PS5 Wuchang: Fallen Feathers | Souls Like Cinese | Disponibile

Pubblicità
Invece i giornalisti di altri settori tutti grandi penne incorruttibili e non schiavi del partito politico di turno. La competenza, anche quando presente, scende quasi sempre a patti o al dio pubblicità (situazione poi ancora di più peggiorata con l'avvento social) o a come tira il vento da chi tira le fila
a me pare che il giornalismo sportivo stia pure peggio e si li pure studiano quindi non è un bell'esempio. Che poi a volte siano regole che arrivano dall'alto ok ma a volte no.

Ecco tipo voi i giornalisti non potreste farli per evidenti carenze di comprensione del testo. :trollface:

È OVVIO che non è che se studi allora sei automaticamente bravo -________-, come in qualsiasi lavoro. Dell'onestà invece non ne ho proprio parlato.

Ho solo detto che i GIORNALISTI videoludici, nel 99% dei casi NON SONO GIORNALISTI dato che gli manca il titolo e il bagaglio di studi.

Quindi, la vostra risposta, cosa c'entra?
 
Ecco tipo voi i giornalisti non potreste farli per evidenti carenze di comprensione del testo. :trollface:

È OVVIO che non è che se studi allora sei automaticamente bravo -________-, come in qualsiasi lavoro. Dell'onestà invece non ne ho proprio parlato.

Ho solo detto che i GIORNALISTI videoludici, nel 99% dei casi NON SONO GIORNALISTI dato che gli manca il titolo e il bagaglio di studi.

Quindi, la vostra risposta, cosa c'entra?
Ma hai parlato di mancato passo di maturazione quando in altri settori (spoiler: moltissimi altri settori) é pure peggio
 
A me dà solo fastidio che si osannino sempre e comunque i souls(capostipiti, originali, mettiamola come si vuole) e si vada sempre con il freno tirato con la maggior parte dei cloni che forse sono anche meglio.
Bisognerebbe guardare avanti e smetterla di fare sempre paragoni
Li ho giocati quasi tutti, forse mi manca solo Thymesia (se ricordo bene come si scrive) e poco altro, ed in effetti i capostipiti hanno sempre qualcosa in più. Ciò non significa che si debba mollare 4 alla cacchio di cane, è questo il punto. Ho giocato pure Steelrising, neanche quello può mai andare sotto il 7. Mi azzardo a dire "figurati Wuchang", già intuendo che gli sia superiore
 
Ecco tipo voi i giornalisti non potreste farli per evidenti carenze di comprensione del testo. :trollface:

È OVVIO che non è che se studi allora sei automaticamente bravo -________-, come in qualsiasi lavoro. Dell'onestà invece non ne ho proprio parlato.

Ho solo detto che i GIORNALISTI videoludici, nel 99% dei casi NON SONO GIORNALISTI dato che gli manca il titolo e il bagaglio di studi.

Quindi, la vostra risposta, cosa c'entra?
che la differenza fra essere giornalisti o no non è determinante nel risultato finale.
 
Ma hai parlato di mancato passo di maturazione quando in altri settori (spoiler: moltissimi altri settori) é pure peggio

Certo che non c'è maturazione. Come fa a maturare un settore dove non ci sono studi dedicati e formativi per chi deve parlarne? Non è che il giornalismo sportivo, la cronaca, la critica musicale e/o quella cinematografica non hanno valenza perché ci sono giornalisti scarsi o corrotti.

Secondo te un redattore si forma per valutare un videogioco? E non sarebbe bello che, dato che il videogioco ormai è un medium importante, ci fosse una letteratura dedicata a sostegno di una valutazione quanto più oggettiva possibile?
Post automatically merged:

che la differenza fra essere giornalisti o no non è determinante nel risultato finale.

No ma, FORSE, se esistesse una formazione in giornalismo videoludico e le testate importanti, tipo quelle che concorrono a determinare il meta, fossero composte solo da persone competenti, il settore potrebbe avere maggiore sostanza?
 
Certo che non c'è maturazione. Come fa a maturare un settore dove non ci sono studi dedicati e formativi per chi deve parlarne? Non è che il giornalismo sportivo, la cronaca, la critica musicale e/o quella cinematografica non hanno valenza perché ci sono giornalisti scarsi o corrotti.

Secondo te un redattore si forma per valutare un videogioco? E non sarebbe bello che, dato che il videogioco ormai è un medium importante, ci fosse una letteratura dedicata a sostegno di una valutazione quanto più oggettiva possibile?
Stiamo facendo due discorsi diversi, sono d'accordo con te ma pure ci fosse una letteratura dedicata sarebbe poi inutile visto l'appiattimento culturale di questo paese anche riguardante settori ben più seri
 
Certo che non c'è maturazione. Come fa a maturare un settore dove non ci sono studi dedicati e formativi per chi deve parlarne? Non è che il giornalismo sportivo, la cronaca, la critica musicale e/o quella cinematografica non hanno valenza perché ci sono giornalisti scarsi o corrotti.

Secondo te un redattore si forma per valutare un videogioco? E non sarebbe bello che, dato che il videogioco ormai è un medium importante, ci fosse una letteratura dedicata a sostegno di una valutazione quanto più oggettiva possibile?
Post automatically merged:



No ma, FORSE, se esistesse una formazione in giornalismo videoludico e le testate importanti, tipo quelle che concorrono a determinare il meta, fossero composte solo da persone competenti, il settore potrebbe avere maggiore sostanza?
si ma è una cosa utopistica che nessun settore riesce ad avere ,anche quelli con una preparazione. Perchè poi ti ritrovi lo stesso il giornalista che per il tg1 ti fa il servizio di superman e dice la fortezza del silenzio invece che della solitudine. Perchè la meritocrazia è una cosa rara quindi saremmo punto a capo , anche oggi una redazione videoludica seria sceglierà gente piu competente possibile mentre una mediocre no.
 
Stiamo facendo due discorsi diversi, sono d'accordo con te ma pure ci fosse una letteratura dedicata sarebbe poi inutile visto l'appiattimento culturale di questo paese anche riguardante settori ben più seri
Attento ,tu stai accumunando giornalismo di stampa traduzionale e critica. Sono due cose diverse.

Per quanto riguarda la critica il livello per fortuna è un po' diverso. Sto parlando per quanto riguarda la critica cinematografica
 
Attento ,tu stai accumunando giornalismo di stampa traduzionale e critica. Sono due cose diverse.

Per quanto riguarda la critica il livello per fortuna è un po' diverso. Sto parlando per quanto riguarda la critica cinematografica
Il giornalista però é sempre quello che poi ci lavora su, indipendentemente dal settore. Io parlavo della figura in sé non delle sue declinazioni
 
Ma veramente c'è qualcuno che può credere sia un titolo da 4? Manco fosse God Hand. Ah no, quello era un mezzo capolavoro, ma anche il quel caso parecchi avevano dimenticato di giocarlo :asd:
God hand citato, good job.
 
In giro leggo alcuni dispiaciuti che il gioco non sia "parry centrico" ma "schivata centrico". E io godicchio un po' a leggere queste cose facendo schifo coi parry MA non con le schivate :rickds: Io ho fatto Bloodborne quando non conoscevo il souls-like, molti boss fatti first try che hanno fatto dannare tutti, me no.
Un certo Padre, di quel gioco, so che va fatto con un oggetto, io manco l'ho mai usato quell'oggetto...
Non me la sto tirando eh, è che ero inconsapevole di quel che giocavo. Però l'ho rifatto l'anno scorso in una partita nuova (non NG+) ed è stato uguale, anzi, ero migliore...diciamo che son bravo a fuggire? Mettiamola così. Mi so regolare con la stamina ecco.

Questo ha quella roba della follia che però la reputo folle...togli di più ma ti fanno più male, ed io sbaglio spesso...dovrei migliorare nella "fuga" :rickds: E' interessante comunque come meccanica, avrei evitato la lotta col demone ed avrei dato le anime al nemico che ti ha battuto (se non è boss) come Darksiders 3 :sisi:

Ps: sto nominando la cosa del demone perchè ne parlano le recensioni, niente di spoileroso quindi.
 
Si ma il senso era che se pure si uniformassero cambierebbe ben poco come qualità del prodotto finale dovendo sottostare comunque a regole non dette ma presenti di PRaggio e visibilità pubblicitaria
Non è sempre e per forza una regola, dipende dalla linea editoriale che decide di avere la testata. Se decide di essere acchiappa views oppure di creare articoli di sostanza. Mi viene in mente testate come Wired oppure Best movie. Queste sono testate di critica e non solo che riescono ancora a distinguersi perché hanno una linea editoriale ben precisa basata sulla qualità.
 
In Italia secondo me stanno facendo i furbi, si dividono il lavoro, vale a dire che per giochi lunghi che magari non interessano solo un recensore lo finisce, capite?
Oppure che un titolo può avere dei difetti più marcati.
Per dire, youtuber come i Playerinside sono stati in linea con le review, mentre Falconero è stato entusiasta.
Su questo gioco, due persone abbastanza autorevoli sono Fra in the frame e Professor quartzo
 
Non è sempre e per forza una regola, dipende dalla linea editoriale che decide di avere la testata. Se decide di essere acchiappa views oppure di creare articoli di sostanza. Mi viene in mente testate come Wired oppure Best movie. Queste sono testate di critica e non solo che riescono ancora a distinguersi perché hanno una linea editoriale ben precisa basata sulla qualità.
Due rondini che purtroppo non fanno primavera
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top