Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Fino a prova contraria COD è ancora di Activision e l’acquisizione non è ancora ufficiale, quindi Microzoz non possiede un bel niente :rickds:
Anzi, si sono dovuti calare le braghe con Sony e Nintendo per non far saltare l’accordo (e non perdere i 4 miliardi di penale :segnormechico:).
Spendere quasi 100 miliardi di dollari in acquisizioni non vuol dire essere un grandissimo manager, vuol dire avere alle spalle una multinazionale che non ha problemi a sborsare certe cifre.
Post automatically merged:


Non sono ai livelli dei tuoi commenti, tranquillo :rivet:
Nono tranquillo tu superi tutti di gran lunga
 
Nono tranquillo tu superi tutti di gran lunga
Eccone un altro che si sente toccato nel profondo :segnormechico:

Ma invece di andare sul personale, spiegatemi perché il buon Spencer è un top manager come andate sbandierando, perché, dati alla mano, io non l’ho mica capito :mwaha:
 


Nel frattempo CrossfireX pare una roba scandalosa (in negativo) :segnormechico:
 


Nel frattempo CrossfireX pare una roba scandalosa (in negativo) :segnormechico:

Avevo detto che Ms se ne accorta e lo ha nascosto sotto il tappeto :asd:
Comunque dopo si prova con mano la campagna.

Ho provato solo un match online, ed ho spento dopo 10 secondi :tè:
 
Crossfire X sembrava meh già dal trailer dell'E3, ma la serie è molto giocata in Asia quindi...
 


Nel frattempo CrossfireX pare una roba scandalosa (in negativo) :segnormechico:

Ma è tipo dal reveal che era palese fosse un troiaio :asd:
C'è un trailer in cui letteralmente si vede il tizio sparare raffiche sul muro. A caso. Per un minuto. :sowhat:
 

Microsoft punta a portare il proprio app store ovunque, anche sulle piattaforme dei competitor :sisi:
 
Eccone un altro che si sente toccato nel profondo :segnormechico:

Ma invece di andare sul personale, spiegatemi perché il buon Spencer è un top manager come andate sbandierando, perché, dati alla mano, io non l’ho mica capito :mwaha:
Guarda non sono un manager di una multinazionale, ma se se MS ha deciso di investire quei 70 Miliardi di dollari tranquillo che non dipende minimamente solo da Phil Spencer. E si,l’immagine si riguadagna anche investendo e mostrando che si crede nel progetto Xbox (console, gamepass, cloud ecc.). Di base tutte le grosse HH, SH ecc sono cresciute investendo e migliorandosi sempre di più. Semplicemente MS ha i soldi per poterlo fare più in grande.
E poi più che al contenuto dei tuoi post (che è comunque di bassa qualità)la cosa più ridicola è il tono da bambino di 10 anni che reiteri in continuazione
 
"One of the things we're being very clear about as we move forward with the regulatory review of this acquisition is that great titles like Call of Duty from Activision Blizzard today, will continue to be available on the Sony PlayStation," Smith said.

He then added: "We'd like to bring it (Call of Duty) to Nintendo devices. We'd like to bring the other popular titles that Activision Blizzard has, and ensure that they continue to be available on PlayStation, [and] that they become available on Nintendo.

"The first acquisition made after Satya Nadellabecame CEO was of Minecraft. That was back in September 2014. And what we've done with that acquisition, I think is a clear indicator of what we hope to do if we acquire Activision Blizzard.
:ahsisi:
 
Ero convintissimo avrebbero reso esclusiva il tutto ad esclusione di poche roba già avviate, mi sbagliavo e chiaramente ms pensa in una dimensione che ancora non mi è chiara del tutto, curioso di capire come si muoveranno nei prossimi anni ora che di fatto il pass passa ancora dall'acquisto di una console :asd:
 
Queste continue aperture da parte di Sony e Microsoft mi danno l’idea di un piano a lungo termine dove sfanculare una volta per tutte le consoles e portare tutto ovunque (come EA, T2 ecc).
 
Smettetela con i post da asilo, grazie.


Microsoft punta a portare il proprio app store ovunque, anche sulle piattaforme dei competitor :sisi:
La domanda è perché i competitor dovrebbero accettare uno store terzo sulle proprie piattaforme chiuse. :asd:
A meno che Microsoft non lo imponga come condizione per avere i suoi giochi non ha senso che Sony e Nintendo rinuncino al monopolio della vendita di giochi sulle loro piattaforme.
 
Queste continue aperture da parte di Sony e Microsoft mi danno l’idea di un piano a lungo termine dove sfanculare una volta per tutte le consoles e portare tutto ovunque (come EA, T2 ecc).
Bel futuro di m**** che ci aspetta :dsax:
Le ultime scelte di Sony mi hanno lasciato a dir poco interdetto, è passata da una gen a mio avviso semplicemente perfetta a questa dove il piatto principale saranno GaaS e simili.
 
Smettetela con i post da asilo, grazie.


La domanda è perché i competitor dovrebbero accettare uno store terzo sulle proprie piattaforme chiuse. :asd:
A meno che Microsoft non lo imponga come condizione per avere i suoi giochi non ha senso che Sony e Nintendo rinuncino al monopolio della vendita di giochi sulle loro piattaforme.
Penso che qui si stia parlando di un'aspirazione sul lunghissimo periodo, tipo una decina d'anni :asd:
Per come stanno andando le cose, comincio a pensare che tra 10 anni è già tanto se non avremo la famigerata console unica con tutte le app dei publisher installate sopra :sard:
Post automatically merged:

piatto principale saranno GaaS e simili.
Non esageriamo :asd:
Se coprono 1/3 dell'offerta totale è pure troppo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top