Cosa c'è di nuovo?

Xbox Series X|S on PlayStation 5 | Ultimo Tango ad Austin... Welcome to ✝️BOX family

BinuS

Moderatore
sezione motori
LV
1
 
Iscritto dal
19 Nov 2021
Messaggi
6,303
Reazioni
2,119
Medaglie
6
La cosa del trick meglio farla subito perché per me stavolta annunciano che la fanno saltare
Tutto in un colpo non penso lo facciano mai, però sto pensando all' estensione visto che qualcosa avverrà certamente.
mi scade a maggio 25, e posso allungarlo altri 300 giorni usando i rewards
Non conosco manco uno che abbia un'Xbox :asd:

E sono convinto che Microsoft pensi che a trattenere il Gamepass e la sua crescita sia proprio Xbox e che tra sviluppo del Cloud e aprirsi ad altre piattaforme vogliano allargare il potenziale bacino delle persone a cui vendere.

Ora. Volete dirmi che un Gamepass, con le stesse condizioni, su Playstation sarebbe un fallimento commerciale o che la stragrande maggioranza facciano l'abbonamento?

Non tiratemi fuori discorsi sul fatto che PS non lo farebbe mai perchè e per come che minchia ho speso inchiostro digitale per anni a sostenere l'insostenibilità del Gamepass, non serve mi ripetiate cose che so già.

Ma in astratto credete che un servizio che metta a disposizione al D1 i giochi che Sony vende a 80 euro non avrebbe il doppio, minimo, di abbonati rispetto alla controparte Xbox visto anche solo il numero do console in giro?

Gli appassionati di qualcosa come siamo noi siamo una briciola di un'industria, dell'entertaiment, che è portata avanti dal consumismo usa e getta :asd:

I videogiochi stan facendo lo stesso percorso di tutti gli altri prodotti di massa dell'entertaiment: fisico - digitale - streaming con abbonamento/pubblicità
Il pass è sui 30-35 esatto?
Ci sono quasi 60 milioni di PS5, dovrebbero farlo TUTTI i possessori PS5, nessuno escluso
Io per esempio non lo farei
 

BadBoy25

Capomoderatore
games dome
LV
3
 
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
28,923
Reazioni
5,950
Medaglie
21
Che dovesse aumentare il prezzo era inevitabile... Bisogna capire se CoD va nel suo Tier (da tipo 20€?), o se lo inseriscono nell'Ultimate e rincarano quello. E' un lavoro complesso e delicato di equilibri.
La prima opzione. Ci sono utenti che hanno già anni di Ultimate presi a prezzo scontato con conversioni, rewards e altro.
Comunque creare un tier apposito è una supercazzola. Includerlo nel GP vuol dire offirlo a chi è già abbonato, non chiedere a chi è abbonato di passare al tier successivo. :asd:

Tutto in un colpo non penso lo facciano mai, però sto pensando all' estensione visto che qualcosa avverrà certamente.
mi scade a maggio 25, e posso allungarlo altri 300 giorni usando i rewards

Il pass è sui 30-35 esatto?
Ci sono quasi 60 milioni di PS5, dovrebbero farlo TUTTI i possessori PS5, nessuno escluso
Io per esempio non lo farei
Non ci sono 30 milioni di Series vendute. :asd:
Dovresti escludere gli abbonati su PC e One (se ce ne sono ancora) e raddoppiare solo gli abbonati su Series.
 

Blackcat73

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
2 Nov 2008
Messaggi
14,007
Reazioni
3,334
Medaglie
8
Non conosco manco uno che abbia un'Xbox :asd:

E sono convinto che Microsoft pensi che a trattenere il Gamepass e la sua crescita sia proprio Xbox e che tra sviluppo del Cloud e aprirsi ad altre piattaforme vogliano allargare il potenziale bacino delle persone a cui vendere.

Ora. Volete dirmi che un Gamepass, con le stesse condizioni, su Playstation sarebbe un fallimento commerciale o che la stragrande maggioranza facciano l'abbonamento?

Non tiratemi fuori discorsi sul fatto che PS non lo farebbe mai perchè e per come che minchia ho speso inchiostro digitale per anni a sostenere l'insostenibilità del Gamepass, non serve mi ripetiate cose che so già.

Ma in astratto credete che un servizio che metta a disposizione al D1 i giochi che Sony vende a 80 euro non avrebbe il doppio, minimo, di abbonati rispetto alla controparte Xbox visto anche solo il numero do console in giro?

Gli appassionati di qualcosa come siamo noi siamo una briciola di un'industria, dell'entertaiment, che è portata avanti dal consumismo usa e getta :asd:

I videogiochi stan facendo lo stesso percorso di tutti gli altri prodotti di massa dell'entertaiment: fisico - digitale - streaming con abbonamento/pubblicità
E si vede come stanno andando benissimo gli altri abbonamenti...
Post unito automaticamente:

La cosa più bella sarebbero i giocatori di cod che si abbonano col trick facendo guadagnare meno di una copia venduta...
 
Ultima modifica:

SANJI87

Moderatore
sezione xbox
sezione altro
mercatino
LV
4
 
Iscritto dal
4 Lug 2010
Messaggi
39,020
Reazioni
9,257
Medaglie
30
Comunque resta un discorso di principio, non è la prima volta che lo dico, fosse anche 1 € in più, non può sempre aumentare tutto.
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,062
Reazioni
4,173
Medaglie
12
Il pass è sui 30-35 esatto?
Ci sono quasi 60 milioni di PS5, dovrebbero farlo TUTTI i possessori PS5, nessuno escluso
Io per esempio non lo
Considera pure PS4 come bacino di utenza, ovviamente. Il bacino potenziale di Sony è di molto superiore di quello Microsoft. Se vuoi metti Nintendo al posto di Sony, il discorso non cambia. Microsoft e le sue console rispetto alle altre 2 è frenata
E si vede come stanno andando benissimo gli altri abbonamenti...
Bé sì stan andando bene eh :asd:
 
Ultima modifica:

BinuS

Moderatore
sezione motori
LV
1
 
Iscritto dal
19 Nov 2021
Messaggi
6,303
Reazioni
2,119
Medaglie
6
La prima opzione. Ci sono utenti che hanno già anni di Ultimate presi a prezzo scontato con conversioni, rewards e altro.
Comunque creare un tier apposito è una supercazzola. Includerlo nel GP vuol dire offirlo a chi è già abbonato, non chiedere a chi è abbonato di passare al tier successivo. :asd:


Non ci sono 30 milioni di Series vendute. :asd:
Dovresti escludere gli abbonati su PC e One (se ce ne sono ancora) e raddoppiare solo gli abbonati su Series.
Certo, ma visto che si parlava di un numero teorico ho preso il dato è fatto X2
Anche perché gli abbonati only console sono ignoti, e rientrano anche quelli core
Considera pure PS4 come bacino di utenza, ovviamente. Il bacino potenziale di Sony è di molto superiore di quello Microsoft. Se vuoi metti Nintendo al posto di Sony, il discorso non cambia. Microsoft e le sue console rispetto alle altre 2 è frenata

Bé sì stan andando bene eh :asd:
Un utente only PS4 non avrebbe tanto interesse a fare un abbonamento di questo tipo ad un prezzo consistente
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,062
Reazioni
4,173
Medaglie
12
Un utente only PS4 non avrebbe tanto interesse a fare un abbonamento di questo tipo ad un prezzo consistente
...

Allora lo scenario ipotetico non è una PS4 nel 2024 ma il bacino di utenza che ha/ha avuto PS4. È un esempio per far capire come la differenza di peso del brand e di quanto appeal ha, condiziona come consideriamo il successo commerciale del Gamepass. Ci sono mille altri fattori poi ma se consideriamo il dato freddo che è quello che ci ha sempre messo davanti Microsoft, se Sony, adottasse 1:1 il modello di Microsoft con tutti i problemi che si porta dietro, ma con dietro il suo marchio, il suo bacino di utenza e i suoi giochi, farebbe molte più abbonati e a un prezzo maggiore e 3/4 di quelli che dicono che no nsi abbonerebbero, si abbonerebbero.

Quindi di fatto alla gente non è che non piace il modello Gamepass, nemmeno il come lo fa e a nessuno frega realmente se sia sostenibile o no, non piace che sia di Xbox e che per goderne serva una seriesX/S o un PC. E io credo che Microsoft pensi la stessa cosa.
 

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
4,406
Reazioni
1,127
Medaglie
3
...

Allora lo scenario ipotetico non è una PS4 nel 2024 ma il bacino di utenza che ha/ha avuto PS4. È un esempio per far capire come la differenza di peso del brand e di quanto appeal ha, condiziona come consideriamo il successo commerciale del Gamepass. Ci sono mille altri fattori poi ma se consideriamo il dato freddo che è quello che ci ha sempre messo davanti Microsoft, se Sony, adottasse 1:1 il modello di Microsoft con tutti i problemi che si porta dietro, ma con dietro il suo marchio, il suo bacino di utenza e i suoi giochi, farebbe molte più abbonati e a un prezzo maggiore e 3/4 di quelli che dicono che no nsi abbonerebbero, si abbonerebbero.

Quindi di fatto alla gente non è che non piace il modello Gamepass, nemmeno il come lo fa e a nessuno frega realmente se sia sostenibile o no, non piace che sia di Xbox e che per goderne serva una seriesX/S o un PC. E io credo che Microsoft pensi la stessa cosa.
Ma onestamente io manco un pass sony a 15 euro al mese farei e non penso sono il solo
 

Blackcat73

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
2 Nov 2008
Messaggi
14,007
Reazioni
3,334
Medaglie
8
...

Allora lo scenario ipotetico non è una PS4 nel 2024 ma il bacino di utenza che ha/ha avuto PS4. È un esempio per far capire come la differenza di peso del brand e di quanto appeal ha, condiziona come consideriamo il successo commerciale del Gamepass. Ci sono mille altri fattori poi ma se consideriamo il dato freddo che è quello che ci ha sempre messo davanti Microsoft, se Sony, adottasse 1:1 il modello di Microsoft con tutti i problemi che si porta dietro, ma con dietro il suo marchio, il suo bacino di utenza e i suoi giochi, farebbe molte più abbonati e a un prezzo maggiore e 3/4 di quelli che dicono che no nsi abbonerebbero, si abbonerebbero.

Quindi di fatto alla gente non è che non piace il modello Gamepass, nemmeno il come lo fa e a nessuno frega realmente se sia sostenibile o no, non piace che sia di Xbox e che per goderne serva una seriesX/S o un PC. E io credo che Microsoft pensi la stessa cosa.
Questo lo dici tu, un mercato non sostenibile porta problemi anche a chi gioca.
 

Mogwai

LV
2
 
Iscritto dal
1 Giu 2013
Messaggi
22,327
Reazioni
4,509
Medaglie
16
Secondo me comunque c'è anche da mettere in conto, che al grande pubblico gli abbonamenti hanno iniziato a stancare. Ce ne sono troppi, e sempre piú spesso vedo gente della mia cerchia che annulla tutto e rimane con "l'indispensabile", cioè netflix e se va bene prime per le spedizioni. :asd:

Il gaming poi è molto piú innaturale in un sistema ad abbonamento.
 

Mr. Jim Oak

Surfer & Sailor
LV
3
 
Iscritto dal
11 Nov 2007
Messaggi
37,291
Reazioni
7,086
Medaglie
21
Secondo me comunque c'è anche da mettere in conto, che al grande pubblico gli abbonamenti hanno iniziato a stancare. Ce ne sono troppi, e sempre piú spesso vedo gente della mia cerchia che annulla tutto e rimane con "l'indispensabile", cioè netflix e se va bene prime per le spedizioni. :asd:

Il gaming poi è molto piú innaturale in un sistema ad abbonamento.
Spencer dopo averti letto ha già iniziato l'acquisizione di Netflix
 

giuppydb

LAGGENTE
LV
2
 
Iscritto dal
24 Giu 2004
Messaggi
22,961
Reazioni
2,313
Medaglie
10
...

Allora lo scenario ipotetico non è una PS4 nel 2024 ma il bacino di utenza che ha/ha avuto PS4. È un esempio per far capire come la differenza di peso del brand e di quanto appeal ha, condiziona come consideriamo il successo commerciale del Gamepass. Ci sono mille altri fattori poi ma se consideriamo il dato freddo che è quello che ci ha sempre messo davanti Microsoft, se Sony, adottasse 1:1 il modello di Microsoft con tutti i problemi che si porta dietro, ma con dietro il suo marchio, il suo bacino di utenza e i suoi giochi, farebbe molte più abbonati e a un prezzo maggiore e 3/4 di quelli che dicono che no nsi abbonerebbero, si abbonerebbero.

Quindi di fatto alla gente non è che non piace il modello Gamepass, nemmeno il come lo fa e a nessuno frega realmente se sia sostenibile o no, non piace che sia di Xbox e che per goderne serva una seriesX/S o un PC. E io credo che Microsoft pensi la stessa cosa.
Se Sony adottasse il modello gp, la qualità delle sue esclusive calerebbe drasticamente come successo con ms, ciò non porterebbe chissà quanti abbonati come succede col gamepass, porterebbe meno gente ad acquistare la console, e saremmo punto e a capo.
 

Tesshou

LV
2
 
Iscritto dal
11 Giu 2013
Messaggi
8,103
Reazioni
2,386
Medaglie
11
Secondo me comunque c'è anche da mettere in conto, che al grande pubblico gli abbonamenti hanno iniziato a stancare. Ce ne sono troppi, e sempre piú spesso vedo gente della mia cerchia che annulla tutto e rimane con "l'indispensabile", cioè netflix e se va bene prime per le spedizioni. :asd:

Il gaming poi è molto piú innaturale in un sistema ad abbonamento.
Più che altro per il fatto che videogiocare ti occupa molto più tempo e sei anche vincolato alla tua postazione a casa. Netflix me lo guardo a casa, sul telefono in pausa pranzo al volo, in treno, scarico offline in aereo e mi occupa 2 ore un film o 7/8 episodi una serie. Uno starfield dura 5 volte tanto minimo, è un hobby che richiede di essere attivi (quanti magari una serie se la mettono come sottofondo mentre magari cenano o fanno altro?), in cloud è ultra limitato e scomodo e a prezzo pieno una abbonamento ultimate al pass è comunque 3 volte tanto rispetto a netflix con la pubblicità :asd:
 

giuppydb

LAGGENTE
LV
2
 
Iscritto dal
24 Giu 2004
Messaggi
22,961
Reazioni
2,313
Medaglie
10
Secondo me comunque c'è anche da mettere in conto, che al grande pubblico gli abbonamenti hanno iniziato a stancare. Ce ne sono troppi, e sempre piú spesso vedo gente della mia cerchia che annulla tutto e rimane con "l'indispensabile", cioè netflix e se va bene prime per le spedizioni. :asd:

Il gaming poi è molto piú innaturale in un sistema ad abbonamento.
Io ho solo prime, il resto tutto disdetto. Anche lì, inutile farsi 4/5 abbonamenti con il mondo dentro, se poi ne fruisco una minima parte.
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,062
Reazioni
4,173
Medaglie
12
Se Sony adottasse il modello gp, la qualità delle sue esclusive calerebbe drasticamente come successo con ms, ciò non porterebbe chissà quanti abbonati come succede col gamepass, porterebbe meno gente ad acquistare la console, e saremmo punto e a capo.
Questo lo dici tu, un mercato non sostenibile porta problemi anche a chi gioca.
Ma cosa c'entra? Si parlava di fato freddo. Volete venire a scriverlo a me che cala la qualità che lo sostengo contro i mulini a vento da anni? :rickds:
Post unito automaticamente:

Solo dopo si arriva all'assunto che mai nella storia è stato negato secondo cui il metodo di distribuzione cambia il prodotto distribuito. Proprio il fatto che Microsoft non abbia abbracciato appieno il suo metodo distributivo e co tibui a produrre con logiche da "gioco a 70 euro" è uno degli insuccessi del Gamepass.

Ma questo è un discorso che non è pertinente col discorso che si sta facendo.

A parti invertite con la potenza del brand PS, tra comprare GoW Ragnarok a 80 euro e averlo in abbonamento a 20 al mese, il consumatore sceglie abbonamento 20 al mese. Son le indagini di mercato a dirlo e sono gli altri settori dell'entertaiment a provarlo. Se poi voi avete dei dati che testimonino come il prezzo per i più non sia IL fattore da considerare al momento dell'acquisto, sarei curioso di sentire.
 
Ultima modifica:

Lapp

LV
0
 
Iscritto dal
18 Mag 2023
Messaggi
1,736
Reazioni
568
Medaglie
4
Con i tempi di guerra che corrono non lo so quanto la gente voglia giocare un gioco di guerra come Call of Duty onestamente...
E' tipo l'acquisto più costoso e indirettamente controproducente di tutti i tempi.
 

BinuS

Moderatore
sezione motori
LV
1
 
Iscritto dal
19 Nov 2021
Messaggi
6,303
Reazioni
2,119
Medaglie
6
...

Allora lo scenario ipotetico non è una PS4 nel 2024 ma il bacino di utenza che ha/ha avuto PS4. È un esempio per far capire come la differenza di peso del brand e di quanto appeal ha, condiziona come consideriamo il successo commerciale del Gamepass. Ci sono mille altri fattori poi ma se consideriamo il dato freddo che è quello che ci ha sempre messo davanti Microsoft, se Sony, adottasse 1:1 il modello di Microsoft con tutti i problemi che si porta dietro, ma con dietro il suo marchio, il suo bacino di utenza e i suoi giochi, farebbe molte più abbonati e a un prezzo maggiore e 3/4 di quelli che dicono che no nsi abbonerebbero, si abbonerebbero.

Quindi di fatto alla gente non è che non piace il modello Gamepass, nemmeno il come lo fa e a nessuno frega realmente se sia sostenibile o no, non piace che sia di Xbox e che per goderne serva una seriesX/S o un PC. E io credo che Microsoft pensi la stessa cosa.
Francamente non concordo, quando ms ha fatto cose buone i risultati li ha avuti, purtroppo per lei è stato un lasso di tempo abbastanza ridotto però
Agli utenti "normali" il fatto che il pass sia ms non fa né caldo né freddo, avere un pregiudizio solo perché un servizio viene offerto dalla società X non esiste, specialmente se il servizio è valido e costa relativamente poco
 

BadBoy25

Capomoderatore
games dome
LV
3
 
Iscritto dal
10 Gen 2009
Messaggi
28,923
Reazioni
5,950
Medaglie
21
Ma cosa c'entra? Si parlava di fato freddo. Volete venire a scriverlo a me che cala la qualità che lo sostengo contro i mulini a vento da anni? :rickds:
Post unito automaticamente:

Solo dopo si arriva all'assunto che mai nella storia è stato negato secondo cui il metodo di distribuzione cambia il prodotto distribuito. Proprio il fatto che Microsoft non abbia abbracciato appieno il suo metodo distributivo e co tibui a produrre con logiche da "gioco a 70 euro" è uno degli insuccessi del Gamepass.

Ma questo è un discorso che non è pertinente col discorso che si sta facendo.

A parti invertite con la potenza del brand PS, tra comprare GoW Ragnarok a 80 euro e averlo in abbonamento a 20 al mese, il consumatore sceglie abbonamento 20 al mese. Son le indagini di mercato a dirlo e sono gli altri settori dell'entertaiment a provarlo. Se poi voi avete dei dati che testimonino come il prezzo per i più non sia IL fattore da considerare al momento dell'acquisto, sarei curioso di sentire.
Soprattutto se nello stesso anno di Ragnarok escono anche Horizon 2 e Gran Turismo 7.
Del resto proprio Horizon 2 ha dimostrato che persino un'uscita tardiva sui servizi danneggia le vendite di medio-lungo periodo, quindi figuriamoci un'uscita al D1.
 

SolidSnake91

Moderatore
sezione sony
LV
3
 
Iscritto dal
7 Gen 2007
Messaggi
85,949
Reazioni
14,651
Medaglie
13
Sony se ti metteva Ragnarok e Horizon 2 al D1 dopo 2 mesi chiudeva la divisione altroché, Horizon poi lo hanno ammazzato mettendolo sul Plus.
 
Top