Ventole per portatile - quale scegliere?

Pubblicità
Iscritto dal
22 Feb 2010
Messaggi
15,458
Reazioni
1,831
Offline
Devo prendere delle ventole abbastanza buone (se non ottime) per il mio Acer NON da gaming, quindi non adatto a fare sessioni lunghissime, ma comunque visto che devo iniziare giochi come Witcher 3 e dovrò farci parecchie ore, non voglio rischiare di fondere il portatile (almeno non fino ai prossimi 2-3 anni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif),

solo che non riesco a scegliere perchè ci sono basi ventilate che sembrano uguali ma che hanno prezzi diversi,

oppure non so scegliere tra basi con 2 ventole grandi o 5 di cui 4 piccole (scaldandosi tanto la parte a destra in alto del portatile, penso sia meglio quella con 5 ventole cosi una delle ventole è proprio all'angolo destro, però essendo piccole magari fanno girare meno aria ec..)

Quindi quali pensate siano migliori tra queste?

https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=ventole+portatile

 
secondo me è indifferente, scegli una base dove sai che il flusso d'aria possa arrivare dove ti serve. ovviamente più ventole ci sono più è rumoroso. se il tuo pc ha anche una presa d'aria laterale compatibile, puoi abbinare una ventola che aspira l'aria calda. Inoltre una buona abitudine è di cambiare la pasta termica e pulire il dissipatore e la ventola interna ogni 6 mesi o quando vedi che le temperature si alzano troppo. questo è il mio pc :)

53wmzo.jpg


33dh5ye.jpg
 
OT: non facevi prima a farti un desktop a sto punto? :asd:

 
secondo me è indifferente, scegli una base dove sai che il flusso d'aria possa arrivare dove ti serve. ovviamente più ventole ci sono più è rumoroso. se il tuo pc ha anche una presa d'aria laterale compatibile, puoi abbinare una ventola che aspira l'aria calda. Inoltre una buona abitudine è di cambiare la pasta termica e pulire il dissipatore e la ventola interna ogni 6 mesi o quando vedi che le temperature si alzano troppo. questo è il mio pc :)
53wmzo.jpg


33dh5ye.jpg
Cambiare pasta termica ogni 6 mesi del portatile??? non lo apro da quando l'ho comprato (di più 2 anni fa) figurati se mi metto a cambiare la pasta termica XD , cioè lo farei al massimo solo se avessi un fisso, comunque il tuo pc sarà curato e tutto ma tutto quel macello mi fa venire solo voglia di comprarmi un fisso :( , i portatili a parere mio sono fatti per essere comodo e meno ingombranti possibili, perchè ce l'hai "conciato" in quel modo se posso?

comunque grazie per il consiglio, il mio timore è che le ventole piccole (cioè il modello che ha le ventole dove più si avvicinano alla parte "incriminata" che si riscalda di più) fanno poco essendo appunto più piccole, confermi?

poi leggo recensioni su recensioni dove tutti dicono che sono silenziosissime, e ora tu mi dici che fanno rumore, ma rumore quanto? più rumore di un portatile che viaggia a piena potenza?

OT: non facevi prima a farti un desktop a sto punto? :asd:
In effetti l'ho pensato anche io :D

 
Ho giocato anni con il portatile, se vuoi un consiglio prenditi una base con delle ventole che puntino direttamente dove hai i fori per le prese d'aria e che abbia il regolatore della velocità delle ventole, così le metti al massimo solo quando giochi o quando inizia a scaldarsi molto...il top è il Notepal U3 della cooler master...non perdi la porta usb e puoi controllare la velocità e la posizione delle ventole...è silenziosissimo anche con le ventole al massimo... :ahsisi:quoto lilium66 per quanto riguarda la ventola che aspira l'aria calda dalla presa d'aria laterale, fa moltissimo, ti consiglio la Klim Tornado ...per quanto riguarda la polvere e la pasta termica va bene anche una volta l'anno ;) mi raccomando, non poggiare il portatile su superfici molli o di stoffa/lana (gambe, coperte, letto, tovaglie ecc...) ...così eviti che ci entri la maggior parte della polvere/peli ecc... :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
sì lo so è un casino :asd: diciamo che volevo giocare senza fondere il pc e il monitor l'ho messo altrimenti restava a prendere polvere. senza contare che la batteria è andata e dura 10 minuti se sono fortunato. però a breve ho intenzione di prendermi un fisso :stema:

 
Ho giocato anni con il portatile, se vuoi un consiglio prenditi una base con delle ventole che puntino direttamente dove hai i fori per le prese d'aria e che abbia il regolatore della velocità delle ventole, così le metti al massimo solo quando giochi o quando inizia a scaldarsi molto...il top è il Notepal U3 della cooler master...non perdi la porta usb e puoi controllare la velocità e la posizione delle ventole...è silenziosissimo anche con le ventole al massimo... :ahsisi:quoto lilium66 per quanto riguarda la ventola che aspira l'aria calda dalla presa d'aria laterale, fa moltissimo, ti consiglio la Klim Tornado ...per quanto riguarda la polvere e la pasta termica va bene anche una volta l'anno ;) mi raccomando, non poggiare il portatile su superfici molli o di stoffa/lana (gambe, coperte, letto, tovaglie ecc...) ...così eviti che ci entri la maggior parte della polvere/peli ecc... :ahsisi:
[MENTION=128143]deme80car[/MENTION] aspetta quindi mi stai dicendo che con il Lim Tornado potrebbe bastare per risolvere il problema di surriscaldamento? prendendo solo lui potrei stare tranquillo a giocare per lunghe sessioni?

ma poi ho visto che questo oggetto va messo a sinistra del portatile, io a sinistra del mio portatile ho il lettore dvd, l'aria eccessivamente calda esce da dietro e si concentra nella parta in alto a destra della tastiera, quindi a cosa serve posizionarlo dove c'è il lettore dvd? da li non esce aria calda :morris82:

 
[MENTION=128143]deme80car[/MENTION] aspetta quindi mi stai dicendo che con il Lim Tornado potrebbe bastare per risolvere il problema di surriscaldamento? prendendo solo lui potrei stare tranquillo a giocare per lunghe sessioni?ma poi ho visto che questo oggetto va messo a sinistra del portatile, io a sinistra del mio portatile ho il lettore dvd, l'aria eccessivamente calda esce da dietro e si concentra nella parta in alto a destra della tastiera, quindi a cosa serve posizionarlo dove c'è il lettore dvd? da li non esce aria calda :morris82:
:asd: ma infatti non devi posizionarlo dove c'è il lettore dvd :asd: devi posizionarlo dove esce l'aria calda, prima di prenderlo guarda se in qualche modo riesci a farcelo stare (però dev'essere ben attaccato alle prese d'aria) ...confronta magari i vari modelli (sempre della klim) ...se hai amazon prime provane qualcuno e vedi quale va meglio...comunque per il problema del surriscaldamento, dipende da molti fattori, questi ''estrattori'' possono farti guadagnare dai 5 ai 10°c però, la prima cosa che bisogna fare se si gioca con il portatile è cambiare la pasta termica (fa moltissimo), se non ti fidi a smontarlo da te fallo smontare da un tecnico/amico (max 30€) e compra la pasta per conto tuo... :ahsisi: una base comunque è da avere a prescindere da tutto :ahsisi: tanto sono silenziose e costano poco :sisi:

- - - Aggiornato - - -

sì lo so è un casino :asd: diciamo che volevo giocare senza fondere il pc e il monitor l'ho messo altrimenti restava a prendere polvere. senza contare che la batteria è andata e dura 10 minuti se sono fortunato. però a breve ho intenzione di prendermi un fisso :stema:
Se il tuo portatile ha una buona cpu potresti anche optare per un upgrade, installare una scheda video esterna :ahsisi:

 
Giusto per aggiungere qualche altro cavo a quel setup, eh? :asd:
Io adoro quel caos e una vga esterna in bella vista farebbe la sua bella figura :nfox:

 
:asd: ma infatti non devi posizionarlo dove c'è il lettore dvd :asd: devi posizionarlo dove esce l'aria calda, prima di prenderlo guarda se in qualche modo riesci a farcelo stare (però dev'essere ben attaccato alle prese d'aria) ...confronta magari i vari modelli (sempre della klim) ...se hai amazon prime provane qualcuno e vedi quale va meglio...comunque per il problema del surriscaldamento, dipende da molti fattori, questi ''estrattori'' possono farti guadagnare dai 5 ai 10°c però, la prima cosa che bisogna fare se si gioca con il portatile è cambiare la pasta termica (fa moltissimo), se non ti fidi a smontarlo da te fallo smontare da un tecnico/amico (max 30€) e compra la pasta per conto tuo... :ahsisi: una base comunque è da avere a prescindere da tutto :ahsisi: tanto sono silenziose e costano poco :sisi:
- - - Aggiornato - - -

Se il tuo portatile ha una buona cpu potresti anche optare per un upgrade, installare una scheda video esterna :ahsisi:
Il mio portatile è questo:

7cb2a_IMG-0119.png


Acer_Aspire_V15_and_V17_Nitro_Black_Edition_high_end_notebooks.jpg


Questa è la versione VN7 59 e io ho la VN7 57, non cambia molto, ma per farti capire che al lato destro ci sono tutte le prese USB, al lato sinistro il lettore dvd, e dietro la scocca con una piccola grata da dove esce l'aria calda, per questo motivo dove c'è il tasto d'accensione e poco oltre tra tasti e scocca, si concentra l'aria calda, quindi ad occhio letteralmente impossibile infilarci l'accessorio che aspira aria calda :morris82:

Per quello che chiedevo.

La scheda video è una geforce 950M con 4 gb di vram, ha 8 gb di ram e un processore da 2,2 Ghz, quet'ultimo è il problema maggiore riguardo alla "poca potenza" per fare girare i giochi al massimo (witcher ad esempio), non so magari la ram posso aumentarla di altri 8 gb, il processore e la scheda video non so.

 
Se il tuo portatile ha una buona cpu potresti anche optare per un upgrade, installare una scheda video esterna :ahsisi:
vero, ho un i7-3632QM 2.2 GHz con turbo a 3.2 GHz, però preferisco prendere un fisso e usare il portatile per quando viaggio


Questa è la versione VN7 59 e io ho la VN7 57, non cambia molto, ma per farti capire che al lato destro ci sono tutte le prese USB, al lato sinistro il lettore dvd, e dietro la scocca con una piccola grata da dove esce l'aria calda, per questo motivo dove c'è il tasto d'accensione e poco oltre tra tasti e scocca, si concentra l'aria calda, quindi ad occhio letteralmente impossibile infilarci l'accessorio che aspira aria calda :morris82:Per quello che chiedevo.

La scheda video è una geforce 950M con 4 gb di vram, ha 8 gb di ram e un processore da 2,2 Ghz, quet'ultimo è il problema maggiore riguardo alla "poca potenza" per fare girare i giochi al massimo (witcher ad esempio), non so magari la ram posso aumentarla di altri 8 gb, il processore e la scheda video non so.
quella ventola non va per forza a sinistra, la metti sulla presa d'aria, il problema è che ne hai 3 da quanto vedo. magari compri una ventola e la installi sulla presa dove esce più calore (controlla che la ventola che compri abbia gli adattatori, io ad esempio ho questa https://www.amazon.it/gp/product/B00UP4WP5Y/ref=oh_aui_detailpage_o04_s00?ie=UTF8&psc=1 gli adattatori sono quelle cose blu che vedi nell'ultima foto). la klim tornado è inutilizzabile col tuo pc perché ha quelle viti di fissaggio che potresti usare solo con il coperchio chiuso, ma ne trovi tante altre adatte.

che processore hai? magari anche il tuo ha il turbo boost come il mio

 
Con il suo portatile credo sia meglio avere una base. Io ne ho una dell'aukey che fa la differenza di 1 grado. Ma c'è da dire che ho la GPU del portatile overclockata al limite, se non altro aumenta di molto la velocità di raffrendamento a fine partita. (da 1 minuto a una 20ina di secondi per far fermare la ventola completamente). In generale comunque i portatili recenti non si sciolgono, al massimo riducono la velocità del processore molto prima che la temperatura possa fare danni, nel caso peggiore di spengono forzatamente. Potete tranquillamente abbandonare i vostri incubi di vedere le fiamme dal pc con il processore troppo caldo :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top