Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
è uscita per tutti coloro che volessero provarla (qua il download).

devo dire che è ancora più reattivo di windows 8 "normale", anche se la procedura generale d'installazione partendo da 0 (non aggiornamento da windows 8) è stata lunghina, mi spiego:

1-si deve scaricare e masterizzare la iso e serial dal sito ufficiale microsoft che ho riportato sopra (e questo vabbè è normalissimo).

2-si ha la consueta installazione, molto breve se sostenuta da una usb.

3-qua inizia la cosa lunga, si deve per forza accedere con un account microsoft durante i primi settaggi (qualsiasi account microsoft, non per forza DEVELOPER), si è avvisati di un messaggio che ci arriverà un codice tramite email secondaria per confermare l'account microsoft (è saltabile questo passaggio a quanto ho visto, ma non so cosa ne comporta).

4-continuano le preparazioni generali come in 8.

5-se connessi ad internet, ancor prima di arrivare al primo avvio desktop, esso esegue una ricerca degli update, tempo saltabile solo se non connessi alla rete dato che non vi era alcun pulsante di skip come invece c'era per il codice di conferma sopra citato.

6-windows si riavvierà ovviamente per installare gli aggiornamenti.

7-windows preparerà le applicazioni proprio come nell'installazione di windows 8 (che due @.@).

8-FINALMENTE si arriva al desktop, ma, sopresa delle sorprese, se cercherete aggiornamenti, vi saranno almeno altri 5-6 + quelli derivati dal vostro hardware (es. scheda video).

Prime impressioni: come detto sopra a mio avviso, anche se la procedura non è cortissima, windows 8.1 è ancora più reattivo del padre 8. non sto a specificarvi le migliorie introdotte con 8.1 tanto le sapete meglio di me, unica cosa a mio parere sto tasto start è irrilevante dato che si deve portare il mouse nella stessa zona in cui andava portato in 8 per accedere allo start (o quasi)

 
Ma tu l'hai installato da 0, come se avessi formattato il sistema.

Quanto dura la licenza preview? Io ho Win8 originale con tanto di MediaCenter che uso, quindi aspetterò l'update ufficiale e basta. Tanto del tastino inutile non me ne faccio nulla.

 
Ma tu l'hai installato da 0, come se avessi formattato il sistema.Quanto dura la licenza preview? Io ho Win8 originale con tanto di MediaCenter che uso, quindi aspetterò l'update ufficiale e basta. Tanto del tastino inutile non me ne faccio nulla.
Esatto, ho ridotto la partizione con dentro windows 8 originale e ne ho creata una seconda (terza se si considerano i 100 mb di partizione primaria obbligatoria necessaria a windows) in cui ho messo 8.1 dato che non volevo mandare alle ortiche il windows 8 originale con l'update.

Non so quanto dura sinceramente la licenza, credo funzioni come l'allora windows 8 consumer dello scorso anno

edit:

Windows 8.1 Preview will expire on January 15, 2014.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io invece da bravo stupido ho aggiornato windows che avevo, eppure gli avevo detto di mantenere i miei files ma ha cancellato tutti I prog e i giochi steam

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io invece da bravo stupido ho aggiornato windows che avevo, eppure gli avevo detto di mantenere i miei files ma ha cancellato tutti I prog e i giochi steam
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Infatti è giusto, lui ti conserva solo i documenti durante l'update. Sempre meglio fare un installazione pulita comunque.

 
Ragazzi qualcuno ha provato windows 8.1? è stabile? vale la pena installarla? Sinceramente di windows 8 mi son rotto le palle...

 
Ragazzi qualcuno ha provato windows 8.1? è stabile? vale la pena installarla? Sinceramente di windows 8 mi son rotto le palle...
Non cambia molto tra 8.1 e 8. Comunque no, avendo la licenza originale con media center aspetto l'update definitivo per aggiornare.

 
io aspetterei che esce la stable per aggiornare a windows 8.1! se massimo vuoi provare la preview fai una piccola partizione per vedere come è

 
ciao a tutti ragazzi.

vorrei chiedervi una cosa dato che ho avuto un problema e sono inesperto di queste cose.

ho acquistato da poco un pc portatile sony vaio con installato già Windows 8. ho fatto delle operazioni(ad esempio eliminare i programmi della sony, scaricare delle nuove app che vanno nel menu start ecc.).

non accendevo il computer da diversi giorni e quando l'ho riacceso,ha messo più tempo del solito a caricarsi(era scritto sto configurando Windows).

una volta acceso,è come se avessi perso tutto.nel senso che nel menu start(quello metro con tutti i riquadri)c'è soltanto il riquadro del desktop,quello di internet Explorer e quello dello store,mentre invece tutti gli altri riquadri che avevo scaricato e modificato come posizione non ci sono più(cioè ho solo 3 riquadri).i file che avevo non c'era ed allo stesso modo ho notato che alcune impostazioni che avevo effettuato precedentemente non sono più presenti(ad esempio avevo impostato come pagina internet Explorer predefinita quella di Google,mentre adesso mi apre quella della sony,che era quella prefigurata all'inizio,quando acquistai il computer).

quando poi ho spento e riacceso il computer è tornato tutto allo stato precedente.

qualcuno potrebbe farmi capire cosa è successo?è un problema di Windows 8 o del mio computer?

ciao ed un grazie anticipato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
E' successo anche ad un altro utente, se leggi le pagine precedenti. E' una stranezza ma non è nuova.

Personalmente non m'è mai capitato, quindi non so dirti se sia davvero normale o causata da qualcosa in particolare.

 
Non ho windows 8, ma già Windows 7 in particolari condizioni lo fa. Semplicemente il sistema operativo non riesce o non può (per via di un aggiornamento particolare) caricare il profilo dell'utente e quindi ne crea uno temporaneo. In genere la causa che ha prodotto l'evento si autorisolve e al successivo riavvio tutto torna normale.

Se invece la casua è grave, allora al riavvio ci si trova ancora con il profilo temporaneo. In questo caso occorre intervenire manualmente.

In genere di tutto ciò rimane traccia nel registro eventi.

bye

 
Non ho windows 8, ma già Windows 7 in particolari condizioni lo fa. Semplicemente il sistema operativo non riesce o non può (per via di un aggiornamento particolare) caricare il profilo dell'utente e quindi ne crea uno temporaneo. In genere la causa che ha prodotto l'evento si autorisolve e al successivo riavvio tutto torna normale.Se invece la casua è grave, allora al riavvio ci si trova ancora con il profilo temporaneo. In questo caso occorre intervenire manualmente.

In genere di tutto ciò rimane traccia nel registro eventi.

bye
Saró fortunato ioma sia con windows 7 che con windows 8 non ho mai avuto problemi simili :wush:

 
Scusate su windows 8 che versione free di office posso usare? Mi bastano word, excel, power point quelli base.

 
Allora ragazzi, ho dovuto cambiare l'hdd perchè s'è "rotto" e quindi ho acquistato un ssd+hdd nuovo. Ora ovviamente c'è da mettere su l'os, però sono indeciso con mio fratello su quale mettere su, se ancora 7 oppure 8. 8 per ora l'ho usato davvero poco, e sinceramente non mi ispira molto per la schermata start. Altra cosa che non mi convince è la compatibilità con alcuni programmi, ho sentito che alcuni problemi di compatibilità li ha. Ho visto che ci mette davvero poco ad accendersi, però mettendo l'os sull'ssd i tempi di accensione non saranno un problema con entrambi i sistemi. A parte questo, in conclusione, quali vantaggi porta 8 rispetto a 7?

 
Scusate su windows 8 che versione free di office posso usare? Mi bastano word, excel, power point quelli base.
io andrei di libreoffice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png (oppure hanno rilasciato oggi openoffice 4)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top