Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Spallucce significa fregarsene alla grande, la situazione in cui si ritrova è quella di impossibilità, perché vittima di un sistema imposto sopra la sua testa da tempo, è una tensione psicologica di padrone-servo che, nonostante citi la sindrome di Stoccolma, per ragioni ignote ti sfugge o non la colleghi fino in fondo al tuo stesso discorso dandogli pure delle conscie colpe e ironizzando aspramente su una terminologia. Il titolo di agente del cambiamento che gli stai affibbiando non è nell'ottica di una radicale ristrutturazione organizzativa contrattuale del mondo lavorativo in MS o addirittura all'infuori di essa, se lo fosse e pure fosse in grado di cambiare così epocalmente questo ambiente si dovrebbe lanciate in politica, altro che CEO di Microsoft Gaming.
Scusa eh, ma se tu non capisci che il tuo ragionamento è letteralmente la stampella teorica che permette a questa gente di fare spallucce (AKA fregarsene) con delle dichiarazioni che non sono altro che corporate bullshit... beh, che dire.

Io so benissimo come funziona la piramide aziendale, sia in Europa che negli Stati Uniti, e le tensioni tra mondo sindacale e mondo corporate. So benissimo cosa significa avere un sindacato all'interno di un'azienda e perchè le multinazionali fanno tutto (e anche di più) per evitarlo. Il titolo di agente di cambiamento glielo sto dando in primis perchè è quello che potrebbe realmente essere, se non fosse eternamente giustificato da ragionamenti simili al tuo. E con questo intendo che gli basterebbe semplicemente andare oltre il corporate bullshit, ma rilasciare delle dichiarazioni non dico incisive, ma almeno on point. Ma finchè la gente continuerà a scambiare le spallucce per altro, la situazione rimarrà questa.
Post automatically merged:

Ah dimenticavo, altro che in politica io lo proporrei direttamente per il papato. Uno che avrebbe L'ARDIRE di mostrare ricettività per le richieste dei lavoratori? Mandiamo subito le richieste in Vaticano.
 
Scusa eh, ma se tu non capisci che il tuo ragionamento è letteralmente la stampella teorica che permette a questa gente di fare spallucce (AKA fregarsene) con delle dichiarazioni che non sono altro che corporate bullshit... beh, che dire.

Io so benissimo come funziona la piramide aziendale, sia in Europa che negli Stati Uniti, e le tensioni tra mondo sindacale e mondo corporate. So benissimo cosa significa avere un sindacato all'interno di un'azienda e perchè le multinazionali fanno tutto (e anche di più) per evitarlo. Il titolo di agente di cambiamento glielo sto dando in primis perchè è quello che potrebbe realmente essere, se non fosse eternamente giustificato da ragionamenti simili al tuo. E con questo intendo che gli basterebbe semplicemente andare oltre il corporate bullshit, ma rilasciare delle dichiarazioni non dico incisive, ma almeno on point. Ma finchè la gente continuerà a scambiare le spallucce per altro, la situazione rimarrà questa.
Post automatically merged:

Ah dimenticavo, altro che in politica io lo proporrei direttamente per il papato. Uno che avrebbe L'ARDIRE di mostrare ricettività per le richieste dei lavoratori? Mandiamo subito le richieste in Vaticano.
Quindi adesso chi analizza una situazione di potere è il portatore e giustificatore di relazioni complesse come quelle del rapporto dei lavoratori impiegati in condizioni di sfavore, un passaggio di colpe piuttosto largo e inopportuno. Se sai benissimo cosa avviene all'interno delle piramidi mi meraviglia questa tua analisi distorta di una personalità in posizione di non-potere assoluto, in cui il "potrebbe" è prima colpa di chi dovrebbe e ora di chi osserva, ma finché si crede che compromessi radicali (almeno per tante se non tutte realtà), all'interno di aziende come MS sia ridotto a un "semplicemente" quando di semplice storicamente e filosoficamente nel mondo del lavoro non vi è, è difficile andare avanti nella discussione.
Il Papa fa politica tanto quanto un ministro, non sei andato troppo lontano dai.
 
30 + studi, che tipo di output prevedete?
6 titoli l’anno significa 5 anni coperti con solo un titolo a testa per studio.
Dovrebbe beneficiarne la qualità media, non trovate?
 
30 + studi, che tipo di output prevedete?
6 titoli l’anno significa 5 anni coperti con solo un titolo a testa per studio.
Dovrebbe beneficiarne la qualità media, non trovate?
Dipende se diamo per assodato che hanno il budget necessario per ogni progetto, tutto dipende da come vengono gestiti quei progetti e cioè dalle persone che ci lavorano.
 
Scusa eh, ma se tu non capisci che il tuo ragionamento è letteralmente la stampella teorica che permette a questa gente di fare spallucce (AKA fregarsene) con delle dichiarazioni che non sono altro che corporate bullshit... beh, che dire.

Io so benissimo come funziona la piramide aziendale, sia in Europa che negli Stati Uniti, e le tensioni tra mondo sindacale e mondo corporate. So benissimo cosa significa avere un sindacato all'interno di un'azienda e perchè le multinazionali fanno tutto (e anche di più) per evitarlo. Il titolo di agente di cambiamento glielo sto dando in primis perchè è quello che potrebbe realmente essere, se non fosse eternamente giustificato da ragionamenti simili al tuo. E con questo intendo che gli basterebbe semplicemente andare oltre il corporate bullshit, ma rilasciare delle dichiarazioni non dico incisive, ma almeno on point. Ma finchè la gente continuerà a scambiare le spallucce per altro, la situazione rimarrà questa.
Post automatically merged:

Ah dimenticavo, altro che in politica io lo proporrei direttamente per il papato. Uno che avrebbe L'ARDIRE di mostrare ricettività per le richieste dei lavoratori? Mandiamo subito le richieste in Vaticano.
E lo fanno fuori come tabti altri ceo scomodi prima di lui.
 
Dipende se diamo per assodato che hanno il budget necessario per ogni progetto, tutto dipende da come vengono gestiti quei progetti e cioè dalle persone che ci lavorano.
Spero che il budget sia l’ultimo dei problemi, adesso :asd:
 
Quindi adesso chi analizza una situazione di potere è il portatore e giustificatore di relazioni complesse come quelle del rapporto dei lavoratori impiegati in condizioni di sfavore, un passaggio di colpe piuttosto largo e inopportuno. Se sai benissimo cosa avviene all'interno delle piramidi mi meraviglia questa tua analisi distorta di una personalità in posizione di non-potere assoluto, in cui il "potrebbe" è prima colpa di chi dovrebbe e ora di chi osserva, ma finché si crede che compromessi radicali (almeno per tante se non tutte realtà), all'interno di aziende come MS sia ridotto a un "semplicemente" quando di semplice storicamente e filosoficamente nel mondo del lavoro non vi è, è difficile andare avanti nella discussione.
Il Papa fa politica tanto quanto un ministro, non sei andato troppo lontano dai.
Guarda, per quanto forbita e accurata sempre la giustificazione di un comportamento padronale rimane. Per me, il tempo di accettare i "è così e basta" è passato da un pezzo, quindi lascio a te il feticcio corporativista del culto del padrone. E sì, tu stai giustificando piuttosto che analizzare, perchè dire che Phil Spencer è una vittima, che non può farci nulla, che "è così e basta che ci vuoi fare", quando in realtà è sostanzialmente il numero 2 di una delle più grandi multinazionali al mondo, con accesso diretto e potere di persuasione sul numero 1 (guarda la storia di Xbox negli ultimi anni e dimmi di no). Senza contare tutti i frangenti dove è numero 1.

Poi puoi accusarmi di essere ideologizzato quanto vuoi, ma ciò non toglie la legittimità di quello che dico. Se questa persona non è in grado di fare un minimo di advocacy, perchè per me essere un agente di cambiamento parte da qui, allora chi maledizione dovrebbe farlo? Per me la discussione non è andata avanti dalla tua prima risposta, perchè giustificare i padroni con complessi sistemi di leve e specchi mi è sempre sembrata una pratica malsana. Perchè nessuno ha mai negato le dinamiche complesse che caratterizzano il mondo del lavoro e i rapporti industriali, ma tu sei partito confutando le "spallucce" di Pippo e dicendo che è una vittima. Direi proprio che non c'è altro da aggiungere.
 
Più che il budget, il problema è la discrezionalità sul dare greenlight ai progetti :asd:
Sarebbe figo vedere collab come mario rabbits di ubisoft. Che so, un mario vs crash, o uno starfox in collaborazione con microsoft.

Sperimentare:ahsisi:
 
Ma il budget era l'ultimo dei problemi anche prima, MS quei soldi li ha da 40 anni :asd:
Cambiata totalmente la strategia adesso.
Il gaming diventa sempre più importante e diffuso.

Nei prossimi anni vedremo il logo xbox ovunque, come adesso facciamo con windows su pc, anzi forse anche di più :sisi:
 
Guarda, per quanto forbita e accurata sempre la giustificazione di un comportamento padronale rimane. Per me, il tempo di accettare i "è così e basta" è passato da un pezzo, quindi lascio a te il feticcio corporativista del culto del padrone. E sì, tu stai giustificando piuttosto che analizzare, perchè dire che Phil Spencer è una vittima, che non può farci nulla, che "è così e basta che ci vuoi fare", quando in realtà è sostanzialmente il numero 2 di una delle più grandi multinazionali al mondo, con accesso diretto e potere di persuasione sul numero 1 (guarda la storia di Xbox negli ultimi anni e dimmi di no). Senza contare tutti i frangenti dove è numero 1.

Poi puoi accusarmi di essere ideologizzato quanto vuoi, ma ciò non toglie la legittimità di quello che dico. Se questa persona non è in grado di fare un minimo di advocacy, perchè per me essere un agente di cambiamento parte da qui, allora chi maledizione dovrebbe farlo? Per me la discussione non è andata avanti dalla tua prima risposta, perchè giustificare i padroni con complessi sistemi di leve e specchi mi è sempre sembrata una pratica malsana. Perchè nessuno ha mai negato le dinamiche complesse che caratterizzano il mondo del lavoro e i rapporti industriali, ma tu sei partito confutando le "spallucce" di Pippo e dicendo che è una vittima. Direi proprio che non c'è altro da aggiungere.
Se per te un italiano normale è da forbiti posso sempre scrivere a lettere cubitali spaziate l'una dall'altra, apprezzo comunque il complimento di essere accurata ma non in associazione a giustificazione. Perché anche fosse numero 2 il potere di persuasione si esaurisce nell'ambito del lavoro di strategie funzionali all'azienda, una richiesta di grosse somme di denaro per produrre potenzialmente ancora più grosse somme di denaro è sì analizzata con maggiori possibilità di essere accettata, ma in precedenza messa in ogni caso in un agenda di discussione, rivoluzionare l'assetto di rapporto lavorativo nella compagnia non fa parte delle mansioni concesse al presunto numero 2 pertanto è pressoché improbabile una proposta, ciò non significa non avere pensieri al riguardo, ma avere per sé la consapevolezza del ruolo non assunto ma concesso, in quel gioco di potere in cui si scopre averne relativamente. Poi francamente non ti accuso di essere ideologizzato a un non so che, ma di non andare nel centro delle dinamiche interne e pensare io stia giustificando dei comportamenti anziché rivelarli per quello che sono, ovvero nocivi, pressanti ma soprattutto calcolati per diminuire i rischi di cambiamento. Se parlavo di politica dal mio primo post al riguardo è proprio perché a sbrogliare la matassa dovrebbe pensarci chi può legiferare, difficile però quando essi, spesso, sono invece a loro volta influenzati dalle lobby affinché non si smuovi nulla. Se tutto è partito perché ho detto "vittima" non so che dirti, per me lo è a sua volta, una parola usata nel contesto spiegato non può essere comunque travisata fino al punto di dirmi che ho un feticcio di genere a tua scelta. Saluti.
 
Cambiata totalmente la strategia adesso.
Il gaming diventa sempre più importante e diffuso.

Nei prossimi anni vedremo il logo xbox ovunque, come adesso facciamo con windows su pc, anzi forse anche di più :sisi:
Che culo
 
30 + studi, che tipo di output prevedete?
6 titoli l’anno significa 5 anni coperti con solo un titolo a testa per studio.
Dovrebbe beneficiarne la qualità media, non trovate?
Adesso ogni team potrà lavorare con calma e prendersi i suoi 5 anni. Se non riescono a tenere ritmo e qualità ora sarebbe solo da pestarli
 
Per me non fai crescere l'utenza se metti Cod esclusiva, anzi probabilmente te la inimichi e basta
Ti puoi inimicare un paio di sagome da forum/Twitter che già ti schifano perché si.

Alle persone normodotate fregacazzi di PlayStation o Xbox. Se non sposti utenza con un franchise di 20 mln non so come la sposti allora
Post automatically merged:

Sarebbe da pestarli da qualche anno, solo per aver pensato che dopo Moore, mattrick poteva essere un buon candidato.
Giusto
 
30 + studi, che tipo di output prevedete?
6 titoli l’anno significa 5 anni coperti con solo un titolo a testa per studio.
Dovrebbe beneficiarne la qualità media, non trovate?

sono estremamente curioso di vedere come gestiranno le cose, ci sarà un periodo di assestamento ma mi aspetto che una volta iniziati a uscire i giochi sarà una catena senza fine.

anche perchè questi sono studi già in attività, non è che hanno comprato il nome, il marchio storico e poco più con tutto da rifare, gli investimeni fatti sono su aziende che hanno fatto giochi e messi sul mercato fino a "ieri" quindi mi aspetto una certa quantità di titoli.

in teoria la maggior parte di questi dovrebbero essere solo supervisionati ma già in grado di lavorare in autonomia e quindi avere una capacità di sviluppo più veloce
 
Ti puoi inimicare un paio di sagome da forum/Twitter che già ti schifano perché si.

Alle persone normodotate fregacazzi di PlayStation o Xbox. Se non sposti utenza con un franchise di 20 mln non so come la sposti allora
Post automatically merged:


Giusto
Devo ricordarti cos'è successo per Tomb Raider? :asd: Microsoft non è nella posizione di fare una roba del genere. Magari in futuro, forse, chissà. Considera che la narrazione odierna è di Spencer con la Morte Nera che va a distruggere pianeti, mentre Sony è l'Alleanza Ribelle :asd:
 
Devo ricordarti cos'è successo per Tomb Raider? :asd: Microsoft non è nella posizione di fare una roba del genere. Magari in futuro, forse, chissà. Considera che la narrazione odierna è di Spencer con la Morte Nera che va a distruggere pianeti, mentre Sony è l'Alleanza Ribelle :asd:
Mi ricordo di rise ma sempre di persone a problemi su Twitter stiamo parlando.
Poi ad una certa pure ste sagome l'accettano le cose. Al massimo si dice che non comprano un cod dal 1982
 
Devo ricordarti cos'è successo per Tomb Raider? :asd: Microsoft non è nella posizione di fare una roba del genere. Magari in futuro, forse, chissà. Considera che la narrazione odierna è di Spencer con la Morte Nera che va a distruggere pianeti, mentre Sony è l'Alleanza Ribelle :asd:
Cosa che fa veramente, ma veramente, ma veramente ridere :asd:
Post automatically merged:

Adesso ogni team potrà lavorare con calma e prendersi i suoi 5 anni. Se non riescono a tenere ritmo e qualità ora sarebbe solo da pestarli
Magari è finito lo spam di forza gears (e in parte halo). È il successo più grande per MS
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top