Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Quando il 1080p dinamico viene spacciato per next-gen nel 2021, le pernacchie sono l’unica risposta possibile :asd:

Nel frattempo anche Wreckfest si becca la patch per i 60FPS su Series X, mentre su Series S resta a 30. :nev:
Condivisibile in parte perché next gen significa solo risoluzione. Perché se così fosse allora Nintendo ad ogni gen andrebbe peculata per l'arretratezza delle sue macchine.
 
Condivisibile in parte perché next gen significa solo risoluzione. Perché se così fosse allora Nintendo ad ogni gen andrebbe peculata per l'arretratezza delle sue macchine.
Nintendo infatti viene peculata da tipo 15 anni per l'arretratezza delle sue macchine.

Loro però intelligentemente mettono qualche feature esclusiva che rende le loro console uniche. Si presentassero con una home con la potenza dello switch non la comprerebbe manco miyamoto (vedi wiiu, che ha fatto numeri che non si vedevano dai tempi del saturn).
 
Condivisibile in parte perché next gen significa solo risoluzione. Perché se così fosse allora Nintendo ad ogni gen andrebbe peculata per l'arretratezza delle sue macchine.
Infatti Nintendo viene perculata per l'arretratezza delle sue macchine
Comunque Series S prende schiaffoni anche a livello di frame rate e grafica, basti vedere gli innumerevoli giochi che dimezzano il frame rate rispetto alla versione Series X (esempio: AC Valhalla), in altri casi manca il Raytracing (esempio: Control), in altri ancora c'è un taglio drastico del livello di dettaglio (esempio: COD)

Magari fosse solo la risoluzione ad essere tagliata :asd:
 
Vabè, non portiamola troppo per le lunghe. Magari faranno i miracoli, almeno gli studi first party. Ad oggi la certezza che non sarà supportata per tutta la gen non la abbiamo, anzi in teoria la premessa è opposta.

Era meglio non metterla sul mercato? Probabilmente era meglio, si, ma chi vuole giocare 'e basta', e non ha una buona connessione, potrebbe considerare questa spesa. Amen alla fine, vada come vada.
Veramente è senza disco...
 
Veramente è senza disco...
Una contraddizione in termini, visto che il pubblico casual che vuol spendere poco è pure abituato a comprare il disco in offerta o a rivolgersi al mercato dell'usato. Quando se ne accorgeranno, sarà sempre troppo tardi.

In b4 'è una gamepass machine'. Tra poco lo sarà anche il mio tostapane
 
Una contraddizione in termini, visto che il pubblico casual che vuol spendere poco è pure abituato a comprare il disco in offerta o a rivolgersi al mercato dell'usato. Quando se ne accorgeranno, sarà sempre troppo tardi.

In b4 'è una gamepass machine'. Tra poco lo sarà anche il mio tostapane
L'abbonamento, ad oggi, passa innanzitutto dalle console, chi continua a parlare di xCloud sta mancando il punto di svariati km. :asd:

edit: Krusty87 evita di scadere nella member war. ;)
 
Perché? Se sei giocatore "senza fronzoli" ti metti a fare le pulci al cloud? Giochi con la tua bella iconcina e via.
Perché il giocatore di cui parli tu non è interessato ai giochi da console e quelli interessati ai giochi da console hanno, appunto, in casa delle console.
A maggior ragione considerando che xCloud è un servizio acerbo (diverse spanne sotto Stadia) in un mercato acerbo e che con il consumo dati e la scarsa diffusione del 5G si è comunque limitati a dover giocare nel raggio d'azione di un router.
 
Perché il giocatore di cui parli tu non è interessato ai giochi da console e quelli interessati ai giochi da console hanno, appunto, in casa delle console.
A maggior ragione considerando che xCloud è un servizio acerbo (diverse spanne sotto Stadia) in un mercato acerbo e che con il consumo dati e la scarsa diffusione del 5G si è comunque limitati a dover giocare nel raggio d'azione di un router.
Scusami, perché il "giocatore console" dovrebbe comprarsi una console se può giocare i giochi nella sua iconcina?

Dal pdv del servizio acerbo non entro in merito, non lo conosco granché (provato mezza volta solo per vedere se funziona, e funziona), ma anche qui, al giocatore senza fronzoli, che se ne frega di risoluzioni o frame rate, cosa dovrebbe interessare un pò di lag? L'importante è che funzioni.

C'era stata la notizia tempo fa di xcloud sugli smart tv, se fanno questo, è proprio la morte di series s, perché chi vuole solo giocare ha l'iconcina sul suo bel smart tv senza bisogno di spendere 300 euro e aggiungere un ulteriore dispositivo del quale magari non gli frega nulla, il giocatore esigente si prende series x.
 
Scusami, perché il "giocatore console" dovrebbe comprarsi una console se può giocare i giochi nella sua iconcina?

Dal pdv del servizio acerbo non entro in merito, non lo conosco granché (provato mezza volta solo per vedere se funziona, e funziona), ma anche qui, al giocatore senza fronzoli, che se ne frega di risoluzioni o frame rate, cosa dovrebbe interessare un pò di lag? L'importante è che funzioni.

C'era stata la notizia tempo fa di xcloud sugli smart tv, se fanno questo, è proprio la morte di series s, perché chi vuole solo giocare ha l'iconcina sul suo bel smart tv senza bisogno di spendere 300 euro e aggiungere un ulteriore dispositivo del quale magari non gli frega nulla, il giocatore esigente si prende series x.
Per lo stesso motivo per cui l'audiofilo compra l'impianto hi-fi ed i CD anziché ascoltare gli album su Spotify e per cui il videofilo compra il tv nonplusultra ed i film in BD. Qualità.
 
C'era stata la notizia tempo fa di xcloud sugli smart tv, se fanno questo, è proprio la morte di series s, perché chi vuole solo giocare ha l'iconcina sul suo bel smart tv senza bisogno di spendere 300 euro e aggiungere un ulteriore dispositivo del quale magari non gli frega nulla, il giocatore esigente si prende series x.

C'è una partnership in corso con LG o sbaglio? Mi sa che TES VI me lo gioco direttamente sull'oled :asd:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 
Per lo stesso motivo per cui l'audiofilo compra l'impianto hi-fi ed i CD anziché ascoltare gli album su Spotify e per cui il videofilo compra il tv nonplusultra ed i film in BD. Qualità.
Ma quale qualità vuoi avere con la Series S? Il paradosso lo raggiungiamo se xcloud permetterà i 60fps dove possibile, servendosi di Series X come server (e non mancheranno piani di abbonamento diversificati, sicuro come la morte), mentre 'quello che vuole qualità' spende 300 euro perché giocare in steaming è il male, e a 30 fps sarà una goduria.
 
Per lo stesso motivo per cui l'audiofilo compra l'impianto hi-fi ed i CD anziché ascoltare gli album su Spotify e per cui il videofilo compra il tv nonplusultra ed i film in BD. Qualità.
Ma infatti l'audiofilo o il videofilo non si comprano il lettore CD o blu ray più scrausi per risparmiare, si comprano i migliori.

Non è infatti in discussione series x, ma series s.
 
Ma quale qualità vuoi avere con la Series S? Il paradosso lo raggiungiamo se xcloud permetterà i 60fps dove possibile, servendosi di Series X come server (e non mancheranno piani di abbonamento diversificati, sicuro come la morte), mentre 'quello che vuole qualità' spende 300 euro perché giocare in steaming è il male, e a 30 fps sarà una goduria.
ma io mi domando ma quando ci vendevano la merda letteralmente sovraprezzata di One e PS4 facevate sti ragionamenti? No perché l'ultima gen al risparmio ha fatto diventare sommelier pure il mio cane?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top