Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non vendono un cazzo, stanno li a non dare dati di vendita da anni e campano di frasette ad effetto tipo "+150% utenti live gold oh yeeeah". D'altronde ms è un'azienda che fonda il suo successo sul sw, diventare virtuale col gamepass è il suo approdo naturale.
Se non vendessero un cazzo, non spenderebbero milioni con Amd e tutta la filiera produttiva dietro le console. A maggior ragione oggi con la crisi delle materie prime
 
In quella della WW3.
Nuovi pericoli chiamano il ritorno di vecchi eroi:

Il mio nome è J*hn Tit*r (gli asterischi sono per la privacy, non cercatemi su Meta-Facebook) e sono un crononauta. Vengo dall'anno 2030, un futuro distopico dove i governi sono collassati e gli Stati sono gestiti dalle multinazionali. Il Nord America e gran parte dell'Europa sono controllati da Microsoft: il 21 settembre 2020 avevamo avuto sentore di inculate imminenti con l'acquisizione di Zenimax, ma non immaginavamo cosa sarebbe successo. Solo quando nel 2022 Microsoft acquisì Activision-Blizzard e Trump, dopo avere reclamato con la forza la vittoria alle presidenziali del 2020, col New Patriot Act XL-Pro-OLED mise fuori legge Switch e PS5 (e Draghi infilò un emendamento dal contenuto analogo nella legge di stabilità) capimmo, ma era troppo tardi. Game Pass negli angoli delle strade ed il ritorno del Kinect per controllarci tutti. Fu la guerra civile. I ribelli nelle campagne con le loro PS Vita, i boxari nelle città. Sono stato mandato in quest'epoca per recuperare un supercomputer commercializzato da Sony nel 2020 ed irreperibile nella mia epoca (secondo alcune voci non sarebbe MAI stato reperibile...): la PlayStation 5. Oltre al leggendario esseessedìultraveloce ha delle funzioni segrete mai svelate, conosciute solo da Cherny, Yoshida, Ryan ed il Kuta, funzioni indispensabili per la nostra guerra digitale contro gli oppressori di Redmond. Sono stato inviato indietro nel tempo usando uno Switch Pro modificato, ma ci hanno fregato: quello che credevamo uno Switch Pro era uno Switch OLED venduto a 350€ per uno schermo leggermente migliore e 32GB di memoria in più e così sono arrivato qui nel 2009. In questi anni ho frequento questo forum videoludico per tenermi aggiornato sulle mosse di Microsoft e l'uscita della PS5 ma dopo averne vinta una con il concorso a premi dei Ringo la mia missione è conclusa e mi appresto a tornare nella mia epoca.
Gloria ad Antonio Banderas, il nostro leader nel futuro. La Resistenza guidata dal Mugnaio non perderà!
Oddio poesia, pinnatelo in alto :rickds:
 
Queste mosse di Ms non vanno viste tanto nell'ottica della console war, ma nel loro voler spingere il Pass, specie oltre la console. Su PC ad esempio la combo Bethesda+Blizzard può far gola a molti.
Sicuramente avrà delle ripercussioni per Sony, basti pensare al perdere il marketing di un titolo come CoD, ma Playstation ha comunque un'identità e delle esclusive molto forti.
per me possono pure metterlo su una Firs estick di amazon il gamepass (purchè funzioni e sia senza lag) anzi ne sarei felicissimo!
 
Non so se hai visto il documentario Xbox On, ti consiglio di dargli un'occhiata, loro stessi dicono che hanno tirato fuori Spencer come fosse l'ultima risorsa, cioè questo cristiano è andato dall'uomo più ricco del pianeta (in sostanza) e lo ha convinto a sganciare 78 miliardi in due anni.
io manco riuscivo a farmi aumentare la paghetta dai miei qualche anno fa :D
 
Anche se fossi un appassionato sfegatato di CoD (e in parte lo sono) non griderei al miracolo per quest'acquisizione. Alla fine vado a risparmiare 50€ all'anno per non comprarmi CoD e averlo nel GP. Sarei stato comunque più felice sapendo che MS ha investito 70 miliardi nei propri studi per creare nuove esclusive.
Personalmente non frega niente dell'acquisizione nemmeno a me, nel senso che veramente mi interessano Spyro, Crash e Overwatch lì in mezzo :asd:
 
Chiaramente sta investendo anche in quello che già possiede, ci mancherebbe. Resta il fatto che questo è stata più che altro un'acquisizione commerciale piuttosto che di risorse effettive. Con Zenimax e Bethesda si sono portati tante persone talentuose all'interno dei team e tanti team che hanno lavorato a tante IP diverse. Activision IMHO non ha un personale e delle tecnologie che meritano tutta questa attenzione. MS vuole principalmente i ricavi di Activision, perché CoD e altri GaaS hanno un potenziale di guadagno enorme.
Chiamala scema :asd:
Soprattutto perchè COD è visto in gran parte in USA come il gioco Sony di fine anno, ora lo aggiungeranno loro annualmente con l'abbonamento, con l'aggiunta di extra per chi ha il game pass ultimate etc,

Insomma Ms guarda avanti :sisi:

Comunque comunicato di MS

Nella giornata di oggi Microsoft ha annunciato l’intenzione di acquisire Activision Blizzard, Inc per 68.7 miliardi di dollari. Activision Blizzard è leader nello sviluppo di videogiochi e publisher di contenuti di intrattenimento interattivo, con titoli leggendari come “Call of Duty”, “Candy Crush”, “Warcraft”, “Diablo”, “Overwatch” e “Hearthstone”. Questa acquisizione accelererà la crescita del business gaming di Microsoft su dispositivi mobile, PC, console e cloud.


Tutti i dettagli per ora condivisi, incluse le dichiarazioni di Satya Nadella, CEO di Microsoft, Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming e Bobby Kottick, CEO di Activision Blizzard, sono disponibili alla pagina dedicata, all’interno del comunicato stampa, sul blog post e all’interno degli asset media, che includono un documento di background sul gaming di Microsoft.

 
In quella della WW3.
Nuovi pericoli chiamano il ritorno di vecchi eroi:

Il mio nome è J*hn Tit*r (gli asterischi sono per la privacy, non cercatemi su Meta-Facebook) e sono un crononauta. Vengo dall'anno 2030, un futuro distopico dove i governi sono collassati e gli Stati sono gestiti dalle multinazionali. Il Nord America e gran parte dell'Europa sono controllati da Microsoft: il 21 settembre 2020 avevamo avuto sentore di inculate imminenti con l'acquisizione di Zenimax, ma non immaginavamo cosa sarebbe successo. Solo quando nel 2022 Microsoft acquisì Activision-Blizzard e Trump, dopo avere reclamato con la forza la vittoria alle presidenziali del 2020, col New Patriot Act XL-Pro-OLED mise fuori legge Switch e PS5 (e Draghi infilò un emendamento dal contenuto analogo nella legge di stabilità) capimmo, ma era troppo tardi. Game Pass negli angoli delle strade ed il ritorno del Kinect per controllarci tutti. Fu la guerra civile. I ribelli nelle campagne con le loro PS Vita, i boxari nelle città. Sono stato mandato in quest'epoca per recuperare un supercomputer commercializzato da Sony nel 2020 ed irreperibile nella mia epoca (secondo alcune voci non sarebbe MAI stato reperibile...): la PlayStation 5. Oltre al leggendario esseessedìultraveloce ha delle funzioni segrete mai svelate, conosciute solo da Cherny, Yoshida, Ryan ed il Kuta, funzioni indispensabili per la nostra guerra digitale contro gli oppressori di Redmond. Sono stato inviato indietro nel tempo usando uno Switch Pro modificato, ma ci hanno fregato: quello che credevamo uno Switch Pro era uno Switch OLED venduto a 350€ per uno schermo leggermente migliore e 32GB di memoria in più e così sono arrivato qui nel 2009. In questi anni ho frequento questo forum videoludico per tenermi aggiornato sulle mosse di Microsoft e l'uscita della PS5 ma dopo averne vinta una con il concorso a premi dei Ringo la mia missione è conclusa e mi appresto a tornare nella mia epoca.
Gloria ad Antonio Banderas, il nostro leader nel futuro. La Resistenza guidata dal Mugnaio non perderà!
questo è da imprimere nella hall of fame, ma nell'oro cazzo
 
Chiamala scema :asd:
Soprattutto perchè COD è visto in gran parte in USA come il gioco Sony di fine anno, ora lo aggiungeranno loro annualmente con l'abbonamento, con l'aggiunta di extra per chi ha il game pass ultimate etc,

Insomma Ms guarda avanti :sisi:

Comunque comunicato di MS

Nella giornata di oggi Microsoft ha annunciato l’intenzione di acquisire Activision Blizzard, Inc per 68.7 miliardi di dollari. Activision Blizzard è leader nello sviluppo di videogiochi e publisher di contenuti di intrattenimento interattivo, con titoli leggendari come “Call of Duty”, “Candy Crush”, “Warcraft”, “Diablo”, “Overwatch” e “Hearthstone”. Questa acquisizione accelererà la crescita del business gaming di Microsoft su dispositivi mobile, PC, console e cloud.


Tutti i dettagli per ora condivisi, incluse le dichiarazioni di Satya Nadella, CEO di Microsoft, Phil Spencer, CEO di Microsoft Gaming e Bobby Kottick, CEO di Activision Blizzard, sono disponibili alla pagina dedicata, all’interno del comunicato stampa, sul blog post e all’interno degli asset media, che includono un documento di background sul gaming di Microsoft.

ma tencent in tutto questo?!
 
E' pure brutta come non so cosa, vendi vendi
Oscena più che brutta. La bruttezza ha una sua dignità, l'oscenità insorge quando anche la bruttezza perde ogni scampolo di pudore e si manifesta credendosi un'opera d'arte (accompagnata da musica techno di dubbio gusto: ).
 
Chiamala scema :asd:
Soprattutto perchè COD è visto in gran parte in USA come il gioco Sony di fine anno, ora lo aggiungeranno loro annualmente con l'abbonamento, con l'aggiunta di extra per chi ha il game pass ultimate etc,

Insomma Ms guarda avanti :sisi:
Purtroppo però per noi giocatori non cambia granché. Almeno questa è la mia sensazione. Poi se ci saranno dei miglioramenti da qualche punto di vista meno "banale" sarei più che felice.
 
In quella della WW3.
Nuovi pericoli chiamano il ritorno di vecchi eroi:

Il mio nome è J*hn Tit*r (gli asterischi sono per la privacy, non cercatemi su Meta-Facebook) e sono un crononauta. Vengo dall'anno 2030, un futuro distopico dove i governi sono collassati e gli Stati sono gestiti dalle multinazionali. Il Nord America e gran parte dell'Europa sono controllati da Microsoft: il 21 settembre 2020 avevamo avuto sentore di inculate imminenti con l'acquisizione di Zenimax, ma non immaginavamo cosa sarebbe successo. Solo quando nel 2022 Microsoft acquisì Activision-Blizzard e Trump, dopo avere reclamato con la forza la vittoria alle presidenziali del 2020, col New Patriot Act XL-Pro-OLED mise fuori legge Switch e PS5 (e Draghi infilò un emendamento dal contenuto analogo nella legge di stabilità) capimmo, ma era troppo tardi. Game Pass negli angoli delle strade ed il ritorno del Kinect per controllarci tutti. Fu la guerra civile. I ribelli nelle campagne con le loro PS Vita, i boxari nelle città. Sono stato mandato in quest'epoca per recuperare un supercomputer commercializzato da Sony nel 2020 ed irreperibile nella mia epoca (secondo alcune voci non sarebbe MAI stato reperibile...): la PlayStation 5. Oltre al leggendario esseessedìultraveloce ha delle funzioni segrete mai svelate, conosciute solo da Cherny, Yoshida, Ryan ed il Kuta, funzioni indispensabili per la nostra guerra digitale contro gli oppressori di Redmond. Sono stato inviato indietro nel tempo usando uno Switch Pro modificato, ma ci hanno fregato: quello che credevamo uno Switch Pro era uno Switch OLED venduto a 350€ per uno schermo leggermente migliore e 32GB di memoria in più e così sono arrivato qui nel 2009. In questi anni ho frequento questo forum videoludico per tenermi aggiornato sulle mosse di Microsoft e l'uscita della PS5 ma dopo averne vinta una con il concorso a premi dei Ringo la mia missione è conclusa e mi appresto a tornare nella mia epoca.
Gloria ad Antonio Banderas, il nostro leader nel futuro. La Resistenza guidata dal Mugnaio non perderà!

 


Tutta salute per il mercato :sisi:
 
Tipi che i 68 team che fanno solo Cod potrebbero fare anche altro?
La mia paura è solamente che fare Call Of Duty per 15 anni li abbia rincoglioniti per bene spazzando ogni barlume di creatività :asd:
Post automatically merged:



Tutta salute per il mercato :sisi:

Secondo me l'acquisizione andrà a buon fine se altri concorrenti non si opporranno.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top