Info su Inquisition
-In Inquisition ritornerà la telecamera ''tattica'' che offre l'opportunità di agire esplorando il terreno e pianificando ogni azione di ciascun personaggio mentre il gioco è in pausa.
La camera ''tattica'' sarà presente su ogni piattaforma e non solo su PC.
-Il gioco non sarà un vero e proprio open world, ma sarà diviso in vaste regioni da esplorare ma separate. Ed ogni regione che visiteremo sarà visitabile sempre per un motivo ben preciso (perchè lo prevede la trama, o per qualche missione).
- L'inquisizione, guidata dal pg principale, si trova nel mezzo della lotta fra i templari e i maghi, ed ogni decisione personale presa avrà un impatto sul mondo di gioco.
- Una volta conquistato un ''forte'' cosa ce ne facciamo?
*Conquistare un forte è uno dei modi per influenzare il mondo di DA Inquisition.
*Puoi decidere come espandere i forti conquistati, e queste decisioni espandono il potere della tua organizzazione in modi diversi.
*Puoi personalizzare i forti, decidere quali agenti reclutare, decidere se si vuole un forte dedicato allo ''spionaggio'', al ''commercio'' o dedicato alla forza ''militare''.
Ogni tipologia di forte (spionaggio, commercio o militare) potrà essere personalizzato in modi diversi.
*Per esempio per un forte ''militare'' si può migliorare e fortificare le mura, aumentare la forza militare in diverse zone della regione.
*Puoi ricostruire antichi monumenti per aumentare l'autorità e la notorietà dell'inquisizione.
*Costruire dei ''portali'' (Westgate) per sbloccare l'accesso a diverse aree della regione.
*Aumentare le risorse per l'alchimia.
- I forti conquistati potranno essere esplorati liberamente e si potranno vedere le modifiche apportate, parlare con le guardie per accedere ad altre missioni, leggere la bacheca con missioni secondarie e persone scomparse.
- Nessun drago sarà uguale all'altro, negli attacchi e visivamente. Ogni battaglia con i draghi sarà un'esperienza unica.
- I rapporti (amorosi e non) tra i personaggi del gruppo non solo sono ancora possibili, ma saranno ancora più complessi.
-Nel gioco ci saranno scelte ancora più difficili da fare,ed ogni scelta avrà delle conseguenze sul gameplay,sulla storia e sul mondo di gioco, per esempio: i demoni stanno attaccando un villaggio di pescatori e, allo stesso tempo, hanno messo sotto assedio uno degli avamposti dell’Inquisizione. Abbiamo dei soldati che stanno combattendo in campo aperto, ma le nostre forze sono inferiori ed è impossibile salvare tutti. Bisogna scegliere, andare a salvare il villaggio ma perde la fortezza, o sacrificare degli innocenti per evitare che una fortezza indispensabile cada nelle mani del nemico?
Ovviamente non tutti i membri del gruppo reagiranno allo stesso modo in base alle nostre decisioni.
- La telecamera sarà dinamica,durante i combattimenti si sposterà al lato destro del pg selezionato, oppure si può scegliere una telecamera tattica dall'alto.
Durante gli spostamenti il pg selezionato sarà al centro dell'inquadratura.
- A differenza di DA II in Inquisition la salute non si rigenererà dopo i combattimenti ma sarà necessario usare pozioni (se se ne hanno), accamparsi o visitare una locanda. In questo modo bisogna pensare all'avventura e non solo ai singoli combattimenti.
-L'ambiente di gioco sarà interattivo, per esempio: ci sono dei nemici su un ponte,basta colpire i sostegni del ponte e i nemici cadranno insieme al ponte.
Oppure si potranno incendiare strutture di legno,come delle barche ecc. creare blocchi di ghiaccio per bloccare i nemici ecc.
-Il mondo di gioco sarà esplorabile anche a cavallo.
- A differenza di Skyrim dove gli scontri con i draghi erano casuali, in DA Inquisition ogni drago avrà la sua storia e la sua battaglia, che avverrà in un luogo preciso. Ed ogni battaglia sarà diversa dalle altre.
-Il mondo di gioco è diviso in aree (non c'è un'unica grande mappa esplorabile), ognuna controllata da un castello.
Il gioco sarà comunque story-driven.
-Una volta conquistati i castelli potremo poi modificarli, aggiungere strutture, decidere se sviluppare il commercio oppure la forza militare. Ogni scelta avrà conseguenze sul territorio circostante e sul gruppo.
Un redattore in un anteprima dopo aver visto la demo ha detto che l’impressione è che questo Inquisition sia solo un “mezzo” passo verso la next gen, e che il fatto di uscire anche sulle “vecchie” console (senza alcuna rinuncia, se non ovviamente solo un dettaglio grafico inferiore) significa dover scendere a compromessi.
E io sono d'accordo.
Poi dice che non dobbiamo aspettarci un open-world alla Skyrim, ma è un open world un pò forzato, nel senso che il mondo di gioco è costruito in maniera abbastanza prevedibile, e il senso di esplorazione è più finto e costruito.
Comunque personalmente non è che mi aspettavo un open-world alla Skyrim,anzi direi pure meglio cosi,preferisco avere tutto sotto controllo piuttosto che non sapere dove andare.
L'open world di Inquisition sarà più simile a Dragon's Dogma che a Skyrim.
Dove sembra un openworld- ma in realtà ci sono comunque dei ''corridoi'' da seguire,solo che a differenza di Dragon's Dogma le aree di gioco saranno più grandi e non ci sarà un unica grande zona ma diverse zone suddivise, per passare a diverse zone ci sarà comunque una schermata di caricamento.
---------- Post added at 22:47:14 ---------- Previous post was at 21:31:39 ----------
Introduzione di VIVIENNE
Referred to as Madame de Fer, “the Lady of Iron”, Vivienne lives up to her title. A leader among the mages and official enchanter to the Imperial court, she is renowned as a fearsome woman who achieved her position through guile and deft political maneuvering. Vivienne allows nothing to stand in the way of what she desires—not those who claim she is a social climber, not those who seek to restrict her power, not even her fellow mages who would conscript her into a rebellion with which she disagrees. Vivienne fights to restore order in a world gone mad…so long as that leaves her among those left standing, once all is said and done.
Check back Wednesday for the next update on Vivienne!