Saga Virtua Fighter Serie

  • Autore discussione Autore discussione sheik
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
un tributo alla serie anime di virtua fighter



l'anime mi ha stregato per il protagonista //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
escludendo tekken 2 e 3 per mere questione nostalgiche,non riesco proprio più a cogliere l'attrattiva dei picchia 3d

 
Virtua Fighter 3TB, cmq concordo è un signor picchiaduro, sopratutto sottovalutato ma tanto
Più che altro lo definirei "poco esplorato" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
una serie di beat'um up che ho sempre reputato estremamente interessante, fin dal primo episodio, anche se il secondo mi colpi maggiormente.

alla fine uscendo su ps2 mi decisi a comprare il 4 evolution in versione platinum, ebbene mi innamorai di sarah bryant e del suo flamingo

sarah_bryant_flamingo_stance_by_arch_vile81-d5q0xfc.png


poi a causa del fatto che non avevo sfidanti fui costretto a mollare questo titolo, che prima o poi riprenderò sicuramente in mano

a parte aggiungere personaggi e migliorare la grafica, si può fare ben poco con questo gioco

 
Una serie valida di picchiaduro a incontri 3d nata negli anni '90 purtroppo caduta in disgrazia da tempo (adesso alcuni personaggi sono finiti in DOA) che si distingueva dagli altri per carisma e richiedeva anche una certa tecnica.

Devo riconoscere che mi piaceva giocarci soprattutto ai tempi del Saturn/Dreamcast meno dopo,comunque i miei personaggi preferiti sono Akira e Pai.
 
Una serie valida di picchiaduro a incontri 3d nata negli anni '90 purtroppo caduta in disgrazia da tempo (adesso alcuni personaggi sono finiti in DOA) che si distingueva dagli altri per carisma e richiedeva anche una certa tecnica.

Devo riconoscere che mi piaceva giocarci soprattutto ai tempi del Saturn/Dreamcast meno dopo,comunque i miei personaggi preferiti sono Akira e Pai.
Penso che Virtua Fighter sia uno dei picchiaduro più tecnici della scena 3D, soprattutto il quinto capitolo. Non avrà la velocità di un Dead or Alive o di un Tekken, ma l'ho sempre trovato meno accessibile e più impegnativo da padroneggiare rispetto a questi.
 
Concordo con Vincent.
Virtua Fighter è "l'anti arcade", è un picchiaduro che tenta di essere "verosimile" in un genere che tendenzialmente è tutto tranne che verosimile.
Poi per carità io sono il primo ad adorare i vari Blaz Blue o Guilty Gear...però è bello che ci siano altre campane, nella speranza ovviamente che SEGA si decida a recuperarla al più presto.
 
Mi è sempre piaciuta come serie. I capitoli che ho giocato di più sono il 2 e il 4 EVO.
Pensate che a tempo perso quando i bowling/sale gioco erano ancora aperte il fine settimana prima del coprifuoco, facevo una partita all'arcade del 5 con un amico per passatempo. :asd:
 
non è il massimo, ma il remastered del 5 è in arrivo il primo Giugno, solo in formato ditale e su una sola piattaforma al momento (Ps4)

aggiunta la modalità spettatore per gli incontri in rete e la creazione di stanze a 16 giocatori





 
non è il massimo, ma il remastered del 5 è in arrivo il primo Giugno, solo in formato ditale e su una sola piattaforma al momento (Ps4)
Sono sorpreso in negativo.
Sega ci sta abituando a belle cose negli ultimi anni, spero che quantomeno possa voler dire qualcosa sul ritorno della serie.
 
L’ultimo numero di Weekly Famitsu presenta uno speciale articolo per festeggiare il rilascio di Virtua Fighter 5: Ultimate Showdown. Questo include un’intervista al chief producer Seiji Aoki di SEGA. Questa intervista rivela, purtroppo, che SEGA non ha ancora pianificato lo sviluppo di Virtua Fighter 6, ma Aoki sarebbe felice di poterlo sviluppare.

  • “All’inizio dello sviluppo non sapevo che il gioco sarebbe stato regalato con il PlayStation Plus”.
  • “Un gioco permanentemente gratuito sarebbe stato ostico dal punto di vista dei guadagni. Per questo motivo sarà gratis solo per due mesi.”
  • “Ho pensato fin dall’inizio che un titolo nato per le sale giochi sarebbe dovuto uscire anche nelle sale giochi nella sua incarnazione più recente.”
  • “Vorrei completare al più presto le funzionalità per le battaglie a squadre e la gestione eSport.”
  • “Non è stato deciso nulla riguardo Virtua Fighter 6, per questo motivo non posso rilasciare alcun commento. Ma se la domanda fosse, vorresti svilupparlo? La risposta sarebbe affermativa.”
  • “Questo Ultimate Showdown ci servirà a capire se c’è abbastanza domanda per Virtua Fighter. Vorremmo creare abbastanza hype in vista di un eventuale prossimo titolo.”
  • “Mi auguro che siano tanti i giocatori a ricevere questo regalo da SEGA.”

Ultimate Showdown, noto in Giappone come Virtua Fighter esports, è disponibile ora su PlayStation 4. È ottenibile gratuitamente dagli abbonati PlayStation Plus ed è giocabile su PlayStation Now, mentre è possibile acquistare un bundle digitale contenente gioco + Pacchetto Leggendario (contenente i modelli retrò dei lottatori e la colonna sonora) al prezzo di circa 30 €.



Fonte Siliconera
 
Chiaramente un gioco troppo tecnico per i più, Dead Or Alive 5 Plus è una validissima alternativa comunque (ed il character design è anche più ispirato, grave però la costumistica virtuale sia stata relegata sotto DLC costosissimi in maniera ingisutificata, ivnece che tramite sblocco via gameplay, come per i titoli pre-Xbox360)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top