Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma infatti ci sta che il mercato italiano sia cresciuto però c'è da vedere dove e come è cresciuto

Quello era per rispondere a "Xbox non traduce, meglio Play" :dsax:
Però il discorso non cambia molto da quello di Ms, Yakuza è una serie di SEGA e ci ha messo quanti hanno prima di ricevere una traduzione? Quanto è dovuta crescere la sua community italiana per permetterlo? E in tutto ciò, nonostante l'impegno per promuoverlo in Occidente, Sony non ha sborsato un euro per la traduzione.
Ma Sony, come Ms, non era tenuta a farlo, visto che non produce il gioco, piuttosto si è impegnata nella distribuzione, che è cosa ben diversa :asd:
 
Ma infatti ci sta che il mercato italiano sia cresciuto però c'è da vedere dove e come è cresciuto

Quello era per rispondere a "Xbox non traduce, meglio Play" :dsax:
Però il discorso non cambia molto da quello di Ms, Yakuza è una serie di SEGA e ci ha messo quanti hanno prima di ricevere una traduzione? Quanto è dovuta crescere la sua community italiana per permetterlo? E in tutto ciò, nonostante l'impegno per promuoverlo in Occidente, Sony non ha sborsato un euro per la traduzione.
Più che crescita della community direi la volontà di Sega di aprirsi nuovamente a più mercati, basti vedere anche con Persona e Shin megami (rimanendo in casa Atlus) la loro apertura alla localizzazione italiana. Te la rischi una o 2 volte e se va bene continui, in caso no torni a fare il multi 3/4 e via. Fortunatamente pare che Sega abbia ricevuto dei risultati positivi e immagino continuerà con le localizzazioni, segno che forse il nostro mercato non è da buttare. Sugli indie però è un discorso molto diverso, non hanno penso le volontà di rischiarsela e chiaramente Ms non va a coprire questa mancanza, ma direi pure giustamente...compra l’esclusiva temporale e bon, non avrebbe senso sobbarcarsi un investimento che dovrebbe fare in primis il publisher.
 
Comunque se il gioco ottiene successo, sicuramente riceverà una patch post game.
Personalmente non mi interessa minimamente, quindi osservo solamente la situazione. :sisi:
 
Non dico che è un problema solo italiano, dico che prendere a riferimento i numeri dell'Italia non è corretto. I vari Persona, Yakuza ecc. hanno iniziato ad essere tradotti quando hanno cominciato ad uscire dalla loro nicchia arrivando al grande pubblico, mica perché hanno ricevuto traduzioni, che non sono opere di carità, ma un lavoro.
Non traduci in ita hai meno speranze di vendere in Italia.
Io non sono un mecenate che do soldi a chi non si sforza di tradurre un titolo.
Se non lo traduci lo lascio nello scaffale
 
Non traduci in ita hai meno speranze di vendere in Italia.
Io non sono un mecenate che do soldi a chi non si sforza di tradurre un titolo.
Se non lo traduci lo lascio nello scaffale
Ringrazia noi se giochi a Judgment in italiano :asd:
 
Ringrazia noi se giochi a Judgment in italiano :asd:
Sono arrivati giochi come 13 sentinels, e se arriva quello in italiano non ci sono scuse per gli altri, mi spiace.
Hanno tradotto judgment in italiano e li premiai con il d1, judgment è stato un capolavoro, il sequel lo fanno uscire in rilascio globale e io li premio preordinandolo il giorno stesso dell'apertura dei preorder, stessa cosa per person 5 royal, lo traduci io lo compro.
Inoltre se vuoi uscire dalla nicchia della nicchia devi prenderti i rischi e tradurlo, con judment e persona 5 royal mi sembra gli sia andata di lusso, se non li localizzi difficilmente uscirai dalla nicchia, ad oggi aver tradotto i loro titoli ha premiato tutti i giochi che erano di nicchia, vedasi judgment, yakuza 7(mi pare era il più grosso successo della serie yakuza)e nier replicant stesso che dopo automata ha venduto bene, poi non sono cod e naturalmente non faranno i 10 milioni di copie vendute ma almeno non vendono 100000 copie world wide
 
Quello era per rispondere a "Xbox non traduce, meglio Play" :dsax:
Però il discorso non cambia molto da quello di Ms, Yakuza è una serie di SEGA e ci ha messo quanti hanno prima di ricevere una traduzione? Quanto è dovuta crescere la sua community italiana per permetterlo? E in tutto ciò, nonostante l'impegno per promuoverlo in Occidente, Sony non ha sborsato un euro per la traduzione.

In realtà Sony ha fornito supporto (un team ristretto credo) per aiutare SEGA ai tempi di Yakuza 5, l'allora addetto ai rapporti coi Third party (San Gio Corsi) è creditato anche nella remaster di Yakuza 5.

Tra l'altro il primissimo Yakuza su ps2 era non solo sub ita ma anche completamente doppiato in inglese, ma dopo il flop occidentale decisero di tagliare la testa al toro e di procedere solo coi sub eng e dub originale.
 
In realtà Sony ha fornito supporto (un team ristretto credo) per aiutare SEGA ai tempi di Yakuza 5, l'allora addetto ai rapporti coi Third party (San Gio Corsi) è creditato anche nella remaster di Yakuza 5.

Tra l'altro il primissimo Yakuza su ps2 era non solo sub ita ma anche completamente doppiato in inglese, ma dopo il flop occidentale decisero di tagliare la testa al toro e di procedere solo coi sub eng e dub originale.
I tempi ancora erano acerbi, basti vedere i manga che avevamo nel 2006 con quelli che arrivano oggi, ad oggi la vendita e l'usscita di manga rispetto a 16 anni fa è raddoppiata almeno sintomo che l'utenza sta cominciando ad apprezzare sempre di più le robe jappe
 
Non traduci in ita hai meno speranze di vendere in Italia.
Io non sono un mecenate che do soldi a chi non si sforza di tradurre un titolo.
Se non lo traduci lo lascio nello scaffale
Si ma renditi conto che possono pure vendere zero in Italia, siamo un mercato ininfluente. Poi parliamo di un team piccolo, e che ha alle spalle non il publisher più grande al mondo. Ci sta che abbiano dedicato le risorse su altro, anziché su una traduzione in italiano. Direi che sono più che giustificati :asd:
 
Si ma renditi conto che possono pure vendere zero in Italia, siamo un mercato ininfluente. Poi parliamo di un team piccolo, e che ha alle spalle non il publisher più grande al mondo. Ci sta che abbiano dedicato le risorse su altro, anziché su una traduzione in italiano. Direi che sono più che giustificati :asd:
Non siamo la libia.
Abbiamo comunque venduto svariati milioni di ps4 e i titoli vendono comunque anche se di nicchia ultimamente con esordi anche al primo posto come è successo con nier replicant, non siamo la germania ma manco la libia e i titoli vendono comunque da noi dato che persona 5 royal e judgment non sono andati male nel bel paese.
Poi come ho scritto sopra se traducono roba come 13 sentinels non esitono scuse per nessuno, se vuoi vendere di più devi renderlo disponibile almeno in multy 5 il tuo titolo, in caso contrario in Italia raschi il fondo del barile :sisi:
 
Non siamo la libia.
Abbiamo comunque venduto svariati milioni di ps4 e i titoli vendono comunque anche se di nicchia ultimamente con esordi anche al primo posto come è successo con nier replicant, non siamo la germania ma manco la libia e i titoli vendono comunque da noi dato che persona 5 royal e judgment non sono andati male nel bel paese.
Poi come ho scritto sopra se traducono roba come 13 sentinels non esitono scuse per nessuno, se vuoi vendere di più devi renderlo disponibile almeno in multy 5 il tuo titolo, in caso contrario in Italia raschi il fondo del barile :sisi:
Immagino che Atlus e Vanillaware, che sono sul mercato da eoni, siano un po' più strutturati dei Neon Giant, che hanno all'attivo, appunto, solo The Ascent :asd:
 
Si ma renditi conto che possono pure vendere zero in Italia, siamo un mercato ininfluente. Poi parliamo di un team piccolo, e che ha alle spalle non il publisher più grande al mondo. Ci sta che abbiano dedicato le risorse su altro, anziché su una traduzione in italiano. Direi che sono più che giustificati :asd:

Ma l’Italia è il quarto mercato europeo dopo UK, Francia e Germania eh, mica tanto ininfluenti :asd:



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo lato rpg siamo ininfluenti i paesi dell'est ci mangiano in testa :unsisi:
 
Ma l’Italia è il quarto mercato europeo dopo UK, Francia e Germania eh, mica tanto ininfluenti :asd:



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo te perdi più potenziali acquirenti se scegli di non localizzare il tuo gioco in inglese o in italiano? :asd: Non ho mai letto di rivolte sul web perché gioco X non è localizzato in italiano (a parte sui forum nostrani)
 
Immagino che Atlus e Vanillaware, che sono sul mercato da eoni, siano un po' più strutturati dei Neon Giant, che hanno all'attivo, appunto, solo The Ascent :asd:
Ok, io lavoravo in un negozio ei elettronica cittadino, se non avevamo l'oled sony la gente lo comprava in un centro commerciale e non potevamo usare la scusa "ma noi siamo più piccoli e non possiamo competere con il centro commerciale" l'utente andava comunque a prenderlo al centro commerciale il tv.
Voglio dire che se vuoi fare breccia nel mercato di massa devi tradurlo in multy 5, se non lo fai puoi trovarmi mille scuse al mondo del perchè non riescano poverini a tradurlo, raschieranno comunque il fondo del barile qui da noi, poi come ha detto il buon giammast siamo anche il 4 mercato europeo come vendite, dobbiamo smetterla di sentirci come un paese del terzo mondo dato che non è vero che qui da noi i titoli non vendono :asd:
 
Purtroppo lato rpg siamo ininfluenti i paesi dell'est ci mangiano in testa :unsisi:
Invece lato jrpg e visual novel siamo dei draghi... :asd:
Post automatically merged:

Secondo te perdi più potenziali acquirenti se scegli di non localizzare il tuo gioco in inglese o in italiano? :asd: Non ho mai letto di rivolte sul web perché gioco X non è localizzato in italiano (a parte sui forum nostrani)
In Francia rompono le balle molto più di noi. Senza scomodare i forum basta vedere le recensioni dei videogiochi only eng su amazon.fr :asd:
 
Secondo te perdi più potenziali acquirenti se scegli di non localizzare il tuo gioco in inglese o in italiano? :asd: Non ho mai letto di rivolte sul web perché gioco X non è localizzato in italiano (a parte sui forum nostrani)
Judgment, yakuza 7,nier replicant e tanti altri ti danno torto, da quando sono tradotti vendono molto di più rispetto a prima sintomo che la traduzione ti fa vendere di più rispetto a non localizzare un titolo :sisi:
 
Ok, io lavoravo in un negozio ei elettronica cittadino, se non avevamo l'oled sony la gente lo comprava in un centro commerciale e non potevamo usare la scusa "ma noi siamo più piccoli e non possiamo competere con il centro commerciale" l'utente andava comunque a prenderlo al centro commerciale il tv.
Voglio dire che se vuoi fare breccia nel mercato di massa devi tradurlo in multy 5, se non lo fai puoi trovarmi mille scuse al mondo del perchè non riescano poverini a tradurlo, raschieranno comunque il fondo del barile qui da noi, poi come ha detto il buon giammast siamo anche il 4 mercato europeo come vendite, dobbiamo smetterla di sentirci come un paese del terzo mondo dato che non è vero che qui da noi i titoli non vendono :asd:
Eh ok, ma se non puoi competere col super centro commerciale che fai? Ti ammazzi? :asd: Se non sbaglio stanno pure a farlo 11 cristiani il gioco, o comunque un team abbastanza ridotto. Capirei il tuo discorso se si trattasse di un AAA con un grosso publisher alle spalle o un'esclusiva Microsoft, cosa che The Ascent non è
 
Invece lato jrpg e visual novel siamo dei draghi... :asd:
Post automatically merged:


In Francia rompono le balle molto più di noi. Senza scomodare i forum basta vedere le recensioni dei videogiochi only eng su amazon.fr :asd:
Dai dimmi quante ne arrivano tradotte? nemmeno i jrpg medi/''grossi'' vengono tradotti :slurp:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top