UFFICIALE PC Wolfenstein II: The New Colossus | William "B.J." Blazkowicz IS BACK, and he is really pissed

  • Autore discussione Autore discussione Steeb
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Vere entrambe le cose. Per rispondere ad Evan: 200k per un tripla A non sono tante, nemmeno in un mese che è comunque il periodo nel quale il gioco dovrebbe macinare più vendite.
Ah lo so, anche titoli meno pubblicizzati come Dishonored 2 (sempre Bethesda) nel primo mese han venduto più copie

Come dice Patrix tra qualche giorno vedremo i dati effetti dopo questo 50%

 
Anche Tew 2 al 50%.

Fatalità quelli scontati pesantemente sono tutti quei giochi usciti ammassati nello stesso periodo. Solo colpa del publisher con finestre di lancio sbagliate vicino ad altri titoli altisonanti. Ed il discorso si estende a tutte le piattaforme, mica solo pc. In uk ha venduto il 60% di copie fisiche ps4 in meno al d1 rispetto al primo se non sbaglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Un altro motivo per il forte sconto sono state le tante chiavi omaggio che sono state abbinate a componenti come gpu e mobo, che hanno contribuito a far calare il prezzo del gioco. È già successo anche in passato per altri titoli, come ad esempio Thief, Mad Max, Tomb Raider e Hitman Absolution.

 
Anche Tew 2 al 50%.
Fatalità quelli scontati pesantemente sono tutti quei giochi usciti ammassati nello stesso periodo. Solo colpa del publisher con finestre di lancio sbagliate vicino ad altri titoli altisonanti. Ed il discorso si estende a tutte le piattaforme, mica solo pc. In uk ha venduto il 60% di copie fisiche ps4 in meno al d1 rispetto al primo se non sbaglio.
Cos'è tew 2?
Cmq anche secondo me è stato più per una questione di altre uscite. Se non ricordo male usciva Assassin's Creed, la settimana dopo o la stessa cod, poi forse altro. Insomma un po' affollato come periodo.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

 
Cos'è tew 2?
Cmq anche secondo me è stato più per una questione di altre uscite. Se non ricordo male usciva Assassin's Creed, la settimana dopo o la stessa cod, poi forse altro. Insomma un po' affollato come periodo.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
penso sia the evil within. ora magari esce fuori che non fanno il terzo perché son polli che lanciano tutto nello stesso periodo
Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

 
Cos'è tew 2?
Cmq anche secondo me è stato più per una questione di altre uscite. Se non ricordo male usciva Assassin's Creed, la settimana dopo o la stessa cod, poi forse altro. Insomma un po' affollato come periodo.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Evil within 2. Poi Mordor (fatalità -40% anche su quello, e ha venduto cmq un pacco su pc) AC, South park, Cod poco più in là, Destiny, e altri giochi anche minori usciti tra settembre e novembre ma che han occupata la gente. Non prendiamo in considerazione anche switch con Mario. Aggiungiamo poi che i titoli singleplayer con un esperienza "chiusa" con la storia principale son quelli che vengono sempre più rimandati come acquisto perchè il taglio di prezzo ormai è sicuro e molto più veloce rispetto a una volta.

Poi se proprio vogliamo, devono anche recuperare reputazione per via della shitstorm al d1 per il bug delle risoluzioni, se guardi sto gioco si trascina dal d1 un rating ridicolo per quello che è. Assieme a questo han fatto pure la demo.. saranno sicuramente indietrissimo a numeri

 
Ultima modifica da un moderatore:
È un dlc? Mi sono un po' perso con le novità di questo gioco...
Sì è uno dei dlc del season pass. Da quello che leggo nelle recensioni però è piuttosto corto e riciclato nelle ambientazioni :tristenev:.

 
Sì è uno dei dlc del season pass. Da quello che leggo nelle recensioni però è piuttosto corto e riciclato nelle ambientazioni :tristenev:.
Mi avvalgo di aspettare di concluderlo, ma il gioco base mi sta ampiamente deludendo proprio su questo aspetto che, al contrario, ho amato nel primo capitolo.

 
Mi avvalgo di aspettare di concluderlo, ma il gioco base mi sta ampiamente deludendo proprio su questo aspetto che, al contrario, ho amato nel primo capitolo.
Non dirmi così che vorrei prenderlo con i saldi di natale :cry:

 
Non dirmi così che vorrei prenderlo con i saldi di natale :cry:
Prendi il mio parere, perchè è di parere che si tratta, con le pinze. Al momento sta tradendo molte aspettative che avevo ma spero di ricredermi una volta finito.

 
Prendi il mio parere, perchè è di parere che si tratta, con le pinze. Al momento sta tradendo molte aspettative che avevo ma spero di ricredermi una volta finito.
Vedrò se salterà fuori qualche buona offerta, tanto devo ancora recuperare il primo + espansione :asd:

 
No, no, un sonoro NO.

Ho amato The New Order. Con tutto il mio cuore. E per questo motivo New Colossus mi brucia, e nemmeno poco.

Ma andiamo con ordine.

In primis, la storia. Dal secondo episodio di una trilogia mi aspettavo che ci sarebbe stato più approfondimento psicologico dei personaggi, in primi Blazkovich. E questo l'ho apprezzato. Però, con tutto il focus per i nostri eroi, la successione degli eventi ne esce rotta, poco incisiva, noiosa, e che ingrana ESATTAMENTE quando il gioco finisce. Per 9 ore (nove ore? e giocato a difficile) sembra di percepire continuamente che dietro l'angolo verrai stupito, e... non accade. Il grandissimo colpo di scena circa a metà gioco non basta a risollevarmi tutto il resto, e personalmente non mi è nemmeno piaciuto poi molto.

E poi inutile negarlo, Deathshead era un villain perfetto, che senza mai esserci riusciva a instillare quel brivido. Un brivido che la Engel non ha trasmesso mai, davvero mai. E a questo proposito, non si salva certo per l'introduzione di un grandissimo personaggio, che ha pochi minuti di spazio incredibilmente riusciti, ma che lasciano scontenti, a bocca asciutta.

Le ambientazioni di una piattezza incredibile, all'ennesimo bunker sottosuolo corazzato nazista non ne potevo davvero più. Il suo predecessore ci ha regalato livelli memorabili e spazi aperti, che seppur sfondo cartolina sono diventati iconici nella mia esperienza ludica. Con l'America Nazista si sono sbizzarriti e glielo concedo, ma l'estetica non mi ha colpito, mi è sembrata molto meno coraggiosa che in passato.

Nemmeno il gameplay, il fiore all'occhiello di Wolfenstein, è riuscito a rapirmi come in passato. Un comparto di armi meno vario, meno informazioni sulla lore di gioco (ho sofferto terribilmente la mancanza delle schede informative sui nemici e i luoghi visitati nei vari capitoli), e i potenziamenti calibrati male e pure non proprio implementati bene, visto che mi son incastrato nei poligoni in un paio di occasioni. E a difficile la sfida è stata piuttosto semplice da portare a termine, il fucile a pompa è sgravissimo e tira giù qualsiasi cosa, se volete della sfida, non abusatene.

In conclusione non mi sarei MAI aspettato di rimanere tanto profondamente deluso da una saga che tre anni fa mi aveva estasiato. Ho trovato molto meglio riuscito Prey nella sua interezza.

Se trovo il tempo scriverò qualche altra impressione approfondita in spoiler.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi una domanda tecnica: gli ultimi tre Wolfenstein hanno impostazioni avanzate “strane” che non si trovano in altri giochi e neanche viene spiegato cosa fanno e quindi non so se tenerle abilitate o disabilitate. Nel caso specifico di Wolfenstein 2, a parte un’impostazione dove viene detto espressamente di tenerla disabilitata in caso di gpu nvidia e abilitata nel caso si ha una amd, quelle sul clustered rendering e sul calcolo asincrono, su una gpu nvidia come bisogna settarle? E soprattutto cosa fanno e che significano? :asd:

 
No, no, un sonoro NO.Ho amato The New Order. Con tutto il mio cuore. E per questo motivo New Colossus mi brucia, e nemmeno poco.

Ma andiamo con ordine.

In primis, la storia. Dal secondo episodio di una trilogia mi aspettavo che ci sarebbe stato più approfondimento psicologico dei personaggi, in primi Blazkovich. E questo l'ho apprezzato. Però, con tutto il focus per i nostri eroi, la successione degli eventi ne esce rotta, poco incisiva, noiosa, e che ingrana ESATTAMENTE quando il gioco finisce. Per 9 ore (nove ore? e giocato a difficile) sembra di percepire continuamente che dietro l'angolo verrai stupito, e... non accade. Il grandissimo colpo di scena circa a metà gioco non basta a risollevarmi tutto il resto, e personalmente non mi è nemmeno piaciuto poi molto.

E poi inutile negarlo, Deathshead era un villain perfetto, che senza mai esserci riusciva a instillare quel brivido. Un brivido che la Engel non ha trasmesso mai, davvero mai. E a questo proposito, non si salva certo per l'introduzione di un grandissimo personaggio, che ha pochi minuti di spazio incredibilmente riusciti, ma che lasciano scontenti, a bocca asciutta.

Le ambientazioni di una piattezza incredibile, all'ennesimo bunker sottosuolo corazzato nazista non ne potevo davvero più. Il suo predecessore ci ha regalato livelli memorabili e spazi aperti, che seppur sfondo cartolina sono diventati iconici nella mia esperienza ludica. Con l'America Nazista si sono sbizzarriti e glielo concedo, ma l'estetica non mi ha colpito, mi è sembrata molto meno coraggiosa che in passato.

Nemmeno il gameplay, il fiore all'occhiello di Wolfenstein, è riuscito a rapirmi come in passato. Un comparto di armi meno vario, meno informazioni sulla lore di gioco (ho sofferto terribilmente la mancanza delle schede informative sui nemici e i luoghi visitati nei vari capitoli), e i potenziamenti calibrati male e pure non proprio implementati bene, visto che mi son incastrato nei poligoni in un paio di occasioni. E a difficile la sfida è stata piuttosto semplice da portare a termine, il fucile a pompa è sgravissimo e tira giù qualsiasi cosa, se volete della sfida, non abusatene.

In conclusione non mi sarei MAI aspettato di rimanere tanto profondamente deluso da una saga che tre anni fa mi aveva estasiato. Ho trovato molto meglio riuscito Prey nella sua interezza.

Se trovo il tempo scriverò qualche altra impressione approfondita in spoiler.
Quoto col sangue.

La cosa più atroce sono le mappe: orrende, monotone e piatte da far piangere. Quella di New York post atomica non reggeva nemmeno col vetusto Fallout3. Le mappe di the new order e the old blood erano tutta un'altra cosa.

 
Ma per me Bethesda ha un'idea precisa di vendite a lungo termine perché sennò non lancerebbero così al macello i loro giochi:unsisi:

 
Finalmente l'ho acquistato.

Purtroppo sto riscontrando un problema: il gioco sembra adorare il micro stuttering. L'immagine si ferma per una frazione di secondo ogni 6 secondi circa, anche stando fermo e anche nel menù di pausa. Utilizzando il tool in-game per l'analisi delle prestazioni ho notato che ad ogni "microstutterata" corrisponde un'impennata nell'utilizzo della CPU (della stessa durata dello stuttering) per non so quale motivo visto che, ripeto, succede anche stando fermo in gioco e addirittura nel menù di pausa quindi dubito stia caricando qualcosa.

Il framerate, per il resto, è inchiodato a 60 FPS.

Avete riscontrato mai lo stesso problema con questo gioco? Soluzioni? Grazie. :nev:

Gioco su un i7 4790k, GTX 1070 e 16 GB di RAM.

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top