iniziato.penso di aver fatto tipo 2 ore (non c'è un modo per vederlo? ho provato dal file di salvataggio ma non mi pare ci sia scritto).
la prima impressione è molto positiva: il gunplay è veramente soddisfacente e divertente, lo stealth funziona bene, il sistema di talenti è una bella pensata per arricchire progressivamente il gioco. gli stage, sebbene i primi 2 capitoli siano una linea retta, essendo praticamente di tutorial, mi son sembrati, già dal terzo, molto più interessanti come struttura, con segreti disseminati in lungo e in largo e strade alternative, con libertà di approccio tra stealth e casino.
tecnicamente, i 60fps sono una goduria come lo erano in RAGE, però, proprio come quest'ultimo, i'idTech5 soffre di un fastidioso ritardo nel caricamento texture. come accadeva in RAGE, è facile trovarsi di fronte un paesaggio fatto di texture in low (LOW) res per diversi secondi, prima di veder caricate le texture più definite. può dare fastidio, ma se avete giocato RAGE, sapete cosa aspettarvi: se non lo avete fatto, fate conto di trovarsi di fronte un tipico difetto da Unreal Engine 3, però più pronunciato, destinato a risolversi nel giro di un paio di secondi. altra nota tecnica: alcuni dettagli sono dichiaratamente brutti. roba da texture con disegni a scaletta. niente di che, più che altro son texture che si possono trovare tipo sui fogli dei tavoli, quindi niente di che se non si è feticisti della grafica e si tiene più alle mattonelle che ad altro.
però, mi preme tornare sul gunplay. che soddisfazione fare fuori i nazisti in un tripudio splatter: le armi rispondono benissimo, i 60 fps aiutano la fluidità alla grande. mi è piaciuto molto il modo in cui i corpi reagiscono ai colpi e alle armi: esempio, si può vedere un nazista cadere all'indietro, sbattere la schiena contro il muro e cadere seduto sulle ginocchia. oppure un nazista prendersi un colpo di doppietta ravvicinato, con l'amputazione del braccio fin sopra alla spalla: il tizio si guarda la ferita incredulo e lentamente si accascia per terra esanime. roba Tarantiniana.