Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fatto entrambi ma niente da fare... però ho provato ad andare avanti a suon di Ignora e me l'ha installato e sembra andare bene, si vedrà.

Grazie comunque per la tempestività delle risposte.

 
Evvai, nuovo problema! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Allora, ieri mi è venuta la brillante idea di pulire il computer con lo swiffer, ricordandomi appena dopo che avevo finito che non avrei dovuto usarlo, per via dell'elettricità statica (non picchiatemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png)

Allarmato, accendo il PC, che però funziona perfettamente :morris82:

Stamattina avvio, ma sorge un problema: ovunque clicco, non succede nulla (per esempio, cliccando su Chrome l'icona mi indica che sta per aprirsi, ma poi si chiude); inoltre, sembra che il computer sia in continua ricerca di una rete. Dopo aver riavviato diverse volte, ma senza che nulla sia cambiato, riavvio in provvisoria, funziona tutto perfettamente. Allora penso che il problema stia nell'antivirus, così ne disabilito l'avvio automatico. Una volta avviato in modalità normale, funziona tutto perfettamente. Tranne internet: anche se mi viene indicato che sono connesso, non riesco a navigare nè a far, per esempio, aggiornare Hitman Pro.

Dubitando che si tratti di un problema hardware, avevo intenzione di formattare. Avete consigli prima che lo faccia?

(Sto scrivendo dalla modalità provvisoria)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Evvai, nuovo problema! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAllora, ieri mi è venuta la brillante idea di pulire il computer con lo swiffer, ricordandomi appena dopo che avevo finito che non avrei dovuto usarlo, per via dell'elettricità statica (non picchiatemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm2.png)

Allarmato, accendo il PC, che però funziona perfettamente :morris82:

Stamattina avvio, ma sorge un problema: ovunque clicco, non succede nulla (per esempio, cliccando su Chrome l'icona mi indica che sta per aprirsi, ma poi si chiude); inoltre, sembra che il computer sia in continua ricerca di una rete. Dopo aver riavviato diverse volte, ma senza che nulla sia cambiato, riavvio in provvisoria, funziona tutto perfettamente. Allora penso che il problema stia nell'antivirus, così ne disabilito l'avvio automatico. Una volta avviato in modalità normale, funziona tutto perfettamente. Tranne internet: anche se mi viene indicato che sono connesso, non riesco a navigare nè a far, per esempio, aggiornare Hitman Pro.

Dubitando che si tratti di un problema hardware, avevo intenzione di formattare. Avete consigli prima che lo faccia?

(Sto scrivendo dalla modalità provvisoria)
Mi hai ciulato la firma eh?!?

In ogni caso probabilmente internet è bloccato perchè hai disabilitato l'antivirus, prova a disinstallarlo completamente e a reinstallare anche i driver di rete.

Ma lo swiffer l'hai usato DENTRO al pc?

 
Mi hai ciulato la firma eh?!?
In ogni caso probabilmente internet è bloccato perchè hai disabilitato l'antivirus, prova a disinstallarlo completamente e a reinstallare anche i driver di rete.

Ma lo swiffer l'hai usato DENTRO al pc?
Scusa non mi ero accorto di avere la tua stessa firma :rickds:

Ho formattato ed ora va tutto liscio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque lo swiffer l'ho usato dentro (abbi pietà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif), ma non dovrei aver toccato parti sensibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa non mi ero accorto di avere la tua stessa firma :rickds:Ho formattato ed ora va tutto liscio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque lo swiffer l'ho usato dentro (abbi pietà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif), ma non dovrei aver toccato parti sensibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Si ma difficilmente potrebbe aver fatto danni.

 
Allora ho il seguente problema da qualche mese, ho la possibilitù di aggiornare a sp1 ma quando do l'okm mi da errore e dice che non è possibile.

Win 7 è originale, tutti gli altri aggiornamenti me li vede ma questo non vuole andare.

Si ho provato anche a scaricarlo manualmente e a scaricar el'aggiornamento stand alone, il problema sussiste.

 
Ultima modifica:
Ragazzi una domanda: da cosa può dipendere la lentezza delle porte usb 3.0? Sono su Windows 7 e tutti i driver sono installati correttamente; ho scaricato le versioni più recenti ma niente, le porte usb 3.0 vanno alla stessa velocità delle 2.0... (naturalmente collego alle porte una penna usb 3.0)

 
Ragazzi una domanda: da cosa può dipendere la lentezza delle porte usb 3.0? Sono su Windows 7 e tutti i driver sono installati correttamente; ho scaricato le versioni più recenti ma niente, le porte usb 3.0 vanno alla stessa velocità delle 2.0... (naturalmente collego alle porte una penna usb 3.0)
Semplicemente perchè la velocità di lettura/scrittura della memoria della pennetta è moooolto più lenta dell'USB 2, quindi usare la 3 non fa differenza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi hanno dato la sola? Non capisco...
No è normale. Le pennette hanno dentro un chip di memoria, ovviamente per non costare uno sproposito hanno velocità di lettura nell'ordine dei 30MB/s e di scrittura di circa 10MB/s (poi dipende da memoria a memoria), la velocità reale dell'usb 2 è 35MB/s quella dell'usb3 400MB/s, e come puoi vedere la memoria è più lenta del canale dati, quindi qualsiasi usb utilizzi la velocità è sempre la stessa per un limite fisico della pendrive.

 
A voi capita che quando passate il cursore su un'icona della barra di start essa rimanga come selezionata? Cioè rimane come se ci fosse ancora il cursore sopra e mi da fastidio perché compare la casellina con il titolo del collegamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Di solito capita dopo aver messo il PC in sospensione oppure dopo che viene utilizzato molto tempo

 
chiedo una mano qui, visto che non so se era il caso di aprire un topic a parte, dal nulla il mio nuovo (usato) portatile non si collega piu a internet in wireless, e a perso completamente la connessione, puff caput non esiste piu, mentre invece c'è è funziona quella via cavo, su internet ho letto che è un problema comune, ma provando piu soluzioni non ho risolto, mi sapete dire cosa devo effetivamente fare? da dove e nato e come posso risolvere velocemente il problema, purtroppo sono in una brutta situazione e non ho il tempo ne la concentrazione per capire bene il problema e risolverlo, mi sapete aiutare

 
Salve ragazzi ho un problemino,allora ho windows 7 service pack 1 nel mio notebook ho installato office 2003,lo apro ma dopo un 2 minuti che scrivo mi spunta una finestra dove devo chiudere per forza word,perche questa incmompatibilità? come risolvo? forse ci vuole un office piu recente?

 
Salve ragazzi ho un problemino' date='allora ho windows 7 service pack 1 nel mio notebook ho installato office 2003,lo apro ma dopo un 2 minuti che scrivo mi spunta una finestra dove devo chiudere per forza word,perche questa incmompatibilità? come risolvo? forse ci vuole un office piu recente?[/quote']
E' capitato spesso anche sul pc di mi madre, reinstallandolo ho risolto la maggior parte dei problemi, però con certi file capita ancora, come se fossero corrotti o contenenti qualcosa che non va a genio alla suite.
 
E' capitato spesso anche sul pc di mi madre, reinstallandolo ho risolto la maggior parte dei problemi, però con certi file capita ancora, come se fossero corrotti o contenenti qualcosa che non va a genio alla suite.
L'ho gia rimosso e installato varie volte ma da sempre lo stesso problema, penso siano proprio incompatibili a sto punto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
A voi capita che quando passate il cursore su un'icona della barra di start essa rimanga come selezionata? Cioè rimane come se ci fosse ancora il cursore sopra e mi da fastidio perché compare la casellina con il titolo del collegamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Di solito capita dopo aver messo il PC in sospensione oppure dopo che viene utilizzato molto tempo
Capita anche a me alcune volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif è fastidioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

 
Capita anche a me alcune volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif è fastidioso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif
Infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
L'ho gia rimosso e installato varie volte ma da sempre lo stesso problema, penso siano proprio incompatibili a sto punto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Prova con il 2007 allora.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top