K_for_Vendetta
Apprendista
- Iscritto dal
- 1 Mar 2008
- Messaggi
- 17,807
- Reazioni
- 3,160
Offline
che sagoma
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se non fingi è grave...Su PS3 non erano stati risolti? Poi per carità, remake clamoroso, ma appunto non se ne sentiva la necessità. Ma non ricordo tutte queste critiche come a TLOU
Post automatically merged:
Eh si si, fingo, hai proprio capito tutto, meno male che ci sei te che ci spieghi le dichiarazioni e i virgolettati, o brancoleremmo nel buio
Post automatically merged:
Io rifarei Japan Studio, innanzituttoe se proprio vogliamo fare remake, che siano di Sly e Jak
![]()
Quella dichiarazione era una cazzata dapprincipio, perché fare giochi esclusivi per una piattaforma non significa credere nelle generazioni. Non significava assolutamente nulla e oggi ha ancora meno valore, visto che stanno per cancellare due generazioni precedenti di console. E quando Microsoft come risposta a quella dichiarazione parlò di retrocompatibilità, tutti a sbeffeggiare Spencer e Greenberg. Indovina un po' perché su PS5 non puoi giocare ai vecchi giochi PS3? Vediamo se così capisci, o ti inventi ancora robe come il tuo solitoSe non fingi è grave...
We believe in generations era riferito ai cross gen, non alla retrocompatibilità. E quando se lo sono rimangiato nessuno li ha difesi per i cross gen, quindi di che brazzo parli?
Dark HumorSi, divertentissimo. Da sbellicarsi![]()
La retro non c'entra nulla. E siamo a due volte che devo scrivere un'ovvietà. PS2 era retrocompatibile, PS3 pure, ma entrambe hanno avuto fin da subito line up di giochi esclusivi ed impossibili da realizzare sulle console precedenti.Quella dichiarazione era una cazzata dapprincipio, perché fare giochi esclusivi per una piattaforma non significa credere nelle generazioni. Non significava assolutamente nulla e oggi ha ancora meno valore, visto che stanno per cancellare due generazioni precedenti di console. E quando Microsoft come risposta a quella dichiarazione parlò di retrocompatibilità, tutti a sbeffeggiare Spencer e Greenberg. Indovina un po' perché su PS5 non puoi giocare ai vecchi giochi PS3? Vediamo se così capisci, o ti inventi ancora robe come il tuo solito
Ridiamo per non piangere però aggiungo gli sta bene anche, hanno fatto ai tempi quello che sis ta criticando a sony, chiudere tutti gli studi medio piccoli, fare a rotazione solo halo e gears e costringere i bungie ad un altro halo rubandogli dei pezzi per formare i 343.Però obiettivamente ci sta poco da sbellicarsi quando MS nel passato ha cassato un sacco di progetti![]()
Perché sono avidi e fare una ays gone 2 è un rischio maggiore di Uncharted 5comunque ancora non ci credo. Nuova ip, 10 milioni di venduto, primo titolo nelle chart euro per non si sa quanti mesi... progetto chiuso.
La stessa Bungie che ti leva parte del contenuto pagato perché sennò i novizi vanno in confusione con la storiaRidiamo per non piangere però aggiungo gli sta bene anche, hanno fatto ai tempi quello che sis ta criticando a sony, chiudere tutti gli studi medio piccoli, fare a rotazione solo halo e gears e costringere i bungie ad un altro halo rubandogli dei pezzi per formare i 343.
Hannonsaturatonil mercato con le stesse IP riproposte senza novità e infine hanno raggiunto il baratro con la presentazione di halo infinite.
Per fortuna sembra che da quel momento in poi si sono rimessi in careggiata e forse non è stato un male pa presentazione di infinite
Ora spero che non facciano più l'errore che fecero 10 anni fa e ricucire i rapporti con bungie dato che un titolo come destino può trainanti il gamepass
Post automatically merged:
Perché sono avidi e fare una ays gone 2 è un rischio maggiore di Uncharted 5
Di cosa parli? Destiny 2?La stessa Bungie che ti leva parte del contenuto pagato perché sennò i novizi vanno in confusione con la storia![]()
Ovvio.Di cosa parli? Destiny 2?
Ma infatti entrambi i team ci hanno perso da questo divorzioOvvio.
C'entra, perché la risposta di Greenberg fu una cosa tipo "anche noi crediamo nelle generazioni, infatti vi facciamo giocare a 4 generazioni di Xbox". Il messaggio era che a Microsoft sta a cuore preservare il passato. E sì, furono spernacchiati per questo, quando ancora non si sapeva che mezza lineup di PS5 era condivisa con PS4. Alla luce di quanto hanno fatto settimana scorsa, fa ancora più ridere quel "crediamo nelle generazioni", visto che hanno fatto un gigantesco dito medio ai possessori di Vita e PS3.La retro non c'entra nulla. E siamo a due volte che devo scrivere un'ovvietà. PS2 era retrocompatibile, PS3 pure, ma entrambe hanno avuto fin da subito line up di giochi esclusivi ed impossibili da realizzare sulle console precedenti.
Credere nelle generazioni vuol dire non usare la console next gen come una mid gen per il primo anno. Il motivo per cui Spencer e Greenberg sono stati (giustamente) perculati è perché la loro nuova gen non ha nulla che non si possa giocare sulla vecchia, mica perché è retrocompatibile.
Allora non ci intendiamo. "We believe in generations" vuol dire che tra una console e la successiva c'è un taglio netto (il salto generazionale, appunto), per cui ogni console deve avere la sua line up di giochi esclusivi. Per questo la risposta di Greenberg era stupida, Microsoft non crede nelle generazioni dato che sta trattando Series X e S come una nuova mid gen che condivide la libreria con One e One X.C'entra, perché la risposta di Greenberg fu una cosa tipo "anche noi crediamo nelle generazioni, infatti vi facciamo giocare a 4 generazioni di Xbox". Il messaggio era che a Microsoft sta a cuore preservare il passato. E sì, furono spernacchiati per questo, quando ancora non si sapeva che mezza lineup di PS5 era condivisa con PS4. Alla luce di quanto hanno fatto settimana scorsa, fa ancora più ridere quel "crediamo nelle generazioni", visto che hanno fatto un gigantesco dito medio ai possessori di Vita e PS3.
E niente prendere per il culo MS che ribadisce l'ovvio significa non capirci molto di come si sta evolvendo il medium ,that's all folks.
Ma ci arrivi che quella frase non ha letteralmente senso, o no? La risposta di Greenberg è forse l'unica cosa intelligente che è riuscita a dire negli ultimi anni. Se per te credere nelle generazioni significa far uscire giochi esclusivi per una piattaforma e tagliare i ponti col passato (cioè con le vecchie generazioni) non so che dirti. Per questo la frase di Ryan era stupida un anno fa e oggi è doppiamente stupida per quello che hanno fatto con Vita e PS3.Allora non ci intendiamo. "We believe in generations" vuol dire che tra una console e la successiva c'è un taglio netto (il salto generazionale, appunto), per cui ogni console deve avere la sua line up di giochi esclusivi. Per questo la risposta di Greenberg era stupida, Microsoft non crede nelle generazioni dato che sta trattando Series X e S come una nuova mid gen che condivide la libreria con One e One X.
Poi Ryan si è rimangiato tutto con i cross gen anche su PS5 ed è stato riconosciuto per ciò che è, uno squalo che non capisce nulla su come si gestisce un'azienda di videogiochi.
Ratchet su HDD da 5400 rpm ci sta una favola.Comunque solo chi gioca su console credeva che un salto come quello che hanno fatto le console non sarebbero usciti MOLTI più cross gen del passato, visto che oggi l'unica discriminante per un gioco next gen è l'uso della cpu.
Ma è sempre stato così.Ma ci arrivi che quella frase non ha letteralmente senso, o no? La risposta di Greenberg è forse l'unica cosa intelligente che è riuscita a dire negli ultimi anni. Se per te credere nelle generazioni significa far uscire giochi esclusivi per una piattaforma e tagliare i ponti col passato (cioè con le vecchie generazioni) non so che dirti. Per questo la frase di Ryan era stupida un anno fa e oggi è doppiamente stupida per quello che hanno fatto con Vita e PS3.