UFFICIALE PC Victoria 3

Pubblicità

The_Train

Divinità
Iscritto dal
18 Mar 2009
Messaggi
32,483
Reazioni
12,475
Online
header.jpg

Scheda del gioco
Genere: Simulazione, Strategia
Sviluppatore: Paradox Development Studio
Editore: Paradox Interactive
Data di rilascio: 25 ottobre 2022
Caratteristiche (Steam): Giocatore singolo, Multigiocatore, PvP, PvP online, Multigiocatore multipiattaforma, Achievement di Steam, Steam Workshop, Steam Cloud




Riguardo questo gioco
DAI FORMA A UN DOMANI GRANDIOSO
Paradox Development Studio ti invita a fondare la società ideale nel tumultuoso XIX secolo, all'insegna di entusiasmo e trasformazioni. Trova un equilibrio negli interessi contrastanti della società e guadagnati il tuo posto al sole in Victoria 3, uno dei giochi più attesi della storia di Paradox.
SIMULATORE DI SOCIETÀ ESTREMO
Governa decine di nazioni nel mondo tra il 1836 e il 1936. Che sia agraria o industriale, tradizionalista o radicale, pacifica o espansionista... sta a te scegliere.
Gruppi di popolazione dettagliati con i propri bisogni economici e desideri politici.
Riforma il tuo governo e la tua costituzione per cavalcare l'onda delle innovazioni sociali, oppure preserva la stabilità della tua nazione aggrappandoti alla tradizione, nonostante i rivoluzionari.
Investi nella ricerca di nuove tecnologie o idee innovative per migliorare la situazione della tua nazione.
SISTEMA ECONOMICO APPROFONDITO
Espandi la tua industria per trarre profitto dai beni remunerativi, tassando le entrate per migliorare la prosperità nazionale.
Importa materie prime a basso costo per coprire il fabbisogno di base mentre trovi nuovi mercati per i tuoi prodotti finiti.
Assicurati beni vitali per alimentare il tuo progresso economico e controllare il destino degli imperi.
Bilancia l'impiego della forza lavoro disponibile con l'esigenza di nuovi tipi di lavoratori.
SALI SU UN GRANDE PALCOSCENICO
Usa l'astuzia per tessere un'intricata rete globale di patti, relazioni, alleanze e rivalità, e assicurarti così la tua posizione diplomatica sulla scena mondiale.
Minaccia, compi prodezze militari e bluffa per costringere i nemici alla ritirata nei conflitti.
Aumenta la tua forza economica e militare a spese dei rivali.
Accumula prestigio e guadagnati il rispetto dei rivali mentre costruisci un colosso industriale nel tuo impero d'origine o in uno estero.


Requisiti di sistema

WINDOWS
Minimi

Sistema operativo: Windows® 10 Home 64 Bit
Processore: Intel® Core™ i3-3250 or AMD® FX 8370 (AVX support required)
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: Nvidia® GeForce™ GTX 660 (2GB) or AMD® R7 370 (2GB) or Intel® HD Graphics 630 or AMD Radeon™ Vega 8
Raccomandati
Sistema operativo: Windows® 10 64 Bit or Windows® 11
Processore: Intel® Core™ i5-6600K or AMD® Ryzen 5 2600X (AVX support required)
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: Nvidia® GeForce™ GTX 1660 (6GB) or AMD® RX 590 (8GB)

LINUX
Minimi

Sistema operativo: Ubuntu 20.04 LTS
Processore: Intel® Core™ i3-3250 or AMD® FX 8370 (AVX support required)
Memoria: 8 GB di RAM
Scheda video: Nvidia® GeForce™ GTX 660 (2GB) or AMD® R7 370 (2GB) or Intel® HD Graphics 630 or AMD Radeon™ Vega 8
Raccomandati
Sistema operativo: Ubuntu 20.04 LTS
Processore: Intel® Core™ i5-6600K or AMD® Ryzen 5 2600X (AVX support required)
Memoria: 16 GB di RAM
Scheda video: Nvidia® GeForce™ GTX 1660 (6GB) or AMD® RX 590 (8GB)

MAC OS
Minimi

Sistema operativo: TBC
Processore: TBC
Scheda video: TBC
Scheda audio: TBC
Raccomandati
Sistema operativo: TBC
Processore: TBC
Scheda video: TBC
Scheda audio: TBC


Screenshots
ss_d6c4af0150eee39e868201386238c20cc880d464.1920x1080.jpg
ss_ed194969a595606fe6f16dcb991084e19092156c.1920x1080.jpg
ss_7bc780419afb9d70c50b111350f2f4ffd6929a73.1920x1080.jpg
ss_9bc132724e50d4287e84f6ec10f4f0830a71ad65.1920x1080.jpg
ss_bc34110a48361c7232063830f1ae7467a0d07bff.1920x1080.jpg
ss_8138b469e607a549d8a5bff761160dab89eef41f.1920x1080.jpg
ss_7b879d797011096d290ac3a72724593ad257de27.1920x1080.jpg
ss_83ea2cae8f40f9358a8e0a405b0ec595d627929f.1920x1080.jpg
ss_45ea8e7772a064339e3ba608f2bc21b1685604c2.1920x1080.jpg


Video



Link utili
Sito Ufficiale
Pagina Steam
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma allora
allora
Dio esiste?
Half life 3
Homeworld 3
Stalker 2
Ora pure Vic 3
:woo:
 
Sul secondo capitolo ci ho fatto oltre 100h al netto dei difetti, curiosissimo per questo nuovo capitolo.
 
Paradox non è più in grado, non sono nemmeno più capaci di mantenere giocabili i giochi vecchi, eu e stellaris sono completamente broken dopo gli ultimi update.

Trailer semplicemente assurdo per quello che è il periodo del colonialismo
 
È finita un'era di meme.
Sembrano esserci dei rework importanti ma fortunatamente il sistema di pop non sembra essere stato semplificato. La UI come da tradizione delle alfa Paradox è brutta come il peccato (anche se non è che migliori tantissimo nei prodotti finali :asd:).
Dagli screen mi turba l'UK seconda potenza nel 1837 ma almeno i Qing sono 77esimi quindi almeno non partono tutti uguali e con le stesse meccaniche che era il rischio maggiore dopo i disastri di EU :asd:.
Poi sì, su bug e quant'altro hanno davvero tanto da dimostrare, vediamo come va.
 
Crusader Kings 3 non è male, anche se hanno tagliato molte cose dal precedente. Qua invece sto leggendo che hanno solo aggiunte cose ed espanso, ve ne butto
  • Almost every tech has advantages and disadvantages. i.e. automation increases overall throughput and reduces costs, but also reduces the number of available jobs in that industry, so you have to figure out what to do with all the newly unemployed.
:lebron:
 
Gamepass PC al lancio
 
CK3 però ha dinamiche che lo discostano molto da tutti gli altri grand strategy e avevano un sacco di know how sviluppato con DLC ed espansioni del 2. Non mi ha neanche sorpreso più di tanto che avesse meno contenuti del predecessore essendo stato supportato fino all'altro ieri (e sinceramente non è che li rimpianga particolarmente cercando uno spirito più verosimile possibile, nel CK3 del lancio si sentiva giusto la mancanza delle bloodlines, delle società segrete, delle epidemie e... delle navi :asd: delle invasioni azteche ad esempio ne faccio tranquillamente a meno).

Crusader Kings 3 non è male, anche se hanno tagliato molte cose dal precedente. Qua invece sto leggendo che hanno solo aggiunte cose ed espanso, ve ne butto
Questo è molto interessante. Una cosa scontata ma che non lo era in V2 :asd:. È già uscito il dev diary?
Edit: notato ora che ci sono un po' di anteprime, il diario si farà attendere ancora un po' anche se pare lo abbiano leakato.
 
Ultima modifica:
FERMI TUTTI



il sito ufficiale ha italiano?!?!? che cazz??? che gli astri si siano allineati, che quei dannati svedesi si sono ricordati dell`esistenza dello stivale nel mediteranneo, versione ITA?!? :phraengo:

EDIT: forse no, falso allarme, il sito di CK3 ha italiano, ma col cazzo il gioco tiene la nostra lingua.
 
Anche CK3 ha sito e i diari localizzati, non penso Paradox cambierà la sua politica in merito (continuando a dire di non avere risorse e di essere Cenerentola ma localizzando nel frattempo anche nelle lingue più esotiche del continente e oltre :unsisi:)
 
Io sono nuovo del mondo "Grand Strategy" visto che ho giocato solo a CK3 e ho fatto appena due run. Mi son dovuto staccare perché come gran parte degli strategici/gestionali in cui mi imbatto finiscono per essere delle spirali succhia tempo. Ma mi è piaciuto parecchio e conto di tornarci con l'arrivo della nuova espansione.
Di Victoria ne sapevo ben poco fino ad oggi, ma da quel che ho visto credo proprio che potrebbe essere un altro di quei titoli che potrebbero minare parecchio il mio (poco) tempo libero.
 
E'pur sempre un gioco di un anno dietro con uno che ne ha quanti 9?
Il confronto infatti andrebbe fatto con CK II al D1, e inutile dire che il 3 stravince :asd:
Che poi tanta roba del 2 non è così imperdibile, dalla già citata sunset invasion alle exp in india o giappone:asd:
 
Eu4 è andato peggiorando e l'idea di fare un dlc per tutto non ha fatto che peggiorare ulteriormente la cosa. Peccato perché, secondo me, un paio di anni fa si era al picco del miglior grand strategy game, a mio parere.

Hoi4 mi ha deluso molto dopo un ottimo terzo capitolo. Come al solito mod come black ice sistemano alcune cose ma non si vive di sole mod.

In generale vedo una semplificazione delle meccaniche eccessiva e una pessima gestione dell'ia come problemi principali.

CK3 l'ho giocato poco e non giudico.

Victoria 3 spero sia all'altezza. Non ho un'attesa spasmodica ma comunque mi è piaciuto il secondo.
 
CK2 al D1 era indecente con molte cose del gioco base bloccate dai DLC :asd:, come la schermata delle levies permanenti che rimase bloccata fino a Legacy of Rome oi paesi giocabili. Nel 3 potevano giusto fare uno sforzo in più e rendere le repubbliche giocabili sin da subito, per quanto abbiano il loro particolare gameplay.
 
Un po' di Dev Diaries (così riportiamo il topic in prima pagina :asd: )







Vedendo l'iter di CK3 a livello di marketing, e il percorso fatto coi dev diaries pre release penso puntino ad un First Half 2022 (forse neanche troppo in là).
 
 
Sembra parecchio ben fatto. Come per CK3, anche qui c'é il forte "rischio" che vada di D1.

 
25 Ottobre
Steam e GamePassPC
 
Anche questa volta niente traduzione in italiano, prevedibile però un po' ci speravo.

Lo giocherò un po' su game pass e probabilmente lo comprerò più avanti su steam con DLC vari se dovesse piacermi quanto il secondo capitolo.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top