Luca.Lampard.
Embrace your dreams
Offline
Sea of Thieves fa 5 milioni di copie solo su Steam ma non sanno come vendere i loro giochi. Ok. 

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Su PlayStation avrebbe mercato su Xbox attualmente no per 2 semplici ragioni, la prima è che il 90% dei giocatori che possiede una Xbox ha il pass attivo e quindi se lo giocano lì "gratuitamente", e la seconda riguarda la psicologia dei giocatori Xbox che post pass è cambiata. Per andare nello specifico basta leggere il topic del pass dove la gente non compra i giochi perché attende il loro arrivo nel pass. Su Xbox il retail non vende, o meglio vende poco perché i giocatori sprovvisti di pass sono una nicchia ormai.Il discorso era sul fatto che è stato creato il gamepass perchè i giochi Xbox non hanno mercato fuori dall'abbonamento (e non sul fatto che il gamepass possa ridurre o meno le vendite al D1)
Ora se mi dici che Fable esce un gioco da 90+ e non ha mercato se non in abbonamento, dissento ma ok
La motivazione per cui sono stati investiti quei soldi è proprio il gamepass.
Quindi non avrebbe alcun senso.
Questo confermerebbe pure che Microsoft il pass l'ha fatto perchè sono convinti che quello sia il meglio per loro e non perchè non sapevano come vendere i propri giochi
I giochi multiplayer su PC vendono sempre tanto quindi non prenderei in esame questo dato.Sea of Thieves fa 5 milioni di copie solo su Steam ma non sanno come vendere i loro giochi. Ok.![]()
Vabbè dissento ma in ogni caso la controprova non l'avremo mai visto che microsoft è convinta del pass.Per andare nello specifico basta leggere il topic del pass dove la gente non compra i giochi perché attende il loro arrivo nel pass.
Si peccato che le esclusive Sony fanno vendite enormi,quelle Ms non piu´ ormaiVabbè dissento ma in ogni caso la controprova non l'avremo mai visto che microsoft è convinta del pass.
Per quanto riguarda la frase che ho quotato, quelle cose si leggono da quando Sony ha iniziato a dare i giochi col plus.
Non ci farei troppo affidamento. Per me se la piattaforma è in salute i giochi belli vendono (i giochi in generale, qui sono andato oltre gli XGS)
Ma infatti è senza senso comprare il gioco se si ha l'abbonamento se non per collezionismoDelle due l'una: o vendono i giochi o vendono il pass. Se iniziassero a togliere questo o quel gioco dal gp, alcuni lo comprerebbe, ma molti disdirrebbero un abbonamento che non da più garanzie. Non credo che la maggioranza degli abbonati al gp l'abbiano fatto per giocare indie o giochi vecchi.
PArlando di cose serie
insomma Sony si è presa Konami![]()
Ma dissenti sulla base di tue sensazioni o di altro?Vabbè dissento ma in ogni caso la controprova non l'avremo mai visto che microsoft è convinta del pass.
Per quanto riguarda la frase che ho quotato, quelle cose si leggono da quando Sony ha iniziato a dare i giochi col plus.
Non ci farei troppo affidamento. Per me se la piattaforma è in salute i giochi belli vendono (i giochi in generale, qui sono andato oltre gli XGS)
In effetti si è visto Elden Ring lo hanno aspettato sul PassMa dissenti sulla base di tue sensazioni o di altro?
L'utenza xbox ( un buon 70% basato sullosplit medio dei dati ) ormai attende tutto sul pass, giochi vecchi o nuovi, validi o meno poco importa, non interessa aspettare mesi se non addirittura anni
Basta leggere un attimo in rete per notare questa realtà
Microsoft è convinta...non penso potrebbe essere il contrario![]()
Ma magari. E come minimo devono tirare fuori una bella collection di Metal Gear Solid (e se non mettono il remaster del 4 dentro sono da denuncia) e sperimentare ancora con l'IP. Manca da troppo in giro l'IP :(PArlando di cose serie
insomma Sony si è presa Konami![]()
Oramai non si possono più tirare indietro. Piuttosto aumentano il prezzo del passIn effetti io avrei fatto un tentativo a lasciare fuori dal pass i titoli Bethesda e Activision, o meglio li avrei fatti arrivare solo dopo 12-18 mesi dall'uscita. Mentre avrei lasciato al D1 solo i giochi degli xbox game studios...
Secondo me stai sparando un po' a caso. Elden Ring è solo l'esempio più recente. I giochi belli vendono, questa è la base su cui Poggio il mio dissenso.Ma dissenti sulla base di tue sensazioni o di altro?
L'utenza xbox ( un buon 70% basato sullosplit medio dei dati ) ormai attende tutto sul pass, giochi vecchi o nuovi, validi o meno poco importa, non interessa aspettare mesi se non addirittura anni
Basta leggere un attimo in rete per notare questa realtà
Microsoft è convinta...non penso potrebbe essere il contrario![]()
Ma sugli split?Altri esempi oltre ER?
Che poi ci sono conferme di dati che sta andando bene su xbox? Io ero rimasto alla classifica dei giochi piú giocati, poi scoperto in realtá fuori dalla top 30. O ricordo male?![]()
In effetti si è visto Elden Ring lo hanno aspettato sul Pass
Ma poi "il 70% dell'utenza", ma se al momento forse 1 terzo dell'utenza Xbox (quindi One e Series) è abbonata al Game Pass (circa 25 milioni stando agli ultimi dati), significa che ben oltre la metà dell'utenza acquista giochi regolarmente. Al di là di tutte le opinioni personali, questi sono i numeri che ogni tanto si dimenticano![]()
entrambi vi siete limitati ad uno dei rarissimi esempi di uno split normale, chissà perchèSecondo me stai sparando un po' a caso. Elden Ring è solo l'esempio più recente. I giochi belli vendono, questa è la base su cui Poggio il mio dissenso.
Io cmq ho scritto che Microsoft punta sul gamepass perché ci crede e non perché non saprebbe come vendere i suoi giochi.
Considerazioni sull'impatto che ora ha il gamepass sulle vendite al d1 non ne ho fatte