Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Per aggiungere su Neo le features di Nx con il nastro isolante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mah, non so se a Sony interessa quello che fa N, ora deve preoccuparsi più di Microsoft.

Che poi preoccuparsi è un parolone.

 
cioè? a parte la difficoltà, cos'altro allontanerebbe DKTF dai bambini?
Si annoierebbero nel giro di 10min, è troppo "essenziale" come platform. Nsmbu e yoshi sono decisamente più adatti e pucciosi.

non considerando nintendo e parli solo di nintendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
che mario sia il più conosciuto è palese, tuttavia... di platform su playstation ne sono passati parecchi, su ps1 e ps2 numericamente molti di più di quanti se ne siano visti sulle console nintendo coeve. e non sono pochi i ragazzi che hanno playstation e non nintendo come riferimento, eh //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, non credo che le loro convinzioni sul genere si formino sulla base di quel che propone nintendo.

se aggiungiamo (e non si vede perchè non vadano aggiunti) anche i giochi in dd delle console più recenti, abbiamo davvero tanti esponenti del genere, con pure registri stilistici diversi...

e il discorso che fanno quelli che "i platform sono per bambini" non differenzia tra stili grafici e giochi più o meno difficili... ripeto che considererei il genere nella sua interezza e lascerei stare gli esempi solo nintendosi :unsisi:
Non considerando nintendo da parte loro ovviamente, potrebbero anche non aver mai preso una console nintendo in vita loro, ma il riferimento per tutti i platform è sempre mario. Se lo passi in tv con la tutina da gatto e tutti i versi infantili, l'immagine che dai è quella. Considera inoltre che non sono appassionati di platform, quindi si fanno una vaga idea su quello che il mercato offre attualmente.

Non vedo in che altro modo può essere considerato per bambini questo genere, dato che di per se non lo è.

Nintendo punta a ghettizzarsi, a questo punto. Se vendono 20/30 milioni di NX, avranno di che festeggiare. In questo mercato ormai non c'è più posto per l'attuale Nintendo. Ma sono ancora in tempo a cambiare la loro filosofia.
Non ne sarei così sicuro, anche perchè sanno di non poter competere ad armi pari e non penso che vogliano ripetere una gen come questa. Secondo me con nx punteranno principalmente a un pubblico di non giocatori, è l'unico modo per loro di fare il botto. Di soli fans non campi e ai casual delle altre console non interessano.

 
Si annoierebbero nel giro di 10min, è troppo "essenziale" come platform. Nsmbu e yoshi sono decisamente più adatti e pucciosi.




Non considerando nintendo da parte loro ovviamente, potrebbero anche non aver mai preso una console nintendo in vita loro, ma il riferimento per tutti i platform è sempre mario. Se lo passi in tv con la tutina da gatto e tutti i versi infantili, l'immagine che dai è quella. Considera inoltre che non sono appassionati di platform, quindi si fanno una vaga idea su quello che il mercato offre attualmente.

Non vedo in che altro modo può essere considerato per bambini questo genere, dato che di per se non lo è.

Non ne sarei così sicuro, anche perchè sanno di non poter competere ad armi pari e non penso che vogliano ripetere una gen come questa. Secondo me con nx punteranno principalmente a un pubblico di non giocatori, è l'unico modo per loro di fare il botto. Di soli fans non campi e ai casual delle altre console non interessano.

Beh, intanto quasi 15 milioni di fans gli hanno comprato WiiU. A qualcuno di Nintendo frega ancora, il problema è che la maggior parte del pubblico è concentrata sulle altre due concorrenti. A furia di differenziarti, finisce che muori subito. Se si presentano ancora con hardware del '68, stiamo punto e d'accapo. Una console Nintendo che vive di soli giochi Nintendo, non la vuole nessuno. Quando lo capiranno sarà sempre troppo tardi.

 
Beh, intanto quasi 15 milioni di fans gli hanno comprato WiiU. A qualcuno di Nintendo frega ancora, il problema è che la maggior parte del pubblico è concentrata sulle altre due concorrenti. A furia di differenziarti, finisce che muori subito. Se si presentano ancora con hardware del '68, stiamo punto e d'accapo. Una console Nintendo che vive di soli giochi Nintendo, non la vuole nessuno. Quando lo capiranno sarà sempre troppo tardi.
il discorso è trito e ritrito, nintendo non ha un problema di fan base, non ha un problema di ip, ha diverse ip che volano oltre il milione nonostante le scarse vendita delle home, però è che se metti sul piatto una console (che per molti è unica, non come sui orum dove siamo multiconsollari) che offe meno di altri poi inevitablmente non vieni preso in considerazione dall'utenza

il problema non è uncharted contro mario, il problema si palesa quando scegliendo la console su cui gira uncharted hai anche molto altro ma se scegli la console con mario hai quello e stop

dovendo fare una sola scelta su 3 macchine, pur piacendoti tutto, punti inevitablmente sulla macchina che ha l'offerta piu ampia anche se questo vuol dire inevitabilmente rinunciare a certe cose... e nintendo te ne fà rinunciare a troppe

 
Visto l'ultimo trailer di Cuphead, ottimo che ci siano dei veri e proprio livelli, temevo ci fossero solo i boss.

 
Pucciosi in vantaggio? :morristend:

 
Mah, non so se a Sony interessa quello che fa N, ora deve preoccuparsi più di Microsoft.Che poi preoccuparsi è un parolone.
Ehm Sony copia tutti, ha copiato pure l'offscreen da WiiU.Nintendo fa bene a nascondere NX fino alla fine.

 
Ultima modifica:
Ehm Sony copia tutti, ha copiato pure l'offscreen da WiiU.Nintendo fa bene a nascondere NX fino alla fine.
PS4 ha l'offscreen?

Me sò ricordato adesso dello streaming su Vita :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, intanto quasi 15 milioni di fans gli hanno comprato WiiU. A qualcuno di Nintendo frega ancora, il problema è che la maggior parte del pubblico è concentrata sulle altre due concorrenti. A furia di differenziarti, finisce che muori subito. Se si presentano ancora con hardware del '68, stiamo punto e d'accapo. Una console Nintendo che vive di soli giochi Nintendo, non la vuole nessuno. Quando lo capiranno sarà sempre troppo tardi.
Si però non puoi campare solo con loro, come il wii u anche il cubo è stato un fallimento, e di potenza ne aveva. Devono per forza differenziarsi ormai, ma con un hardware adeguato.

PS4 ha l'offscreen?
Me sò ricordato adesso dello streaming su Vita :rickds:
Ma funziona bene come il paddone? :morristend:

 
Ma funziona bene come il paddone? :morristend:
Ovviamente no, senza contare che mancano dei tasti fondamentali e molti titoli nemmeno hanno un layout pensato per questo handicap, eh ma sony ci aveva pensato prima, era già previsto tutto... :.bip:

Non sapete quanti ne sono davvero convinti.

 
Ovviamente no, senza contare che mancano dei tasti fondamentali e molti titoli nemmeno hanno un layout pensato per questo handicap, eh ma sony ci aveva pensato prima, era già previsto tutto... :.bip:

Non sapete quanti ne sono davvero convinti.
E' su questi ehm come dire "sapientoni" che Sony vince.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ovviamente no, senza contare che mancano dei tasti fondamentali e molti titoli nemmeno hanno un layout pensato per questo handicap, eh ma sony ci aveva pensato prima, era già previsto tutto... :.bip:

Non sapete quanti ne sono davvero convinti.
Ah ecco, è proprio una console inutile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Peccato però perchè l'off tv è una cosa molto utile.

 
Ah ecco, è proprio una console inutile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPeccato però perchè l'off tv è una cosa molto utile.
È praticamente l'unica cosa buona a livello hardware di Wii U //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Il remote play c'era già su PSP con PS3 a dire il vero

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
Che c'era già la connessione tra Gamecube e GBA e ancor prima tra Game Boy Color e N64.

Che Sony si metta a copiare le feature Nintendo è vero da sempre.

Non è che si spendono milioni di dollari in ricerca e sviluppo per poi vedere la concorrenza che ti copia la feature.

Sony addirittura copiò da Wii oltre che il Wiiremote anche i canali meteo e news, roba da trucidarli proprio.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

NX deve avere il proprio impatto e qualora abbia successo, gli altri inseguiranno ma sarà troppo tardi.

 
Ultima modifica:
Che c'era già la connessione tra Gamecube e GBA e ancor prima tra Game Boy Color e N64.Che Sony si metta a copiare le feature Nintendo è vero da sempre.

Non è che si spendono milioni di dollari in ricerca e sviluppo per poi vedere la concorrenza che ti copia la feature.

Sony addirittura copiò da Wii oltre che il Wiiremote anche i canali meteo e news, roba da trucidarli proprio.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Copiare è la prima forma d'ammirazione...

E poi perchè perdere tempo e denaro quando c'è già N che lo fa...basta raccogliere i frutti, venderli meglio e così si fannno i big money :pffs:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
 
Il remote play c'era già su PSP con PS3 a dire il vero

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
O anche prima, ma erano feature marginali, l'interazione ps4 ps vita secondo qualcuno doveva essere qualcosa di nativo e ben realizzato, si è visto infatti, ed è anche un peccato, tra un controller a 70 euro e una portatile scontata a 150 avrei presto quest'ultima se la feature fosse stata decente.

 
Che c'era già la connessione tra Gamecube e GBA e ancor prima tra Game Boy Color e N64.Che Sony si metta a copiare le feature Nintendo è vero da sempre.

Non è che si spendono milioni di dollari in ricerca e sviluppo per poi vedere la concorrenza che ti copia la feature.

Sony addirittura copiò da Wii oltre che il Wiiremote anche i canali meteo e news, roba da trucidarli proprio.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

NX deve avere il proprio impatto e qualora abbia successo, gli altri inseguiranno ma sarà troppo tardi.
Hai parlato di off screen, e, a meno che su GBA non giocavi in streaming alla roba GC, mi pare che tu abbia sparato la solita minchiata

- - - Aggiornato - - -

Ovviamente no, senza contare che mancano dei tasti fondamentali e molti titoli nemmeno hanno un layout pensato per questo handicap, eh ma sony ci aveva pensato prima, era già previsto tutto... :.bip:

Non sapete quanti ne sono davvero convinti.
Raggiunge 60fps e la risoluzione massima, maggiore di quella del paddone, quindi "ovviamente no" mi pare un po' azzardato. Col vantaggio che, al netto di una connessione decente, puoi usarlo da qualsiasi parte del mondod'altra parteho il sentore che il remote play non l'hai mai manco visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai parlato di off screen, e, a meno che su GBA non giocavi in streaming alla roba GC, mi pare che tu abbia sparato la solita minchiata
- - - Aggiornato - - -

Raggiunge 60fps e la risoluzione massima, maggiore di quella del paddone, quindi "ovviamente no" mi pare un po' azzardato. Col vantaggio che, al netto di una connessione decente, puoi usarlo da qualsiasi parte del mondo

d'altra parteho il sentore che il remote play non l'hai mai manco visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Davvero? Ero rimasto al fatto che dimezzasse il frame-rate per quei giochi che su PS4 vanno a 60...

 
Non ci posso credere mai che girano ancora sti discorsi da 2007 del "Sani copia Nintendo!1!1" "No e lincontrario!1!!1!!" :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top