Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
mi sembrano gli stessi commenti di FFXV, peccato che li il gioco esca tra tre mesi.
- - - Aggiornato - - -

comunque Zelda il gioco dell'E3 più chiaccherato sui social, così la possiamo finire con il vittimismo che dei giochi nintendo non importa nessuno. Mi sembra evidente che quando le cose vengano fatte bene, con un grande lavoro dietro il tutto venga apprezzato. Così possiamo anche smetterla di dire che il pubblico nintendo deve essere per forza diverso rispetto alle altre console.
Ma infatti N ha alcune IP che da sole possono sovrastare tutto il resto, devono solo usarle bene come in questo caso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per una sera mi sono completamente dimenticato di tutti gli altri giochi annunciati e/o in uscita praticamente, cioè God of War chi?

 
Oggi fanno vedere Paper Mario //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il paddone che scopi ha qui oltre alla mappa ovviamente, hanno mostrato features interessanti?

 
Ma cosa? :rickds: Ratchet è un reboot, un rilancio di una serie che non se la passava bene. E la critica e il pubblico lo ha apprezzato tantissimo.
Cosa deve rilanciarsi Zelda, che è LA saga per eccellenza? Esempi proprio a caso...
Non hai capito, qua si sta cercando di criticare un gioco che si prende da altri ma lo fa concettualmente in modo davvero ambizioso. E sempre qua si stava dando come strada da seguire un reboot di un gioco che già a suo tempo non portava nulla di nuovo.

Ma poi sono i nintendarini che esagerano sempre?

Ok che vi piace scannarvi con No More (a entrambe le parti) però..

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, rilanciare ed innovare sono due cose diverse. E' evidente che questo Zelda rompe la tradizione con il passato, ma mica è un reboot della serie.
Ma per essere un rilancio della saga doveva chiamarsi "The Legend Of Zelda" e basta come va di moda adesso?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se rompe tutti i canoni del passato e tutte le convenzioni della saga è intrinseco che sia un rilancio, reboot, requello che ti pare.

 
Ma per essere un rilancio della saga doveva chiamarsi "The Legend Of Zelda" e basta come va di moda adesso?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSe rompe tutti i canoni del passato e tutte le convenzioni della saga è intrinseco che sia un rilancio, reboot, requello che ti pare.
A me sembra la summa di tutti gli Zelda passati francamente, non vedo stacchi netti col passato. Il resto viene più dalla tecnologia che avanza e dalla voglia di rendere il gioco più vivo e ambizioso

Pad alla mano sarà sempre il "solito" nostro Zelda, vedrete.

- - - Aggiornato - - -

Per esempio il crafting c'era pure in Skyward Sword

 
Non hai capito, qua si sta cercando di criticare un gioco che si prende da altri ma lo fa concettualmente in modo davvero ambizioso. È sempre qua si stava dando come strada da seguire un reboot di un gioco che già a suo tempo non portava nulla di nuovo.Ma poi sono i nintendarini che esagerano sempre?

Ok che vi piace scannarvi con No More (a entrambe le parti) però..
Io non critico questo Zelda perché copia altre meccaniche di giochi più famosi, non me ne può fregar di meno. E la storia del "chi ha fatto prima questa cosa" interessa solo a No More, che per forza di cose non vuole ammettere che di innovativo non c'è niente in questo Zelda. O meglio, innovazioni per la serie, non di certo per tutto il mondo dei videogiochi.

A me questo Zelda non impressiona per una caterva di motivi che ho già espresso prima. L'idea dell'open world mi piace, ma fatto in questa maniera decisamente no. E mi basti citare Horizon, con l'ultimo gameplay che si è visto. Non c'è una mappa estesissima come in questo Zelda, ma si vedono parecchie cose e attività da fare, oltre che un combat system super interessante. In Zelda, la cosa che si chiedeva maggiormente, era un combat system più profondo, e invece hanno introdotto 'sta specie di rallenty che si attiva quando schivi un colpo al momento giusto (qualcuno ha detto Bayonetta?) ma poi resta sempre poco profondo e vario. Bellissime le componenti da survival (vento, caldo, freddo ecc.) e la possibilità di cambiare equipaggiamento, proprio come accadeva in un certo gioco che scopiazzava a piene mani da Zelda, Darksiders.

Poi, vedendo anche l'ultimo gameplay che ho postato, vedo sempre è solo questo: 3 nemici e un focolare, una casa abbandonata, funghi, carne, bastoni, Link taglialegna, Link che scala montagne. E 'sta roba, ripetuta per 50 ore, già so che mi fracasserà i maroni.

- - - Aggiornato - - -

Ma per essere un rilancio della saga doveva chiamarsi "The Legend Of Zelda" e basta come va di moda adesso?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSe rompe tutti i canoni del passato e tutte le convenzioni della saga è intrinseco che sia un rilancio, reboot, requello che ti pare.
No, questo Zelda non è un reboot e nemmeno un rilancio. E' il nuovo capitolo di una saga leggendaria che propone un gameplay nuovo rispetto al passato.

 
Se non vedete interattività e cose interessanti nel trailer di questo zelda mi sa che vi siete un pò disabituati a questo hobby, senza offesa e senza tirare fuori i soliti discorsi di partigianeria. Generazione buttata cit. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Beh oddio, è da quando giocai portal 1 che speravo in una roba simile. Era ora che nintendo si accorgesse dei motori fisici moderni per inventarsi qualche nuova forma di interazione per la risoluzione di enigmi.
Ma infatti sinceramente, la mia reazione a vedere questo nuovo Zelda non è stata "ah hanno scoperto ora la fisica" quanto "perché hanno scoperto ora la fisica?", insomma maledetta N che fa console che sono l'opposto dell'avanguardia e si sono preclusi per tutto sto tempo la possibilità di fare QUESTO. Cioè a posteriori si che li bestemmio per aver fatto un Wii così catorcio ed essere rimasti così indietro :rickds:

Comunque il nuovo Zelda è sbalorditivo, addirittura si può saltare! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gifInviato dal mio Lumia 550 con Tapatalk.
Si è sicuramente l'unica cosa che è cambiata. Elenco dei giochi open world in cui hai visto una di queste due cose please:

Un ragazzo su reddit ha fatto notare come questo gioco rispetti moltissime leggi fisiche e ve lo mostro con alcune gif (a parte le ultime due cose obviously //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif):
...

-L'aria calda che genera il fuoco fa si' che quando usi il "deltaplano" voli piu' in alto



-In questa gif si vede come Link stia creando la direzione del momento della forza


...

Questo gioco e' curatissimo e ti lascia una liberta' assoluta, se solo Nintendo sapesse venderlo meglio come fa Sony
E in generale elenco di tutti sti open world enormi con un delle interazioni fisicamente coerenti come quelle che si sono viste fin'ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma per essere un rilancio della saga doveva chiamarsi "The Legend Of Zelda" e basta come va di moda adesso?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSe rompe tutti i canoni del passato e tutte le convenzioni della saga è intrinseco che sia un rilancio, reboot, requello che ti pare.
Ma Nintendo ha rotto più volte con il passato con le sue saghe, la fai sembrare come se N fosse una tradizionalista assoluta che non cambia mai niente. Anzi, paradossalmente l'unica serie in cui nintendo faceva inutilmente la tradizionalista era proprio Zelda (su Pokemon stendo un velo pietoso, quello è colpa di Game Freak), al massimo si può dire che per una volta da Wind Waker abbia utilizzato il suo approccio "me ne frego della tradizione trovo qualcosa di nuovo ad ogni episodio" anche con Zelda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma Nintendo ha rotto più volte con il passato con le sue saghe, la fai sembrare come se N fosse una tradizionalista assoluta che non cambia mai niente. Anzi, paradossalmente l'unica serie in cui nintendo faceva inutilmente la tradizionalista era proprio Zelda (su Pokemon stendo un velo pietoso, quello è colpa di Game Freak), al massimo si può dire che per una volta da Wind Waker abbia utilizzato il suo approccio "me ne frego della tradizione trovo qualcosa di nuovo ad ogni episodio" anche con Zelda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io sto a parlà di Zelda, mica di nintendo.:morristend:

 
Ma Nintendo ha rotto più volte con il passato con le sue saghe, la fai sembrare come se N fosse una tradizionalista assoluta che non cambia mai niente. Anzi, paradossalmente l'unica serie in cui nintendo faceva inutilmente la tradizionalista era proprio Zelda (su Pokemon stendo un velo pietoso, quello è colpa di Game Freak), al massimo si può dire che per una volta da Wind Waker abbia utilizzato il suo approccio "me ne frego della tradizione trovo qualcosa di nuovo ad ogni episodio" anche con Zelda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
L'ha fatto anche con Zelda 2 e Majora's Mask.

Con SS hanno gettato le basi per questo.

 
No, questo Zelda non è un reboot e nemmeno un rilancio. E' il nuovo capitolo di una saga leggendaria che propone un gameplay nuovo rispetto al passato.
Mi basta e avanza per definirlo un rilancio, specie in un gioco come Zelda dove trama e personaggi sono sempre stati secondari e spesso cambiano da gioco a gioco.

 
Ma infatti sinceramente, la mia reazione a vedere questo nuovo Zelda non è stata "ah hanno scoperto ora la fisica" quanto "perché hanno scoperto ora la fisica?", insomma maledetta N che fa console che sono l'opposto dell'avanguardia e si sono preclusi per tutto sto tempo la possibilità di fare QUESTO. Cioè a posteriori si che li bestemmio per aver fatto un Wii così catorcio ed essere rimasti così indietro :rickds:


Si è sicuramente l'unica cosa che è cambiata. Elenco dei giochi open world in cui hai visto una di queste due cose please:

E in generale elenco di tutti sti open world enormi con un delle interazioni fisicamente coerenti come quelle che si sono viste fin'ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma Nintendo ha rotto più volte con il passato con le sue saghe, la fai sembrare come se N fosse una tradizionalista assoluta che non cambia mai niente. Anzi, paradossalmente l'unica serie in cui nintendo faceva inutilmente la tradizionalista era proprio Zelda (su Pokemon stendo un velo pietoso, quello è colpa di Game Freak), al massimo si può dire che per una volta da Wind Waker abbia utilizzato il suo approccio "me ne frego della tradizione trovo qualcosa di nuovo ad ogni episodio" anche con Zelda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Dovrei farmi i rasponi a due mani perché, in mezzo al nulla, c'è un incendio e posso saltarci sopra? O perché posso spostare addirittura un masso? Ah, beh...

 
L'ha fatto anche con Zelda 2 e Majora's Mask.Con SS hanno gettato le basi per questo.
Majora's è stato l'unico gioco veramente fuori dai canoni. Negli ultimi 10 anni c'è stato lo zelda più derivativo di sempre e lo zelda più ripetitivo di sempre.

 
devo dire che quel che sta succedendo in questo topic è molto singolare però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

proprio vero che questo mondo è il regno della soggettività (o forse qualcuno sta prendendo un grosso granchio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Se non vedete interattività e cose interessanti nel trailer di questo zelda mi sa che vi siete un pò disabituati a questo hobby, senza offesa e senza tirare fuori i soliti discorsi di partigianeria. Generazione buttata cit. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma infatti, ma poi l'uso delle meccaniche ((tantissime) col mondo di gioco e sulla progressione è favolosa per quanto visto... Si vede uno studio meticoloso con tutto il mondo di gioco e il gameplay. Spesso per fare realmente la differenza non basta creare una meccanica, ma renderla interessante e al servizio del level design. Nintendo in questo Zelda sembra aver creato qualcosa di enorme come idee (prese qua e là che sia dai suoi giochi o di altri) che hanno un senso nelle elaborarle. Questa non è cosa da poco.

 
Io sto a parlà di Zelda, mica di nintendo.:morristend:
Si ma quello che volevo dire è che Nintendo li fa spesso questi "reboot", non so se li definirei tali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mi sembra l'approccio classico che hanno sempre avuto con le loro saghe, semplicemente FINALMENTE interessano anche Zelda. Mi pare come se tutto d'un tratto tutte le idee che erano state congelate negli ultimi 16 anni per rispettare la "tradizione" siano improvvisamente esplose e collassate in un unico gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Si ma quello che volevo dire è che Nintendo li fa spesso questi "reboot", non so se li definirei tali //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Mi sembra l'approccio classico che hanno sempre avuto con le loro saghe, semplicemente FINALMENTE interessano anche Zelda. Mi pare come se tutto d'un tratto tutte le idee che erano state congelate negli ultimi 16 anni per rispettare la "tradizione" siano improvvisamente esplose e collassate in un unico gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io innovazioni così grosse in Zelda veramente non le ricordo; sicuramente sperimenta molto coi temi cercando di caratterizzare visivamente e non solo i diversi titoli, ma alla fine la struttura del gameplay era piu o meno sempre quella. Qui no, perciò lo vedo un rilancio.

Poi oh se voi non lo vedete un rilancio pace, alla fine sticazzi basta che il gioco è bello:asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top