Eh,ci svolti la vita con questi prezzi..

Che poi se dovessi acquistarli per rivenderli,a quanto li potresti piazzare se non allo stesso prezzo?
Vuoi dirmi forse che mediamente investire nei giochi conviene? Io non penso proprio,a meno che non si vogliano acquistare,per poi rivenderle,molteplici copie di quella manciata di giochi che prendono valore nel tempo. Ed il guadagno in questi casi sta nella lungimiranza con cui si è in grado di prevedere quanto varrà un gioco attuale dopo tot anni. Senza considerare che i giochi di adesso difficilmente varranno più di qualche caffè, già tra qualche anno.
Per quel che mi riguarda il discorso è opposto perché non rivendendo mai nulla,sono solo soldi che se ne vanno

(seppur con piacere,ci mancherebbe).
Nonostante sia una potente freccia all'arco del consumatore, ed anche solo per questo è sacrosanto che continuino ad uscire giochi retail,non è questo aspetto del "collezionismo" (se così vogliamo chiamarlo, dato che io non mi ritengo affatto un collezionista) che mi fa propendere verso le versioni fisiche. Ma ho già esternato il mio punto di vista in merito.
Nonostante tutto,sono molto contento di constatare che ci siano altre persone,magari per ragioni diverse dalle mie,legate al fisico.
Ultimamente, ovunque mi giri in rete, becco qualcuno che la ritiene un'usanza desueta.
Fosse dipeso da me,vorrei tanto che fisico e digitale potessero coesistere, così da usufruire dei benefici di entrambi, ma sappiamo bene che non finirà così..