Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma sti file riesci ad aprirli oppure è solo un problema di rinomina?
è solo un problema di rinomina, taglia, sposta, elimina... aprire li apro tranquillamente..

e poi quando faccio la rimozione sicura dell'hdd esce lo stesso errore.

 
è solo un problema di rinomina, taglia, sposta, elimina... aprire li apro tranquillamente..e poi quando faccio la rimozione sicura dell'hdd esce lo stesso errore.
Allora sono utilizzati da qualcos'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx

Usa questo per sapere quale programma sta utilizzando il determinato file //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Allora sono utilizzati da qualcos'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx

Usa questo per sapere quale programma sta utilizzando il determinato file //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
è explorer che usa i file... l'avevo già visto ieri... forse ho capito cosa potrebbe essere. faccio un tentativo e ti dico...

 


---------- Post added at 12:44:03 ---------- Previous post was at 12:18:29 ----------

 


Ho risolto... i codec dvix sono buggati e continuano a generare sempre l'anteprima dei file. Ho disinstallato i codec e ora va tutto a meraviglia. Grazie dell'attenzione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
domanda rapida rapida.

Ho un fisso della compaq con 350GB di hdd all'incirca in cui ci sono 3 partizioni, quella principale dove ho win7, una seconda di 100MB denominata SYSTEM e la terza FACTORY_IMAGE che mi consente di ripristinare il pc alle impostazione di fabbrica. Avendo fatto il disco di ripristino di win7, posso formattare senza problemi la FACTORY_IMAGE? Mi serve perche altrimenti non posso installare ubuntu in dual boot.

 
Ultima modifica da un moderatore:
il disco di ripristino che hai creato dovrebbe essere un disco generico, nel senso.. se usi quello per formattare e installare windows devi riscaricarti tutti driver ecc... la factory image presente come partizione sul disco ti riporta alla situazione del windows pre-installato (con relativi programmi e driver), come quando hai avviato la prima volta il pc. E' una cosa un po diversa, valuta tu.

 
Ieri notte ho spento il pc normalmente, poco fa l'ho acceso e mi è comparso un avviso che mi consiglia di selezionare il ripristino di sistema del computer in quanto sono state apporta modifiche hardware e software (non ho modificato niente). Ho preferito avviare windows normalmente, ma anche così mi ha fatto il ripristino di sistema. Ora pare tutto ok, ma cos'è successo? Perchè me l'ha ripristinato anche con l'avvio nromale? :morristend:

 
come faccio a cambiare icona ad una cartella ? Faccio proprità ecc..ecc.. ma una volta scelta l'icona la modifica non viene applicata //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ieri notte ho spento il pc normalmente, poco fa l'ho acceso e mi è comparso un avviso che mi consiglia di selezionare il ripristino di sistema del computer in quanto sono state apporta modifiche hardware e software (non ho modificato niente). Ho preferito avviare windows normalmente, ma anche così mi ha fatto il ripristino di sistema. Ora pare tutto ok, ma cos'è successo? Perchè me l'ha ripristinato anche con l'avvio nromale? :morristend:
Successo un attimo fa di nuovo, perchè se non modifico niente? :bah!:

 
No, è un portatile, ancora più impossibile
Vedendo l'altro topic che hai aperto sicuramente è il sistema un po' conciato.

Ti conviene fare un bel formattone a questo punto.

 
Vedendo l'altro topic che hai aperto sicuramente è il sistema un po' conciato.Ti conviene fare un bel formattone a questo punto.
Addirittura? Ce l'ho solo da fine agosto. Comunque in realtà il problema delle pagine in automatico è solo da l'altro ieri che lo rifa molto più frequente, non so perchè.

Comunque un ripristino di sistema?

EDIT: provato ma cambiato niente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Addirittura? Ce l'ho solo da fine agosto. Comunque in realtà il problema delle pagine in automatico è solo da l'altro ieri che lo rifa molto più frequente, non so perchè.
Comunque un ripristino di sistema?

EDIT: provato ma cambiato niente
No il ripristino è una vaccata, se hai il pc infognato da virus, e non c'entra da quanto tempo lo hai, non fa nulla. La miglior soluzione è un format e poi installare subito un antivirus decente.

 
No il ripristino è una vaccata, se hai il pc infognato da virus, e non c'entra da quanto tempo lo hai, non fa nulla. La miglior soluzione è un format e poi installare subito un antivirus decente.
Il fatto è che mi scoccia formattarlo dato che ce l'ho solo da fine agosto :bah!:. Ma è colpa mia? O del norton che non è servito in questo senso?

 
Il fatto è che mi scoccia formattarlo dato che ce l'ho solo da fine agosto :bah!:. Ma è colpa mia? O del norton che non è servito in questo senso?
Probabilmente colpa tua che hai cliccato qualche link di troppo, non è che l'antivirus faccia miracoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Probabilmente colpa tua che hai cliccato qualche link di troppo, non è che l'antivirus faccia miracoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E di conseguenza virus? Prima ho fatto una scansione rapida, sono stati rilevati 5 cookie di controllo e non compaiono più le pagine. Non fa neanche l'errore all'avvio descritto nell'altro topic.

I link quasi sempre sono facebook, gamesforum, spaziogames e youtube. Vado ben poco in altri siti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E ora voglio la risposta di un utente Windows affermato e convinto.

Secondo voi è normale che per montare un dannatissimo video Movie Maker faccia 1.000 problemi (e chiariamo subito, girando su un Asus N55SF che è un signor notebook, e tenuto anche bene con manutenzioni varie ecc.)? Ho ridotto un progetto di 30 minuti a 11 minuti, sposto un elemento (UN elemento!) e mi segnala un errore nel file audio e in alcuni spezzoni del video, che non riesce a correggere. Dovrei ripartire perdendo tutte le modifiche fatte, visto che salvo le modifiche solo se mi assento per un po' dal PC o se devo chiudere il programma.

Poi però Windows non va chiamato Winzozz, no, è affidabile, sì sì come no.

 
E ora voglio la risposta di un utente Windows affermato e convinto.Secondo voi è normale che per montare un dannatissimo video Movie Maker faccia 1.000 problemi (e chiariamo subito, girando su un Asus N55SF che è un signor notebook, e tenuto anche bene con manutenzioni varie ecc.)? Ho ridotto un progetto di 30 minuti a 11 minuti, sposto un elemento (UN elemento!) e mi segnala un errore nel file audio e in alcuni spezzoni del video, che non riesce a correggere. Dovrei ripartire perdendo tutte le modifiche fatte, visto che salvo le modifiche solo se mi assento per un po' dal PC o se devo chiudere il programma.

Poi però Windows non va chiamato Winzozz, no, è affidabile, sì sì come no.
Intanto non è windows a darti problemi benì movie maker che è un applicazione a parte poi moviemaker è poco più che un giocattolo xD

Non so se le ultime versioni sono migliorate ma per montare video ci sono programmi molto più seri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque controlla di avere l'ultima versione di moviemaker //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Intanto non è windows a darti problemi benì movie maker che è un applicazione a parte poi moviemaker è poco più che un giocattolo xDNon so se le ultime versioni sono migliorate ma per montare video ci sono programmi molto più seri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque controlla di avere l'ultima versione di moviemaker //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sì, è l'ultima versione. So che MovieMaker è un giocattolo ma dovevo/devo solo incollare video fatti con la reflex ed aggiungere una canzone di sottofondo, nulla di più. Mi serviva il notebook perché posso piazzarmi davanti a ciò che devo riprendere e, nel caso in cui qualche ripresa fosse venuta male rivista al PC, in maniera molto più veloce avrei potuto correggere tutto con un altro video. Ora ho trasferito tutti i dati della Micro-SD della reflex sull'iMac e sto montando con iMovie, liscio come l'olio e decisamente migliore in tutto, ed è il "giocattolo per montare video" di iLife.

 
Se disattivo google update all'avvio ci sono problemi? Di programmi google ho solo google crome

inoltre sempre nella lista dei programmi all'avvio ho by-wi mostrato 2 volte di cui una dicitura ha alla fine "silent" perchè?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top