Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La fetta di gaming delle revenue di Microsoft è 15 miliarci circa. 70 Miliardi è fuori di testa anche per MS
Post automatically merged:

Tipo Ubisoft, che ha una situazione manageriale disastrosa come Activision Blizzard.
Ubisoft è circa 1/8 di Activision a livello di fatturato. Facilissima preda, ormai
 
Peccato le conseguenze vadano ben oltre il tuo gradimento o meno dei suddetti titoli :nev:
Ad esempio, nel giro di qualche anno possiamo già dire che Playstation sarà relegata a ruota di scorta dietro Microsoft e Nintendo negli USA, dubito che questa cosa non abbia risvolti a valanga nel lungo periodo
Queste mosse di Ms non vanno viste tanto nell'ottica della console war, ma nel loro voler spingere il Pass, specie oltre la console. Su PC ad esempio la combo Bethesda+Blizzard può far gola a molti.
Sicuramente avrà delle ripercussioni per Sony, basti pensare al perdere il marketing di un titolo come CoD, ma Playstation ha comunque un'identità e delle esclusive molto forti.
 
Qui si basa non sulla qualità e su altre robe da forum in questi discorsi, ma soldi che vale lo studio, e in questo EA sta messa meglio di Activision se non vado errato, ma allo stesso tempo l'unico schiacciasassi di EA è una licenza, al contrario di COS schiacciasassi proprietario.
EA ha un fatturato inferiore ad Activision. Io guardavo solamente quello, poi è chiaro che ci sono altri fattori.
Come MarketCap EA è circa a 2/3 di Activision.
 
Fatico a trovarci qualcosa di positivo, quindi meglio comprare tutto anzichè puntare a fare meglio? Crescere coi propri studi e provare nuove ip è la soluzione idiota mentre comprare tutte quelle più forti dopo una generazione deludente, tanto a pagare c'è il resto della compagnia, è la soluzione ottimale?

Le acquisizioni sono comuni in tutti i mercati capitalisti e di solito liberano spazio, anche perche' le compagnie sono fatte di persone.
Faccio un esempio banale: la Blizzard attuale non ha nulla a che vedere con quella dei 2000 poiche' sostanzialmente tutti i lavoratori storici hanno abbandonato nei 2010, eppure quanti sanno che uno dei lead designer di Warcraft III abbia lavorato a Wastleand 3(ed infatti si tratta di un ottimo gioco)?
Sony non ha bisogno di acquisire brand e studi perche' ha gia' una forza tale da poter produrre quello che vuole, il problema e' che dovrebbero produrre molto di piu'. Faccio un esempio: se dopo l'acquisizione di Bethesda, Sony avesse annunciato un nuovo IP RPG open world tripla A, tutti sarebbero stati felici e si sarebbe parlato di questo gioco tanto che per TES, semplicemente perche' si tratta di Sony. Invece Jimbo taglia lo studio nipponico.
 


power-unlimited-power.gif
 
Relativamente, i giochi di mercato sono un conto, le invasioni di mercato un altro.
Non so se hai visto il documentario Xbox On, ti consiglio di dargli un'occhiata, loro stessi dicono che hanno tirato fuori Spencer come fosse l'ultima risorsa, cioè questo cristiano è andato dall'uomo più ricco del pianeta (in sostanza) e lo ha convinto a sganciare 78 miliardi in due anni.
 
La fetta di gaming delle revenue di Microsoft è 15 miliarci circa. 70 Miliardi è fuori di testa anche per MS
Post automatically merged:


Ubisoft è circa 1/8 di Activision a livello di fatturato. Facilissima preda, ormai
Nel 2020 il revenue della divisione gaming era poco meno di 12 miliardi, però alla fine i soldi con cui hanno comprato AB mica sono della singola divisione ma dell'azienda. E avevano 130 miliardi a disposizione per il biennio 21/22, quindi hanno probabilmente altri soldi :asd:

Activision nel 2020 ha fatto 8 miliardi, mentre EA 5,5 e Ubisoft 2,5
 
Queste mosse di Ms non vanno viste tanto nell'ottica della console war, ma nel loro voler spingere il Pass, specie oltre la console. Su PC ad esempio la combo Bethesda+Blizzard può far gola a molti.
Sicuramente avrà delle ripercussioni per Sony, basti pensare al perdere il marketing di un titolo come CoD, ma Playstation ha comunque un'identità e delle esclusive molto forti.
Il 40% della fanbase di COD è su PS
In USA COD è il gioco più venduto ogni anno, da 14 anni.
Playstation sono ormai anni e anni che coltiva la partnership con COD per vendere vagonate di console, che sia tramite bundle dedicati, accordi di marketing, contenuti esclusivi o altro

Togli COD da PS e dai una botta ENORME all'appeal della console per il pubblico casual, di fatto vai a menomarne un pezzo enorme della fanbase. Negli USA specialmente la situazione sarà critica
 
Nel 2020 il revenue della divisione gaming era poco meno di 12 miliardi, però alla fine i soldi con cui hanno comprato AB mica sono della singola divisione ma dell'azienda. E avevano 130 miliardi a disposizione per il biennio 21/22, quindi hanno probabilmente altri soldi :asd:

Activision nel 2020 ha fatto 8 miliardi, mentre EA 5,5 e Ubisoft 2,5
E' ovvio che abbiano usati i fondi dell'azienda, perché quelli della sezione gaming non sarebbero bastati assolutamente. Questo però conferma quanto Microsoft creda nel mondo del gaming (e ci aggiungerei pure nei vari metaversi in arrivo per il piacere di molti :nev: )
 
Le acquisizioni sono comuni in tutti i mercati capitalisti e di solito liberano spazio, anche perche' le compagnie sono fatte di persone.
Faccio un esempio banale: la Blizzard attuale non ha nulla a che vedere con quella dei 2000 poiche' sostanzialmente tutti i lavoratori storici hanno abbandonato nei 2010, eppure quanti sanno che uno dei lead designer di Warcraft III abbia lavorato a Wastleand 3(ed infatti si tratta di un ottimo gioco)?
Sony non ha bisogno di acquisire brand e studi perche' ha gia' una forza tale da poter produrre quello che vuole, il problema e' che dovrebbero produrre molto di piu'. Faccio un esempio: se dopo l'acquisizione di Bethesda, Sony avesse annunciato un nuovo IP RPG open world tripla A, tutti sarebbero stati felici e si sarebbe parlato di questo gioco tanto che per TES, semplicemente perche' si tratta di Sony. Invece Jimbo taglia lo studio nipponico.
La forza lavoro di sony però quella è, non possono inventarsi studi o ip dal nulla quando un tripla A ci mette 3/4 anni ad uscire :asd: ne hanno le risorse per comprare a capriccio e coprire ogni buco nelle line up
 
Il 40% della fanbase di COD è su PS
In USA COD è il gioco più venduto ogni anno, da 14 anni.
Playstation sono ormai anni e anni che coltiva la partnership con COD per vendere vagonate di console, che sia tramite bundle dedicati, accordi di marketing, contenuti esclusivi o altro

Togli COD da PS e dai una botta ENORME all'appeal della console per il pubblico casual, di fatto vai a menomarne un pezzo enorme della fanbase. Negli USA specialmente la situazione sarà critica
CoD ritornerà sotto Xbox, come era commercialmente nella generazione PS360.
 
Le acquisizioni sono comuni in tutti i mercati capitalisti e di solito liberano spazio, anche perche' le compagnie sono fatte di persone.
Faccio un esempio banale: la Blizzard attuale non ha nulla a che vedere con quella dei 2000 poiche' sostanzialmente tutti i lavoratori storici hanno abbandonato nei 2010, eppure quanti sanno che uno dei lead designer di Warcraft III abbia lavorato a Wastleand 3(ed infatti si tratta di un ottimo gioco)?
Sony non ha bisogno di acquisire brand e studi perche' ha gia' una forza tale da poter produrre quello che vuole, il problema e' che dovrebbero produrre molto di piu'. Faccio un esempio: se dopo l'acquisizione di Bethesda, Sony avesse annunciato un nuovo IP RPG open world tripla A, tutti sarebbero stati felici e si sarebbe parlato di questo gioco tanto che per TES, semplicemente perche' si tratta di Sony. Invece Jimbo taglia lo studio nipponico.
Eh ma per produrre i giochi serve tempo, per comprare compagnie no.
 
Queste mosse di Ms non vanno viste tanto nell'ottica della console war, ma nel loro voler spingere il Pass, specie oltre la console. Su PC ad esempio la combo Bethesda+Blizzard può far gola a molti.
Sicuramente avrà delle ripercussioni per Sony, basti pensare al perdere il marketing di un titolo come CoD, ma Playstation ha comunque un'identità e delle esclusive molto forti.
Infatti, non gliene frega nulla a ms di vendere qualche pezzo di plastica in più di Sony, stanno veramente creando il Netflix dei videogiochi e a questo punto per me l'arrivo del gamepass su ps5 è solo questione di tempo.
 
Prossimo acquisto... Sony :trollface:
 
La forza lavoro di sony però quella è, non possono inventarsi studi o ip dal nulla quando un tripla A ci mette 3/4 anni ad uscire :asd: ne hanno le risorse per comprare a capriccio e coprire ogni buco nelle line up
MA almeno non chiudere gli studi senza ritegno
 
Infatti, non gliene frega nulla a ms di vendere qualche pezzo di plastica in più di Sony, stanno veramente creando il Netflix dei videogiochi e a questo punto per me l'arrivo del gamepass su ps5 è solo questione di tempo.
Probabilmente staranno già spingendo per degli accordi tipo: "Volete avere Starfield e i nuovi CoD su PS? Metteteci il GP"
 
Ma che sta succedendo, porca miseria a esami e concorsi, oggi è giornata che sarei voluto restare qua nel forum ma non posso....Ms non puoi annunciare così ste cose!!
Detto questo...dal mio personalissimo gusto personale penso che siano i soldi buttati nel cesso peggiori di sempre :rickds:, son un minimo contento giusto perché forse potrò provare Sekiro sul pass.
Il resto per me son tutte cagate di cui frega zero!!
Potevano comprarsi almeno il settore occidentale di Square...oppure la stessa Ubisoft, nettamente meglio di activision.
Comunque Ms è una trollona :asd: Spencer che minaccia di cambiare i rapporti dopo lo scandalo dei maltrattamenti e il far uscire la notizie che l'ultimo cod ha venduto di merda come mai da un decennio e.... TAAAACC.. comprata activison!!
 
Ma che sta succedendo, porca miseria a esami e concorsi, oggi è giornata che sarei voluto restare qua nel forum ma non posso....Ms non puoi annunciare così ste cose!!
Detto questo...dal mio personalissimo gusto personale penso che siano i soldi buttati nel cesso peggiori di sempre :rickds:, son un minimo contento giusto perché forse potrò provare Sekiro sul pass.
Il resto per me son tutte cagate di cui frega zero!!
Potevano comprarsi almeno il settore occidentale di Square...oppure la stessa Ubisoft, nettamente meglio di activision.
Comunque Ms è una trollona :asd: Spencer che minaccia di cambiare i rapporti dopo lo scandalo dei maltrattamenti e il far uscire la notizie che l'ultimo cod ha venduto di merda come mai da un decennio e.... TAAAACC.. comprata activison!!
Si chiama strategia, comunque +28% in borsa per Activision
 
Probabilmente staranno già spingendo per degli accordi tipo: "Volete avere Starfield e i nuovi CoD su PS? Metteteci il GP"
Infatti. Sony a questo punto sarà praticamente costretta ad accettare le condizioni ms, e quest'ultima guadagnerà senza nemmeno dover fare più console, cosa della quale ho l'impressione non vedano l'ora di liberarsi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top