Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Poni il caso che io faccia il preoder di SOT a 50€.Secondo me su un titolo mutilplayer, specie se hai intenzione di giocarci per mesi, dubito che convenga farsi l'abbonamento. Però sul fronte singleplayer è una pacchia![]()
thisPoni il caso che io faccia il preoder di SOT a 50€.Oppure posso fare 5 mesi di games pass e mi devasto per cinque mesi.
Poi a settembre posso decidere se prendere SOT a un prezzo inferiore di quello del lancio, forse dire 20€ è un po' ottimista ma 30€ credo tu lo troverai senz'altro o continuare col game pass o se non mi piace più non fare nulla.
E3 giochi, prima e dopo servizi. :leon:Boh, come fa a convenirgli una mossa del genere? Puntano sul fatto che per 10 euro in tanti li proveranno pur non interessandogli il gioco? Mi pare un po' una follia fare una mossa del genere considerando che parla di TUTTE le esclusive future e quest'anno dovrebbe annunciarne sia di storiche che completamente nuove.Bombe come queste comunque avrebbero potuto tenerle all'E3 o simili, ogni volta "sprecano" annunci esagerati così e poi all'E3 parlano di scemenze![]()
Non mi pare facciano così normalmente, molte volte hanno annunciato giochi prima e servizi mentre, fanno un po' come gli pareE3 giochi, prima e dopo servizi. :leon:
Negli ultimi tre anni, con Pippo, no. :none:Non mi pare facciano così normalmente, molte volte hanno annunciato giochi prima e servizi mentre, fanno un po' come gli pare![]()
A ognuno la propria scelta...ma se io molti dei giochi nel pass li ho e molti altri non mi interessano,pagare 5 mesi di pass 50 euro per giocare a SOT e poi fra 1 anno ci voglio rigiocare ma non posso, non è che sia molto conveniente eh! Io l'ho pagato 42 euro digitale ma ci gioco finchè morte sua o mia non ci separi!Poni il caso che io faccia il preoder di SOT a 50€.Oppure posso fare 5 mesi di games pass e mi devasto per cinque mesi.
Poi a settembre posso decidere se prendere SOT a un prezzo inferiore di quello del lancio, forse dire 20€ è un po' ottimista ma 30€ credo tu lo troverai senz'altro o continuare col game pass o se non mi piace più non fare nulla.
In realtà se si sa di comprare almeno due esclusive all'anno, ed io le compro tutte o quasi, conviene il game pass sempre rinnovato.A ognuno la propria scelta...ma se io molti dei giochi nel pass li ho e molti altri non mi interessano,pagare 5 mesi di pass 50 euro per giocare a SOT e poi fra 1 anno ci voglio rigiocare ma non posso, non è che sia molto conveniente eh! Io l'ho pagato 42 euro digitale ma ci gioco finchè morte sua o mia non ci separi!Prendi State of decay 2...è un single player con modalità coop online...se riesco in 2 mesi a farmi la campagna single player, mi sará costato 20 euro...però immagina l'ansia nel giocarci...non per i zombie ma per la fretta di finirlo!!
E se poi un amico mi dice dopo alcuni mesi dall'uscita:" lo giochiamo insieme in coop?? "
Io: "no mi spiace non ce l'ho! Ho speso 20 euro per rimanere con un fico secco in mano...!"
Allora giá è difficile scegliere tra retail e digitale...adesso ci si mette pure il Pass che è un digitale a noleggio...:l4gann:
Secondo me questa offerta va bene solo per chi gioca tante ore al giorno e non possiede tanti dei giochi nell'abbonamento e soprattutto ne è interessato!
Immaginate quel genitore che compra la one al figlio...spende 10 euro al mese e sta apposto! Ma io per quantonmi riguarda non voglio limiti di tempo. Il gioco deve essere mio.![]()
diciamo che se io ho intenzione di comprare SoT e SoD2 nel 2018 spendendo quindi 140 euro nel 2018 potrei spenderne 120 e giocare tutto il 2018 a questi 2 giochi + altri 100 (interessanti o meno, a me per esempio non interessano).A ognuno la propria scelta...ma se io molti dei giochi nel pass li ho e molti altri non mi interessano,pagare 5 mesi di pass 50 euro per giocare a SOT e poi fra 1 anno ci voglio rigiocare ma non posso, non è che sia molto conveniente eh! Io l'ho pagato 42 euro digitale ma ci gioco finchè morte sua o mia non ci separi!Prendi State of decay 2...è un single player con modalità coop online...se riesco in 2 mesi a farmi la campagna single player, mi sará costato 20 euro...però immagina l'ansia nel giocarci...non per i zombie ma per la fretta di finirlo!!
E se poi un amico mi dice dopo alcuni mesi dall'uscita:" lo giochiamo insieme in coop?? "
Io: "no mi spiace non ce l'ho! Ho speso 20 euro per rimanere con un fico secco in mano...!"
Allora giá è difficile scegliere tra retail e digitale...adesso ci si mette pure il Pass che è un digitale a noleggio...:l4gann:
Secondo me questa offerta va bene solo per chi gioca tante ore al giorno e non possiede tanti dei giochi nell'abbonamento e soprattutto ne è interessato!
Immaginate quel genitore che compra la one al figlio...spende 10 euro al mese e sta apposto! Ma io per quantonmi riguarda non voglio limiti di tempo. Il gioco deve essere mio.![]()
sappiamo che tu non fai testoIn realtà se si sa di comprare almeno due esclusive all'anno, ed io le compro tutte o quasi, conviene il game pass sempre rinnovato.
Ed a Netflix come fa a convenire? Eppure anche loro hanno film e telefilm di produzione terza che devono pagare e svariate serie autoprodotte che poco non costano.Boh, come fa a convenirgli una mossa del genere? Puntano sul fatto che per 10 euro in tanti li proveranno pur non interessandogli il gioco? Mi pare un po' una follia fare una mossa del genere considerando che parla di TUTTE le esclusive future e quest'anno dovrebbe annunciarne sia di storiche che completamente nuove.Bombe come queste comunque avrebbero potuto tenerle all'E3 o simili, ogni volta "sprecano" annunci esagerati così e poi all'E3 parlano di scemenze![]()
puntano su la quantità.E3 giochi, prima e dopo servizi. :leon:
Btw io mi farò il game pass e mi comprerò anche i giochi Retail.![]()