Cosa c'è di nuovo?

Xbox Series X|S vs PlayStation 5

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,172
Reazioni
4,235
Medaglie
12
Francamente non concordo, quando ms ha fatto cose buone i risultati li ha avuti, purtroppo per lei è stato un lasso di tempo abbastanza ridotto però
Agli utenti "normali" il fatto che il pass sia ms non fa né caldo né freddo, avere un pregiudizio solo perché un servizio viene offerto dalla società X non esiste, specialmente se il servizio è valido e costa relativamente poco
Quindi secondo te il Gamepass made in Sony, con l'appeal di Playstation, nell'anno indicato da Badboy nel post sotto, non avrebbe avuto alcuna influenza?
 

giuppydb

LAGGENTE
LV
2
 
Iscritto dal
24 Giu 2004
Messaggi
22,963
Reazioni
2,312
Medaglie
10
Ma cosa c'entra? Si parlava di fato freddo. Volete venire a scriverlo a me che cala la qualità che lo sostengo contro i mulini a vento da anni? :rickds:
Post unito automaticamente:

Solo dopo si arriva all'assunto che mai nella storia è stato negato secondo cui il metodo di distribuzione cambia il prodotto distribuito. Proprio il fatto che Microsoft non abbia abbracciato appieno il suo metodo distributivo e co tibui a produrre con logiche da "gioco a 70 euro" è uno degli insuccessi del Gamepass.

Ma questo è un discorso che non è pertinente col discorso che si sta facendo.

A parti invertite con la potenza del brand PS, tra comprare GoW Ragnarok a 80 euro e averlo in abbonamento a 20 al mese, il consumatore sceglie abbonamento 20 al mese. Son le indagini di mercato a dirlo e sono gli altri settori dell'entertaiment a provarlo. Se poi voi avete dei dati che testimonino come il prezzo per i più non sia IL fattore da considerare al momento dell'acquisto, sarei curioso di sentire.
Non hai capito nulla, con un modello tipo gp, gow Ragnarok non lo avresti proprio, altro che giocarrelo a 20 euro al mese. MS ne è la prova, infatti da quando punta tutto sul gp le grandi esclusive sono sparite.

Non esiste il gp con Spiderman 3, Ragnarok, o Death Stranding 2 al lancio, questi sono titoli da centinaia di milioni di euro di budget, che per rientrare nei costi devono vendere (tanti) milioni. O gp o grandi esclusive.
Post unito automaticamente:

Sony se ti metteva Ragnarok e Horizon 2 al D1 dopo 2 mesi chiudeva la divisione altroché, Horizon poi lo hanno ammazzato mettendolo sul Plus.
Esattamente.
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,172
Reazioni
4,235
Medaglie
12
Va bé mi arrendo.

Quanto meno leggere e capire il senso e seguire le discussioni prima di scrivere che non ho capito nulla, farebbe bene a seguire i fili logici di un discorso :asd:
 

BinuS

Moderatore
sezione motori
LV
1
 
Iscritto dal
19 Nov 2021
Messaggi
6,476
Reazioni
2,180
Medaglie
6
Quindi secondo te il Gamepass made in Sony, con l'appeal di Playstation, nell'anno indicato da Badboy nel post sotto, non avrebbe avuto alcuna influenza?
Avrebbe più appeal?
Sicuramente sì viste le produzioni First
Farebbe costantemente i numeri ms moltiplicati 2 o 3?
Probabilmente no, li potrebbe fare per 1-2 mesi in concomitanza del lancio di un big per poi contrarsi nuovamente
Ma le produzioni First sarebbero sempre uguali?
Punto un sudatissimo euro sul no
E no non possiamo non considerare l' impatto che avrebbe un d1 sul servizio, sarebbe fare un discorso a metà
 

giuppydb

LAGGENTE
LV
2
 
Iscritto dal
24 Giu 2004
Messaggi
22,963
Reazioni
2,312
Medaglie
10
Va bé mi arrendo.

Quanto meno leggere e capire il senso e seguire le discussioni prima di scrivere che non ho capito nulla, farebbe bene a seguire i fili logici di un discorso :asd:
Mi sa che hanno capito tutti, infatti nessuno ti sta dando ragione.
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,172
Reazioni
4,235
Medaglie
12
Avrebbe più appeal?
Sicuramente sì viste le produzioni First
Farebbe costantemente i numeri ms moltiplicati 2 o 3?
Probabilmente no, li potrebbe fare per 1-2 mesi in concomitanza del lancio di un big per poi contrarsi nuovamente
Ma le produzioni First sarebbero sempre uguali?
Punto un sudatissimo euro sul no
E no non possiamo non considerare l' impatto che avrebbe un d1 sul servizio, sarebbe fare un discorso a metà
È tutto giustissimo quello che scrivi. C'è solo un problema. Sempre a guardare cosa faresti tu o noi inteso appassionati sul forum e pensare che la massa pensi così. Se fosse così, se fosse quality first, la battaglia tra i servizi streaming sarebbe solo da godersela. Ma non è così, la battaglia è per il tempo in quanto tale perchè la maggior parte dei consumatori utilizza il media come passatempo. Altrimenti Netflix non sarebbe passata da Orange is the New Black e House of Cards a cazzate come Tenebre e Ossa e al Problema dei 3 corpi e c'è gente che adora quelle merdate.

Ma questo è un discorso che arriva dopo dove il metodo di distribuzione cambia il prodotto che vendi. Il punto per cui puó farsi un parallelismo tra Microsoft e Sony per dire "E se lo facesse Sony il Gamepass alle stesse condizioni?" è proprio perchè Microsoft, a prescindere dalla percezione che da, investe nelle proprie produzioni molto molto molto di più di quanto possa recuperare. I discorsi sulla sostenibilità stan tutti lì eh, vi riempite la bocca con sto concetto ma adesso mi viene il dubbio che non lo abbiate capito.

Perchè Microsoft con tutti gli studi che ha comprato al massimo ha creato una nuova tier del Gamepass, non aumentato il prezzo; ha mantenuto una strategia di espansione con promozioni e cazzi e mazzi di cui molti ancora oggi fruiscono, e non ha toccato il prezzo; ha comorato Bethesda, e non ha ritoccato il prezzo; ha comprato Activision e FORSE crea un nuovo tier.

Microsoft non ha mai fatto marcia indietro sui costi interni e anzi li ha aumentati. Più di quanti ne abbia la divisione Playstation. E questo voler essere sia un publisher AAA sia un distributore con un sistema che tipicamente guarda alla quantità per fare numeri è un problema che dovrà risolvere. Ma al momento non se lo sta ponendo e a livello di produzione ragiona ancora come ragiona Playstation.

Per capirci: Netflix non sostiene tutti i costi nemmeno delle produzioni Originali Netflix.
Post unito automaticamente:

Mi sa che hanno capito tutti, infatti nessuno ti sta dando ragione.
Non tiratemi fuori discorsi sul fatto che PS non lo farebbe mai perchè e per come che minchia ho speso inchiostro digitale per anni a sostenere l'insostenibilità del Gamepass, non serve mi ripetiate cose che so già.

Primo messaggio che ho scritto quando mi son inserito nel discorso. Adesso riprova a rispondere seguando il filo logico se vuoi
 
Ultima modifica:

Lapp

Bannato
LV
0
 
Iscritto dal
18 Mag 2023
Messaggi
1,736
Reazioni
568
Medaglie
4
Non mi fa aprire nessun messaggio di X/Twitter, lo fa soltanto a me? :morristenda:
 

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
4,589
Reazioni
1,177
Medaglie
3
Ma cosa c'entra? Si parlava di fato freddo. Volete venire a scriverlo a me che cala la qualità che lo sostengo contro i mulini a vento da anni? :rickds:
Post unito automaticamente:

Solo dopo si arriva all'assunto che mai nella storia è stato negato secondo cui il metodo di distribuzione cambia il prodotto distribuito. Proprio il fatto che Microsoft non abbia abbracciato appieno il suo metodo distributivo e co tibui a produrre con logiche da "gioco a 70 euro" è uno degli insuccessi del Gamepass.

Ma questo è un discorso che non è pertinente col discorso che si sta facendo.

A parti invertite con la potenza del brand PS, tra comprare GoW Ragnarok a 80 euro e averlo in abbonamento a 20 al mese, il consumatore sceglie abbonamento 20 al mese. Son le indagini di mercato a dirlo e sono gli altri settori dell'entertaiment a provarlo. Se poi voi avete dei dati che testimonino come il prezzo per i più non sia IL fattore da considerare al momento dell'acquisto, sarei curioso di sentire.
Con 20 euro affitti un gioco e i dati nnn testimoniano niente dato che senno' su pc la gente non comprerebbe i giochi ms su steam.
Inoltre se anche vero per 1 mese ti fai l'abbonamento per gow poi lo disdici e siamo punto e a capo.
Poi se uno vuole risparmiare il metodo per pagare meno di 80 euro un titolo lo trova e a limite aspetta qualche mesebper prenderlo a meno.
Quindi no non e' automatico che un servizio del genere spaccherebbe su sony o su nintendo( li ancora peggio dato che il fisico e preponderante e molti collezionano i titpli)
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,172
Reazioni
4,235
Medaglie
12
Con 20 euro affitti un gioco e i dati nnn testimoniano niente dato che senno' su pc la gente non comprerebbe i giochi ms su steam.
Inoltre se anche vero per 1 mese ti fai l'abbonamento per gow poi lo disdici e siamo punto e a capo.
Poi se uno vuole risparmiare il metodo per pagare meno di 80 euro un titolo lo trova e a limite aspetta qualche mesebper prenderlo a meno.
Quindi no non e' automatico che un servizio del genere spaccherebbe su sony o su nintendo( li ancora peggio dato che il fisico e preponderante e molti collezionano i titpli)
Il target di riferimento del Gamepass sono quelli che comprano i giochi al Gamestop. Che se gli chiedi 80 euro o lo comprano, o dan dentro l'usato o non lo comprano. Il mondo noncè dentro questo forum ma è fatto di gente che vuole giocare a Fallout perchè ha visto la serie tv.

E ti diró di più: ho evitato di tirarla in ballo perchè è offtopic ma Nintendo è quella con la produzione che sembra fatta su misura oer funzionare con un sistema di abbonamento. Titoli giocati sul lunghissimo periodo che ti tengono ancorato all'abbonamento, produzione martellante, un parco titoli imponente da cui attingere e poi quel titolo di richiamo da sbattere in copertina. Io temo tantissimo questa deriva perchè questi a me sembran pronti :asd:
 
Ultima modifica:

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
4,589
Reazioni
1,177
Medaglie
3
Il target di riferimento del Gamepass sono quelli che comprano i giochi al Gamestop. Che se gli chiedi 80 euro o lo comprano, o dan dentro l'usato o non lo comprano. Il mondo noncè dentro questo forum ma è fatto di gente che vuole giocare a Fallout perchè ha visto la serie tv
E quanti sono ormai?
Onestamente se gamestop perde ogni anno quote di mercato la gente non va in massa da loro.
E come dici tu se invece prendono a riferimento il target di chi porta un titolo usato ogni volta a mo di trade per ogno gioco spendono in media 40 euro( meno il titolo dato) quindi anche a quelli un pass a 20 euro sarebbe poco adatto.
Fallout 4 ormai costa 10 euro e dubito che la gente ha bisogno di un pass per giocarlo ormai.
Per me tu stai sopravalutando un servizio che ha dei limiti evidenti e piu' di un certo numero non puo' fare( non riescono i vari prime e netflix a fare i nuemri di spencer e dovrebbe farlo un servizio di giochi rivolto ad una platea ben minore
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,172
Reazioni
4,235
Medaglie
12
Per me tu stai sopravalutando un servizio che ha dei limiti evidenti e piu' di un certo numero non puo' fare( non riescono i vari prime e netflix a fare i nuemri di spencer e dovrebbe farlo un servizio di giochi rivolto ad una platea ben minore
Puó essere che io stia sopravvalutando la cosa ma vedo negli altri settori e vedo le tendenze di mercato. Soprattutto vedo come certe su cose le persone non riconoscono nemmeno il valore di costo, figurarsi foraggiare un'industria.

Comunque torniam sempre lì: più di quello non puó fare perchè è frenato dall'ecosistema Xbox.

(ho aggiunto un pezzo sove ti rispondo su Nintendo nel post precedente)
 

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
4,589
Reazioni
1,177
Medaglie
3
Puó essere che io stia sopravvalutando la cosa ma vedo negli altri settori e vedo le tendenze di mercato. Soprattutto vedo come certe su cose le persone non riconoscono nemmeno il valore di costo, figurarsi foraggiare un'industria.

Comunque torniam sempre lì: più di quello non puó fare perchè è frenato dall'ecosistema Xbox.

(ho aggiunto un pezzo sove ti rispondo su Nintendo nel post precedente)
Ma priprio nintendo ti ho detto ha l'utenza apiu' restia al servizio, molto tradizionalista e si poggia davvero tanto su doppia a che fa delle vendite il perno della loro sopravivenza, un pass ammazzerebbe a monte i vari cereza, mario rpg e tanti altri.
Poi siamo sempre la se un servizio comincia a macinare( tipo netflix) altri servizi spuntano e si spezzetta l'offerta e la gente ad un certo punto si abbona un mese o 2 per avere un prodotto e poi addios e se prima vendevi zelda o god of war a 60 pippi di media ti trovi ad affittarlo a 20
 
Ultima modifica:

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,172
Reazioni
4,235
Medaglie
12
Ma priprio nintendo ti ho detto ha l'utenza apiu' restia al servizio, molto tradizionalista e si poggia davvero tanto su doppia a che fa delle vendite il perno della loro sopravivenza, un pass ammazzerebbe a monte i vari cereza, mario rpg e tanti altri.
Poi siamo sempre la se un servizio comincia a macinare( tipo netflix) altri servizi spuntano e si spezzetta l'offerta e la gente ad un certo punto si abbona un mese o 2 per avere un prodotto e poi addios e se prima vendevi zelda o god of war a 60 pippi di media ti trovi ad affittarlo a 20
Sul secondo punto concordo totalmente, è la fase in cui si trova l'industria della TV ora e infatti che si fa? Si produce merda per tenersi gli abbonati e... Funziona :asd:

Sul primo, ho detto che la linea produttiva di Nintendo è già pronta, funziona con le logiche con cui si sostengono le compagnie che distribuiscono in streaming. L'unica differenza è la questione di chi si sobbarca i costi in quel caso. Ma, togliendo questi discorsi e rimanendo se possa avere successo, io sono convinto che qui dentro dove ci si lamenta sempre del prezzo dei giochi Nintendo (giusto o sbagliato che sia) se Nintendo proponesse un sistema come quello di Microsoft, lo sceglierebbero tutti e i tradizionalisti all'improvviso spariscono.

Io spero di sopravvalutare questa tendenza ma sono troppo pessimista a riguardo per non pensare che siate voi a sottovalutare quanto la gente non dia valore al lavoro altrui e utilizza il solo prezzo come criterio di spesa. Ma lo vediamo anche qui dentro eh solo chw lo fabno in pochi perchè pochi sono su Xbox. Vediamo se daranno la stessa scelta su PS o Nintendo se lì son davvero migliori come a parole diciamo tutti di essere :asd:
 

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
4,589
Reazioni
1,177
Medaglie
3
Sul secondo punto concordo totalmente, è la fase in cui si trova l'industria della TV ora e infatti che si fa? Si produce merda per tenersi gli abbonati e... Funziona :asd:

Sul primo, ho detto che la linea produttiva di Nintendo è già pronta, funziona con le logiche con cui si sostengono le compagnie che distribuiscono in streaming. L'unica differenza è la questione di chi si sobbarca i costi in quel caso. Ma, togliendo questi discorsi e rimanendo se possa avere successo, io sono convinto che qui dentro dove ci si lamenta sempre del prezzo dei giochi Nintendo (giusto o sbagliato che sia) se Nintendo proponesse un sistema come quello di Microsoft, lo sceglierebbero tutti e i tradizionalisti all'improvviso spariscono.

Io spero di sopravvalutare questa tendenza ma sono troppo pessimista a riguardo per non pensare che siate voi a sottovalutare quanto la gente non dia valore al lavoro altrui e utilizza il solo prezzo come criterio di spesa. Ma lo vediamo anche qui dentro eh solo chw lo fabno in pochi perchè pochi sono su Xbox. Vediamo se daranno la stessa scelta su PS o Nintendo se lì son davvero migliori come a parole diciamo tutti di essere :asd:
Se fosse cosi ad oggi ms sarebbe la console piu' venduta e non e' cosi'.
La gente da anche valore alla qualita' su questo media per fortuna
 

giuppydb

LAGGENTE
LV
2
 
Iscritto dal
24 Giu 2004
Messaggi
22,963
Reazioni
2,312
Medaglie
10
È tutto giustissimo quello che scrivi. C'è solo un problema. Sempre a guardare cosa faresti tu o noi inteso appassionati sul forum e pensare che la massa pensi così. Se fosse così, se fosse quality first, la battaglia tra i servizi streaming sarebbe solo da godersela. Ma non è così, la battaglia è per il tempo in quanto tale perchè la maggior parte dei consumatori utilizza il media come passatempo. Altrimenti Netflix non sarebbe passata da Orange is the New Black e House of Cards a cazzate come Tenebre e Ossa e al Problema dei 3 corpi e c'è gente che adora quelle merdate.

Ma questo è un discorso che arriva dopo dove il metodo di distribuzione cambia il prodotto che vendi. Il punto per cui puó farsi un parallelismo tra Microsoft e Sony per dire "E se lo facesse Sony il Gamepass alle stesse condizioni?" è proprio perchè Microsoft, a prescindere dalla percezione che da, investe nelle proprie produzioni molto molto molto di più di quanto possa recuperare. I discorsi sulla sostenibilità stan tutti lì eh, vi riempite la bocca con sto concetto ma adesso mi viene il dubbio che non lo abbiate capito.

Perchè Microsoft con tutti gli studi che ha comprato al massimo ha creato una nuova tier del Gamepass, non aumentato il prezzo; ha mantenuto una strategia di espansione con promozioni e cazzi e mazzi di cui molti ancora oggi fruiscono, e non ha toccato il prezzo; ha comorato Bethesda, e non ha ritoccato il prezzo; ha comprato Activision e FORSE crea un nuovo tier.

Microsoft non ha mai fatto marcia indietro sui costi interni e anzi li ha aumentati. Più di quanti ne abbia la divisione Playstation. E questo voler essere sia un publisher AAA sia un distributore con un sistema che tipicamente guarda alla quantità per fare numeri è un problema che dovrà risolvere. Ma al momento non se lo sta ponendo e a livello di produzione ragiona ancora come ragiona Playstation.

Per capirci: Netflix non sostiene tutti i costi nemmeno delle produzioni Originali Netflix.
Post unito automaticamente:




Primo messaggio che ho scritto quando mi son inserito nel discorso. Adesso riprova a rispondere seguando il filo logico se vuoi
Ma che filo logico vuoi che segua se stai facendo un discorso del tutto illogico? Non si può fare, punto. I giochi Sony non si prestano a un abbonamento, devono vendere. Non lo dico io perché sono i miei gusti da nerd, lo dice quello che è successo a ms. Poi vabè ho visto che hai tirato in mezzo pure Nintendo, che ti vende a milionate i suoi first a prezzo pieno dopo un lustro, e dovrebbe fare l'abbonamento a due spicci. Discorsi senza capo né coda.
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,172
Reazioni
4,235
Medaglie
12
Se fosse cosi ad oggi ms sarebbe la console piu' venduta e non e' cosi'.
La gente da anche valore alla qualita' su questo media per fortuna
Dio mio ma tutto il mio discorso parte dal fatto che è proprio Microsoft e l'appeal che ha e cosa fa che frena il Gamepass inteso come servizio di abbonamento per accedere a una libreria...

Anche Netflix non è partita con stronzate come Il Problema dei 3 Corpi o Altered Carbon ma con House of Cards, Orange is the New Black, Narcos,...
 

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
4,589
Reazioni
1,177
Medaglie
3
Dio mio ma tutto il mio discorso parte dal fatto che è proprio Microsoft e l'appeal che ha e cosa fa che frena il Gamepass inteso come servizio di abbonamento per accedere a una libreria...

Anche Netflix non è partita con stronzate come Il Problema dei 3 Corpi o Altered Carbon ma con House of Cards, Orange is the New Black, Narcos,...
Se pero' era come dici tu la gente andava in ms dove si spende di meno.
I dati ti danno torto e il valore l'offerta ms e' di tutto rispetto
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,172
Reazioni
4,235
Medaglie
12
Ma che filo logico vuoi che segua se stai facendo un discorso del tutto illogico? Non si può fare, punto. I giochi Sony non si prestano a un abbonamento, devono vendere. Non lo dico io perché sono i miei gusti da nerd, lo dice quello che è successo a ms. Poi vabè ho visto che hai tirato in mezzo pure Nintendo, che ti vende a milionate i suoi first a prezzo pieno dopo un lustro, e dovrebbe fare l'abbonamento a due spicci. Discorsi senza capo né coda.
Giuppy non sto parlanfo di che vosa convenga o meno fare all'azienda. Ma che cosa farebbe il consumatore se PS o Nintendo offrissero lo stesso servizio del Gamepass, senza tirar dentro tutte le problematiche a livello produttivo di cui io qui sono uno dei capitani.
Post unito automaticamente:

Se pero' era come dici tu la gente andava in ms dove si spende di meno.
I dati ti danno torto e il valore l'offerta ms e' di tutto rispetto
E wuesto da un lato mi rincuora ma dall'altro in un'ottica di espansione di Microsoft mi preoccupa perchè il sistema dell'abbonamento in sé permetterebbe di cambiare anche la produzione e limitare i costi. Solo che Microsft ha una linea produttiva che va da una parte una logica distributiva dall'altra ed è qui che nasce il discorso dell'insostenibilità
 

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
4,589
Reazioni
1,177
Medaglie
3
Giuppy non sto parlanfo di che vosa convenga o meno fare all'azienda. Ma che cosa farebbe il consumatore se PS o Nintendo offrissero lo stesso servizio del Gamepass, senza tirar dentro tutte le problematiche a livello produttivo di cui io qui sono uno dei capitani.
Post unito automaticamente:


E wuesto da un lato mi rincuora ma dall'altro in un'ottica di espansione di Microsoft mi preoccupa perchè il sistema dell'abbonamento in sé permetterebbe di cambiare anche la produzione e limitare i costi. Solo che Microsft ha una linea produttiva che va da una parte una logica distributiva dall'altra ed è qui che nasce il discorso dell'insostenibilità
O potrebbe far collassare l'intero settore su se stesso.
Onestamente anche con un 50 milioni di abbonati il problema rimaneva lo stesso, anche phil lo sa e parlava di numeri a 3 cifrre( numeri irealizabili anche per sony e nintendo)
I giochi tripla a se non vendono almeno 4-5 milioni di copie non vanno in pari,non vedo come un abbonamento da 20 euro al mese( concesso di avere 50 milioni di utenti) potrebbe sostenere 15-20 tripla a piu' tutti gli indie.
 

giuppydb

LAGGENTE
LV
2
 
Iscritto dal
24 Giu 2004
Messaggi
22,963
Reazioni
2,312
Medaglie
10
Giuppy non sto parlanfo di che vosa convenga o meno fare all'azienda. Ma che cosa farebbe il consumatore se PS o Nintendo offrissero lo stesso servizio del Gamepass, senza tirar dentro tutte le problematiche a livello produttivo di cui io qui sono uno dei capitani.
Post unito automaticamente:
Ma io sarei il primo a farmi un gp con tutti i grandi fp Sony o Nintendo eh, quello che dico è che una cosa del genere è impossibile.
 
Top