Visual Novel | Info, guida e link al primo post! | "The House in Fata Morgana" in italiano

Pubblicità
Ultima modifica da un moderatore:
Quelle sono le edizioni inglesi, in Italia la novel di SAO arriverà sotto etichetta JPOP (dovrebbe uscire una volta finito lo spinoff Aincrad)

 
Quelle sono le edizioni inglesi, in Italia la novel di SAO arriverà sotto etichetta JPOP (dovrebbe uscire una volta finito lo spinoff Aincrad)
Bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png, aspetterò allora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png, tienimi aggiornato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Occhio Flare che questo è il topic delle visual novel, SAO è una light novel. Qui si parla di giochi da leggere. :nfox:

Tokimeki Check In!: recensione visual novel V.M. 18 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif
Uhm, la prossima volta che mi capita di recensire una visual novel (ne ho recensite una decina) se volete vi passo anch'io il link, però tendo a recensire quelle orientate alla trama. Grazie comunque, la leggo volentieri perché Tokimeki Check In è la prima volta che lo sento nominare.

 
Ultima modifica:
Occhio Flare che questo è il topic delle visual novel, SAO è una light novel. Qui si parla di giochi da leggere. :nfox:


Uhm, la prossima volta che mi capita di recensire una visual novel (ne ho recensite una decina) se volete vi passo anch'io il link, però tendo a recensire quelle orientate alla trama. Grazie comunque, la leggo volentieri perché Tokimeki Check In è la prima volta che lo sento nominare.
quali hai recensito?

 
Gente, io stò avendo problemi a giocare alle VN

Il mio PC è un windows 8.1, e in questa versione non riesco a capire come impostare il locale sul giapponese, visto che cliccando su Area geografica non succede niente.

Finora ho risolto usando Applocale, ma ho letto che su alcune visual novel ciò non funziona

Qualcuno ha idea di come fare?

 
Gente, io stò avendo problemi a giocare alle VN
Il mio PC è un windows 8.1, e in questa versione non riesco a capire come impostare il locale sul giapponese, visto che cliccando su Area geografica non succede niente.

Finora ho risolto usando Applocale, ma ho letto che su alcune visual novel ciò non funziona

Qualcuno ha idea di come fare?
Hai fatto sta cosa riportata al primo post e non ti funziona?

Parte II: guida all'uso del System Locale giapponese di Windows.
Nulla di quanto viene insegnato in questa guida può risultare nocivo per il sistema operativo. La guida è testata su Windows 7, ma in ogni sistema operativo da XP in su ha la possibilità di effettuare queste operazioni. Il sistema operativo rimane in lingua italiana, sia nelle scritte che nelle impostazioni. E' l'interpretazione di specifici programmi a cambiare.

Quando effettuarla?

L'installazione pura di una Visual Novel giapponese (dai dischi) funziona solo su System Locale giapponese.

1) Accedere al Pannello di Controllo.

2) Cliccare su Orologio ed opzioni internazionali.

3) Cliccare su Paese e Lingua, comparirà una schermata con quattro categorie.

4) Andare sulla quarta categoria: opzioni di amministrazione.

5) Lingua e programmi non unicode. Cambiare da italiano a giapponese.

6) Se avete fatto tutto correttamente, sarà chiesto il riavvio del sistema.

Nota: se appare la scritta "inserire disco di Windows, inseritelo e verrà scaricato il pacchetto dati in lingua giapponese, nulla di fastidioso, è solo un passo aggiuntivo per chi non ha un'installazione completa delle lingue sul sistema operativo." Compare solo la prima volta.

7) Al termine del riavvio, potrete installare e giocare alla Visual Novel.

...

8) Finita la vostra sessione di gioco, se volete tornare ai settaggi italiani, seguite i primi 5 passi e cambiate Lingua e programmi non unicode da giapponese ad italiano. Sarà effettutato un riavvio del sistema.

Alcune Novel richiedono solo l'installazione in giapponese se siete dotati di patch di traduzione in inglese. Altre (seppur con la patch) richiedono il System Locale in giapponese. Può sembrare fastidioso, ma ci si abitua in fretta, è solo questione di 30 secondi per il procedimento, riavvio compreso.
 
Esatto. Per Windows 8 bisogna cliccare su "Area geografica" invece che su "Paese e lingua". Purtroppo, anche provando più volte, il menu che dovrebbe aprirsi non is apre, rendendomi impossibile effettuare il cambiamento

 
quali hai recensito?
Su autorizzazione di Mari perché il sito è il suo passo i link, i commenti personali non sono parte della recensione. La "recensione" è una scheda tecnica, i commenti sono a parte. Sentitevi liberi di contribuire ad un commento sul sito se avete giocato alle suddette novel e possedete un account su Wordpress. Purtroppo ho fatto schede di una minima parte di quelle che ho giocato, in futuro terminati impegni personali conto di recuperare ed aggiungerne altre. Finora ho recensito solo novel molto popolari o correlate con serie anime (o di cui sono stati fatti adattamenti). Sono tutte recensioni prive di spoiler.

Clannad

Dangan Ronpa (non è proprio una novel tant'è che l'ho fatta inserire fra i videogiochi)

Ever 17

Fate/stay night

G-Senjou no Maou

Nine Hours, Nine Persons, Nine Doors

Steins;Gate

Virtue's Last Reward

Ha ragione Attore, purtroppo quella guida, credo che fosse quella scritta da me, funzionava su Windows 7.

Ti passo la guida per Windows 8, l'ho tradotta senza controllare che si chiamino effettivamente così i pannelli (ora sono su Windows 7).

Per Windows 8

Vai al pannello di controllo.

Clicca su Orologio, Lingua e Regione, allora Regione.

Clicca sul pannello Amministrativo, vai a "Cambia il System Locale", e seleziona "Japanese (Japan)" dal menù a scorrimento.

Clicca OK.

Riavvia il computer.

La guida però è per Windows 8, 8.1 è cambiato moltissimo rispetto all'8, si tende a considerarli due sistemi operativi differenti.

Non farti scoraggiare, se anche così un gioco non parte prova la modalità Compatibilità, ma avevano stimato un 20% delle visual novel non portate ufficialmente in Occidente incapace di partire su Windows 8.

Vuoi un consiglio?

Scarica Oracle Virtual Box (è un programma gratuito di virtualizzazione della Oracle), ti scarichi una versione di prova di 30 giorni di Windows 7 (legale se la prendi da Microsoft, ma non sono certo che lasci copie di 30 giorni all'utenza) e la installi come macchina virtuale. In quel modo non avrai problemi di alcun tipo... a parte la scadenza della licenza gratuita di Windows, se sei uno che si spara i giochi velocemente non sarà un problema, se sei come me diventa impossibile da gestire in così poco tempo.

 
Ultima modifica:
Ha ragione Attore, purtroppo quella guida, credo che fosse quella scritta da me, funzionava su Windows 7.

Ti passo la guida per Windows 8, l'ho tradotta senza controllare che si chiamino effettivamente così i pannelli (ora sono su Windows 7).

Per Windows 8

Vai al pannello di controllo.

Clicca su Orologio, Lingua e Regione, allora Regione.

Clicca sul pannello Amministrativo, vai a "Cambia il System Locale", e seleziona "Japanese (Japan)" dal menù a scorrimento.

Clicca OK.

Riavvia il computer.

La guida però è per Windows 8, 8.1 è cambiato moltissimo rispetto all'8, si tende a considerarli due sistemi operativi differenti.

Non farti scoraggiare, se anche così un gioco non parte prova la modalità Compatibilità, ma avevano stimato un 20% delle visual novel non portate ufficialmente in Occidente incapace di partire su Windows 8.

Vuoi un consiglio?

Scarica Oracle Virtual Box (è un programma gratuito di virtualizzazione della Oracle), ti scarichi una versione di prova di 30 giorni di Windows 7 (legale se la prendi da Microsoft, ma non sono certo che lasci copie di 30 giorni all'utenza) e la installi come macchina virtuale. In quel modo non avrai problemi di alcun tipo... a parte la scadenza della licenza gratuita di Windows, se sei uno che si spara i giochi velocemente non sarà un problema, se sei come me diventa impossibile da gestire in così poco tempo.
Usando il procedimento scritto in spoiler, mi fermo a "Clicca su Regione" in quanto, cliccandoci sopra, non mi si apre nessun menù

A questo punto userò il mio portatile, sarà anche scomodo, ma almeno funziona

 
Usando il procedimento scritto in spoiler, mi fermo a "Clicca su Regione" in quanto, cliccandoci sopra, non mi si apre nessun menù
A questo punto userò il mio portatile, sarà anche scomodo, ma almeno funziona
Strano, mi vien da pensare sia un problema di W8.1 a questo punto o di qualche conflitto/bug in cui sei incappato.

Mi spiace, non saprei che altro consigliarti. Pure io ho Windows7

 
Spreriamo lo agigustino in fretta allora. Per ora, continuerò a usare applocale, visto che per ora l'unica visual novel con cui non funziona, sono i 2 Muv Luv

 
Spreriamo lo agigustino in fretta allora. Per ora, continuerò a usare applocale, visto che per ora l'unica visual novel con cui non funziona, sono i 2 Muv Luv
Perché Muv-Luv non gira in App Locale giapponese nemmeno su Windows 7 a 32 bit (la mia versione). Devi proprio usare quel metodo, strano però quel bug con Windows 8.1, nel weekend ci provo anch'io su portatile.

È diverso il tuo Sistema Operativo da quanto è mostrato in questo video?






Odio gli spoiler, in una visual novel ti rovinano tutta l'esperienza, specialmente come nel caso di quelle che ho recensito io che hanno quasi tutte un fattore "mystery" all'interno.

 
Ultima modifica:
Perché Muv-Luv non gira in App Locale giapponese nemmeno su Windows 7 a 32 bit (la mia versione). Devi proprio usare quel metodo, strano però quel bug con Windows 8.1, nel weekend ci provo anch'io su portatile.È diverso il tuo Sistema Operativo da quanto è mostrato in questo video?






è all'incirca tutto uguale. L'unica differenza notevole è che cliccando su "Region" o "area geografica" nel mio caso, non si apre alcun menù:bah!:

Se qualcuno riesce a cavare un ragno dal buco, è pregato di farmelo sapere, intanto vedrò di finire Narcissu 2nd

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho notato di recente che c'è questa novel su steam http://store.steampowered.com/app/313740/

E' solo ecchi o c'è anche un pochettina di sostanza a livello di trama? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Ok, mi sono visto il video su steam e praticamente mi sono già risposto da solo: tette esplosive e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
è all'incirca tutto uguale. L'unica differenza notevole è che cliccando su "Region" o "area geografica" nel mio caso, non si apre alcun menù:bah!:
Se qualcuno riesce a cavare un ragno dal buco, è pregato di farmelo sapere, intanto vedrò di finire Narcissu 2nd
windows è aggiornato?

ML è anche molto difficile farlo girare in proporzioni corrette.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho iniziato Tsukihime, in pratica ho fatto solo la parte iniziale giusto per vedere com'è. Interessante l'incipit, subito mi sono ricordato che la star qualche tempo fa pubblicava il manga. L'unico problema è che non mi ha salvato la partita, devo cercare assolutamente un rimedio, se avete consigli sono ben accetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

EDIT: niente ho già risolto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho iniziato Tsukihime, in pratica ho fatto solo la parte iniziale giusto per vedere com'è. Interessante l'incipit, subito mi sono ricordato che la star qualche tempo fa pubblicava il manga. L'unico problema è che non mi ha salvato la partita, devo cercare assolutamente un rimedio, se avete consigli sono ben accetti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
EDIT: niente ho già risolto
Strano problema...

Allora, intanto ti dico questo: ci sono cinque percorsi, mi pare che ognuno di questi abbia un good' ed un 'bad' ending. Il 'good' non vuol dire che per forza di cose sarà più felice del 'bad', è solo un modo per indicare che è il finale più completo e 'canonico' fra i due.

Due percorsi appartengono al Near Side of the Moon, gli altri tre al Far Side of the Moon. La differenza è nella prospettiva, sul tipo di coinvolgimento che Shiki ha nelle vicende. Con il Near ci sono dei temi trattati diversi da quelli del Far Side. Personalmente preferisco il Far Side, quei percorsi però andrebbero visti dopo il Near Side perché svelano maggiori dettagli sul passato di Shiki (un esempio è il percorso di sua 'sorella' Akiha).

Senza darti altre informazioni, scrivo sotto spoiler quali personaggi appartengono al Near Side e quali al Far Side.

Near Side: Arcueid e Ciel.

Far Side: Akiha, Hisui, Kohaku.

Se vuoi un mio parere sull'ordine, ma non esiste un ordine veramente raccomandato, giocali così: 1) Arcueid, 2) Ciel, 3) Akiha, 4) Hisui, 5) Kohaku.

Sei costretto a giocare Kohaku dopo Hisui perché il suo percorso si sblocca con quel finale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top