Vinland Saga | Star Comics | Amazon Prime Video | Crunchryoll

  • Autore discussione Autore discussione torpore
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se finiva a farm saga, non cambiava assolutamente nulla, perchè tutto ciò che è arrivato dopo è stato oltremodo rindondante oppure regressivo.
L'autore è stato davvero fregato dal titolo.

Ricordiamo che questo è anche stato un manga che è cominciato come combat shonen settimale su shonen magazine (fire force, seven sins, blue lock) per poi passare mensile su rivista seinen (nella rivista di historie, l'immortale, le gemme, Tengoku Daimakyō), lì si è azzerata qualsiasi pianificazione.
 
Io trovo invece che l'ultima parte del manga, la chiamo saga "vinland", sia invece la parte più importante e la summa delle due precedenti e il mio arco preferito, anche se ancora mi manca ancora il finale. Spero davvero che lo trasformino in anime, anche perchè qua non posso parlarne XD
 
Sono un po' tanto indietro ma mi sento un po' tanto triste a sapere che è finito.
è una serie che ho seguito pressoché dall'inizio della sua pubblicazione in Italia.
 
Ricordiamo che questo è anche stato un manga che è cominciato come combat shonen settimale su shonen magazine (fire force, seven sins, blue lock) per poi passare mensile su rivista seinen (nella rivista di historie, l'immortale, le gemme, Tengoku Daimakyō), lì si è azzerata qualsiasi pianificazione.
Il contrasto tra il primo volume "shounen" e gli altri è enorme ma, per quel che mi riguarda, fosse stato tutto come all'inizio lo avrei abbandonato lì. Mi sono sempre chiesta il perchè dato che tutte le precedenti opere dell'autore erano seinen, ma boh avranno fatto i loro calcoli.
 
Il contrasto tra il primo volume "shounen" e gli altri è enorme ma, per quel che mi riguarda, fosse stato tutto come all'inizio lo avrei abbandonato lì. Mi sono sempre chiesta il perchè dato che tutte le precedenti opere dell'autore erano seinen, ma boh avranno fatto i loro calcoli.

L’opera parte con quello che sembra il più classico dei cliché di vendetta, già visto mille volte, per poi ribaltare completamente le carte in tavola con una crescita del protagonista che raramente si vede in altre serie. È anche bello che ci venga mostrata l’intera sua vita, dall’infanzia all’età adulta, facendoci vivere ogni fase del suo cambiamento.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top