Windows 10 Mobile | OS, App, Discussioni Generali & Consigli

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma bisogna vedere se sarà davvero così //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif E anche se fosse, non penso che fra l'aggiornamento del 640 e quello del 930, passerà chissà quanto tempo. D'altronde il 930 è ormai 'vecchio' e marchiato ancora Nokia, quindi preferiranno puntare sui nuovi top di gamma e dare la precedenza negli aggiornamenti agli ultimi smartphone usciti, marchiati Microsoft. Ci sta, l'importante è che piano piano vengano aggiornati tutti e in un periodo di tempo non biblico :pffs:
Guarda, io quando ho cambiato telefono ho preso un Nokia (il 735,per la precisione) proprio perché dovrebbero avere aggiornamenti migliori rispetto a Android dove l'unico telefono aggiornato è il Nexus (ma anche i Motorola) e l'ios. Spero proprio di non rimanere fregato o davvero passo a Apple.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Guarda, io quando ho cambiato telefono ho preso un Nokia (il 735,per la precisione) proprio perché dovrebbero avere aggiornamenti migliori rispetto a Android dove l'unico telefono aggiornato è il Nexus (ma anche i Motorola) e l'ios. Spero proprio di non rimanere fregato o davvero passo a Apple.
Negli ultimi tre anni, Microsoft ha aggiornato molto di più, molto più velocemente e molto meglio, rispetto a quanto non accada su Android ma pure iOS.

Come hai detto tu, giusto i Nexus si salvano, anche se il Nexus 4, che si avvia a compiere tre anni, un po' di scricchiolii li mostra, ma nulla di eccessivo, mentre la situazione di gran parte degli altri device è molto più tragica, solo alcuni top di gamma vengono supportati abbastanza bene, di contro ci sono dei medio gamma che vedono terminare il supporto dopo sei mesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Ma, appunto, nemmeno su iOS la situazione è rosea, perché gli aggiornamenti in realtà sono pieni per un anno e mezzo massimo, poi diventano castrati nelle funzionalità e disastrosi nell'esperienza d'uso, risultando anche peggio di quelli di Android, visto il costo degli iPhone e visto che Apple avrebbe pochissimi device da dover aggiornare.

Invece, come dicevo, Microsoft da Windows 8 in poi si è comportata benissimo, aggiornando sempre tutti, non solo i top di gamma, sempre abbastanza velocemente e soprattutto pienamente, lasciando inalterate le prestazioni, anzi migliorandola.

Quindi io credo che si possa stare tranquilli. Ci saranno alcuni problemi per i terminali più datati, col passaggio a Windows 10, ma è anche giusto, poi si potrà stare tranquilli per anni.

Insomma, il ciclo vitale di un telefono verrà coperto bene dagli aggiornamenti, sopraggiungeranno prima problemi hardware rispetto a quelli software //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

 
Negli ultimi tre anni, Microsoft ha aggiornato molto di più, molto più velocemente e molto meglio, rispetto a quanto non accada su Android ma pure iOS.
Come hai detto tu, giusto i Nexus si salvano, anche se il Nexus 4, che si avvia a compiere tre anni, un po' di scricchiolii li mostra, ma nulla di eccessivo, mentre la situazione di gran parte degli altri device è molto più tragica, solo alcuni top di gamma vengono supportati abbastanza bene, di contro ci sono dei medio gamma che vedono terminare il supporto dopo sei mesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg

Ma, appunto, nemmeno su iOS la situazione è rosea, perché gli aggiornamenti in realtà sono pieni per un anno e mezzo massimo, poi diventano castrati nelle funzionalità e disastrosi nell'esperienza d'uso, risultando anche peggio di quelli di Android, visto il costo degli iPhone e visto che Apple avrebbe pochissimi device da dover aggiornare.

Invece, come dicevo, Microsoft da Windows 8 in poi si è comportata benissimo, aggiornando sempre tutti, non solo i top di gamma, sempre abbastanza velocemente e soprattutto pienamente, lasciando inalterate le prestazioni, anzi migliorandola.

Quindi io credo che si possa stare tranquilli. Ci saranno alcuni problemi per i terminali più datati, col passaggio a Windows 10, ma è anche giusto, poi si potrà stare tranquilli per anni.

Insomma, il ciclo vitale di un telefono verrà coperto bene dagli aggiornamenti, sopraggiungeranno prima problemi hardware rispetto a quelli software //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Non pensavo che Apple fosse così stupida.....:morris82: voglio dire, vende tablet e telefoni a prezzi esagerati e si permette pure di non aggiornarli bene??? Allora la gente è davvero stupida di suo a comprarli ogni fottuta volta...:morris82:

 
Non pensavo che Apple fosse così stupida.....:morris82: voglio dire, vende tablet e telefoni a prezzi esagerati e si permette pure di non aggiornarli bene??? Allora la gente è davvero stupida di suo a comprarli ogni fottuta volta...:morris82:
La situazione dei tablet è ancora peggio, ci sono iPad piuttosto recenti, con hardware discreto, che sono stati distrutti dagli aggiornamenti, sono più laggosi dei tablet Android di fascia medio-bassa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Android si è fatto una brutta nomea sugli aggiornamenti perché, appunto, spesso gli aggiornamenti non arrivano; su iOS invece arrivano, ma, dopo qualche anno, sono pessimi e castrati, però ci sono e, per molti, tanto basta.



Negli ultimi anni, ripeto, Microsoft si è comportata nettamente meglio di Google e Apple. Speriamo che continui così
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
La situazione dei tablet è ancora peggio, ci sono iPad piuttosto recenti, con hardware discreto, che sono stati distrutti dagli aggiornamenti, sono più laggosi dei tablet Android di fascia medio-bassa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Android si è fatto una brutta nomea sugli aggiornamenti perché, appunto, spesso gli aggiornamenti non arrivano; su iOS invece arrivano, ma, dopo qualche anno, sono pessimi e castrati, però ci sono e, per molti, tanto basta.



Negli ultimi anni, ripeto, Microsoft si è comportata nettamente meglio di Google e Apple. Speriamo che continui così
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per quanto riguarda gli iPad, io ho un iPad mini con l'ultima versione di iOS, mi sembra sia la 8.3 se non sbaglio, e non mi posso lamentare, va abbastanza bene, anche se forse con iOS 7 andava meglio.

- - - Aggiornato - - -

GIusto per dire, il VivoTab Note 8 con W10 è una bomba.
Ma sui tablet Windows girano anche i programmi normali?

 
Per quanto riguarda gli iPad, io ho un iPad mini con l'ultima versione di iOS, mi sembra sia la 8.3 se non sbaglio, e non mi posso lamentare, va abbastanza bene, anche se forse con iOS 7 andava meglio.
- - - Aggiornato - - -

Ma sui tablet Windows girano anche i programmi normali?
Se sono Windows 8.1+ bing sì, se sono RT no.

 
GIusto per dire, il VivoTab Note 8 con W10 è una bomba.
Ma come si installa su tablet? Vorrei provarlo sul mio Switch 10 se mi assicuri che va bene. Lo uso solo per studiare al momento, quindi non sarebbe un problema incontrare qualche bug minore.

 
Ma come si installa su tablet? Vorrei provarlo sul mio Switch 10 se mi assicuri che va bene. Lo uso solo per studiare al momento, quindi non sarebbe un problema incontrare qualche bug minore.


 

Uhm, non lo so. Non mi convince pienamente e poi ti dirò, sono state tolte delle cose che trovavo comodissime, vedi la chiusura delle app scorrendo dall'alto verso il basso e lo switch veloce tra un'app e l'altra scorrendo da sinistra verso destra. Apprendo inoltre da questo video che non c'è IE in versione Metro e non posso farne a meno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Edge a livello di gesture con il touchpad com'è messo?

 
Segnalo che da Unieuro c'è il Surface 3 a 609 che meno lo sconto studenti del 10% e meno lo sconto dell'iva (22%) viene fuori a € 435 (spedizione compresa).

 
Uhm, non lo so. Non mi convince pienamente e poi ti dirò, sono state tolte delle cose che trovavo comodissime, vedi la chiusura delle app scorrendo dall'alto verso il basso e lo switch veloce tra un'app e l'altra scorrendo da sinistra verso destra. Apprendo inoltre da questo video che non c'è IE in versione Metro e non posso farne a meno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifEdge a livello di gesture con il touchpad com'è messo?
C'è il tasto apposito per passare dall'app all'altra, ed è l'icona con tre quadratini che vedi sulla barra in basso.....l'app browser Edge va anche a schermo pieno....delle gesture dell' 8 non è rimasto nulla praticamente ( a parte che facendo il gesto da destra a sinistra compaiono le impostazioni, ma questo si fa anche toccando le tre linee sopra che è la stessa cosa e comprende anche dispositivi, stampanti ecc ), grazie a quei caproni ignoranti incapaci di adattarsi, ergo faresti meglio ad abituarti di nuovo, perché le app saranno inevitabilmente solo per 10, non essendo compatibili su 8 e non avendo la riscrittura delle app esistenti di iOS ed Android, è facile immagine che fine farà lo store 8.1.....già non aggiornano quasi mai aspettando il 10, figuriamoci se dopo lo considerano.

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è il tasto apposito per passare dall'app all'altra, ed è l'icona con tre quadratini che vedi sulla barra in basso.....l'app browser Edge va anche a schermo pieno....delle gesture dell' 8 non è rimasto nulla praticamente ( a parte che facendo il gesto da destra a sinistra compaiono le impostazioni, ma questo si fa anche toccando le tre linee sopra che è la stessa cosa e comprende anche dispositivi, stampanti ecc ), grazie a quei caproni ignoranti incapaci di adattarsi, ergo faresti meglio ad abituarti di nuovo, perché le app saranno inevitabilmente solo per 10, non essendo compatibili su 8 e non avendo la riscrittura delle app esistenti di iOS ed Android, è facile immagine che fine farà lo store 8.1.....già non aggiornano quasi mai aspettando il 10, figuriamoci se dopo lo considerano.
Ti dirò, dopo aver visto qualche video per la versione tablet mi è passata la voglia di buttarmi sul 10. Sinceramente con 8.1 mi trovo divinamente e alcune delle cose che citavo nel post precedente mi mancherebbero non poco. Credo a questo punto che W10 lo proverò su PC fisso in una partizione piuttosto che su tablet anche perché, stando a quanto mi diceva un utente su altri lidi, questa preview sul mio switch 10 non sembra andare benissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Ti dirò, dopo aver visto qualche video per la versione tablet mi è passata la voglia di buttarmi sul 10. Sinceramente con 8.1 mi trovo divinamente e alcune delle cose che citavo nel post precedente mi mancherebbero non poco. Credo a questo punto che W10 lo proverò su PC fisso in una partizione piuttosto che su tablet anche perché, stando a quanto mi diceva un utente su altri lidi, questa preview sul mio switch 10 non sembra andare benissimo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Sì, ma in ogni caso sappi che non è una versione definitiva, e comunque non è detto che non mettano le opzioni per farlo diventare "come" 8.1 ma con qualche modifica grafica....già la schermata Start nelle ultime build ( non la 10074 ) è possibile impostarla come predefinita anche sul desktop ( ed avere anche la lista intera al lato sinistro ), quindi secondo me non sentiresti troppo la mancanza, e ti ripeto che le stesse cose che usi ora, le trovi comunque in alto della singola app e nella barra in basso.....//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif devi solo cambiare leggermente le abitudini, per il resto ha molte più funzionalità di 8.1 e ci mancherebbe altro...

 



 
Mi piace come hanno diviso le impostazioni e l'introduzione di questi menu hamburger come li chiama il tizio...

Un pò meno lo store che sembra confusionario e mi ricorda un pò il playstore... Il tutto comunque è solo una preview quindi sicuramente miglioreranno tutto

 
Può darsi che andrò di phablet con il prossimo Lumia. Stanno ottimizzando WM10 per gli schermi di dimensioni maggiori

 
Ragazzi mia sorella ha comprato un 635, modello di cellullare che ho anche io.

Aveva un account Hotmail vecchio che non usava più, e quindi per l'impostazione del cellulare, per non crearne uno nuovo

voleva utilizzare questo, solo che alla mail di conferma legata a questo account, aveva una mail che da tempo era stata cancellata, quindi ora ha un cellulare, acquistato oggi, che non riesce ad utilizzare.

Come posso far per impostare un nuovo account? senza perdere la garanzia?

posso ripristinarlo alle condizioni di fabbrica senza perdere la garanzia? visto che app o altro non c'è dato che si tratta di uno smartphone nuovo

grazie.

 
Ragazzi mia sorella ha comprato un 635, modello di cellullare che ho anche io.Aveva un account Hotmail vecchio che non usava più, e quindi per l'impostazione del cellulare, per non crearne uno nuovo

voleva utilizzare questo, solo che alla mail di conferma legata a questo account, aveva una mail che da tempo era stata cancellata, quindi ora ha un cellulare, acquistato oggi, che non riesce ad utilizzare.

Come posso far per impostare un nuovo account? senza perdere la garanzia?

posso ripristinarlo alle condizioni di fabbrica senza perdere la garanzia? visto che app o altro non c'è dato che si tratta di uno smartphone nuovo

grazie.
Quando fai un hard reset ti fa inserire nuovamente l'account Microsoft. Basta andare su Impostazioni -> Informazioni Su -> Ripristina il Telefono. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
Quando fai un hard reset ti fa inserire nuovamente l'account Microsoft. Basta andare su Impostazioni -> Informazioni Su -> Ripristina il Telefono. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
facendo così non succede nulla(giusto per esser sicuri) intendo dire a livello di garanzia, qualora avesse qualche problema:sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top