Visual Novel | Info, guida e link al primo post! | "The House in Fata Morgana" in italiano

Pubblicità
Sto giocando EF, la parte iniziale è di una pesantezza infinita, gli school drama fini a se stessi ormai non fanno più per me

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto giocando EF, la parte iniziale è di una pesantezza infinita, gli school drama fini a se stessi ormai non fanno più per me
In che senso è fine a se stesso? Di solito in quel genere la parte iniziale serve a costruire il rapporto fra il giocatore ed i personaggi per poi colpirti duramente con l'evoluzione della storia. Premetto che EF non l'ho giocato né visto, quindi non ho idea di quanto si spinga avanti con il fattore drammatico.

Percorso comune in Grisaia, finora nessuna scelta, sto già prendendo i personaggi in simpatia, Amane per il momento è la mia preferita come carattere ma mi accorgo di non sapere nulla di lei.

 
Ultima modifica:
LOL, the first tale è finito senza che succedesse nulla.

 
Una decina di ore...

siccome voglio farmi del male ho preso the latter tale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Due titoli dell'Infinity Series (Uchikoshi) legalmente in regalo!

http://www.ricedigital.co.uk/infinity-series-free/

Praticamente al sito ci si registra, immettono solo i dati strettamente richiesti (simboletto rosso), poi si clicca sul gioco, seguono i pulsanti rossi, immette il codice nel campo giusto (usate il traduttore di chrome) e seleziona la seconda forma di pagamento, si vedrà che il totale imposto è 0 yen e il gioco finisce nello storico dei download.

Due codici quindi due titoli, la gente dice che il peggiore è Never quindi di saltare quello se non li si ha giocati.

Dovrebbero esserci le patch eng di tutti e tre poi.

 
Due titoli dell'Infinity Series (Uchikoshi) legalmente in regalo!
http://www.ricedigital.co.uk/infinity-series-free/

Praticamente al sito ci si registra, immettono solo i dati strettamente richiesti (simboletto rosso), poi si clicca sul gioco, seguono i pulsanti rossi, immette il codice nel campo giusto (usate il traduttore di chrome) e seleziona la seconda forma di pagamento, si vedrà che il totale imposto è 0 yen e il gioco finisce nello storico dei download.

Due codici quindi due titoli, la gente dice che il peggiore è Never quindi di saltare quello se non li si ha giocati.

Dovrebbero esserci le patch eng di tutti e tre poi.
Tre titoli?

- Never 7.

- Ever 17.

- Remember 11.

Il secondo ed il terzo sono due fra le mie visual novel preferite e questa è sicuramente la migliore offerta gratuita mai vista. :tragic:

Approfittatevene tutti, qui si parla di capolavori del genere (anche se Remember 11 un po' di difetti ce li ha ed alcuni sono evidenti).

C'è un errore nell'articolo: Never 7 è il primo della serie, Ever è il secondo, Remember il terzo.

edit: però leggo che si tratta della versione giapponese... comunque è pur sempre un modo per averli legalmente visto quanto è raro trovare copie di Ever 17 sul mercato.

Ever 17 è uscito tradotto in modo ufficiale, perciò non si trovano patch amatoriali (ce ne è una che corregge gli errori grammaticali della versione originale). Per Never 7 e Remember 11 bisogna consultare il sito dei TLWiki per le patch inglesi.

 
Ultima modifica:
Ho infinity plus per PC che mi è costato un patrimonio

 
Grisaia mi sta strappando molte risate nel percorso comune. Anche Sachi che sembrava un personaggio un po' "debole" rispetto agli altri è riuscita a ragalare una fra le scene più divertenti finora. È comicità un po' spinta e quindi non per tutti, però funziona bene. Era da My Girlfriend is a President che non trovavo un protagonista così spassoso con le ragazze del gioco.

Michiru "Natural Born Tsundere" finora è il mio personaggio preferito.

 
Premetto che non l'ho giocato e non è nemmeno fra le tipologie di visual novel che mi interessano (le preferisco orientate alla trama, comunque gradisco il fattore 18+ anche solo perché certi dialoghi sono esilaranti), ma mi pare un po' strana la critica che "il miglior finale è facile da raggiungere." In giochi come quello è già tanto che c'è una scelta per arrivare la good ending, di solito ti basta entrare nel percorso. Le poche o tante scelte sono a discrezione degli autori.

Però anche vedendo gli artwork proprio non ho alcuno stimolo a giocarci.

 
Ho iniziato la route di Amane in Grisaia no Kajitsu, per adesso la mia preferita è stata quella di Michiru.

 
Ho iniziato la route di Amane in Grisaia no Kajitsu, per adesso la mia preferita è stata quella di Michiru.
Da Michiru mi aspetto grandi cose!

Intanto io sono ancora al percorso comune, mi sorprende che finora non c'è stata ancora nessuna scelta da fare ed ho giocato (diciamo pure letto) per ore. Per caso ti ricordi la data in cui termina il percorso comune? Io sono ad inizio luglio. Lo chiedo giusto per regolarmi su quanto mi manca prima di entrare nei percorsi.

Mi piace molto il legame fra le ragazze che non è qualcosa che si respira in tutte le visual novel. Ad esempio in G-Senjou no Maou loro avevano buoni legami in classe ma poi ognuna era per conto suo, qui invece ognuna dipende dalle altre.

 
Da Michiru mi aspetto grandi cose!Intanto io sono ancora al percorso comune, mi sorprende che finora non c'è stata ancora nessuna scelta da fare ed ho giocato (diciamo pure letto) per ore. Per caso ti ricordi la data in cui termina il percorso comune? Io sono ad inizio luglio. Lo chiedo giusto per regolarmi su quanto mi manca prima di entrare nei percorsi.

Mi piace molto il legame fra le ragazze che non è qualcosa che si respira in tutte le visual novel. Ad esempio in G-Senjou no Maou loro avevano buoni legami in classe ma poi ognuna era per conto suo, qui invece ognuna dipende dalle altre.
Si, in effetti è un pò lunga la common route, ma è stata una piacevole lettura, ricordo ancora l'engrish di Michiru e Makina..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non ho ancora letto G-Senjou quindi non saprei, però anche io ho gradito il fatto che le ragazze siano molto attaccate.

Le scelte sono comunque ridotte al minimo, ogni route ne ha due (una all'inizio e una alla fine), la prima scelta che ti offre la possibilità di iniziare una route è l'11 luglio, se però decidi di continuare ci sono altri 3-4 capitoli di common.

 
Si, in effetti è un pò lunga la common route, ma è stata una piacevole lettura, ricordo ancora l'engrish di Michiru e Makina..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon ho ancora letto G-Senjou quindi non saprei, però anche io ho gradito il fatto che le ragazze siano molto attaccate.

Le scelte sono comunque ridotte al minimo, ogni route ne ha due (una all'inizio e una alla fine), la prima scelta che ti offre la possibilità di iniziare una route è l'11 luglio, se però decidi di continuare ci sono altri 3-4 capitoli di common.
Ottimo, mi piacciono i bivi a tappe durante il percorso comune, anche se ho letto che Grisaia non ha un vero True Ending (sempre stato convinto che la main girl fosse Yumiko, basta vedere l'opening e come viene gestita), quindi sarà interessante farmi una mia idea sui percorsi. Cercherò di deviare il più possibile dal percorso comune per poi riprenderlo e proseguire fino alla fine. L'11 luglio non è lontano, mi mancano una decina di giorni.

La parte dell'engrish è la mia preferita finora.

 
Ma sono tutti discorsi così? No perché altrimenti la inizio pure io
No, è divertente ma non così tanto da farti ridere in quel modo per tutto il tempo. È pieno di battute ma si prende anche il tempo di mettere curiosità sui personaggi. Ci sono dei misteri e quello è evidente, in realtà io sto per finire il percorso comune e non so ancora nulla del background dei personaggi, sono curioso.

Le parti con Makina e Michiru (le due del video) sono comunque molto divertenti.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top