Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Un acquisto sbagliato come quello non me lo ricordoPure io ero lì lì per comprarlofortuna che poi sono tornato in me
![]()
40 euro al D1 per un grandissimo gioco. Soldi ben spesiImmagino la gioia per chi ha preso uncharted 4 al lancio![]()
Diglielo che non giocare a niente è ciò che ti fa distinguere dai falsi gamer, che questi del forum non ci capiscono niente. Chi acquista e completa più di un gioco a decade non è degno di essere definito videogiocatore. Sempre detto, la qualità del nulla, l'attesa del mai e la nostalgia del 2014 è quella che ti eleva ad un livello superioreScusami ma i veri gamer sarebbero quelli che fagocitano quintali di videogiochi senza discriminante? O sarebbero quelli che han comprato PS4 spinti dall'impulso marketing? Quelli che hanno aspettato anni per avere un buon numero di esclusive degne di tal nome?Cioè scrivere che "i veri gamer" sono su PS4 è come dire che i veri appassionati di automobili sono quelli che ammirano le auto più commerciali e di massa. Certo il gamer odierno è "bulimico" ma per me l'appassionato vero è ben altro.
Non è una novità per i titoli Sony e Microsoft, solo quelli N non calano maiSta di fatto che buona parte dei giochi usciti nel 2016 hanno subito cali di prezzo![]()
No perché lo sai che quel gioco si svaluterà e nel giro di 6-12 mesi lo trovi a metà prezzo.Beh più che "giusto" trovo siano svalutazioni incredibili che stanno a significare anche che un gioco non vale quasi mai i soldi che costa in termini proprio di costi
Se prendi due titoli a 60 e dopo 6 mesi si trovano a 20 stai subendo una inc*latura uguale a quella che si grida per chi prese il 3DS al lancio all'atto pratico
Il gioco sai che si svaluterà, quello sui prezzi nel medio-lungo termine è un discorso che facciamo almeno una volta al mese in questo thread, non cadiamo dal pero. Chi compra al D1 su PS4 e X1 sa che aspettando sei mesi potrebbe risparmiare anche il 50% e fa la sua valutazione in base all'hype che ha.Beh più che "giusto" trovo siano svalutazioni incredibili che stanno a significare anche che un gioco non vale quasi mai i soldi che costa in termini proprio di costi
Se prendi due titoli a 60 e dopo 6 mesi si trovano a 20 stai subendo una inc*latura uguale a quella che si grida per chi prese il 3DS al lancio all'atto pratico
Non mi sembri ben informato sulla libreria One/PS4, in questa gen si svaluta tutto molto in fretta, se poi ci dobbiamo lamentare anche dei prezzi vantaggiosi alzo le mani.Beh più che "giusto" trovo siano svalutazioni incredibili che stanno a significare anche che un gioco non vale quasi mai i soldi che costa in termini proprio di costi
Se prendi due titoli a 60 e dopo 6 mesi si trovano a 20 stai subendo una inc*latura uguale a quella che si grida per chi prese il 3DS al lancio all'atto pratico
I titoli N anche dopo anni nei negozi li trovi a prezzo pienoNo un attimo lo so benissimo che tutti i giochi non N si svalutano di prezzo dopo poco, ma è proprio quello il punto![]()
Ma meno male!No un attimo lo so benissimo che tutti i giochi non N si svalutano di prezzo dopo poco, ma è proprio quello il punto![]()
Il punto è che lo sai e ti regoli di conseguenza.No un attimo lo so benissimo che tutti i giochi non N si svalutano di prezzo dopo poco, ma è proprio quello il punto![]()
Sì chiaro, il discorso era che il prezzo a cui vengono venduti al lancio, anche in offerta, non rispecchia neanche lontanamente il valore economico se dopo poco cala di tanto. Naturalmente chi li fa e chi li vende ci deve guadagnare al singolo pezzo però ecco c'è da riflettere su questa svalutazione perché questa avviene a prescindere dal rientro dei costi inizialiIl punto è che lo sai e ti regoli di conseguenza.>omfg devo averlo al D1 = accetti consapevolmente l'inculata e lo prendi al D1 (se non sei un fesso che va solo da GS te la puoi cavare comunque con 50 euro e ridurre il bruciore).
>vabè, interessa il giusto = aspetti 6-9-12 mesi e lo prendi con uno sconto fino al 50-60%.
però guai a dire che il 3ds (che dopo 4 mesi è calato del 35%) era un catorcio overprezzatoBeh più che "giusto" trovo siano svalutazioni incredibili che stanno a significare anche che un gioco non vale quasi mai i soldi che costa in termini proprio di costi
Se prendi due titoli a 60 e dopo 6 mesi si trovano a 20 stai subendo una inc*latura uguale a quella che si grida per chi prese il 3DS al lancio all'atto pratico