- Iscritto dal
- 28 Mag 2010
- Messaggi
- 180,118
- Reazioni
- 81,261
Offline
mi immagino un dialogo doppiato. viene direttamente quella del corsivo a farlo












Wo Longìo
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
mi immagino un dialogo doppiato. viene direttamente quella del corsivo a farlo
alzati amio c'è zhao yuiunnn ed i turbanti giaiillii![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Wo Longìo
Spiega spiega. Pure quelli che ti mette la storia insieme? Perché oggi provavo alle bandiere ma non trovavo nulla per concedarliCi ho giocato un 5 orette ieri, fatte 4 missioni dopo quelle della demo. Che dire il gioco é ottimo sul gameplay ma per esempio stamattina la voglia di continuare é scemata da far schifo. Non lo so, avendolo le ore necessarie per dirlo lo vedo veramente troppo simile a Nioh, e non é un male anzi. Il problema é che partono mille dejavù ad ogni passo e poco dopo ti viene da chiederti: ma perché sto giocando di nuovo a Nioh? Nemici, animazioni, armi, moveset limitato da matti, loot infinito. Poi hanno messo sti compagni di fianco ad ogni missione, inspiegabile questa scelta, danno solo fastidio per giunta, fortuna che si possono far ritirare con l'oggetto e mandarli a casa.
E dire che dalla demo ero rimasto abbastanza entusiasta... Dopo che si cominciano ad avere ogni volta gli stessi livelli e situazioni si comincia ad avvertire un bel pó di noia, il solo ed ottimo gameplay purtroppo non riesce a tenere in piedi la baracca stavolta.
C'è un oggetto nell'inventario, ora non ricordo il nome. Ricordo solo che é verde nell'immagine. Una volta usato spariscono all'istanteSpiega spiega. Pure quelli che ti mette la storia insieme? Perché oggi provavo alle bandiere ma non trovavo nulla per concedarli
Non sono d'accordo, Nioh è diverso come gameplay ed esperienza. Che poi abbiano riciclato animazioni ed asset è vero. Ma parlare di deja vu continuo mi pare forzato. Wo Long ha una sua identità.Ci ho giocato un 5 orette ieri, fatte 4 missioni dopo quelle della demo. Che dire il gioco é ottimo sul gameplay ma per esempio stamattina la voglia di continuare é scemata da far schifo. Non lo so, avendolo le ore necessarie per dirlo lo vedo veramente troppo simile a Nioh, e non é un male anzi. Il problema é che partono mille dejavù ad ogni passo e poco dopo ti viene da chiederti: ma perché sto giocando di nuovo a Nioh? Nemici, animazioni, armi, moveset limitato da matti, loot infinito. Poi hanno messo sti compagni di fianco ad ogni missione, inspiegabile questa scelta, danno solo fastidio per giunta, fortuna che si possono far ritirare con l'oggetto e mandarli a casa.
E dire che dalla demo ero rimasto abbastanza entusiasta... Dopo che si cominciano ad avere ogni volta gli stessi livelli e situazioni si comincia ad avvertire un bel pó di noia, il solo ed ottimo gameplay purtroppo non riesce a tenere in piedi la baracca stavolta.
Sicuramente è per risparmiare soldi nelle traduzioni , mi sa che toccherà abituarsi in questi tipi di giochi .Ma stiamo scherzando?Tralasciando l'errore di battitura della frase che vedrete nello screen, dove non è stato messo lo spazio fra le due parole, che è già quasi clamoroso ma ci può stare, che è sta storia che non si son presi la briga di fare i sub in base al sesso del personaggio creato?
O devo pensare che siamo arrivati al punto dove siccome c'è chi non si sente ne uno e nell'altro si è costretti ad avere questo tipo di sottotitolo?
Potete aprire, ho tagliato l'immagine mostrando solo una frase che non è spoiler.
E' semplicemente ridicolo perchè ripeto, se è per "fare prima" questo è un tripla A e voglio i sub fatti bene, punto, e non si discute manco per il caxxo.
Se invece è per la community LGBTQIA+ hai sbagliato di grosso, ma di grosso, andava messa l'opzione nella creazione pg dove spuntavi una cosa che intendesse "ne uomo ne donna" rimanendo però con il corpo base come hai fatto e nei sub ci mettevi quel carattere. Non voglio credere che per un gruppo di persone abbiano scelto di metterla a quel posto agli altri, non ha alcun senso. Quindi son stati proprio tirchi. Fa schifo, mi da fastidissimo. Nella Demo non me n'ero accorto sapete? Bho. Era così lo stesso vero? (altrimenti siamo al secondo caso al 100%).
Ma infatti del gameplay nulla da ridire, divertente ed appagante. Il problema é che in generale il gioco gira e rigira sempre e sempre ancorato in modo troppo simile ai due Nioh. Io personalmente purtroppo mentre gioco lo sto notando veramente tanto.Non sono d'accordo, Nioh è diverso come gameplay ed esperienza. Che poi abbiano riciclato animazioni ed asset è vero. Ma parlare di deja vu continuo mi pare forzato. Wo Long ha una sua identità.
-------------
Per congedare gli alleati: va usato un oggetto direttamente da inventario, è una specie di ramoscello d'albero.
Non scherziamo. Risparmiare cosa? Una volta che hai tradotto in un sesso, magari mettendo da parte le frasi dove c'è una parola che lo specifica, basta la funzione "cerca" del programma col quale hai scritto e cerchi se fatto al maschile "uno, ragazzo, uomo, guerriero ecc" modifichi, incolli altrove, hai lo script al femminile. Se mi passano lo script su world ci metto un'ora...Sicuramente è per risparmiare soldi nelle traduzioni , mi sa che toccherà abituarsi in questi tipi di giochi .
Tutti e tre.Io ancora devo capire se questo gioco é impossibile stile Sekiro, difficilissimo stile Bloodborne oppure irritante stile Dark Souls.
Non ho ancora capito ogni quanti livelli danno un punto da spendere nel ramo stregoneria. Alcune cose buone davvero stanno troppo lontaneComunque stavolta giocare come mago -guerriero è una figata . Velocità di esecuzione degli incantesimi offensivi fatta benissimo . Misa che mi orienterò su questo stile
da quando giochi i soulslike? mi sei caduto in basso pure tu :(Non ho ancora capito ogni quanti livelli danno un punto da spendere nel ramo stregoneria. Alcune cose buone davvero stanno troppo lontaneIo mi sto concentrando quindi sul salire su due elementi, e vorrei farlo almeno fino a poter prendere entrambi gli elementi da mettere sull'arma.
Nioh per questione di setting, dato che non usciva da secoli un gioco che fosse "normale" ambientato con i samurai e che mi ricordasse UN MINIMO Onimusha, lo volli provare. Fra coop e farming era difficile il giusto, anche se l'ho abbandonato spesso. Il secondo quindi lo presi perchè tanto era "uguale" e ora questo che, in realtà, dalle prime missioni almeno, ha un grado di sfida più semplice se si usano due compagni di fianco. Come soulslike ho giocato anche Code Vein e pure lì col compagno hai una mano molto utile, e poi Bloodborne, che è l'unico dei From, e rimarrà l'unico.da quando giochi i soulslike? mi sei caduto in basso pure tu :(
in Code Vein il compagno è in game.Nioh per questione di setting, dato che non usciva da secoli un gioco che fosse "normale" ambientato con i samurai e che mi ricordasse UN MINIMO Onimusha, lo volli provare. Fra coop e farming era difficile il giusto, anche se l'ho abbandonato spesso. Il secondo quindi lo presi perchè tanto era "uguale" e ora questo che, in realtà, dalle prime missioni almeno, ha un grado di sfida più semplice se si usano due compagni di fianco. Come soulslike ho giocato anche Code Vein e pure lì col compagno hai una mano molto utile, e poi Bloodborne, che è l'unico dei From, e rimarrà l'unico.
Se il soulslike ha cambiamenti vistosi che vanno incontro al giocatore meno hardcore, a me piaciucchiano, non è come altri action con difficoltà selezionabili ecc ma meglio di niente![]()
In parecchie missioni si viene accompagnati da personaggi accompagnati dall'ia ma, imho, sono totalmente inutili se non per il fatto che, a volte, tendono a distrarre il boss e ci permettono di curarci e/o riorganizzarci.in Code Vein il compagno è in game.
Qui i due compagni di cui parli sono giocatori in coop giusto? Non sono npc o sbaglio?
Ad ogni modo potresti provare pure Elden Ring.
Ha così tante possibilità che risulta più semplice di un Souls in linea di massima.
Ci sono un paio di zone infernali ma sono opzionali.
Eh ma gli OW di quel tipo molto "vai dove caxxo ti pare" senza indicazioni, con la trama molto "da capire" e tantissima possibilità di perdere intere zone mi garbano pocoin Code Vein il compagno è in game.
Qui i due compagni di cui parli sono giocatori in coop giusto? Non sono npc o sbaglio?
Ad ogni modo potresti provare pure Elden Ring.
Ha così tante possibilità che risulta più semplice di un Souls in linea di massima.
Ci sono un paio di zone infernali ma sono opzionali.
Se usi il ramo di salice mi sa che ti fa uscire e torni all'ultimo livello sp che hai affrontato.Ma come si quitta dalla co-op? Quando vai ad aiutare dico, devi finire per forza il livello?
ti credevo una persona più meglio :(Nioh per questione di setting, dato che non usciva da secoli un gioco che fosse "normale" ambientato con i samurai e che mi ricordasse UN MINIMO Onimusha, lo volli provare. Fra coop e farming era difficile il giusto, anche se l'ho abbandonato spesso. Il secondo quindi lo presi perchè tanto era "uguale" e ora questo che, in realtà, dalle prime missioni almeno, ha un grado di sfida più semplice se si usano due compagni di fianco. Come soulslike ho giocato anche Code Vein e pure lì col compagno hai una mano molto utile, e poi Bloodborne, che è l'unico dei From, e rimarrà l'unico.
Se il soulslike ha cambiamenti vistosi che vanno incontro al giocatore meno hardcore, a me piaciucchiano, non è come altri action con difficoltà selezionabili ecc ma meglio di niente![]()