Ufficiale Xbox "Next Gen" | AMD Confirmed | AI Confirmed | Multi Store? Più Device?

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Possiamo iniziare a dire addio alla (non più) prossima Xbox Magnus - progetto che sembrava pronto a partire in tempi brevi, ma ora molto del suo destino è in discussione (qualcuno si sarà accorto che con questo game pass proporre una macchina da +1k con store alternativi poteva non essere una buona idea).

Tutto su cloud, ora integrato nei tre tier, e publishing con focus sulle IP più profittevoli. Altra grossa ondata di licenziamenti dopo le festività...





Sonic The Hedgehog Sega Genesis Mini GIF by SEGA
L'unica console che davvero mi interessava segàta così. Sempre meglio questo settore
 
Magari fanno esattamente come con ally e affidano la progettazione a un hardware seller dandogli solo l'OS e il marchio. A quel punto sarà a tutti gli effetti un PC e avrebbe più senso avere tutti gli store.
 
L'unica console che davvero mi interessava segàta così. Sempre meglio questo settore
Io più che altro sono dispiaciuto dal fatto che il game pass poteva diventare quello che l'offerta dei PS Studios oggi manca: i progetti piccoli-medi con una precisa identità. Qualcosa di diverso oltre le solite giganti IP per cui ormai servono almeno 5 anni.

Lato piattaforma ormai è difficile fare previsioni: con questo tipo di presupposti il pc_con_bollino_e_pass_machine è invendibile. Poche vendite, poco supporto, futuro incerto.

I costi di produzione, lo spazio in magazzino, anche soltanto la fase di progettazione richiede interi team che probabilmente saranno i primi questa volta a saltare.

Questa settimana è stata pessima su tutti i fronti, ora si sta un po' infierendo perché è quello il trend evidentemente. Attendiamo sviluppi ma... la puzza di cadavere inizia ad essere nell'aria e non si può più nascondere dietro falsi sorrisi e rassicurazioni
Post automatically merged:

Magari fanno esattamente come con ally e affidano la progettazione a un hardware seller dandogli solo l'OS e il marchio. A quel punto sarà a tutti gli effetti un PC e avrebbe più senso avere tutti gli store.
Purtroppo non è possibile per una questione semplice: senza l'integrazione (e controllo) totale di MS sul sistema non ci sarebbe alcun tipo di sviluppo lato software, che ormai è chiaro quello in arrivo sia un semplice layer forzatamente applicato sopra. Qualche risorsa liberata e lo zoom può essere imprescindibile per l'esperienza handheld; il controller riconosciuto di primo livello come tastiera e mouse è fondamentale anche per l'esperienza da salotto, ma... poi finisce lì.

Sono due mondi troppo diversi e le esigenze di chi vuole una console e un pc sono agli antipodi, eppure in questi tempi strani stanno convergendo come non mai, ma nei loro lati negativi.

Console che hanno componentistica, un prezzo iniziale e di mantenimento sempre più alto, e un pc da salotto che ormai nelle forme e possibilità potrebbe essere davvero la macchina perfetta (salvo la complessità di acquisto e prima configurazione), ma non riesce a staccarsi di dosso quella sua identità originale.

Es: proponi di acquistare EA FC / BF a qualcuno che viene da PlayStation e giocare online su un mini pc seduto comodo con controller
 
Ultima modifica:



Onestamente per il momento la vedo come Zhuge. Magari il rumor si rivelerà vero, ma oggi mi sembra implausibile che abbandonino in toto il mercato hardware. Credo che la via per lor sarà produrre hardware di nicchia con target specifico l'America. Ma un abbandono netto ora? Mi sembra davvero troppo veloce.
 
Onestamente per il momento la vedo come Zhuge. Magari il rumor si rivelerà vero, ma oggi mi sembra implausibile che abbandonino in toto il mercato hardware. Credo che la via per lor sarà produrre hardware di nicchia con target specifico l'America. Ma un abbandono netto ora? Mi sembra davvero troppo veloce.
Probabilmente da una parte il progetto è stato portato avanti per essere fuori davvero in tempi brevi (come i piani di AMD e TSMC lascerebbero presupporre), ma i dati di vendita dell'ultimo anno avranno dato argomentazioni ancora più chiare e nette alla parte ostativa in MS, chi davvero vuole solo publishing e cloud/servizi.

Con le recenti modifiche al pass, l'esigenza di intanto nascondere, ma poi per forza di cose inglobare, il tier pc... $1.000 + pass Ultimate a 30 milioni di utenti? Con quali giochi, Keeper e Clockwork Rev.?

Secondo me come detto più volte, la macchina aveva senso a fronte di un costo iniziale alto, soltanto con una vera interfaccia console like, la libertà di store, un pass iper conveniente e attrattivo, e la possibilità di continuare l'eredità di libreria cross generazionale.

Fare un pc limitato al sistema play anywhere vorrebbe dire di fatto un punto zero, se non per l'utenza che si porta la propria libreria Steam/Epic/Gog. Che probabilmente sta bene dov'è...

La divisione hardware verrà tagliata, poi se ci saranno accordi con Asus e altri, ma parliamo sempre di APU belle e pronte, e non architettura custom per cui si impiegano anni e miliardi di risorse
 
È stato bello finché è durato amici.

Tutti con la plei e le 80 bombe in bocca :fantozzi:

No dai al massimo ci si vede in sezione pc.
Peccato però potevamo avere la console definitiva :sadfrog:
 
Per me una console ibrida PC con Game pass e Steam era una idea geniale, avrebbe davvero rotto il mercato
Ti dirò, ad un certo punto ci ho creduto davvero:

Console da 1.000/1.200 custom fatta bene
game pass come questo 2025 in crescendo, 15/18/20 euro/mese
output interno qualche bombetta e tanti progetti doppia A unici
Steam/Gog/Epic alla bisogna
Libreria da Xbox/360/One e in futuro senza necessità di pacchetti upgrade, ma alla nuova rev. hardware, a cui se volevi potevi accedere ogni tot. anni, via via scalando nei preset grafici
Data di uscita magg... ehm, fine 2026, in tempo per GTA VI, acquisto play anywhere ready per MS Store PC volendo
Classico design molto bello degli ultimi dispositivi post One S
Aggiornamento del controller, BT 6.0 per Cloud e mobilità in un unico abbonamento
 
Ti dirò, ad un certo punto ci ho creduto davvero:

Console da 1.000/1.200 custom fatta bene
game pass come questo 2025 in crescendo, 15/18/20 euro/mese
output interno qualche bombetta e tanti progetti doppia A unici
Steam/Gog/Epic alla bisogna
Libreria da Xbox/360/One e in futuro senza necessità di pacchetti upgrade, ma alla nuova rev. hardware, a cui se volevi potevi accedere ogni tot. anni, via via scalando nei preset grafici
Data di uscita magg... ehm, fine 2026, in tempo per GTA VI, acquisto play anywhere ready per MS Store PC volendo
Classico design molto bello degli ultimi dispositivi post One S
Aggiornamento del controller, BT 6.0 per Cloud e mobilità in un unico abbonamento
Si assolutamente
 
Credo che abbiano ancora bisogno di un hardware, almeno per i prossimi anni (5/10 anni)... considerando che su Play Station non puoi portare il Pass..il mercato console è ancora troppo grande per rinunciare.
 
Per quanto la fonte abbia una sua credibilità pregressa consiglierei di non dare un rumor per certo, soprattutto un rumor così grosso e in aperta contraddizione con le conferme date da Xbox a Luglio.

Io aspetterei per il momento.
 
Possiamo iniziare a dire addio alla (non più) prossima Xbox Magnus - progetto che sembrava pronto a partire in tempi brevi, ma ora molto del suo destino è in discussione (qualcuno si sarà accorto che con questo game pass proporre una macchina da +1k con store alternativi poteva non essere una buona idea).

Tutto su cloud, ora integrato nei tre tier, e publishing con focus sulle IP più profittevoli. Altra grossa ondata di licenziamenti dopo le festività...





Sonic The Hedgehog Sega Genesis Mini GIF by SEGA
Ma quale sarebbe il senso della ROG Xbox Ally a questo punto, se il rumor e indizi fanno sembrare che Xbox non avrà futuro come hardware?
 
Ma quale sarebbe il senso della ROG Xbox Ally a questo punto, se il rumor e indizi fanno sembrare che Xbox non avrà futuro come hardware?
Bella domanda :hmm: Visto il tempismo delle ultime dichiarazioni legate al game pass, è evidente la priorità su cosa questa MS è impegnata: Black Ops 7 e CoD in generale, vera macchina da soldi (finché dura), eclissando completamente il lancio del primo hardware del tuo nuovo corso. Le IP profittevoli insomma vengono prima di tutto.

Progetto ROG che sarà iniziato da tempo, con interesse reciproco e da completare in fretta, quando ancora tanti discorsi erano magari non così urgenti (i 300 milioni di mancati ricavi di CoD; Doom che sottoperforma in maniera grave; Indiana Jones che va in pari etc) che potrebbe portare ad un miglioramento (beta test) dell'esperienza Windows (necessaria) e su cui sono sotto attacco (SteamOS e derivati è più lì che può andare a parare rispetto a rubare utenza a PlayStation).

Anche quando il progetto WiiU fu stoppato anzitempo, il software un po' ha rallentato, ma poi la rivoluzione fu totale.

Qui sembra che Ally serva più ad Asus (negli obiettivi di fine anno) che l'hardware a Microsoft. PC in generale prodotti conto terzi con Windows generico potrebbero arrivare, ma quanto possono coprire quel buco? Purtroppo la macchina console si reggeva su esclusive, e il game pass evidentemente non può riempiere. XBOX come brand e riconoscibilità ha sempre meno valore.

Rimane il cloud, gli schermi di smartphone e tv, ma... abituare quell'utenza a sceglierti è un altro paio di maniche. Fare buon publishing non è semplice, specie se le persone che hanno contribuito a generare questa situazione sono grosso modo le stesse

TL;DR: personalmente nessuno, e lo schermo da 7" è un limite troppo grande. Non porta nessun valore. Resterà un esperimento nella ricerca di come non lasciare il logo con la X soltanto sui controller
 
Ultima modifica:
È stato bello finché è durato amici.

Tutti con la plei e le 80 bombe in bocca :fantozzi:

No dai al massimo ci si vede in sezione pc.
Peccato però potevamo avere la console definitiva :sadfrog:
Che palle però. Io non sono più tipo da pc, mi basta il mini pc per le piccole cose, ma sempre la console per giocare. Che palle.
 
Che palle però. Io non sono più tipo da pc, mi basta il mini pc per le piccole cose, ma sempre la console per giocare. Che palle.
In meno di due anni in casa siamo passati dal far rientrare dalla porta un pc, in parallelo alle PS5 e Series X del day-one, a due pc e basta: uno classico e uno console-like.

Progetto di partenza: simulatore. Obiettivo attuale: giocare in pace senza preorder e abbonamenti di sorta (quando terminerà il game pass, anche se gli devo tanto: sono stati anni dove ho ritrovato molta voglia di giocare anche grazie a quel sistema) :sisi:

Poi vabè c'è Nintendo... Ma lì eclisserei il discorso :paura:
 
Ultima modifica:

UPDATE (Oct 5, 2025): Microsoft has provided the following statement, echoing our previous report: "We are actively investing in our future first-party consoles and devices designed, engineered and built by Xbox. For more details, the community can revisit our agreement announcement with AMD."

Il che come al solito vuol dire tutto e nulla, ma questo al momento arriva come commento ufficiale
 
Quanto meno questa volta sono stati rapidi nell'intervenire evitando l'ingigantirsi incontrollato dei rumor
 
Ultima modifica:



Il che come al solito vuol dire tutto e nulla, ma questo al momento arriva come commento ufficiale
Inista ormai la loro affidabilità nelle dichiarazioni ormai non gli crede più nessuno, oggi dichiarano una cosa, domani l'opposto.
 
Menomale hanno fatto bene a chiarire.
Che palle però. Io non sono più tipo da pc, mi basta il mini pc per le piccole cose, ma sempre la console per giocare. Che palle.
Sinceramente anche io preferirei rimanere su console, son stato pcista per qualche tempo ma stavo più dietro a smanettare che a godermi i giochi :asd:

Tralaltro proprio sta settimana mi è andato il pc in tilt, download che non terminavano e non si riusciva ad aprire mezzo file che mi andava in loop... Smanetto nel bios, apro il case stacco riattacco e do una spolverata dentro al case ed ha ripreso a funzionare.

Che gli sarà preso non si sa :asd:
 
Menomale hanno fatto bene a chiarire.

Sinceramente anche io preferirei rimanere su console, son stato pcista per qualche tempo ma stavo più dietro a smanettare che a godermi i giochi :asd:

Tralaltro proprio sta settimana mi è andato il pc in tilt, download che non terminavano e non si riusciva ad aprire mezzo file che mi andava in loop... Smanetto nel bios, apro il case stacco riattacco e do una spolverata dentro al case ed ha ripreso a funzionare.

Che gli sarà preso non si sa :asd:
Puoi anche migrare su altre console male che vada. Senza nessuna cattiveria, ma appunto, non esiste solo Xbox se cuoi continuare su console. Stessa cosa che successe ai Segari all'epoca insomma.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top