Cosa c'è di nuovo?

Xbox Series X|S on PlayStation 5 | Ultimo Tango ad Austin... Welcome to ✝️BOX family

Blackcat73

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
2 Nov 2008
Messaggi
14,026
Reazioni
3,343
Medaglie
8
Nel frattempo mi fanno notare che la demo di Enotria dura più di Hellblade 2...
 

Jack 95

Moderatore
sezione sony
LV
2
 
Iscritto dal
28 Nov 2009
Messaggi
50,120
Reazioni
6,725
Medaglie
11
E qui casca l'asino. Se deve essere funzionale a un titolo che fa della messa in scena, che tu voglia che ti focalizzi su quello, non puó esserlo a un action adventure che Hellblade 2 non è. Se poi in quel contesto fa cagare o non piace, è giusto bastonarlo e vorrei dire che nelle recensioni questo aspetto è stato giudicato, non taciuto.

Bastonarlo a prescindere perchè non è quello di un qualsiasi altro action adventure che il gioco non vuole essere, secondo me è sbagliato.
Si, ma continua ad essere una tua visione che il gioco non è un action-adventure, sta cosa è una tua visione, condivisibile o meno, ma non è cosi per tutti, visto che l'alternativa è walking simulator o peggio film interattivo, che altri potrebbero trovare altrettanto sbagliato.

Anyway, si continua a dire che non è questione di genere, quello era un discorso a parte, quanto di quello che fa il gioco, di quanto anche se fai della messinscena il tuo cardine, te delle meccaniche di gioco le hai messe, e anche ben precise, e il fatto che tu voglia essere un'esperienza non giustifica la loro inefficienza, perché sta a te farli bene, soprattutto dopo un primo che già non lo faceva, ma che era in parte giustificabile perché nuova IP e soprattutto fatto con 2 spicci rispetto a questo (e manco lo si giustificava visto che già all'epoca enigmi e combat erano criticato) ma qui meno giustficiabile considerato che sei sequel con soldi sotto al culo. Se tu metti degli enigmi e un CS preciso, sta a te farli bene, l'esperienza audiovisiva non è una scusante, altrimenti non li mettevi proprio e bona ed era francamente più onesta come esperienza, e non staremmo neanche facendoci i viaggia per concordare sul genere di gioco che sia.

Il contesto è questo. Non si vuole ingabbiare il gioco dentro certi parametri di genere, quanto valutare quello che fa il gioco a se e rispetto al prequel, e nient'altro, non è questione di volerlo valutare in maniera sbagliata o altro, visto che lo si valuta anche sul piano audiovisivo, che è la cosa principale che fa il titolo, e che viene considerata come cosa, tanto, altrimenti davvero il titolo non avrebbe nulla, e dico nulla, da mettere sul piatto, e considerato davvero un titolo di merda, cosa che non è, è che generalmente non viene detto o considerato (lasciando da parte gli estremismi) quindi non direi che il titolo è bastonato a prescindere, almeno mi sembra.

Anyway, questo tutto sul piano ipotetico, prima bisogna metterci mano, quindi solo nel caso fosse del tutto vero che dal primo non abbia imparato davvero nulla.
 
Ultima modifica:

King Vendrick

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
9 Set 2012
Messaggi
13,442
Reazioni
9,306
Medaglie
10
Ho appena recuperato tutte le ultime pagine, e francamente mi verrebbe da dire solo che quanto a te quanto a quello che non puoi fare che tu qualcosa per te da poter fare dovrebbe esserci?
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,064
Reazioni
4,175
Medaglie
12
Si, ma continua ad essere una tua visione che il gioco non è un action-adventure, sta cosa è una tua visione, condivisibile o meno, ma non è cosi per tutti, visto che l'alternativa è walking simulator o peggio film interattivo, che altri potrebbero trovare altrettanto sbagliato.

Anyway, si continua a dire che non è questione di genere, quello era un discorso a parte, quanto di quello che fa il gioco, di quanto anche se fai della messinscena il tuo cardine, te delle meccaniche di gioco le hai messe, e anche ben precise, e il fatto che tu voglia essere un'esperienza non giustifica la loro inefficienza, perché sta a te farli bene, soprattutto dopo un primo che già non lo faceva, ma che era in parte giustificabile perché nuova IP e soprattutto fatto con 2 spicci rispetto a questo (e manco lo si giustificava visto che già all'epoca enigmi e combat erano criticato) ma qui meno giustficiabile considerato che sei sequel con soldi sotto al culo. Se tu metti degli enigmi e un CS preciso, sta a te farli bene, l'esperienza audiovisiva non è una scusante, altrimenti non li mettevi proprio e bona ed era francamente più onesta come esperienza, e non staremmo neanche parlando del genere del gioco.

Il contesto è questo. Non si vuole ingabbiare il gioco dentro certi parametri di genere, quanto valutare quello che fa il gioco a se e rispetto al prequel, e nient'altro, non volerlo valutare in maniera sbagliata o altro, visto che lo si valuta anche sul piano audiovisivo, che è la cosa principale che fa il titolo, e che viene considerata, tanto, altrimenti davvero il titolo non avrebbe nulla, e dico nulla, da mettere sul piatto, e considerato un titolo di merda, cosa che non è, quindi non direi che il titolo è bastonato a prescindere, almeno mi sembra.
Ma dagli l'etichetta che vuoi ma è palese che non sia un action adventure ma va in quella categoria di giochi come Finch, Gone Home, P. T., Firewatch,...

Si guarda a sto CS (che non è un combat system non c'è sviluppo o varietà è praticamente un qte continuo) ma del fatto che il gooco è costruito tutto senza avere interfaccia che rompe l'immedesimazione tra te e quello che succede a schermo al punto che tutto ció che serve per lo sviluppo della gioco è integrato nel mondo di gioco, sembra non fregare niente a nessuno.

Nessuno qui dice che è insindacabile o che sia perfetto e di certo non saró io a farmi carico dei pareri di quegli stronzi su twitter, ma davanti a un titolo che mostra come il media possa essere versatile nel declinare esperienze così fottutamente diverse, trovarsi un muro di utenti che giudicano le cose secondo canoni tradizionali e poi magari criticano pure il fatto che sta industria sembra fatta con lo stampino, per me è miope ed è proprio un problema di utenza che quando escono certi prodotti ragiona come i talebani integralisti.

E guarda, visto che è stato citato A Plague Tale, la scelta di ridurre ancora di più l'interazione nel senso do semplificarla è più apprezzabile e coraggiosa di quanto abbian fatto in Requiem dove il gameplay è una palla al cazzo clamorosa su cui ti devi veramente mettere d'impegno per non viverla come un intralcio.
 
Ultima modifica:

giuppydb

LAGGENTE
LV
2
 
Iscritto dal
24 Giu 2004
Messaggi
22,964
Reazioni
2,314
Medaglie
10
Ma se fanno l'esperienza immersiva e bla bla e mettono un cs più appagante e qualche enigma in più della solita solfa ripetuta per tutto il tempo che succede, muore qualcuno?

No perché a leggere alcuni sembra che se fai "un'esperienza ", questa deve avere per forza un gameplay limitato e ripetitivo.
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,064
Reazioni
4,175
Medaglie
12
Ma se fanno l'esperienza immersiva e bla bla e mettono un cs più appagante e qualche enigma in più della solita solfa ripetuta per tutto il tempo che succede, muore qualcuno?

No perché a leggere alcuni sembra che se fai "un'esperienza ", questa deve avere per forza un gameplay limitato e ripetitivo.
Probabilmente se non l'hanno fatto è perchè avrebbe snaturato la loro visione del titolo :asd:
 

Jack 95

Moderatore
sezione sony
LV
2
 
Iscritto dal
28 Nov 2009
Messaggi
50,120
Reazioni
6,725
Medaglie
11
Ma dagli l'etichetta che vuoi ma è palese che non sia un action adventure ma va in quella categoria di giochi come Finch, Gone Home, P. T., Firewatch,...

Si guarda a sto CS (che non è un combat system non c'è sviluppo o varietà è praticamente un qte continuo) ma del fatto che il gooco è costruito tutto senza avere interfaccia che rompe l'immedesimazione tra te e quello che succede a schermo al punto che tutto ció che serve per lo sviluppo della gioco è integrato nel mondo di gioco.

Nessuno qui dice che è insindacabile o che sia perfetto e di certo non saró io a farmi carico dei pareri di quegli stronzi su twitter, ma davanti a un titolo che mostra come il media possa essere versatile nel declinare esperienze così fottutamente diverse, trovarsi un muro di utenti che giudicano le cose secondo canoni tradizionali e poi magari criticano pure il fatto che sta industria sembra fatta con lo stampino, per me è miope ed è proprio un problema di utenza che quando escono certi prodotti ragiona come i talebani integralisti.

E guarda, visto che è stato citato A Plague Tale, la scelta di ridurre ancora di più l'interazione nel senso do semplificarla è più apprezzabile e coraggiosa di quanto abbian fatto in Requiem dove il gameplay è una palla al cazzo clamorosa su cui ti devi veramente mettere d'impegno per non viverla come un intralcio.
Ma non è vero che palese, non è affatto vero. Qui ti ripeto che è dipende dalla visione, perché le intenzioni sono una cosa, che si ritrovano in giochi come Edith Finch, ma qui la forma non è cosi, perché il gioco non si risolve ad essere un walking simulator con 2 enigmi in 7 ore di gioco, non è cosi, sotto il cofano il gioco fa determinate cose, e le fa molto spesso, e gli stessi enigmi non accessori, perché integrati nei temi del gioco, quindi in realtà che volendo aggiungono, non sono una cosa posticcia, se non nel livello qualitativo.
Ritengo che sia ben più che vizio di forma ciò.

Te l'ho ripeto, la battaglia del media nel fare esperienze diverse sono il primo a combatterla, avoja, e sono d'accordo, ma non è che Hellblade 2 sia cosi porta bandiera di ciò, se penso a queste esperienze, positive per il media e ben poco contestabili a tutto tondo, perché sono giochi che sanno quello che vogliono fare, lo fanno bene e non tradiscono intenzioni e forma, lo trovo appunto in uno Stanley Parable o un Immortality, non primariamente in un Hellblade (manco nel primo all'epoca) quindi se il tutto si riduce alla battaglia per dimostrare la varietà del media e sue possibilità, portando a portabandiera Hellblade 2, e non so, trovo anche gioco su cui puntare abbastanza sbagliato.

A proposito di Plague, qui però è vero il contrario. Se il primo Plague in maniera limitata fa bene, mentre il 2 amplia ma fa male, qui è vero il contrario, nel senso che già il primo Hellblade che è limitato quanto Plague (questo meno limitato) non faceva già bene al contrario del titolo di Asobo che funzionava, quindi qui il problema di Hellblade 2 è proprio non aver migliorato una formula già claudicante nel 2017, e che a questo punto (se davvero le intenzioni era fare altro col gioco) era avere realmente coraggio e fare magari un gioco con ancora meno gameplay o quasi assente, se proprio non si ha voglia e capacità di migliorarla, invece che ripetere gli stessi sbagli, ed avere un'esperienza a sto punto più onesta.
Anche se per me vero coraggio è cercare di capire gli errori, non ripeterli e migliorarsi se il tuo primo lavoro era già claudicante, ma vabbè.
 
Ultima modifica:

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,064
Reazioni
4,175
Medaglie
12
Ma non è vero che palese, non è affatto vero. Qui ti ripeto che è dipende dalla visione, perché le intenzioni sono una cosa, che si ritrovano in giochi come Edith Finch, ma qui la forma non è cosi, perché il gioco non si risolve ad essere un walking simulator con 2 enigmi in 7 ore di gioco, non è cosi, sotto il cofano il gioco fa determinate cose, e le fa molto spesso, e gli stessi enigmi non accessori, perché integrati nei temi del gioco, quindi in realtà che volendo aggiungono, non sono una cosa posticcia, se non nel livello qualitativo.
Ritengo che sia ben più che vizio di forma ciò.

Te l'ho ripeto, la battaglia del media nel fare esperienze diverse sono il primo a combatterla, avoja, e sono d'accordo, ma non è che Hellblade 2 sia cosi porta bandiera di ciò, se penso a queste esperienze, positive per il media e ben poco contestabili a tutto tondo, perché sono giochi che sanno quello che vogliono fare, lo fanno bene e non tradiscono intenzioni e forma, lo trovo appunto in uno Stanley Parable o un Immortality, non primariamente in un Hellblade (manco nel primo all'epoca) quindi se il tutto si riduce alla battaglia per dimostrare la varietà del media e sue possibilità, portando a portabandiera Hellblade 2, e non so, trovo anche gioco su cui puntare abbastanza sbagliato
Ma se non ti è piaciuto, pace e bere :asd:

Il fatto che esistano the Stanley Parable o Immortality e che siano pure loro delle esperienze sui generis, perchè dovrebbe levare il fatto che anche Hellblade lo sia? Perchè Hellblade 2 non puó semplicemente essere un titolo sui generis come quelli che hai citato e deve per forza di cose essere incasellato in un action adventure qualunque quando non lo vuole essere? Questa cosa non capisco.
 

Jack 95

Moderatore
sezione sony
LV
2
 
Iscritto dal
28 Nov 2009
Messaggi
50,120
Reazioni
6,725
Medaglie
11
Ma se non ti è piaciuto, pace e bere :asd:

Il fatto che esistano the Stanley Parable o Immortality e che siano pure loro delle esperienze sui generis, perchè dovrebbe levare il fatto che anche Hellblade lo sia? Perchè Hellblade 2 non puó semplicemente essere un titolo sui generis come quelli che hai citato e deve per forza di cose essere incasellato in un action adventure qualunque quando non lo vuole essere? Questa cosa non capisco.
Cosa non mi è piaciuto ? Ho mai detto che non mi è piaciuto ? Vuol dire che non mi hai capito. Spesso ho speso a dire quanto dal punto di vista audiovisivo sia un'opera imponente e interessante e buona, seppur con una parte ludica claudicante a dir poco nella sua totalità, anche se soggettivamente mi è piaciuta la parte action, più degli enigmi che seppur ben abbinata ai temi, davvero sono fatte senza guizzi e idee, e ripetuti fino alla nausea fino a farti venire la febbre.
Ma il gioco lo ritengo discreto se non buono il primo.
Se il 2 non avessero fatto la cazzata di non farlo uscire fisico avrei preso Series X oggi stesso, cioè proprio oggi 21 Maggio per sto gioco.

Ma perché Hellblade nelle sue intenzioni forse vuole essere sui generis, ma la forma e il prodotto finale non lo è agli atti pratica, perché non ritengo che lo sia, perché alla fine anche con sta storia della grafica e cinematografica il gioco rientra molto in realtà in quella dimensione "AAA" che molti odiavano o prendono per il culo (e non fraintendermi, non è un gne gne per puntare il dito, ma per farti capire) che non a certi giochi come un Edith Finch, che porterei più a portabandiera di cosa possa anche fare il media, che non il titolo dei Ninja Theory.
Cioè, non vorrei che il tutto si riducesse a questa battaglia solo perché qualcuno non concepisce certi giochi o appena vede un'esperienza con meno ludica grida allo schifo, perché queste sono fisime di questi utenti e loro concezione del media, che sicuramente io e te magari consideriamo limitata come visione, ma non per via di Hellblade 2.
 

Blackcat73

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
2 Nov 2008
Messaggi
14,026
Reazioni
3,343
Medaglie
8
Ma non è vero che palese, non è affatto vero. Qui ti ripeto che è dipende dalla visione, perché le intenzioni sono una cosa, che si ritrovano in giochi come Edith Finch, ma qui la forma non è cosi, perché il gioco non si risolve ad essere un walking simulator con 2 enigmi in 7 ore di gioco, non è cosi, sotto il cofano il gioco fa determinate cose, e le fa molto spesso, e gli stessi enigmi non accessori, perché integrati nei temi del gioco, quindi in realtà che volendo aggiungono, non sono una cosa posticcia, se non nel livello qualitativo.
Ritengo che sia ben più che vizio di forma ciò.

Te l'ho ripeto, la battaglia del media nel fare esperienze diverse sono il primo a combatterla, avoja, e sono d'accordo, ma non è che Hellblade 2 sia cosi porta bandiera di ciò, se penso a queste esperienze, positive per il media e ben poco contestabili a tutto tondo, perché sono giochi che sanno quello che vogliono fare, lo fanno bene e non tradiscono intenzioni e forma, lo trovo appunto in uno Stanley Parable o un Immortality, non primariamente in un Hellblade (manco nel primo all'epoca) quindi se il tutto si riduce alla battaglia per dimostrare la varietà del media e sue possibilità, portando a portabandiera Hellblade 2, e non so, trovo anche gioco su cui puntare abbastanza sbagliato.

A proposito di Plague, qui però è vero il contrario. Se il primo Plague in maniera limitata fa bene, mentre il 2 amplia ma fa male, qui è vero il contrario, nel senso che già il primo Hellblade che è limitato quanto Plague (questo meno limitato) non faceva già bene al contrario del titolo di Asobo che funzionava, quindi qui il problema di Hellblade 2 è proprio non aver migliorato una formula già claudicante nel 2017, e che a questo punto (se davvero le intenzioni era fare altro col gioco) era avere realmente coraggio e fare magari un gioco con ancora meno gameplay o quasi assente, se proprio non si ha voglia e capacità di migliorarla, invece che ripetere gli stessi sbagli, ed avere un'esperienza a sto punto più onesta.
Anche se per me vero coraggio è cercare di capire gli errori, non ripeterli e migliorarsi se il tuo primo lavoro era già claudicante, ma vabbè.
Amen
 

Meight

LV
2
 
Iscritto dal
17 Feb 2013
Messaggi
6,768
Reazioni
707
Medaglie
8
Dipende tutto se il gioco è frutto della loro visione o di una loro limitazione, diciamo che finché non vedremo altro da parte loro si avrà questo dubbio, al netto che penso che con Hellblade 2 abbiano appunto voluto mantenere la struttura così proprio per il loro tipo di racconto, focalizzarsi sull’esperienza. E’ una ip con troppe cose che potevano essere migliorate e mi stupirei davvero se non fossero in grado di fare di più con una nuova iterazione.
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,064
Reazioni
4,175
Medaglie
12
Con questa scusante da oggi in poi non esisteranno piu' gameplay fatti male ma saranno tutte visioni del titolo :asd:
:ehh:

Paolito io e te ultimamente non ci si capisce.

Io più che ribadire che il gameplay e il game design di Hellblade 2 posson essere giudicati come minchia volete ogni volta che oreciso che andrebbe contestualizzato con ció che il titolo vuole essere, non posso fare. Puoi pure non essere d'accordo con sta cosa ma non ho mai scritto che è una scusante.
 

Mr. Jim Oak

Surfer & Sailor
LV
3
 
Iscritto dal
11 Nov 2007
Messaggi
37,292
Reazioni
7,086
Medaglie
21
:ehh:

Paolito io e te ultimamente non ci si capisce.

Io più che ribadire che il gameplay e il game design di Hellblade 2 posson essere giudicati come minchia volete ogni volta che oreciso che andrebbe contestualizzato con ció che il titolo vuole essere, non posso fare. Puoi pure non essere d'accordo con sta cosa ma non ho mai scritto che è una scusante.
Ora etichettano pure te come Action Adventure.
 

Blackcat73

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
2 Nov 2008
Messaggi
14,026
Reazioni
3,343
Medaglie
8
Dipende tutto se il gioco è frutto della loro visione o di una loro limitazione, diciamo che finché non vedremo altro da parte loro si avrà questo dubbio, al netto che penso che con Hellblade 2 abbiano appunto voluto mantenere la struttura così proprio per il loro tipo di racconto, focalizzarsi sull’esperienza. E’ una ip con troppe cose che potevano essere migliorate e mi stupirei davvero se non fossero in grado di fare di più con una nuova iterazione.
Per me alla fine cambia poco se è visione o incapacità, se poi per un giocatore (non tutti e nemmeno nessuno come qualcuno vuol far passare) è un problema cosa mi cambia il motivo per cui quel problema è presente nel gioco?
 

Paolito

LV
0
 
Iscritto dal
14 Ott 2022
Messaggi
4,417
Reazioni
1,127
Medaglie
3
:ehh:

Paolito io e te ultimamente non ci si capisce.

Io più che ribadire che il gameplay e il game design di Hellblade 2 posson essere giudicati come minchia volete ogni volta che oreciso che andrebbe contestualizzato con ció che il titolo vuole essere, non posso fare. Puoi pure non essere d'accordo con sta cosa ma non ho mai scritto che è una scusante.
Puo' essere quello che vuoi il titolo ma se nelle fasi melee si risolve tutto premendo un tasto e schivando i colpi il gameplay in quel frangente fa schifo ed e' inutile cercare scusanti, non importa sia un action, horror, avventura grafica o quel che vuoi, se mi metti un combat system cosi' scandaloso e giusto lamentarsi dello stesso.
Non importa nulla quello che il titolo vuol essere, in quelle sezioni puoi comunqe fare un gameplay godibile invece di scegliere di avere scene scriptate monotasto, e attenzione non mi aspetto god of war ma un gameplay action basilare che funziona.
Per il resto e' valido ed e' stato premiato per questo ma e' inutile che continui a cercare scusanti per un gameplay insulso che non ammette replica.
Discorso simile per gli enigmi ripetitivi e monotoni.
Inoltre tanti titoli hanno dimostrato che si possono fare opere degne con un buom gameplay, non caisco perche' questa cosa per hellblade 2 non debba valere
 

iaCCHe

Divinità
LV
2
 
Iscritto dal
9 Lug 2008
Messaggi
14,064
Reazioni
4,175
Medaglie
12
Cosa non mi è piaciuto ? Ho mai detto che non mi è piaciuto ? Vuol dire che non mi hai capito. Spesso ho speso a dire quanto dal punto di vista audiovisivo sia un'opera imponente e interessante e buona, seppur con una parte ludica claudicante a dir poco nella sua totalità, anche se soggettivamente mi è piaciuta la parte action, più degli enigmi che seppur ben abbinata ai temi, davvero sono fatte senza guizzi e idee, e ripetuti fino alla nausea fino a farti venire la febbre.
Ma il gioco lo ritengo discreto se non buono il primo.
Se il 2 non avessero fatto la cazzata di non farlo uscire fisico avrei preso Series X oggi stesso, cioè proprio oggi 21 Maggio per sto gioco.

Ma perché Hellblade nelle sue intenzioni forse vuole essere sui generis, ma la forma e il prodotto finale non lo è agli atti pratica, perché non ritengo che lo sia, perché alla fine anche con sta storia della grafica e cinematografica il gioco rientra molto in realtà in quella dimensione "AAA" che molti odiavano o prendono per il culo (e non fraintendermi, non è un gne gne per puntare il dito, ma per farti capire) che non a certi giochi come un Edith Finch, che porterei più a portabandiera di cosa possa anche fare il media, che non il titolo dei Ninja Theory.
Cioè, non vorrei che il tutto si riducesse a questa battaglia solo perché qualcuno non concepisce certi giochi o appena vede un'esperienza con meno ludica grida allo schifo, perché queste sono fisime di questi utenti e loro concezione del media, che sicuramente io e te magari consideriamo limitata come visione, ma non per via di Hellblade 2.
Mah non sono d'accordo che il prodotto finale rientri nei canoni degli AAA e tanto meno che non sia un'esperienza sui generis. Mi sembra una cosa così di nicchia anche solo per il tema trattato che nemmeno Microsoft sapeva cosa stava facendo quando (e lei sì) ha eretto il titolo a bandiera di SeriesX.

Per il resto, io non è che lo voglio portabandiera di nulla, per me si mette a fianco di esperienze che è bello che ci siano ed escono dai canoni di st'industria agonizzante di idee e fatta di titoli pieni di checklist che ti rubano del tempo senza lasciarti nulla.

Per il resto, qui dentro è tutto il pomeriggio che ci sono utenti che bastonano Hellblade 2 per non essere un tradizionale action adventure. Per partito preso perchè non lo han giocato e facendo cherry licking sulle opinioni per portare avanti la loro crociata. Non do nemmeno la colpa a loro perchè più volte ho scritto di come Microsoft abbia comunicato dimmerda sto gioco facendogli un disservizio. Peró ecco, secondo me evidenzia un problema dell'utenza. Che poi lo facciano perchè alla fine sotto sotto la CW qualcuno la deve combattere e sta sul cazzo esca solo su SeriesX, mi interessa poco :asd:
Post unito automaticamente:

se mi metti un combat system cosi' scandaloso e giusto lamentarsi dello stesso.
NON C'È. PAOLITO, NON C'È!!!

Sono QTE con le psicosi di Senua che ti dicono quando parare e quando attaccare non è un CS è un sistema di QTE che non ha i tasti a schermo per una precisa scelta sul non mettere elementi di interfaccia che rompano l'immedesimazioneeee.

E ti puó far cagare, puoi sputargli sopra puoi inviare minacce di morte a quelli di Ninja Theory per quel che mi frega ma se giudichi il cs una cosa che cs non vuole manco esserlo, di che stiamo parlando? Del fatto che avevi aspettative che son state disattese e ti puó far cagare per questo. Ma il titolo che colpa ne ha?

EDIT: no aspe ovviamente per fare la scenetta mi son perso un pezzo del tuo messaggio e in realtà son d'accordo in linea di massima :rickds:
Peró il punto è che volere un cs stratificato davvero cozza con l'esperienza che voleva creare NT. Per dire io ne faccio proprio un discorso anche di coerenza che è veramente massima nel primo HB


È come quando escono i Paper Mario: siccome i primi eran RPG, da quando non c'è più l'elemento RPG e ti dicono "oh guarda che non ci sono elementi RPG" puntualmente ci sono utenti che si lamentano che manca la componente RPG. Cos'è un'osservazione corretta questa? Secondo me no
 
Ultima modifica:

pauly

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
29 Ago 2013
Messaggi
8,220
Reazioni
7,556
Medaglie
8
Quando vedo i porno c'è l'attrice che è bona ma in quel momento non lo sto facendo con lei però c'è passione in quei secondi di intrattenimento, è il legame che conta
 

Blackcat73

Legend of forum
LV
2
 
Iscritto dal
2 Nov 2008
Messaggi
14,026
Reazioni
3,343
Medaglie
8
Quando vedo i porno c'è l'attrice che è bona ma in quel momento non lo sto facendo con lei però c'è passione in quei secondi di intrattenimento, è il legame che conta
Oddio in una chat di twitch uno ha detto che Hellblade 2 è una pornostar che però non ti fa i pompini.
 
Top