Riflessione Voglia di videogiochi che passa?

  • Autore discussione Autore discussione ..teo..
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Certo che è normale, e quel periodo lo sto vivendo proprio adesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se non fosse per fifa avrei accantonato xbox e compagnia bella...poi ti ritorna, come tutte le cose.

 
Il retrogaming ha senso solo se c'è un vero interesse verso una saga o un titolo in particolare. Se giochi tanto per, ti rompi solo le palle.
Non conosco la tua storia, ma mi pare di capire che il vero problema non sia il gaming. Noia, "guardo i muri", depressione, il problema è a monte, se un tizio su una collina si mette a pisciare nel fiume tutta l'acqua che scorrerà a valle saprà di piscio.

Quando una persona è triste si rapporta in modo diverso con l'esterno.Metaforizzando, tu mi fai pensare ad una persona che non ha fame perché magari è triste, ma la voglia di riempirsi di qualcosa (nel tuo campo riempire "il tempo") è talmente forte da spingerti a trangugiare senza criterio qualsiasi cosa,ignorando i segnali che ti dà il tuo corpo e così amplificando il disgusto verso il cibo. Se sei annoiato e depresso potresti giocare nel modo sbagliato, magari allo scopo di evitare di pensare ai problemi, ma questo ruolo centrale dei videogiochi nella tua giornata è totalmente venefico. E' ovvio che i videogiochi ti facciano schifo se passi l'estate a giocare ad un titolo online.

Mi voglio soffermare su alcune tue affermazioni: "tutti i giochi che ancora devo giocare", "alla ricerca di riempire il tempo","ma ho tutti i titoli 3ds che mi aspettano, a me sembra che tu viva questa passione nel modo sbagliato. Parli di noia, però usi la parola "devo" o "mi aspettano", come se ci fosse un qualche imperativo o dovessi adempiere ad un dovere. Se non ha voglia non devi giocarci, ma non ci devi giocare nemmeno tanto per fare qualcosa.Devi chiederti se ci giochi perché ti diverti o perché la ritieni un'esigenza indispensabile. Alcuni sostituiscono l'inerzia con il bere, altri con il cibo, oggi molti si rifugiano nei giochi online. Tutte forme di escapismo.

Voglio darti un consiglio, taglia con i videogame (butta nel cesso il 3ds //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), non pensare minimamente al retrogaming. Prova a cercare un hobby diverso, prova la lettura, vanno bene anche i fumetti. Sfrutta il tempo libero per fare qualcosa che possa intrattenerti, ma anche arricchirti. Utilizzare in questo modo i videogiochi è come riempirsi di cibo spazzatura, tutto grassi e zuccheri. Ti auguro di superare il prima possibile questa fase transitoria.

Parlando di me, ci gioco veramente poco. Un po' per la mancanza di tempo, un po' per l'assenza di titoli degni, ma anche perché tutti i giochi ormai mi sembrano uguali e non mi divertono come prima. Ora rimango affezionato al settore e continuo a seguirlo, però sto piano piano sto prendendo il largo. Magari quando avrò dei figli "ritoccherò le sacre sponde" (semi-cit)
gran messaggio hai centrato me stesso in pieno e sfogo il mio problema sul cibo ho sofferto di anoressia e ora bulimia e alimentazione incontrollata nei periodi vuoti , per questo il videogame non riempie quel vuoto col quale a volte tampono e riesco a non mangiare

- - - Aggiornato - - -

Be io essendo del campo non posso che consigliarti un bel Retrogame Arcade. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifDi quelli non troppo difficili però e. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se sei un pokemaniac allora la risposta di Mortipher sopra di me vale più di mille post.
siccome i lretro mi ispira qualsiasi genere e consolle fare tutte le saghe famose mi interessa ma non sapendo da dove partire per data? o altro? ero partito con i 3 mario però poi la confusione di miraidi di titoli mi fa abbanonare

 
mi sono reso conto che personalmente avere troppi sistemi e troppi giochi é contro producente, finisci per non godertene nessuno, ti ritrovi con giochi mai aperti, libreria di steam che scoppia di giochi usati un ora al massimo, stavo uccidendo la passione.

Metti in funzione una sola console, metti via le altre oppure vendile. Concentrati su un solo gioco alla volta meglio se con una bella trama, acquistane un altro solo quando lo hai goduto. Questo divertimento é diventato troppo mordi e fuggi, si usa e si getta, ma prima forse fai una pausa per staccare.

 
Ultima modifica da un moderatore:
gran messaggio hai centrato me stesso in pieno e sfogo il mio problema sul cibo ho sofferto di anoressia e ora bulimia e alimentazione incontrollata nei periodi vuoti , per questo il videogame non riempie quel vuoto col quale a volte tampono e riesco a non mangiare
- - - Aggiornato - - -

siccome i lretro mi ispira qualsiasi genere e consolle fare tutte le saghe famose mi interessa ma non sapendo da dove partire per data? o altro? ero partito con i 3 mario però poi la confusione di miraidi di titoli mi fa abbanonare
Con Pokémon non serve seguire dall'inizio (come neanche per Mario, anzi è quasi sconsigliato), prendi uno degli ultimi usciti e via.

 
pokemon sto già giocando appunto in sti giorni zaffiro poi ho y e poi in prenoto sole

 
A volte bisogna semplicemente trovare il gioco giusto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mi ritrovo nella stessa identica situazione in modo ciclico. E' anche il "crescere", inteso come maggior tempo impiegato in responsabilità di maggiore rilievo, ad inficiare molto su questa cosa.


Identica anche la voglia di retrogaming, ma quando vado ad avviare un qualsiasi retrogame mi ritrovo a spegnere tutto dopo pochi minuti. Se devi giocare per non goderne appieno, non giocare. La voglia ritornerà da sola.





 
Non sto più giocando a niente

È da tre mesi che non videogioco più, all'inizio credevo che fosse colpa del caldo e dell estate invece continuo a non riuscire a giocare, non ho proprio stimoli ad accendere la console, anche a voi è capitato?

 
Mi ritrovo nella stessa identica situazione in modo ciclico. E' anche il "crescere", inteso come maggior tempo impiegato in responsabilità di maggiore rilievo, ad inficiare molto su questa cosa.
Identica anche la voglia di retrogaming, ma quando vado ad avviare un qualsiasi retrogame mi ritrovo a spegnere tutto dopo pochi minuti. Se devi giocare per non goderne appieno, non giocare. La voglia ritornerà da sola.



identico accendo e spengo di contnuo i retro

 
È da tre mesi che non videogioco più, all'inizio credevo che fosse colpa del caldo e dell estate invece continuo a non riuscire a giocare, non ho proprio stimoli ad accendere la console, anche a voi è capitato?
Ho unito il tuo topic (che rendo ufficiale visto che quello che avevamo prima è svanito nel nulla del cut-off //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png) a questo visto che trattano di argomenti identici. Occhio alla sezione prima di aprire doppioni la prossima volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wink.png

Cmq ragazzi la soluzione a questi problemi (che possono capitare con qualsiasi cosa purtroppo) è una sola ed è semplicissima: lasciar perdere per un po'. Se veramente appassionati/motivati ecc. ecc. prima o poi la voglia di riprendere tornarà da sola, in caso contrario....bè, vi siete liberati di un peso inutile.

 
In sto periodo ho zero voglia di giocare, ho preso alcuni titoli al lancio da "giocare in futuro", spero mi ritorni la voglia. Mai avuto un periodo così lungo dove proprio non riesco a giocare, accendo la console giusto per provare le demo, e manco le provo per più di dieci minuti. Meh. Spero che l'uscita di World of FF mi riaccenda sta voglia ormai sopita, anche se a dire il vero non avrei nemmeno voglia di giocarlo, fottuti bonus preorder esclusivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
È da tre mesi che non videogioco più, all'inizio credevo che fosse colpa del caldo e dell estate invece continuo a non riuscire a giocare, non ho proprio stimoli ad accendere la console, anche a voi è capitato?
Potresti provare a cambiare console/generi :unsisi:

 
identico accendo e spengo di contnuo i retro
Prima di tutto un "in bocca al lupo" per superare i tuoi problemi, ma provare a giocare qualcosa di recente non può essere una soluzione?

Od altrimenti altro suggerimento: giocare a qualcosa in cui c'è poco da pensare e molto da "ammazzare", ti dico così perchè quando ero in una situazione incredibilmente caotica a casa mi sono mantenuto vivo (è brutto da dire sì, ma era l'unica cosa che mi faceva andare avanti) grazie a Payday 2. Chessò quindi magari prova a buttarti su qualche FPS, TPS, hack&slash, titoli in cui puoi sfogare un minimo la frustrazione

 
mi sono reso conto che personalmente avere troppi sistemi e troppi giochi é contro producente, finisci per non godertene nessuno, ti ritrovi con giochi mai aperti, libreria di steam che scoppia di giochi usati un ora al massimo, stavo uccidendo la passione.
Metti in funzione una sola console, metti via le altre oppure vendile. Concentrati su un solo gioco alla volta meglio se con una bella trama, acquistane un altro solo quando lo hai goduto. Questo divertimento é diventato troppo mordi e fuggi, si usa e si getta, ma prima forse fai una pausa per staccare.
Anche questo è scarosanto, ne so qualcosa pure io. Nella passata gen ho avuto Xbox 360, ps3, wii, ds e psp. Sul wii avrò giocato si e no una decina di titoli, forse meno, psp e ds non ne parliamo, soprattutto la prima, ps3 e 360 sono state quelle con cui ho giocato di più ma alla fin fine posso dire che la console con cui ho giocato di più è stata la 360. In questa gen difatti mi sono ripromesso di andare avanti solo con one, stop. Anche perché vedo che qui la voglia di giocare cala sempre di più, se non fosse per fifa in questo momento prenderebbe la polvere. E sia chiaro, non è una questione di esclusive ecc, tutt'altro, ho tipo una decina di titoli da giocare ancora, 2-3 anche incellophanati, ma la voglia è pochissima.

 
va a voglia...io sono passato da non sopportare giochi esageratamente lunghi e complessi ad essere infastidito dai giochi home //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ora gioco solo con le portatili e addirittura preferisco titoli "poco impegnativi" per ipad da giochicchiare un paio d'ore e via...

- - - Aggiornato - - -

mi sono reso conto che personalmente avere troppi sistemi e troppi giochi é contro producente, finisci per non godertene nessuno, ti ritrovi con giochi mai aperti, libreria di steam che scoppia di giochi usati un ora al massimo, stavo uccidendo la passione.
Metti in funzione una sola console, metti via le altre oppure vendile. Concentrati su un solo gioco alla volta meglio se con una bella trama, acquistane un altro solo quando lo hai goduto. Questo divertimento é diventato troppo mordi e fuggi, si usa e si getta, ma prima forse fai una pausa per staccare.
verissimo...io ho tantissimi giochi mai finiti e giocati mezz'ora o al massimo 5-6 ore :rickds: soprattutto lato home...la pressione di doverlo finire per forza causa uscite successive alla fine ti logora

 
va a voglia...io sono passato da non sopportare giochi esageratamente lunghi e complessi ad essere infastidito dai giochi home //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ora gioco solo con le portatili e addirittura preferisco titoli "poco impegnativi" per ipad da giochicchiare un paio d'ore e via...

- - - Aggiornato - - -

verissimo...io ho tantissimi giochi mai finiti e giocati mezz'ora o al massimo 5-6 ore :rickds: soprattutto lato home...la pressione di doverlo finire per forza causa uscite successive alla fine ti logora
6 uguale o similissimo a me , mi affascinano solo i portable ,sapresti consigliarmi tutti i must have delle portable esistenti e su andorid?

 
Comunque mi dispiace tantissimo abbandonare questo hobby, ogni volta che giocavo mi immergevo sempre e alcune volte mi emozionavo tipo con Uncharted 4 che dopo che l'ho finito ho avuto un vuoto dentro. All'inizio che ho incominciato a videogiocare non ero molto selettivo e giocavo anche ai giochi che non erano un granché poi con il tempo sono diventato molto più selettivo e esigente e ora quando gioco non mi immergo per nulla

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top