Peppe Powah
Master of forum
- Iscritto dal
- 13 Ago 2006
- Messaggi
- 2,376
- Reazioni
- 0
Offline
Ma dimenticare facilmente cosa, che so passati 3 anni e ancora c'è mezzo mondo incazzato per watch dogs.:morristend:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quando si parla di aver comprato le nextgen per i giochi.Ma dimenticare facilmente cosa, che so passati 3 anni e ancora c'è mezzo mondo incazzato per watch dogs.:morristend:
Eh vabbé, ma che significa. Pure The Witcher 3 ha avuti delle modifiche, ma spacca i culi anche su console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Idem The Division, che è un bel vedere anche su One/PS4. Lo scandalo vero fu con Watch Dogs.Quando si parla di aver comprato le nextgen per i giochi.Certo lo si è fatto ma con quelle viste in mente.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Oddio, fosse solo il downgrade grafico il problema..... mi sono trascinato per 4-5 ore poi l ho mollato senza pieta su wiiU..... e la grafica e proprio l ultimo problema di quel gioco:morristend:Ma dimenticare facilmente cosa, che so passati 3 anni e ancora c'è mezzo mondo incazzato per watch dogs.:morristend:
Tralascio Journey, che è un titolo peculiare. Limbo è riflessivo. Ce ne sono diversi platform con quell'atmosfera; lo stile può essere un valore aggiunto ma può anche servire a mascherare una lentezza di fondo che - in alcuni casi - schiaccia l'occhio alla scarsa densità del game-design.Sono d'accordo con te sul non identificare la grande trama con cutscenes a profusione e mole di testo infinita. Quello che è importante è il contesto, il mondo in cui si viene immersi; per un platform anche un'atmosfera da Journey o Limbo possono andare bene
Infatti su PC ho apparato con gli Sweet FX almeno in parte.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifEh vabbé, ma che significa. Pure The Witcher 3 ha avuti delle modifiche, ma spacca i culi anche su console //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Idem The Division, che è un bel vedere anche su One/PS4. Lo scandalo vero fu con Watch Dogs.
Io ho finito il primo Doom senza aggiustamenti di recente ed è qualcosa di magico lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Certi giochi hanno una formula immortale, c'è poco da fare.Io preso dalla foga ho finalmente giocato Doom 2 qualche settimana fa e devo dire che con un paio di aggiustamenti, tra cui brutal mod, è veramente ancora qualcosa di magico.
Continua ad essere roba che si è già vista, magari non in Super Mario ma in giochi come Banjo-Kazooie e seguito, Donkey Kong 64 ed altri.Anche l open world nei jrpg esisteva in modo abbozzato con la world map , cosa vuol dire.Per come la vedo io i livelli dell unico platform 3D in grado di segnare un percorso nel genere (mario appunto) sono lineari, fin troppo. Secondo me principalemtne perche si ha paura di complicare troppo il gioco.
A me piacerebbe vedere livelli molto piu grandi ed esplorabili, per esempio:
terzo livello ci sono 7 stelle da prendere, 3 delle quali sono su una cascata che si puo raggiungere solo con una trasformazione (mario salmone , mario checcaxxoneso), e per prendere tale potenziamento devi catturare 30 "pinguini birichini" che scappano nascosti nei mondi esplorabili fino a quel momento, una volta raccolta la prima stella della zona raggiunta, vieni trasportato in una zona del castello prima inaccessibile che ti porta ad un livello ultra difficile ma che ti sblocca "mario deltaplano" che ti fa arrivare in zone inaccessibili del livello "Y" dove una scimmia appassionata di sfide ti propone 5 sfide a tempo per darti una chiave che sblocca i sotterranei " ecc ecc.
Rendere l intero gioco meno lineare è una cosa che vorrei vedere da un episodio nuovo di mario, senza fare enigmi alla zelda, chiariamoci, ma ponendo scogli importanti non solo a fine gioco, per sbloccare cose che se uno puo anche fregarsene in una speed run fino alla morte di bowser.
Nei galaxy questa cosa è scomparsa, ma appunto che in M64 c era (con i dovuti limiti di teconologie di meta anni 90) non vedo perche un ritorno a tali meccaniche dovrebbe snaturare un ipotetica purezza del genere che comunque uno puo ritrovare in episodi che devono essere SECONDARI come un mario 3dworld (che fa il suo compitino ).
This, la penso ugualeIo ho finito il primo Doom senza aggiustamenti di recente ed è qualcosa di magico lo stesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Certi giochi hanno una formula immortale, c'è poco da fare.
Io ho preso tutte le stelle di Super Mario Galaxy anche con LuigiIo l'altro ieri ho preso la 120esima stella finalmente, è il primo mario 3d in cui sono stato invogliato a prendere tuttoMo inizia la raccolta di tutte le stelle in galaxy 2
Ma cosa vuol dire "c era anche in BK , Dk64"?Continua ad essere roba che si è già vista, magari non in Super Mario ma in giochi come Banjo-Kazooie e seguito, Donkey Kong 64 ed altri.Più che chiedere una modernizzazione mi pare che tu chieda, paradossalmente, un ritorno all'adventure, con l'unica variante di avere mondi più grandi e meno lineari.
Siamo ancora nel concetto di gioco vecchio.
Mario 3D World è un "compitino" da oltre 9 in pagella, alla faccia del compitino, se si impegnavano di più che facevano, il gioco della gen? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per forza, guarda su che console è uscito xeno...cioè ma posso sapere dove xeno viene considerato più di persona? perchè lo sai anche tu che non è così vero? cioè anche sul lato vendite persona vende e venderà molto di più di xeno, cioè di cosa stiamo parlando esattamente? non capisco cosa intendi.
Crash e spyro non sono mai stati a quel livello di puciosità nintendaro, sono colorati si, ma una cosa come mario gatto non l'ho mai vista. Il 3+ per eccellenza.certo però che tu sei proprio ossessionato, eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Deidara dice "da piccolo mi piaceva crash, ora non ho la minima attesa per un nuovo crash, forse hanno ragione quelli che dicono che crescendo si perde interesse per il genere, più adatto ai bambini", e tu rispondi "colpa di nintendo" :morris82:
a parte il fatto che lui restava in ambito sony, non è certo nintendo la sola a far ricorso a mascotte e mondi estremamente fantasiosi per i propri platform, eh
Mettila in un altro modo allora, se il gameplay non si evolve adeguatamente ai gusti del pubblico i jrpg saranno sempre meno su home, proprio come sta succedendo.Balle.
Ripeto: non è l'open world a fare di un jrpg un gioco di serie A. Sono il budget e il resto. FFXIII era eccessivamente lineare, ma non c'entra un cazz0 coi corridoi, la cosa: anche i precedenti FF avevano le location a corridoio (solo più celate); non mi dirai che fai parte di quelli che credono "lineare=mappa stretta e lunga" perchè non è così. Anche FFX, allora, aveva i "corridoi", ma non fu criticato per la linearità. Se FFXV fosse stato di nuovo un corridoio, sarebbe comunque stato considerato di serie A, ovvero un gioco importantissimo. Non è che meno è esplorabile e più il gioco scende di grado, lol.
E sinceramente, tra le tante cose, Persona 5 credo sia considerato di serie A un po' da tutti ormai; gran parte degli appassionati ora lo considerano anche "più serie A" di FF, figuriamoci.
Ciò di cui tu parli è solo l'accoglienza dei casual. Non si tratta, lì, di serie A o B, ma di essere commerciale o meno, che son due cose diverse.
Ai casual sicuramente piace molto l'open world, ma quelli non comprano guardando se c'è o meno; comprano in base al marketing e al budget che il gioco dimostra col comparto tecnico.
Ok //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifCrash e spyro non sono mai stati a quel livello di puciosità nintendaro, sono colorati si, ma una cosa come mario gatto non l'ho mai vista. Il 3+ per eccellenza.
Guarda, recentemente ho visto un video di TW3, ho visto il comportamento degli NPC in città e mi sono messo a ripensare sorridendo alle belle statuine degli NPC della cittadella del primo METhis, la penso ugualeSiamo troppo d'accordo ultimamente.. viva mass effect
In ogni caso se stato l'unico che ha provato ad esprimere il suo punto di vista e per questo ti ringrazio.Ma cosa vuol dire "c era anche in BK , Dk64"? Sono giochi limitati dalle tecnologie del tempo, e non capisco perche non si porti avanti elementi che appunto gia c erano aprofittando dei benefici delle tecnologie di oggi.
Anche GTA3 aveva meccaniche simili a quelli odierni, ma un po di "combiamento" c e stato, e non capisco perche non si possano riprendere meccaniche gia presenti nel passato per....per preservare cosa?Boh, io sto talebanesimo del videogioco non lo capisco.
E si, 3D world lo considero un compitino indegno di rappresentare la serie dei mario main, pensarlo come il miglior mario su Wiiu è una delle cose che mi convince del fallimento del wiiU.
Sì ma è ridicolo spacciare il platform adventure come l'evoluzione da fare, è stata già fatta dopodiché si può scegliere se sviluppare o meno in quel modo.Ma cosa vuol dire "c era anche in BK , Dk64"? Sono giochi limitati dalle tecnologie del tempo, e non capisco perche non si porti avanti elementi che appunto gia c erano aprofittando dei benefici delle tecnologie di oggi.
Anche GTA3 aveva meccaniche simili a quelli odierni, ma un po di "combiamento" c e stato, e non capisco perche non si possano riprendere meccaniche gia presenti nel passato per....per preservare cosa?Boh, io sto talebanesimo del videogioco non lo capisco.
E si, 3D world lo considero un compitino indegno di rappresentare la serie dei mario main, pensarlo come il miglior mario su Wiiu è una delle cose che mi convince del fallimento del wiiU.
la stessa nintendo ha trattato il platform adventure come evoluzione dei platform puro. su console home non ce n'e' uno decente e sono tutti relegati alke portatili.poi hanno trovato un modo meno dispendioso di fare soldi facili.Sì ma è ridicolo spacciare il platform adventure come l'evoluzione da fare, è stata già fatta dopodiché si può scegliere se sviluppare o meno in quel modo.O ancor più ridicolo è spacciare il genere Metroidvania come evoluzione del platform.
Diciamo piuttosto che preferiamo l'uno all'altro ma non oggettivizziamo i nostri gusti spacciando per "evoluzione".
ai fini della storia non e' rilevante se sono la stessa cosa o meno.- - - Aggiornato - - -
No, un metroidvania ed un platform 2D non sono la stessa cosa.
Xeno è uscito su Wii console con una base installata enorme. P4 golden è un remaster è uscito su vita, console fallimentare e ha superato 1 mil di coppie. Persona ha una sua fanbase bella grossa ed è apprezzatissimo tra i fans del genere.Per forza, guarda su che console è uscito xeno...
Crash e spyro non sono mai stati a quel livello di puciosità nintendaro, sono colorati si, ma una cosa come mario gatto non l'ho mai vista. Il 3+ per eccellenza.
Mettila in un altro modo allora, se il gameplay non si evolve adeguatamente ai gusti del pubblico i jrpg saranno sempre meno su home, proprio come sta succedendo.
ffxii *** remaster annunciato![]()
a parte che se ne può discutere, dico che sei ossessionato perche il discorso riguarda il genere, non nintendoCrash e spyro non sono mai stati a quel livello di puciosità nintendaro, sono colorati si, ma una cosa come mario gatto non l'ho mai vista. Il 3+ per eccellenza.
Ma ha detto questo per davvero? :morristend:a parte che se ne può discutere, dico che sei ossessionato perche il discorso riguarda il genere, non nintendoad un "sonaro" cresciuto con crash, cui adesso non interessa più e ritiene il genere per bambini, secondo te si può rispondere che è colpa di nintendo e mario gatto? eddai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif