Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità

ilGatsaro

ilGatsaro
Iscritto dal
11 Dic 2005
Messaggi
9,178
Reazioni
9
Offline
MPPDuWi.png
nxTxuJG.png


76AfXXD.png







Con l'avvio ufficiale della next gen abbiamo pensato di dare una rinnovata anche al topic ufficiale CW dedicato all'ultima Home Console Nintendo, scegliendo però per questa generazione di mantenere la formula "vs. All" che avete imparato a conoscere fin'ora al posto dei classici thread "vs. X-Y-Z". Come sempre le regole degli altri topic CW valgono anche qui perciò:

1. ARGOMENTARE: la console war non è cosa facile, bisogna avere conoscenze ed un minimo di obiettività e abilità dialettiche, post atti unicamente a provocare, creare disagi alla comunità e alla discussione o che non apportano alcun contributo alla discussione saranno cancellati e/o sanzionati a discrezione dello staff;

2. DISCUTERE CIVILMENTE: è consentito un dibattito più acceso che nel resto del forum, ma nel pieno ed assoluto rispetto del regolamento e delle opinioni altrui.

SPECIFICHE TECNICHE





N.B: le specifiche tecniche riportate di seguito sono basate sulla CPU "Espresso" e la GPGPU Latte. Le specifiche ufficiali non sono mai state divulgate da Nintendo.

Processore:

  • CPU: IBM PowerPC 750 (Power 6) IBM Power basato su tecnologia 3-core 64 bit 1.24 GHz, Multi Chip Module (modulo MCM) con processo produttivo a 45 nm.
  • GPGPU "Latte" derivata dalla AMD Radeon HD E6760 a 550 MHz a 40 nm Floating Point Performance (single precision, peak): 576 GFLOPs, DirectX 11, Shader Model 5.0,OpenGL 4.1, 6 SIMD engines x 80 processing elements = 480 unità shaders.
  • Precisione complessiva: 1 TFLOPs.


Memoria:

  • Memoria principale di 2 GB RAM DDR3L 1 600 SDRAM (512 MB × 4) 12,8 Gbytes/s di bandwidth (1 GB dedicato al sistema operativo).
  • Memoria eDRAM di 32 MB (embedded Dynamic RAM) ad alta velocità integrati nella GPGPU.


Slot e periferiche di controllo:

  • 2 WiiU GamePad simultaneamente, Wii U Pro Controller (fino a 4 contemporaneamente Gamepad escluso), Wii Remote Plus (fino a 4 contemporaneamente Gamepad escluso), compatibile con sistemi e periferiche di controllo Nintendo Wii (inclusa Wii Balance Board).
  • Porta HDMI, component, composita per risoluzioni da 480p a 1080p.
  • Quattro porte USB 2.0 per chiavette USB, HDD esterni, lettori memorycard fino a 2 TB e un lettore schede SD (Finora usato solo in modalità vWii).
  • Porta per Sensor Bar (Nintendo Wii).


Memoria non volatile:

  • Storage interno SSD da 8 GB Wii U bianca (Basic Pack); 32 GB Wii U nera (Premium Pack); espandibile con chiavi e HDD USB fino a 2 TB.


Video:

  • 480p/480i/720p/1080i/1080p (tramite cavo HDMI).


Audio:

  • Supporta l'uscita lineare PCM a sei canali mediante presa HDMI o l'uscita analogica tramite presa AV MULTI OUT.


Connetività:

  • Wi-fi 802.11 b/g/n (Broadcom BCM43237KMLG) per collegamento ad Internet, compatibile con adattatore LAN Nintendo Wii, connettività Wi-Fi 802.11n (Broadcom BCM43362KUB6) dedicata al GamePad, Bluetooth 4.0 (Broadcom BCM20702) dedicata agli accessori Nintendo Wii.


Lettore e Supporto di memorizzazione:

  • Lettore ottico con velocità di 22,5 MB al secondo.
  • Dischi proprietari Nintendo contenenti fino a 25 GB di dati nel single layer e 50 GB nel dual layer.



- Per le specifiche delle principali concorrenti vi rimando al thread ufficiale. -




DESCRIZIONE




WiiU è la console prodotta da Nintendo per andare a sostituire il Wii ed è stata anche la prima Home console di ottava generazione ad essere immessa sul mercato. Fu rivelato il 7 Giugno 2011 durante l'E3 ed inoltre è stata la prima console casalinga made in Nintendo ad essere lanciata prima nei mercati occidentali piuttosto che nella madrepartia giapponese, per la precisione il 18 novembre 2012 negli USA e nel Canada, il 30 novembre in Europa e l'8 dicembre in Giappone nonchè la prima console Nintendo a supportare l'HD nativo. La decisione di Nintendo di lanciare Wii U prima delle concorrenti fu dettata sia dal fatto che il Wii cominciava a calare vistosamente nelle vendite per via di una saturazione del mercato sempre crescente dopo 5-6 anni di presenza sul mercato stesso sia dalla possibiltà rappresentata dal lanciare una console prima degli altri competitors che avrebbe potuto avvantaggiare le vendite della macchina e mantenerle sopra le altre per un discreto lasso di tempo o anche per tutta la durata delle generazione.

Il Wii U ha una potenza computazionale più di 20 volte superiore al predecessore Wii (30 GigaFLOPS) grazie ad un'architettura di moderna concezione e dai ridottissimi consumi in rapporto alle prestazioni reali e teoriche; inoltre la console presenta un'inedita architettura GPU-centrica che si serve di una GPGPU, una tecnologia introdotta per la prima volta nel mercato videoludico e capace di offrire prestazioni migliori di una normale GPU. Difatti vi è un pieno supporto alle librerie con effetti equivalenti alle DirectX 11 e ai motori grafici di nuova generazione come per esempio l'Unreal Engine 4, anche se Epic Games ha deciso di non supportare tale piattaforma per motivi interni di marketing.

In più il lettore ottico con una velocità di 22,5 MB al secondo permette una velocità nel caricamento dei dischi notevole che riduce sensibilmente i tempi di attesa sui caricamenti rispetto a quelli di Xbox 360 (10,57 MB/s) e PlayStation 3 (9 MB/s). Possiede il quadruplo della memoria principale RAM della precedente generazione Xbox 360 e PlayStation 3 potendo contare su un numero di unità shader più elevato (480 shaders) e supportando DirectX 11, Shader Model 5.0,OpenGL 4.1.

Il Wii U è totalmente compatibile con i videogiochi e le periferiche per Wii ma non con quelli del GameCube.

Le altre principali novità della console rispetto alla precedente Home Nintendo sono rappresentate in primis dal suo particolare controller, il Wii U GamePad, dotato di un touchscreen resistivo da 6,2 pollici (15,7 cm), altoparlanti stereo, microfono, giroscopio, accelerometro e fotocamera digitale, la funzione del rumble e la nuova tecnologia Near Field Communication. Il nuovo GamePad offre la possibiltà di poter essere usato come Telecomando della TV per qualsiasi marca di apparecchi televisivi, mantiene tutte le caratteristiche tecniche dei sensori di movimento del Wii Mote ma sopratutto, grazie allo schermo integrato, rende la console del tutto indipendente dalla tv grazie alla possibiltà di visualizzare informazioni diverse dallo schermo del televisore (come mappe di gioco, impostazioni o altri comandi in aggiunta a quelli assegnati ai tasti), e di continuare la partita solo sul GamePad senza usufruire della tv anche se quest'ultima caratteristica è solo via software, cioè è presente solo se sviluppata e supportata dai giochi.

Altra significativa novità introdotta con WiiU è il Nintendo Network, un nuovo servizio online di Nintendo. A differenza del Nintendo Wi-Fi Connection, permette ai consumatori di collegarsi attraverso la rete a una piattaforma in cui i vari servizi offerti sono disponibili alla comunità Nintendo Network. Inoltre i vari servizi offerti sono più completi per soddisfare i consumatori e gli stessi consumatori possono richiedere modifiche ai servizi. Tra i principali servizi offerti dal Nintendo Network troviamo il Miiverse ovvero un forum integrato creato da Nintendo che permette ad utenti di tutto il mondo di condividere post scritti a mano libero o con testo digitale su gruppi dedicati ad un singolo gioco, con la possibilità di selezionare un "mi piace" denominato "Sii" e di commentare qualsiasi post scritto dagli utenti, come rispondere a richieste di aiuto per superare uno specifico punto di un gioco (si può allegare uno screenshot qualsiasi del gioco in questione insieme al post), in maniera del tutto simile ai più affermati social network come Facebook e Twitter. Si possono inoltrare richieste di amicizia a qualsiasi utente, seguire le discussioni e i post di chiunque e intraprendere discussioni private con gli amici. Non mancano inoltre il classico store online (Nintendo eShop), un Browser per Internet e altre caratteristiche esclusive come il Nintendo TVii e una versione inedita di Youtube ottimizzata per il GamePad.

La console fu lanciata in due differenti pack: la versione Basic contenente la console di colore bianco, GamePad, cavo HDMI, e alimentatore per il pad al prezzo di 299€ e la versione Premium contenete tutto quello citato in precedenza con in più la Sensor Bar, due Stand per console e GamePad, un abbonamento per il Nintendo Network Premium (speciale programma fedeltà disponibile in esclusiva per i proprietari di Wii U Premium Pack) il gioco Nintendo Land e la console in un'inedita colorazione Nera per circa 349€.

grazie sempre a Vc3nZ per il contributo grafico.



 
Ultima modifica da un moderatore:
mi piace vs all //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

perchè solo tutte le altre macchine insieme possono sperare di fermarne l' inarrestabile ascesa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque al momento secondo me c' è poco da dire. oggi è appetibile solo per chi ha avuto solo una console nintendo in questa gen o è vissuto su marte, in futuro si vedrà.

più che altro mi incuriosiscono le ragioni che useranno gli schieramenti per attaccare e difendere :unsisi:

 
che dire... io nella conferenza dell'E3 (come molti) ho criticato Nintendo... e ho sempre ammesso che quel paddone non mi è mai andato a genio...

tutto questo, però, consapevole del fatto che nella prossima generazione (prima o poi) quella console entrerà in casa mia... difficile rinunciare ai giochi Nintendo :morris82:

ovviamente prima di 2 anni non la vedrò neanche col binocolo

1) perchè non ho fretta, c'è ancora tanta roba che deve uscire per 360 e PS3

2) perchè una console al lancio non la prendo MAI

3) perchè, ovviamente, voglio vedere le mosse delle altre 2

l'annuncio di Bayonetta (un gioco che adoro, sviluppato da un team che adoro) è stato una bella botta, ma non deve assolutamente rimanere un caso isolato!

per me (ma penso per una buona parte di utenza) è molto importante capire quanto Nintendo punti sui giochi multipiattaforma... un qualcosa, imho, di davvero imprescindibile al giorno d'oggi...

è una cosa che capiremo solo una volta uscite PS4 e la nuova x box, ma questa volta sono fiducioso...

d'altronde è difficile rinunciare a una console che unisce gli splendidi brand Nintendo con tutti i più importanti titoli multipiattaforma...

se così fosse per me l'acquisto è obbligato, ma senza pensarci un secondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

ora la curiosità è tutta per il prossimo E3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

mi aspetto qualche sorpresa, console che punteranno molto sugli aspetti social e sui vari Kinect (:bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png, ma non sono così sicuro che ci sarà quel salto grafico che impedirà a Nintendo di avere anche dalla sua i giochi multipiattaforma...

 
per me WIIU sarà il ritorno fallimentare di una nintendo che ha riperso la strada!! la froza della prima wii era il suo sistema di controllo, non certo un appeal a lungo termine visto che dopo soli 3 anni, le vendite si erano arrestate drasticamente, ne un pubblico core che cerca giochi di altri tipo.

imho qesta console non andrà da nessuna parte! ne sono convinto....poi due schermi per casa mi pare veramente una minchiata galattica!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
ZombiU me l'ha venduta al D1; per i miei gusti, solo nella finestra di lancio ci sono almeno 5 giochi da prendere assolutamente, 3 dei quali presenti già al D1...

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi piace vs all //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifperchè solo tutte le altre macchine insieme possono sperare di fermarne l' inarrestabile ascesa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque al momento secondo me c' è poco da dire. oggi è appetibile solo per chi ha avuto solo una console nintendo in questa gen o è vissuto su marte, in futuro si vedrà.




più che altro mi incuriosiscono le ragioni che useranno gli schieramenti per attaccare e difendere :unsisi:
dimentichi la categoria di chi c'ha i sordi :unsisi:

 
mi piace vs all //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifperchè solo tutte le altre macchine insieme possono sperare di fermarne l' inarrestabile ascesa? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

comunque al momento secondo me c' è poco da dire. oggi è appetibile solo per chi ha avuto solo una console nintendo in questa gen o è vissuto su marte, in futuro si vedrà.

più che altro mi incuriosiscono le ragioni che useranno gli schieramenti per attaccare e difendere :unsisi:
Esattamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Io voglio vedere più che altro come andranno i primi mesi di lancio della console, la line-up iniziale è buona ed il prezzo competitivo.

 
Esattamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Io voglio vedere più che altro come andranno i primi mesi di lancio della console, la line-up iniziale è buona ed il prezzo competitivo.
...e gli illuminati che si sono affrettati a prenotare lo ZombiU Pack su Amazon prima che andasse esaurito, si ritrovano a pagare l'onesta cifra di 370 euri :stema:

 
Ultima modifica da un moderatore:
...e gli illuminati che si sono affrettati a prenotare lo ZombiU Pack su Amazon prima che andasse esaurito, si ritrovano a pagare l'onesta cifra di 370 euri :stema:
Sono ancora più illuminati quelli che aspettano un cut ed una situazione software migliore e più definita :leon:

 
Ecco sta cosa della console N che diventa introvabile dopo manco un anno mi preoccupa.

Ricordo il primo anno di Wii quando c'era gente che si ammazzava(davvero) per trovare un Wii; gente che doveva avere i contatti con la mafia o con la yakuza per far giocare i propri figlioli e su eBay comparivano già i primi sciacalli che vendevano la console a 400€.

 
potevate aprire wii u vs ps360aveva più senso
Per poi vedere off topic ovunque che confrontano il Wii U a ps720 o vita+ps3 ecc.? Meglio aprirne uno complessivo "di sfogo" fino all'uscita ufficiale della console e poi aprirne altri 1VS1 come si è sempre fatto. Se ci avete fatto caso non è presente nemmeno alcun sondaggio proprio perchè il topic vuole più discutere della console che fare un vero e proprio confronto con un altro hw.

 
ma la contromossa di sony sono il prezzo, il parco titoli dieci volte superiore e sopratutto le esclusive ps3 del 2013, che ad oggi son difficili da battere! e credo che wiiu non abbia minimamente le carte in regola per competere se non per il nome wii....ma ripeto erano i controlli user frendly il segreto del sucesso di quella macchina. oggi con wiiu le cose nintendo le ha paradossalmente cambiate...e secondo me ha fatto un super buco nell'acqua!:bah!:

 
ma la contromossa di sony sono il prezzo, il parco titoli dieci volte superiore e sopratutto le esclusive ps3 del 2013, che ad oggi son difficili da battere! e credo che wiiu non abbia minimamente le carte in regola per competere se non per il nome wii....ma ripeto erano i controlli user frendly il segreto del sucesso di quella macchina. oggi con wiiu le cose nintendo le ha paradossalmente cambiate...e secondo me ha fatto un super buco nell'acqua!:bah!:
Ma il prezzo è un ladrocinio...per un hd da 500 giga ti spennano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif...comunque su Wii U sono presenti i controlli canonici (classic controller e controller pro), quelli Wii (Wii M+) e quelli del paddone...mi pare ce ne sia per tutti i gusti...per il parco titoli, penso che MH 3 Ultimate al lancio in Giappone sia in grado di oscurare, in termini di vendite, qualsiasi cosa possa uscire su PS3. Comunque nel mondo i pre-order del Wii U non stanno andando malaccio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
dunque premsso che la super slim è solo un agigunta che non và a sostituire la slim normale....quindi uno scelgie liberamente cosa comprare e quale!

wiiu spinge sul suo GAMEPAD....è quello che ti danno in dotazione ed è quella l'unica peculiarità di quella console. il poter usare retrocompatibbile i controlli classici o quelli del wii è una cosa in più, ma alle masse che hanno decretato il sucesso della prima console, questo non arriverà, vedranno una console palesemente differente con controlli differenti e lasciatemelo dire meno innovativi e immediati di un mote.

poi se dovete basarvi su un titolo vecchio uscito su wii e poi su psp e ora su wiiu e anche 3ds.....BEH STATE FRESCHI...considerato che in quel periodo in giappone per ps3 esce yakusa 5....e per vita soul sacrifice che son due giochi nuovi non l'ennesimo remake di un titolo già mooolto diffuso. vi ricordo anche che non è la prima volta che si riedita un MONSTER HUNTER...e le vendite non erano questo gran che anzi!

quindi se fossi in te aspetterei il 4 su 3ds li si che in jap si faranno sfracelli!

 
ma la contromossa di sony sono il prezzo, il parco titoli dieci volte superiore e sopratutto le esclusive ps3 del 2013, che ad oggi son difficili da battere! e credo che wiiu non abbia minimamente le carte in regola per competere se non per il nome wii....ma ripeto erano i controlli user frendly il segreto del sucesso di quella macchina. oggi con wiiu le cose nintendo le ha paradossalmente cambiate...e secondo me ha fatto un super buco nell'acqua!:bah!:
ma va? una novità che le console sul mercato da anni offrono un parco titoli superiore :morris82:

poi perchè di sony? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif

 
ma la contromossa di sony sono il prezzo, il parco titoli dieci volte superiore e sopratutto le esclusive ps3 del 2013, che ad oggi son difficili da battere! e credo che wiiu non abbia minimamente le carte in regola per competere se non per il nome wii....ma ripeto erano i controlli user frendly il segreto del sucesso di quella macchina. oggi con wiiu le cose nintendo le ha paradossalmente cambiate...e secondo me ha fatto un super buco nell'acqua!:bah!:
Il prezzo della nuova slim è un fail in verità, il parco titoli di una console alla fine del suo ciclo vitale è normale sia molto più ampio rispetto ad una console appena uscita od è un discorso che fai unicamente per PSVITA? :morris82:

Probabilmente, molto probabilmente, il wii U non potrà più contare sulla massa di non giocatori che ha decretato il successo del wii ma almeno sembra partire con un occhio di riguardo in più verso i giocatori stavolta. Per il 2013 sarà tutto da vedere, come la storia ci insegna.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top