Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
O potrebbe far collassare l'intero settore su se stesso.
Esattamente. Questa è la mia paura :asd:

Infondata quanto volete, non voglio avere ragione. Vedo peró che un'azienda attivamente sta diseducando a spendere i propri consumatori e, nonostante questo, continua su questa strada ritenendo il problema solo l'ecosistema su cui offre il proprio prodotto e comoagnie che dichiarano che i videogiocatori dovrebbero disabituarsi all'idea di possedere i giochi :asd:

Da lì poi si torna alla regola aurea secondo cui la distribuzione condiziona il prodotto da distribuire.
Post automatically merged:

Ma io sarei il primo a farmi un gp con tutti i grandi fp Sony o Nintendo eh, quello che dico è che una cosa del genere è impossibile.
E lo spero e attualmente lo è. E il mio discorso era solo e soltanto questo :asd:

Capiamo se lo sarà in futuro in un'ottica di dover tagliare i costi.
 
su carta il ragionamento funziona, playstation in termini di numeri è avanti a xbox come piattaforma, è avanti come numero di esclusive e appeal quindi il potenziale per offrire un servizio che offra molti piu abbonati c'è tutto.

poi comunque per me persiste una sorta di barriera mentale quella che spinge il giocatore a stare ore a premere aggiorna per avere la possibilità di acquistare una variant, una limited, una d1 one edition, che accende quel fuoco collezionistico che un servizio online non potrà mai sostituire.

su carta funziona ma vorrei vedere in realtà come funzionerebbe nella realtà, già i contenuti digitali ci hanno messo tantissimo a far breccia tra i giocatori che ai primi annunci la gente aveva già acceso le torce e issato i forconi
 
su carta il ragionamento funziona, playstation in termini di numeri è avanti a xbox come piattaforma, è avanti come numero di esclusive e appeal quindi il potenziale per offrire un servizio che offra molti piu abbonati c'è tutto.

poi comunque per me persiste una sorta di barriera mentale quella che spinge il giocatore a stare ore a premere aggiorna per avere la possibilità di acquistare una variant, una limited, una d1 one edition, che accende quel fuoco collezionistico che un servizio online non potrà mai sostituire.

su carta funziona ma vorrei vedere in realtà come funzionerebbe nella realtà, già i contenuti digitali ci hanno messo tantissimo a far breccia tra i giocatori che ai primi annunci la gente aveva già acceso le torce e issato i forconi
Totalmente dalla tua parte, ma purtroppo non siamo noi qui dentro che parliamo dei videogiochi a 360 gradi a indirizzare il consumo
 
Totalmente dalla tua parte, ma purtroppo non siamo noi qui dentro che parliamo dei videogiochi a 360 gradi a indirizzare il consumo
Piu' che i servizi( che anche in altri media hanno fatto vedere i loro limiti) saranno nuovi prodotti come i gaas a indirizzare in parte il mercato( ogni casa vuole il suo fortnite e speriamo che sony con helldivers 2 sia abbastanza soddisfatta del suo gaas in casa)
 
Ultima modifica:
Il game pass è un modus operandi fallimentare, non solo per il produttore (che vende di meno) ma anche per il consumatore. Funzionerebbe solo se fosse un servizio secondario con giochi non del D1 ma disponibili dopo tot mesi.

Spero che fallisca come servizio e si ritorni a dare i soldi alla software house così da premiarla per il prodotto.
 
Il game pass è un modus operandi fallimentare, non solo per il produttore (che vende di meno) ma anche per il consumatore. Funzionerebbe solo se fosse un servizio secondario con giochi non del D1 ma disponibili dopo tot mesi.

Spero che fallisca come servizio e si ritorni a dare i soldi alla software house così da premiarla per il prodotto.
Infatti sia Playstation che Nintendo li hanno come servizi secondari. Se li vuoi te li fai, ma si vive benissimo anche senza.
 
Secondo me N è l'unica che può ambire ad avere un store proprietario su pc e fare quel cazzo che gli pare :asd:
 
Comunque un aumento o un eventuale tier per COD dimostrerebbe del tutto l'insostenibilità del pass, senza contare una cosa, quindi ogni volta che ci metti un big aumenti e metti un tier? Quando uscirà un Fallout o un TES farai lo stesso?
 
Comunque un aumento o un eventuale tier per COD dimostrerebbe del tutto l'insostenibilità del pass, senza contare una cosa, quindi ogni volta che ci metti un big aumenti e metti un tier? Quando uscirà un Fallout o un TES farai lo stesso?
Sarebbe stupido, a quel punto te li compri singoli :asd:....tanto costerebbero forse addirittura meno :rickds:
Comunque il Pass non vale manco quell'1€ della conversione...l'unico servizio decente sono le librerie retro di Nintendo (quella è roba che o ti dai alla pirateria o non vedrai mai), gli altri mi offrono cose che trovo nel cestone dell'usato ma in pagamento eternal.
 
Sarebbe stupido, a quel punto te li compri singoli :asd:....tanto costerebbero forse addirittura meno :rickds:
Comunque il Pass non vale manco quell'1€ della conversione...l'unico servizio decente sono le librerie retro di Nintendo (quella è roba che o ti dai alla pirateria o non vedrai mai), gli altri mi offrono cose che trovo nel cestone dell'usato ma in pagamento eternal.
Non diciamo stronzate al contrario ora, per quello che lo pago (3/4 euro al mese) il gp è un affare. A 15 non lo farei mai invece.
 
Comunque un aumento o un eventuale tier per COD dimostrerebbe del tutto l'insostenibilità del pass, senza contare una cosa, quindi ogni volta che ci metti un big aumenti e metti un tier? Quando uscirà un Fallout o un TES farai lo stesso?
TES e Fallout non valgono COD in termini puramente commerciali.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top