Cosa c'è di nuovo?

Xbox Series X|S vs PlayStation 5

DragonWitcher

LV
1
 
Iscritto dal
28 Mar 2022
Messaggi
3,274
Reazioni
508
Medaglie
6
Ma va, chi ha sempre continuano a giocare a cod su playstation continuerà a giocare a cod su playstation :asd:

Cambierà poco o niente come abbonamenti imho Faranno al massimo qualche miglioncino in più di utenti (non abbonamenti, player giocanti intendo) su xbox e basta.
Beh chiaro che da 30 a 50 non passano subito ma per me nel lungo periodo se ben comunicato è una KA
Post unito automaticamente:

Un Aumento del 50% (33 -> 50) credo sia una roba irrealizzabile in così poco tempo. Esiste un fattore di overlapping di abbonati, una mancata ricezione marketing, e in generale una fetta di utenza che non vuole abbonarsi.
Certo non nell immediato

Ma se metti cod sul pass hai tutto per dovere avere un servizio come il pass tramite console/pc sopra i 50
 

DJsparco

Professionista
LV
1
 
Iscritto dal
26 Nov 2009
Messaggi
5,251
Reazioni
2,113
Medaglie
7
Questi ancora non sanno come convincere gli abbonati che già hanno a non andarsene e pagare il prezzo pieno ( quanta gente abbonata con le conversioni, rewards, 1 euro, scaduti fa ciao ciao? ) e vogliono pure aumentare i tier mentre gli abbonati non crescono? auguri :asd:

Come dicevo è l'ultima spremuta prima dell'extrema ratio.
 

BinuS

Moderatore
sezione motori
LV
1
 
Iscritto dal
19 Nov 2021
Messaggi
6,449
Reazioni
2,169
Medaglie
6
Che dovesse aumentare il prezzo era inevitabile... Bisogna capire se CoD va nel suo Tier (da tipo 20€?), o se lo inseriscono nell'Ultimate e rincarano quello. E' un lavoro complesso e delicato di equilibri.
Se aumenti il prezzo ma lasci sempre conversione e sfruttamento rewards ti cambia poco
Anche perché non potresti aumentarlo di 10 euro
Resto sempre convinto della mia idea, una giravolta in più non avrebbe causato danni peggiori degli attuali
Ultimate+ con tutto al d1 a prezzo congruo
Il resto così come è con qualche First dentro al d1
Conversione e rewards con politica di progressivo non sfruttamento
 

ZioRenovatio

LV
0
 
Iscritto dal
2 Feb 2020
Messaggi
3,575
Reazioni
837
Medaglie
5
Domani arriverete a sparare sentenze sui numeri.

Oggi però mi godo questa scelta, folle e coraggiosa, ma anche coerente con lo sviluppo del servizio. Curioso dei numeri.

Una cosa che non dite: su ps serve l'abbonamento plus per giocare online e poi acquistare il gioco. Al day one? 60 euro di annuale (se ben ricordo. L'utente fa l'annuale per risparmiare) e 80 di gioco. 140 euro.

Su Xbox le cifre son pure più basse per avere un fottio di roba in più. Vediamo come va.
 

Blackcat73

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
2 Nov 2008
Messaggi
14,189
Reazioni
3,394
Medaglie
8
Domani arriverete a sparare sentenze sui numeri.

Oggi però mi godo questa scelta, folle e coraggiosa, ma anche coerente con lo sviluppo del servizio. Curioso dei numeri.

Una cosa che non dite: su ps serve l'abbonamento plus per giocare online e poi acquistare il gioco. Al day one? 60 euro di annuale (se ben ricordo. L'utente fa l'annuale per risparmiare) e 80 di gioco. 140 euro.

Su Xbox le cifre son pure più basse per avere un fottio di roba in più. Vediamo come va.
Roba in più che a molti non frega nulla, giocano quello punto.
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
39,200
Reazioni
9,319
Medaglie
30
Se alzano l'abbonamento normale a 20 € al mese allora per me fine. Poi un tier a parte non lo so.
 

ZioRenovatio

LV
0
 
Iscritto dal
2 Feb 2020
Messaggi
3,575
Reazioni
837
Medaglie
5
Roba in più che a molti non frega nulla, giocano quello punto.
Si ma la parte dove scrivo che per giocare cod su ps ci vuole il plus più il gioco?

Al day one, un mese di plus a 9 euro e il gioco a 80. 90 euro totali.
Su Xbox 13 euro tipo.

Un anno? 180 su playstation, ma diciamo pure 150.

Su Xbox spendi uguale e a quel punto anche l'utente più scemo scopre tutti gli altri giochi del catalogo.

Su questo scommettono.
 

warioss

LV
2
 
Iscritto dal
29 Ott 2009
Messaggi
17,716
Reazioni
5,271
Medaglie
10
Se alzano l'abbonamento normale a 20 € al mese allora per me fine. Poi un tier a parte non lo so.

Per me fine anche al prezzo attuale sinceramente :asd:

Se non fosse per il trick tre anni a 60 euro con i codici gold non l'avrei mai fatto :sard:
Post unito automaticamente:

Ma anche il plus eh, senza sconti grossi non lo farei mai l'extra.
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
39,200
Reazioni
9,319
Medaglie
30
Per me fine anche al prezzo attuale sinceramente :asd:

Se non fosse per il trick tre anni a 60 euro con i codici gold non l'avrei mai fatto :sard:
Post unito automaticamente:

Ma anche il plus eh, senza sconti grossi non lo farei mai l'extra.
Attualmente 15 € al mese può starci.

20 € (ipotesi) no, sono 240 € all'anno. Ma manco Sky o Dazn costano così mi pare.
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,142
Reazioni
4,216
Medaglie
12
MS ha tirato in remi in barca dal GP nel momento in cui l'acquisizione di activision è andata in porto :asd:
Certo, per questo mettono CoD nel Gamepass e ci ritagliano sopra un nuovo prezzo...
Post unito automaticamente:

Attualmente 15 € al mese può starci.

20 € (ipotesi) no, sono 240 € all'anno. Ma manco Sky o Dazn costano così mi pare.

Sky Now son 25 euro pacchetto base, il satellitare completo son 60 euro tipo, forse 70 :asd:
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
39,200
Reazioni
9,319
Medaglie
30
Certo, per questo mettono CoD nel Gamepass e ci ritagliano sopra un nuovo prezzo...
Post unito automaticamente:



Sky Now son 25 euro pacchetto base, il satellitare completo son 60 euro tipo, forse 70 :asd:
Comunque 20 € al mese sono sempre troppi, ma anche solo per un discorso di continui aumenti in ogni cosa.
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,142
Reazioni
4,216
Medaglie
12
Comunque 20 € al mese sono sempre troppi, ma anche solo per un discorso di continui aumenti in ogni cosa.
Peró perdonami... 20 euro per l'offerta del Gamepass a me continua a sembrare poco. Considera ogni altro servizio di abbonamento delle altre industrie dove i costi sono mooooolto minori di quelli che sostiene Microsoft.
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
39,200
Reazioni
9,319
Medaglie
30
Peró perdonami... 20 euro per l'offerta del Gamepass a me continua a sembrare poco. Considera ogni altro servizio di abbonamento delle altre industrie dove i costi sono mooooolto minori di quelli che sostiene Microsoft.
Valuterò bene, anche in base alle uscite nei prossimi mesi. Il discorso è che proprio l'aumento in sè mi da fastidio, anche quello. Conta che io non ho altri servizi di gaming, il PSN lo attivo solo per giocare qualche volta online se esce un titolo online per esempio. Altrimenti acquisto tutto nuovo al lancio.

Diablo 4 ho fatto i miei conti e non mi conviene, essendo un gioco che riprendo continuamente nel corso degli anni faccio prima a comprarlo.
 

BinuS

Moderatore
sezione motori
LV
1
 
Iscritto dal
19 Nov 2021
Messaggi
6,449
Reazioni
2,169
Medaglie
6
Peró perdonami... 20 euro per l'offerta del Gamepass a me continua a sembrare poco. Considera ogni altro servizio di abbonamento delle altre industrie dove i costi sono mooooolto minori di quelli che sostiene Microsoft.
Conosci qualcuno abbonato a 14 euro mese da anni?

Molti servizi vanno avanti solo perché è possibile condividere / pagare abbastanza meno del prezzo di listino, dazn escluso per ovvi motivi
 

giuppydb

LAGGENTE
LV
2
 
Iscritto dal
24 Giu 2004
Messaggi
22,960
Reazioni
2,308
Medaglie
10
Domani arriverete a sparare sentenze sui numeri.

Oggi però mi godo questa scelta, folle e coraggiosa, ma anche coerente con lo sviluppo del servizio. Curioso dei numeri.

Una cosa che non dite: su ps serve l'abbonamento plus per giocare online e poi acquistare il gioco. Al day one? 60 euro di annuale (se ben ricordo. L'utente fa l'annuale per risparmiare) e 80 di gioco. 140 euro.

Su Xbox le cifre son pure più basse per avere un fottio di roba in più. Vediamo come va.
15 euro al mese in 12 mesi fa 170, al mio paese è più alto di 140, e il gioco manco è tuo, ce l'hai a noleggio fin quando non disdici.

Ok c'è un fottio di roba in più, che al coddaro tipo non interessa.
Post unito automaticamente:

Peró perdonami... 20 euro per l'offerta del Gamepass a me continua a sembrare poco. Considera ogni altro servizio di abbonamento delle altre industrie dove i costi sono mooooolto minori di quelli che sostiene Microsoft.
Dal punto di vista oggettivo nulla da dire visto quanta roba c'è, il problema è che non interessa alle masse. Io stesso non lo pagherei 20, ma manco 15, non perché non li vale, ma perché lo sfrutto davvero poco.
 

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
39,200
Reazioni
9,319
Medaglie
30
La cosa del trick meglio farla subito perché per me stavolta annunciano che la fanno saltare
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,142
Reazioni
4,216
Medaglie
12
Conosci qualcuno abbonato a 14 euro mese da anni?

Molti servizi vanno avanti solo perché è possibile condividere / pagare abbastanza meno del prezzo di listino, dazn escluso per ovvi motivi
Non conosco manco uno che abbia un'Xbox :asd:

E sono convinto che Microsoft pensi che a trattenere il Gamepass e la sua crescita sia proprio Xbox e che tra sviluppo del Cloud e aprirsi ad altre piattaforme vogliano allargare il potenziale bacino delle persone a cui vendere.

Ora. Volete dirmi che un Gamepass, con le stesse condizioni, su Playstation sarebbe un fallimento commerciale o che la stragrande maggioranza facciano l'abbonamento?

Non tiratemi fuori discorsi sul fatto che PS non lo farebbe mai perchè e per come che minchia ho speso inchiostro digitale per anni a sostenere l'insostenibilità del Gamepass, non serve mi ripetiate cose che so già.

Ma in astratto credete che un servizio che metta a disposizione al D1 i giochi che Sony vende a 80 euro non avrebbe il doppio, minimo, di abbonati rispetto alla controparte Xbox visto anche solo il numero do console in giro?

Gli appassionati di qualcosa come siamo noi siamo una briciola di un'industria, dell'entertaiment, che è portata avanti dal consumismo usa e getta :asd:

I videogiochi stan facendo lo stesso percorso di tutti gli altri prodotti di massa dell'entertaiment: fisico - digitale - streaming con abbonamento/pubblicità
 

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
4,567
Reazioni
1,165
Medaglie
3
Non conosco manco uno che abbia un'Xbox :asd:

E sono convinto che Microsoft pensi che a trattenere il Gamepass e la sua crescita sia proprio Xbox e che tra sviluppo del Cloud e aprirsi ad altre piattaforme vogliano allargare il potenziale bacino delle persone a cui vendere.

Ora. Volete dirmi che un Gamepass, con le stesse condizioni, su Playstation sarebbe un fallimento commerciale o che la stragrande maggioranza facciano l'abbonamento?

Non tiratemi fuori discorsi sul fatto che PS non lo farebbe mai perchè e per come che minchia ho speso inchiostro digitale per anni a sostenere l'insostenibilità del Gamepass, non serve mi ripetiate cose che so già.

Ma in astratto credete che un servizio che metta a disposizione al D1 i giochi che Sony vende a 80 euro non avrebbe il doppio, minimo, di abbonati rispetto alla controparte Xbox visto anche solo il numero do console in giro?

Gli appassionati di qualcosa come siamo noi siamo una briciola di un'industria, dell'entertaiment, che è portata avanti dal consumismo usa e getta :asd:

I videogiochi stan facendo lo stesso percorso di tutti gli altri prodotti di massa dell'entertaiment: fisico - digitale - streaming con abbonamento/pubblicità
Puo' essere avrebbe il doppio di abbonati peccato che anche cosi' non reggerebbe e collaserebbe su se stesso
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,142
Reazioni
4,216
Medaglie
12
Puo' essere avrebbe il doppio di abbonati peccato che anche cosi' non reggerebbe e collaserebbe su se stesso
Sì, ma prendi il dato e lascia fuori il discorso della sostenibilità e cosa ti rimane? Il dato freddo, quello che ha sempre sbandierato Microsoft e quello che gli interessa mentendo spudoratamente e nascondendo i costi.

Poi, quella robina lì della sostenibilità, è facilmente risolvibile. Netflix e co. l'han risolta da tempo restituendoci una bassissima qualità e una quantità fuori dal normale di contenuti. E da lì parte la mia solita tiritera che porta al remake dell'Atari shock
 
Top