Console War Xbox Series X|S feat. PlayStation 5 | Sony Forza, Halo all'Horizonte, E-DDay!

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si ma se il leitmotiv è "anche se è una cagata (ex: second extinction) è gratis sul pass, quindi non ci si sputa sopra" si capisce che si fa presto a macinare ore.
 
Si ma se il leitmotiv è "anche se è una cagata (ex: second extinction) è gratis sul pass, quindi non ci si sputa sopra" si capisce che si fa presto a macinare ore.
Visto che quoti messaggi presi altrove e mi sento preso in causa visto che quella pseudo citazione che hai messo pure virgolettato dovrei essere io ti rispondo qua.
Evita di citare messaggi a mo di perculata e tra l'altro pure totalmente fuori contesto.
Chiunque può andare a vedere il messaggio e capirà come hai distorto il tutto per la tua causa.
Per inciso, il gioco in questione l'ho pure schifato perché non mi ispira, ma per il discorso dello sputarci era per PROVARE il gioco (tra l'altro in game preview). Ora siccome è sul pass un gioco non si può manco provare a mo di demo?
Se ad esempio a te non ispira un Returnal ma ci esce la demo che da manco la provi?

È meraviglioso che da questo concetto tu abbia girato la frittata volendo dire sostanzialmente che la gente si gioca la merda perché è tanto sul pass....wow
Mi chiedo anche cosa ci faccia uno come te dal gusto sopraffino nel topic di second extinction che fa cagare pure a me incompetente che gioca la merda sul pass
 
Un gioco che fa cagare lo provi 10 min e poi lo disinstalli, non ci fai sopra le ore.
Non lo sai che tu hai firmato un contratto scritto con il sangue dove almeno una cagata al mese la devi giocare per 100 ore? Non hai letto il contratto vedo :draper:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Visto che quoti messaggi presi altrove e mi sento preso in causa visto che quella pseudo citazione che hai messo pure virgolettato dovrei essere io ti rispondo qua.
Evita di citare messaggi a mo di perculata e tra l'altro pure totalmente fuori contesto.
Chiunque può andare a vedere il messaggio e capirà come hai distorto il tutto per la tua causa.
Per inciso, il gioco in questione l'ho pure schifato perché non mi ispira, ma per il discorso dello sputarci era per PROVARE il gioco (tra l'altro in game preview). Ora siccome è sul pass un gioco non si può manco provare a mo di demo?
Se ad esempio a te non ispira un Returnal ma ci esce la demo che da manco la provi?

È meraviglioso che da questo concetto tu abbia girato la frittata volendo dire sostanzialmente che la gente si gioca la merda perché è tanto sul pass....wow
Mi chiedo anche cosa ci faccia uno come te dal gusto sopraffino nel topic di second extinction che fa cagare pure a me incompetente che gioca la merda sul pass
Perdonami, ne leggo talmente tanti di post come quelli che non mi sono disturbato a quotarti perché non era una risposta a te, ma un'osservazione generale. Ognuno è libero di giocare cosa vuole come io sono libero di osservare come il videogiocatore reagisce al gioco gratis, senza giudicare per altro, visto che mi limitavo a far notare che abitudini del genere fanno lievitare fisiologicamente il counter. Non c'è nulla di fuori contesto.
Post automatically merged:

Un gioco che fa cagare lo provi 10 min e poi lo disinstalli, non ci fai sopra le ore.
Io credo che il counter delle ore venga conteggiato sulle ore passate online indifferentemente da ingame o in dash. Avere a disposizione un listone da scrollare crea la solita dipendenza delle storie di Instagram (e lo so perché quando avevo il pass ho avvertito la solita sensazione, e non credo proprio di essere stato l'unico). È brutta, non mi piace affatto, ma di aprire questo discorso ora non ne ho voglia perdonami, ho un idea molto articolata a riguardo che potrebbe innervosire qualcuno.
 
Io penso che uno dei pregi del pass sia proprio quello di metterti a disposizione giochi che non avresti mai considerato e che già che ci sei li provi.
Ed è una figata.
Per esempio un outriders non lo avrei mai comprato.
E avrei fatto bene perché è orrendo nonostante la critica lo stia spingendo. Ma senza il pass mi sarebbe rimasto il dubbio.
Dall'altra parte c'è un the medium che non avrei ugualmente mai comprato. Ma che invece merita.
Pertanto...
 
Io penso che uno dei pregi del pass sia proprio quello di metterti a disposizione giochi che non avresti mai considerato e che già che ci sei li provi.
Ed è una figata.
Per esempio un outriders non lo avrei mai comprato.
E avrei fatto bene perché è orrendo nonostante la critica lo stia spingendo. Ma senza il pass mi sarebbe rimasto il dubbio.
Dall'altra parte c'è un the medium che non avrei ugualmente mai comprato. Ma che invece merita.
Pertanto...
Non sia mai che si provi un gioco per capire se ci piace
 
Io penso che uno dei pregi del pass sia proprio quello di metterti a disposizione giochi che non avresti mai considerato e che già che ci sei li provi.
Ed è una figata.
Per esempio un outriders non lo avrei mai comprato.
E avrei fatto bene perché è orrendo nonostante la critica lo stia spingendo. Ma senza il pass mi sarebbe rimasto il dubbio.
Dall'altra parte c'è un the medium che non avrei ugualmente mai comprato. Ma che invece merita.
Pertanto...
Il meccanismo si corrompe però quando si legge "secondo voi Yakuza Like a Dragon arriva sul pass? Non vorrei sprecare soldi" (sulla trentina di trova)
Per me siamo agli antipodi di come si vive una passione, che essa sia lettura, falegnameria o videogiocare. Che ne è di quella magia della scelta? Tra twitch streamers h24, pass, diecimila hands-on, sa così tanto di petto di pollo della Conad. L'ultimo titolo che mi ha pervaso di quelle vibrazioni è stato Death Stranding, che si è tenuto nascosto fino alla fine, ed è stato il piú incredibile viaggio della scorsa gen.
Bah, sarà che son romantico io.
La certezza che ho in testa è che per essere migliori videogiocatori bisogna saper anche quando non giocare (e fare altro), ma capisco che sia un concetto troppo difficile per alcuni, credo serva molta autocritica e chiaramente dipende caso per caso.

E comunque questa deriva è iniziata, a mio avviso, già con 360 e PS3, obiettivi e trofei hanno sporcato la purezza che ancora aveva questo medium, adesso si compra per il platino/millino facile.
 
Ultima modifica:
Il meccanismo si corrompe però quando si legge "secondo voi Yakuza Like a Dragon arriva sul pass? Non vorrei sprecare soldi" (sulla trentina di trova)
Per me siamo agli antipodi di come si vive una passione, che essa sia lettura, falegnameria o videogiocare. Che ne è di quella magia della scelta? Tra twitch streamers h24, pass, diecimila hands-on, sa così tanto di petto di pollo della Conad. L'ultimo titolo che mi ha pervaso di quelle vibrazioni è stato Death Stranding, che si è tenuto nascosto fino alla fine, ed è stato il piú incredibile viaggio della scorsa gen.
Bah, sarà che son romantico io.
La certezza che ho in testa è che per essere migliori videogiocatori bisogna saper anche quando non giocare (e fare altro), ma capisco che sia un concetto troppo difficile per alcuni, credo serva molta autocritica e chiaramente dipende caso per caso.
Si ma se lo prendi a 30 lo stai prendendo usato, lungi da me fare i moralismi dato che io avrò tante volte di usato ma di certo non finanzia gli sviluppatori così che sicuramente guadagnano di più quando lo metteranno sul pass
 
Si ma se lo prendi a 30 lo stai prendendo usato, lungi da me fare i moralismi dato che io avrò tante volte di usato ma di certo non finanzia gli sviluppatori così che sicuramente guadagnano di più quando lo metteranno sul pass
Su PC sta sulla trentina digitale, ma il discorso mio non verte sul supportare i dev, non lo stavo considerando quell'aspetto, ma sul fatto che spendere soldi sulla nostra principale passione per possedere un titolo come Yakuza (non fifa o l'fps annuale di turno) sia percepibile come uno spreco di soldi.
 
Ma allora chi prende i giochi gratis da Epig dovrebbe sentirsi un ladrone :draper:
Ma considerarlo come un servizio aggiuntivo dite sia follia?
 
Ma allora chi prende i giochi gratis da Epig dovrebbe sentirsi un ladrone :draper:
Ma considerarlo come un servizio aggiuntivo dite sia follia?
Non è un servizio aggiuntivo, è un buco nero, siamo sinceri. Ci si casca dentro e il rischio di iniziare ad ingurgitare roba a caso è concreto, esattamente come un social. Se è gratis, il prodotto sei tu.

E non parlo da un piedistallo, ci casco cadenzalmente pure io (con Epic), ed ora mi ritrovo con un backlog pagato zero che il pass spostati proprio. Ed è fastidioso, limitante. Non li giocherò mai perché li ho scelti ma perché erano gratis, perdono totalmente di significato.
 
Non è un servizio aggiuntivo, è un buco nero, siamo sinceri. Ci si casca dentro e il rischio di iniziare ad ingurgitare roba a caso è concreto, esattamente come un social. Se è gratis, il prodotto sei tu.

E non parlo da un piedistallo, ci casco cadenzalmente pure io (con Epic), ed ora mi ritrovo con un backlog pagato zero che il pass spostati proprio. Ed è fastidioso, limitante. Non li giocherò mai perché li ho scelti ma perché erano gratis, perdono totalmente di significato.
Basta rifiutarlo con epig ti fai i giochi gratis per tua scelta :unsisi:
Io capisco che il parco titoli può essere estremamente fuorviante ma è funzionale per quanto riguarda il tempo o per provare qualcosa di nuovo.
Alla fine ripeto per me rimane un ottimo servizio aggiuntivo come lo può essere Origins o il servizio di uplay.
 
Su PC sta sulla trentina digitale, ma il discorso mio non verte sul supportare i dev, non lo stavo considerando quell'aspetto, ma sul fatto che spendere soldi sulla nostra principale passione per possedere un titolo come Yakuza (non fifa o l'fps annuale di turno) sia percepibile come uno spreco di soldi.
Io diciamo che aspetto di prenderlo non perché a 30 non lo prenderei ma perché di jrpg ne ho giocati già 3 quest'anno e me ne aspettano altri 4, poi lo prenderò, se per allora sarà arrivato nel pass amen sennò lo comprerò a 30 euro o giù di li
Post automatically merged:

Non è un servizio aggiuntivo, è un buco nero, siamo sinceri. Ci si casca dentro e il rischio di iniziare ad ingurgitare roba a caso è concreto, esattamente come un social. Se è gratis, il prodotto sei tu.

E non parlo da un piedistallo, ci casco cadenzalmente pure io (con Epic), ed ora mi ritrovo con un backlog pagato zero che il pass spostati proprio. Ed è fastidioso, limitante. Non li giocherò mai perché li ho scelti ma perché erano gratis, perdono totalmente di significato.
Secondo me ognuno deve prendere il passncome un metodo alternativo per risparmiare sui giochi che già aveva intenzione di pagare, ad oggi sto giocando solo battlefield hardline che sicuramente non avrei preso ma volevo in fondo gioxare(anche perché la campagna dura uno sputo)ma a parte questo ho giocato tutti titoli che volevo giocare e sino ad oggi non mi sono costretto a giocare roba così come mi accade su epic
 
Non è un servizio aggiuntivo, è un buco nero, siamo sinceri. Ci si casca dentro e il rischio di iniziare ad ingurgitare roba a caso è concreto, esattamente come un social. Se è gratis, il prodotto sei tu.

E non parlo da un piedistallo, ci casco cadenzalmente pure io (con Epic), ed ora mi ritrovo con un backlog pagato zero che il pass spostati proprio. Ed è fastidioso, limitante. Non li giocherò mai perché li ho scelti ma perché erano gratis, perdono totalmente di significato.
Non so, mi sembra più un tuo modo personale di viverti questa passione, che è comprensibile, ma non comporta che tutti gli altri devono affrontarla allo stesso modo. Il bello di questa gen per me è proprio questo, hai varietà di scelta che permette a più persone di essere soddisfatte, io per esempio dopo un anno davvero povero a livello ludico, grazie a gamepass, ho ripreso a videogiocare, proprio perché si sposa perfettamente con le mie necessità.
 
Non è un servizio aggiuntivo, è un buco nero, siamo sinceri. Ci si casca dentro e il rischio di iniziare ad ingurgitare roba a caso è concreto, esattamente come un social. Se è gratis, il prodotto sei tu.

E non parlo da un piedistallo, ci casco cadenzalmente pure io (con Epic), ed ora mi ritrovo con un backlog pagato zero che il pass spostati proprio. Ed è fastidioso, limitante. Non li giocherò mai perché li ho scelti ma perché erano gratis, perdono totalmente di significato.
Ma il pass non è gratis, ma la finiamo con sta storia?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top