Switch Voice of Cards (serie)

Pubblicità

Rastrellin

Moderatore
sezione switch
Iscritto dal
25 Gen 2006
Messaggi
23,226
Reazioni
5,047
Offline

herovoce.webp


Un GdR ambientato in un mondo di spade e magia e narrato interamente tramite l'uso delle carte. La storia segue un autoproclamato eroe nella sua avventura per affrontare un drago che si è di recente risvegliato, ed è presentata sottoforma di un gioco da tavolo con tanto di tipico game master. Divertiti con un'esperienza di gioco inedita e nostalgica.


Editore: Square Enix
Sito Ufficiale:
Clicca



Video



 
Questo come art style e ost pare una figata, poi Yoko Taro lol,
per il gameplay è il """classico""" gioco di carte, tengo d'occhio.
 
da appassionato di card e board game questo è stato, per me, il gioco più interessante del direct

oggi mi provo per bene la demo (se riesco a staccarmi da Diablo 2)
 
Ma esce fisico o è un gioco budget Digital?
 
Io ho giocato la demo, dura pochino. A me è piaciuto, ma non ho mai giocato giochi di carte (eccetto scopa e briscola :asd: ) quindi non so quanto possa valere il mio parere. Comunque è tutto giocabile anche in touchscreen, i disegni sono ispirati e il prezzo sembra invitante (al primo sconto lo prendo).
 
Ma non è un pochettino sopravvalutato Yoko Taro? Che ha fatto alla fine? Drakengard e Nier. Entrambi mediocri se proprio vogliamo sbottonarci, ma è divinizzato manco fosse Kamiya :asd:
 
Provata la demo, molto belle le carte (c'è la possibilità di zoomare e ruotarle, inoltre hanno un simbolo di rarità in basso al centro e dei motivi diversi in base alla rarità) ed il mood generale della demo è intrigante e rilassante allo stesso tempo.
Il gioco in sé è molto carino anche se nella demo un po' semplice, praticamente è un jrpg a turni mascherato da gioco di carte. La validità dell'esplorazione della world map girerà tutta intorno al numero e tipo di eventi che si possono incontrare, io in 30 minuti in cui ho girato nella zona dopo la città ho trovato solo due tipi: un mostro avvelenato ed un mostro-roccia, l'outcome del primo evento era sempre uguale mentre quello del secondo non so perché l'ho trovato una volta.
Un po' deluso dal fatto che gli artwork dei cittadini della città fossero riciclati però è una demo e magari devono ancora crearne altri. Se fosse lo stesso nel gioco finale sarebbe un gran peccato però.

Mi aspettavo dalla demo un uso massiccio dei dadi anche per azioni extra-combattimento, oltre all'evento del mostro-roccia (dove si tira un dado per vedere cosa succede) non c'è altro.
Non so, mi aspettavo un uso simile a quello di Crimson Shroud su 3DS con dadi da tirare per imboscate e varie azioni. Magari nel gioco completo sarà così, vedremo.

Stranissimo il minigioco delle carte in un gioco dove tutto è fatto di carte :rickds:
 
Ti avrei fatto passare Re 2, ma quei due sono cazzatine rispetto a un Automata.
Ma quando mai, devil mai cry 1 ha rivoluzionato gli action stylish e bayonetta 1 ha un gameplay che automata si sogna la notte :sisi:
Se vuoi mettiamo anche re 2 è chiudiamo la partita con un bel cappotto.
Yoko taro è bravo ma kamiya è un mostro sacro invidiabile, fermo restando che yoko taro ha avuto bisogno della stessa platinum per fare un gameplay buono mentre kamiya i gameplayse li faceva in casa.
Per me onestamente non c'è proprio partita anche perché i giochi di taro hanno una ripetitività di fondo non indifferente
 
Come game designer alla mano non c'è da discutere oggettivamente per me. Kamiya è un game designer tra i migliori di sempre, mentre Yoko Taro questo lato è mediocre e basta, al contrario del lato scrittura che invece è un asso e tra i migliori che si siano visti nel media, anche se rimane comunque un autore di spicco ormai come lo è Kamiya e che fa giochi d'autore come lui, ma insomma come game designer non c'è storia, ma non la ritengo manco un'opinione. :asd:
 
Ma quando mai, devil mai cry 1 ha rivoluzionato gli action stylish e bayonetta 1 ha un gameplay che automata si sogna la notte :sisi:
Se vuoi mettiamo anche re 2 è chiudiamo la partita con un bel cappotto.
Yoko taro è bravo ma kamiya è un mostro sacro invidiabile, fermo restando che yoko taro ha avuto bisogno della stessa platinum per fare un gameplay buono mentre kamiya i gameplayse li faceva in casa.
Per me onestamente non c'è proprio partita anche perché i giochi di taro hanno una ripetitività di fondo non indifferente
Kamiya confezionava giochi che divertono pad alla mano, Taro va oltre. Sicuramente la sua roba divertente meno pad alla mano, nessun dubbio.
E non ho usato il passato a caso, Kamiya è bollito.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top