, io con questo gioco ho deciso per la filosofia del "se non vedo non credo". Ho sentimenti molto contrastanti e non mi riferisco solo alla grafica.

Provo ancora interesse ma non ho aspettative particolari, vedremo cosa ne uscirà fuori.

Però reputo la "critica" sul trailer e sul suo placement del tutto comprensibile. Diciamo che importa poco. Quello che importa semmai è che il gameplay che abbiamo visto, ormai diverso tempo fa, aveva delle evidenti lacune e non mi pare ci siano state rassicurazioni in tal senso.

Ok che un Bloodlines 2 non punta su grafica e animazioni ma non mi pare neanche il caso di ignorare che siamo nel 2020.

E poi giusto come curiosità, come si è detto in chat su Steam, ci sono stati dei vibe fortissimi di We Happy Few, sia per la natura grottesca che per l'aspetto audio/video.
Io pensavo fosse l'espansione :facepalm:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top