Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Horizon 2 giá ha messo in mostra delle migliorie che servivano decisamente, quindi può tranquillamente aspirare ad una meta piú alto.

Il problema imho è che il primo ha una meta totalmente sballato, per quanto gli abbia voluto bene, 89 di meta è fuori di testa e stra esagerato secondo me. :asd:
Condivido il primo ha un media un po' troppo alto per quanto mi riguarda. Il secondo sulla carta potrebbe essere più in linea (sempre IMHO) a quella valutazione (e chissà, magari superarla se le sue qualità saranno ben spalmate sull'OW lungo il corso dell'avventura).

Di certo fra i 2 Big Sony (tralasciando GT) del 2022 (teorico :iwanzw: ) Horizon 2 è quello da cui mi aspetto un salto qualitativo. GoW ha "solo" il compito di essere più ricco, vario, e spettacolare :asd:
 
forza pare figo, ma non è proprio nelle mie corde come racing

i racing open world non fanno per me, preferisco roba piu "lineare" come i vecchi nfs o che so driveclub per citarne uno piu recente
 
Horizon ha come opencritic 89, chiaramente se smussano i difetti del primo, supererò tranquillamente i 90 e passa. GOW2 è più difficile perché fare meglio del primo significherebbe un'altra rivoluzione come fu nel 2018. Un po' improbabile insomma :asd:
GoW dalla sua aveva anche l'effetto "uao", Horizon (al di là dell'eccellente lavoro sulle macchine, fiore all'occhiello del titolo) era (diciamocelo) un OW molto classico negli stilemi. Qui si giocano tutto sia sul fronte della navigabilità dell'OW (che pare migliorata, almeno nella sezione mostrata) sia sul fronte della cura dell'OW e delle sue Sub Quest (oltre che la regia).
 
ma perchè?

col pass non incassano?

Disco trito e ritrito.
A parer mio su titoli importanti (70/100 milioni di budget di sviluppo) non possono essere piu remunerativi giochi dati “gratis” su un abbonamento (certo c’è da vedere se ci sara un impennata di iscrizioni e quanto si spende in media per una iscrizione, discorso ampio e gia fatto) che venduti retail.
Anche perchè se cosi fosse lo farebbero tutti, nel caso specifico non sto parlando solo di Sony (vabe Nintendo neanche sarebbe da nominare su un discorso simile) ma anche di tutte le altre case di sviluppo.

Relativamente a ció sono curioso di sapere FH5 come debutterà rispetto a FH4 (che se non erro non stava su GP al day1 o dico una fregnaccia?)
 
Disco trito e ritrito.
A parer mio su titoli importanti (70/100 milioni di budget di sviluppo) non possono essere piu remunerativi giochi dati “gratis” su un abbonamento (certo c’è da vedere se ci sara un impennata di iscrizioni e quanto si spende in media per una iscrizione, discorso ampio e gia fatto) che venduti retail.
Anche perchè se cosi fosse lo farebbero tutti, nel caso specifico non sto parlando solo di Sony (vabe Nintendo neanche sarebbe da nominare su un discorso simile) ma anche di tutte le altre case di sviluppo.

Relativamente a ció sono curioso di sapere FH5 come debutterà rispetto a FH4 (che se non erro non stava su GP al day1 o dico una fregnaccia?)
Si FH4 fu uno dei primi al D1 sul pass.

il discorso è trito e ritrito sicuramente. E non giungeremo mai a conclusione fino a quando ms non inizierà a a tenere il prezzo del gp fisso.

Io continuo a non capire perchè un tot di milioni di abbonati costanti non dovrebbero remunerare. Magari di meno rispetto alla vendita retail (che però è soggetta al possibile flop), ma sempre di profitti parleremmo
 
Diciamo pure tutto il bestiario :asd: Dai mob, ai midboss, fino ai Boss (aumentarli leggermente di numero, ma soprattutto renderli più spettacolari).
 
Se dal Gamepass entra 100 all'anno cosa interessa quanto vende titolo per il quale hai speso 5-10? Ovviamente ad ora non si guadagna 100 ma bisogna vedere il Gamepass con quest'ottica e con questo scopo. Altrimenti perde tutto di senso.

Horizon non ha la necessità di vendere anche se ovviamente vendere copie fa parte del brodo ed ha comunque una sua importanza.
Ha lo scopo di mettere benzina nella macchina del Gamepass affinché possa continuare a viaggiare.
 
GOW deve far morire Atreus nell'earlygame.
 
che sia il migliore tra quelli in giro è chiaro, d'altronde è rimasto quasi solo lui, con gli altri pochi concorrenti rimasti che ormai puntano solo a scimmiottarlo

"miglior arcade di sempre" invece è diverso e penso vengano a prenderti con camionetta e camicia di forza. e se anche qualche recensione dovesse scriverlo non cambierebbe il fatto che sia una boiata, comunque :asd:

bè certo, alla fine ognuno si convince di ciò che più gli aggrada eh, se a a te piace pensare che mezzo mondo dica boiate mentre la tua opinione è l`unica corretta non sarò certo io a farti cambiare idea :asd: era solo simpatico tornare sull`argomento visto che oggi sono uscite le recensioni, in ogni caso tu hai mai visto/sentito di qualcuno portato via con la camicia di forza che si sia definito matto? per il soggetto in questione i matti sono tutti quelli che lo circondano che siano 10, 100 o 10000 mica lui eh
 
Per me ha senso. Per capire se una via come quella del GamePass è percorribile o meno. Oppure se puo portarla avanti solo Microsoft perchè è l’azienda piu ricca del pianeta terra.
Se un FH5 esce retail/digital piazza 8 milioni di copie e se esce sul Pass va a 2 scarsi (numeri a caso) è palese che questa via non sara mai percorribile per lo meno per i titoli con investimenti grossi.
Ma perché pensi che il modello classico di vendita sia l'unica via percorribile, mentre per Ms non lo è altrimenti non se ne sarebbe uscita sul Pass.
È lapalissiano che nel momento in cui hai 20 milioni di abbonati le vendite che avrai siano inferiori, però in compenso hai il doppio/triplo etc dei giocatori
 
Ma perché pensi che il modello classico di vendita sia l'unica via percorribile, mentre per Ms non lo è altrimenti non se ne sarebbe uscita sul Pass.
È lapalissiano che nel momento in cui hai 20 milioni di abbonati le vendite che avrai siano inferiori, però in compenso hai il doppio/triplo etc dei giocatori

Io penso che sia l’unico percorribile per i titoli con grossi budget di sviluppo (come ho scritto precedentemente) non per tutti i titoli.
Anzi alcuni titoli che magari non se li sarebbe pescati di striscio nessuno da un lancio su un abbonamento come GamePass o gli altri servizi ne possono solamente giovare.
 
Ultima modifica:
forza pare figo, ma non è proprio nelle mie corde come racing

i racing open world non fanno per me, preferisco roba piu "lineare" come i vecchi nfs o che so driveclub per citarne uno piu recente
la penso esattamente come te :asd:
Scelgo il tracciato dal menù e corro :asd:
Tra i Burnout il mio preferito è e sarà sempre il secondo :ahsisi:
 
Io comunque avevo osato a dire meno solo perché appunto mi senbra identico al 4 a pelle. E pensavo l’avessero penslizzato un po in tal senso. Nonsi discute sulla qualità oggettiva del gioco.

Io so curioso per Forbidden west e GT7
 
bè certo, alla fine ognuno si convince di ciò che più gli aggrada eh, se a a te piace pensare che mezzo mondo dica boiate mentre la tua opinione è l`unica corretta non sarò certo io a farti cambiare idea :asd: era solo simpatico tornare sull`argomento visto che oggi sono uscite le recensioni, in ogni caso tu hai mai visto/sentito di qualcuno portato via con la camicia di forza che si sia definito matto? per il soggetto in questione i matti sono tutti quelli che lo circondano che siano 10, 100 o 10000 mica lui eh
ma mezzo mondo chi? dove? tu e? :hmm:
perché se mi parli delle recensioni alte non è una novità visto che sono 4 capitoli che prende 90+, né ho mai contestato la validità di quei voti (per quel che valgono in generale, s'intende :asd: ), se mi parli di miglior arcade di sempre io rido e credo tranquillamente di non essere l'unico, o almeno spero che non siamo ridotti così. posto che comunque gli arcade veri son spariti da un decennio quindi chi ha iniziato a giocare solo nel frattempo ci sta sia meno pronto su certe cose
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top