PS4/PS5 Visions of Mana | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per dimostrare VERAMENTE l'interesse per certi titoli bisogna comprarli! Dimostrare all'azienda che c'è l'interesse, no facendo quello che izza la massa a non comprarlo, così facendo li date solo ragione a non investire.
 
Per dimostrare VERAMENTE l'interesse per certi titoli bisogna comprarli! Dimostrare all'azienda che c'è l'interesse, no facendo quello che izza la massa a non comprarlo, così facendo li date solo ragione a non investire.
Purtroppo e’ vero, e’ un cul de sac.
 
C'è una certa coerenza di fondo, nessuno dei tre Mana usciti su ps4 aveva l'italiano, vai a capire perchè questo no e altri giochi secondari Square si.
 
No, non lo capiranno e non c'è nulla da capire se no quello di accettare il fatto che il mercato italiano sia in decadenza.

Certi titoli molti non lo comprerebbero nemmeno in italiano
Pensare così non farà che aggravare la situazione.
Non è un titolo da vendite grosse, ma proprio per quello a maggior ragione, se la gente non comprasse o protestasse in maniera forte le cose cambierebbero eccome, invece, no, si sa indirettamente ragione alle sh che fanno così e non si premiano lodano quelle che invece si sono mosse al contrario, tipo Sega e Namco.
Quindi no! Non è il mercato il problema ( square stessa ha addirittura doppiato ff16), è l'utenza.
 
Quindi no! Non è il mercato il problema ( square stessa ha addirittura doppiato ff16), è l'utenza.
Appunto, l'utenza che non compra nemmeno Dragon Quest Monsters (che è in italiano), che fa le guerre dei turni e non compra gli Octopath Traveler e i Bravely Default nonostante abbiano entrambi l'italiano e che ignora Star Ocean The Second Story R anch'esso in italiano.

Togliamo i casi di Namco e Sega. Ognuno ha la sua politica, e Sega comunque ora sta localizzando tutto, da quando ha comprato Atlus e quest'ultima ha aperto la filiale in Europa impegnandosi con le localizzazioni, prima solo i Sonic traduceva, persino Hokuto no Ken di RGG è arrivato solo in inglese.
 
Appunto, l'utenza che non compra nemmeno Dragon Quest Monsters (che è in italiano), che fa le guerre dei turni e non compra gli Octopath Traveler e i Bravely Default nonostante abbiano entrambi l'italiano e che ignora Star Ocean The Second Story R anch'esso in italiano.

Togliamo i casi di Namco e Sega. Ognuno ha la sua politica, e Sega comunque ora sta localizzando tutto, da quando ha comprato Atlus e quest'ultima ha aperto la filiale in Europa impegnandosi con le localizzazioni, prima solo i Sonic traduceva, persino Hokuto no Ken di RGG è arrivato solo in inglese.
Come fai a dire che la gente non li ha comperati? È una tua supposizione, sappiamo solo che Octopath 2 è andato malino ovunque e star ocean al contrario pareva partito bene, nulla di più.
Ed appunto, se Namco e sega ora traducono tutto non è il mercato il problema, è semmai l'utenza che compera ache se solo in inglese il gioco ( non tutta per fortuna o appunto sega e Namco non avrebbero cambiato, semplicemente square si spreca solo per i big, ma se non vede un crollo delle vendite per i giochi non tradotti continuerà a farlo ( che non vuol dire vendere 100k in Italia, vuol dire che magari prevedono 10k in Italia e senza ita deve farne 5 o meno, così ci ripensano magari).
 
Come fai a dire che la gente non li ha comperati? È una tua supposizione, sappiamo solo che Octopath 2 è andato malino ovunque e star ocean al contrario pareva partito bene, nulla di più.
Ed appunto, se Namco e sega ora traducono tutto non è il mercato il problema, è semmai l'utenza che compera ache se solo in inglese il gioco ( non tutta per fortuna o appunto sega e Namco non avrebbero cambiato, semplicemente square si spreca solo per i big, ma se non vede un crollo delle vendite per i giochi non tradotti continuerà a farlo ( che non vuol dire vendere 100k in Italia, vuol dire che magari prevedono 10k in Italia e senza ita deve farne 5 o meno, così ci ripensano magari).
Ma che crollo di vendite dovrebbe avere in italia un mana?
 
Come fai a dire che la gente non li ha comperati? È una tua supposizione, sappiamo solo che Octopath 2 è andato malino ovunque e star ocean al contrario pareva partito bene, nulla di più.
Ed appunto, se Namco e sega ora traducono tutto non è il mercato il problema, è semmai l'utenza che compera ache se solo in inglese il gioco ( non tutta per fortuna o appunto sega e Namco non avrebbero cambiato, semplicemente square si spreca solo per i big, ma se non vede un crollo delle vendite per i giochi non tradotti continuerà a farlo ( che non vuol dire vendere 100k in Italia, vuol dire che magari prevedono 10k in Italia e senza ita deve farne 5 o meno, così ci ripensano magari).
Le classifiche italiane forse?
Dove persino un Final Fantasy rimane in top 10 con difficoltà per un mese.
 
Come fai a dire che la gente non li ha comperati? È una tua supposizione, sappiamo solo che Octopath 2 è andato malino ovunque e star ocean al contrario pareva partito bene, nulla di più.
Ed appunto, se Namco e sega ora traducono tutto non è il mercato il problema, è semmai l'utenza che compera ache se solo in inglese il gioco ( non tutta per fortuna o appunto sega e Namco non avrebbero cambiato, semplicemente square si spreca solo per i big, ma se non vede un crollo delle vendite per i giochi non tradotti continuerà a farlo ( che non vuol dire vendere 100k in Italia, vuol dire che magari prevedono 10k in Italia e senza ita deve farne 5 o meno, così ci ripensano magari).

Guarda che è proprio perchè noi li abbiamo sempre supportati comprando i giochi in inglese che ora stanno arrivando i jrpg in italiano eh, se non c'eravamo noi a supportarli comprando i vari persona col cazz che avevate P5 Royal e P3 Reload subbati ita.

Ora passiamo pure per quelli stronzi quando al limite dovreste ringraziarci che vi siete svegliati l'altro ieri e avete pretese su un mercato che palesemente non sapete come funziona :asd:
 
Guarda che è proprio perchè noi li abbiamo sempre supportati comprando i giochi in inglese che ora stanno arrivando i jrpg in italiano eh, se non c'eravamo noi a supportarli comprando i vari persona col cazz che avevate P5 Royal e P3 Reload subbati ita.

Ora passiamo pure per quelli stronzi quando al limite dovreste ringraziarci che vi siete svegliati l'altro ieri e avete pretese su un mercato che palesemente non sapete come funziona :asd:
Rivedo del vissuto in questo post :asd:
Comunque si, FF VII ad oggi in italiano non esiste eh, però caposaldo e al tempo PS1 tutti a giocare jrpg in eng. Breath of Fire in eng non esistono.tactics Ogre non esiste.
Problema? Può essere, è vero però non è che non comprandogli arriva il messaggio no Italiano no vendite anzi. Persona 5 e Yakuza sono l'esempio lampante.
Persona 5 eng vende tanto, portano royal in ita e vende altrettanto a riconferma. Yakuza, portano in eng, vende bene. Portano judgment in Ita , vende molto bene il primo e poi tutti in ita
 
Rivedo del vissuto in questo post :asd:
Comunque si, FF VII ad oggi in italiano non esiste eh, però caposaldo e al tempo PS1 tutti a giocare jrpg in eng. Breath of Fire in eng non esistono.tactics Ogre non esiste.
Problema? Può essere, è vero però non è che non comprandogli arriva il messaggio no Italiano no vendite anzi. Persona 5 e Yakuza sono l'esempio lampante.
Persona 5 eng vende tanto, portano royal in ita e vende altrettanto a riconferma. Yakuza, portano in eng, vende bene. Portano judgment in Ita , vende molto bene il primo e poi tutti in ita
Credo chela differenza fra Sega e Square è che Sega ragiona a genere, square ad IP. Con square è arrivato probabilmente in italiano Second Story R perchè il primo ha fatto bene. Questo non ci è arrivato perchè Trials è andato male. Se questo dovesse vendere un milione di copie in italia poi se decidono di fare "nuova IP Jrpg" la fanno in inglese e basta...
Mentre Sega tipo con Atlus fosse stata square non avrebbe tradotto soul hackers 2 perchè non è Persona. O Judgment perchè non è Yakuza ed avremmo avuto solo Like a dragon come primo "yakuza" in italiano.
Solo così mi spiego certe stranezze da square.
 
Le classifiche italiane forse?
Dove persino un Final Fantasy rimane in top 10 con difficoltà per un mese.
Ff16 come mana è un jrpg hanno vendite "alte" solo al lancio, poi tracolla o, le classifiche indicano nulla, hai mai visto mana o altri jrpg a parte ff nella top 5/10 inglese?
Post automatically merged:

Guarda che è proprio perchè noi li abbiamo sempre supportati comprando i giochi in inglese che ora stanno arrivando i jrpg in italiano eh, se non c'eravamo noi a supportarli comprando i vari persona col cazz che avevate P5 Royal e P3 Reload subbati ita.

Ora passiamo pure per quelli stronzi quando al limite dovreste ringraziarci che vi siete svegliati l'altro ieri e avete pretese su un mercato che palesemente non sapete come funziona :asd:
Guarda, ho quasi 50 anni, e penso che questo discorso lo potresti fare ad un giovane ventenne, non certo a me.
Il mercato è cambiato, certa utenza no, è ripeto, se non arrivano adesso giochi in italiano, è proprio colpa dell'utenza core, ferma a questi discorsi validi 15/20 anni fa.
Post automatically merged:

Credo chela differenza fra Sega e Square è che Sega ragiona a genere, square ad IP. Con square è arrivato probabilmente in italiano Second Story R perchè il primo ha fatto bene. Questo non ci è arrivato perchè Trials è andato male. Se questo dovesse vendere un milione di copie in italia poi se decidono di fare "nuova IP Jrpg" la fanno in inglese e basta...
Mentre Sega tipo con Atlus fosse stata square non avrebbe tradotto soul hackers 2 perchè non è Persona. O Judgment perchè non è Yakuza ed avremmo avuto solo Like a dragon come primo "yakuza" in italiano.
Solo così mi spiego certe stranezze da square.
Infatti è evidente, square traduce solo i big, quelli ad alto budget, il resto nisba, politica senza senso ( non è un caso che ogni 3x2 cambino la dirigenza vista la gestione fallata che hanno).
 
Ultima modifica:
Infatti è evidente, square traduce solo i big, quelli ad alto budget, il resto nisba, politica senza senso ( non è un caso che ogni 3x2 cambino la dirigenza vista la gestione fallata che hanno).
Quindi cambia perchè non localizzano in italiano.
Ma che discorso è? :asd:

State mettendo l'Italia al centro del mondo videoludico, quando invece (purtroppo) è il mercato meno ininfluente d'Europa, per non dire del mondo.
Post automatically merged:

Ff16 come mana è un jrpg hanno vendite "alte" solo al lancio, poi tracolla o, le classifiche indicano nulla, hai mai visto mana o altri jrpg a parte ff nella top 5/10 inglese?
Io sto parlando di classifiche italiane, dove un qualsiasi JRPG, che sia Tales of, Dragon Quest o altro sta si e no 2 o 3 settimane al massimo poi sparisce.
 
Quindi cambia perchè non localizzano in italiano.
Ma che discorso è? :asd:

State mettendo l'Italia al centro del mondo videoludico, quando invece (purtroppo) è il mercato meno ininfluente d'Europa, per non dire del mondo.
Post automatically merged:


Io sto parlando di classifiche italiane, dove un qualsiasi JRPG, che sia Tales of, Dragon Quest o altro sta si e no 2 o 3 settimane al massimo poi sparisce.
Le classifiche italiane hanno solo la top 10, vorrei vedere sw fosse diverso.
In nessun paese accade ciò che dici tu, un altro po' neppure in Giappone
.
Il mercato italiano non è assolutamente l'ultimo in Ue, anzi, dopo Germania e Francia ed a pochissima distanza da quello spagnolo, ben più importante di quello polacco, russo, thailandese, ecc.. Che invece vedono traduzioni.
La politica in pratica selle sh in Italia è
1 traduco, quindi vendo un po' di più
2 traduco solo o big o non vendono, il resto no, tanto i fessi lo comprano lo stesso se è in inglese ( paesi come quelli citati ad es. Invece o traduci o non vendi, ecco perché fanno le traduzioni nonostante siano mercati microscopici).
. Cmq. Fine OT.
 
Sinceramente io con il discorso lingua italiana sono un po più conservativo. Sfortunatamente, togliendo i vari Persona/KH/FF/DQ, di Jrpg di nicchia validi ce ne sono a iosa e sono tutti in inglese. Ad oggi The Legend of Heroes rappresentano il top dei JRPG, eppure, è poco considerata perché solo in inglese

Capisco la volontà di volere Jrpg in italiano, ma come detto da altri, il mercato italiano non è il mercato mondiale. Anzi. Apprezzo chi prende i vari jrpg in italiano, ma penso che se si apprezza il genere. L'inglese va imparato, non solo perchè è la lingua dei vari giochi, ma perchè al giorno d'oggi è fondamentale nella formazione di una persona.

Dispiace dirlo, ma è cosi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top