Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il discorso era sul fatto che è stato creato il gamepass perchè i giochi Xbox non hanno mercato fuori dall'abbonamento (e non sul fatto che il gamepass possa ridurre o meno le vendite al D1)
Ora se mi dici che Fable esce un gioco da 90+ e non ha mercato se non in abbonamento, dissento ma ok


La motivazione per cui sono stati investiti quei soldi è proprio il gamepass.
Quindi non avrebbe alcun senso.
Questo confermerebbe pure che Microsoft il pass l'ha fatto perchè sono convinti che quello sia il meglio per loro e non perchè non sapevano come vendere i propri giochi
Su PlayStation avrebbe mercato su Xbox attualmente no per 2 semplici ragioni, la prima è che il 90% dei giocatori che possiede una Xbox ha il pass attivo e quindi se lo giocano lì "gratuitamente", e la seconda riguarda la psicologia dei giocatori Xbox che post pass è cambiata. Per andare nello specifico basta leggere il topic del pass dove la gente non compra i giochi perché attende il loro arrivo nel pass. Su Xbox il retail non vende, o meglio vende poco perché i giocatori sprovvisti di pass sono una nicchia ormai.
Al contrario se fossimo stati tempi della 360 la situazione sarebbe stata diversa.
Post automatically merged:

Sea of Thieves fa 5 milioni di copie solo su Steam ma non sanno come vendere i loro giochi. Ok. :unsisi:
I giochi multiplayer su PC vendono sempre tanto quindi non prenderei in esame questo dato.
 
Per andare nello specifico basta leggere il topic del pass dove la gente non compra i giochi perché attende il loro arrivo nel pass.
Vabbè dissento ma in ogni caso la controprova non l'avremo mai visto che microsoft è convinta del pass.
Per quanto riguarda la frase che ho quotato, quelle cose si leggono da quando Sony ha iniziato a dare i giochi col plus.
Non ci farei troppo affidamento. Per me se la piattaforma è in salute i giochi belli vendono (i giochi in generale, qui sono andato oltre gli XGS)
 
Che poi prendere esempio da una piattaforma come Steam che non e´ di Ms e´ il top
Post automatically merged:

Vabbè dissento ma in ogni caso la controprova non l'avremo mai visto che microsoft è convinta del pass.
Per quanto riguarda la frase che ho quotato, quelle cose si leggono da quando Sony ha iniziato a dare i giochi col plus.
Non ci farei troppo affidamento. Per me se la piattaforma è in salute i giochi belli vendono (i giochi in generale, qui sono andato oltre gli XGS)
Si peccato che le esclusive Sony fanno vendite enormi,quelle Ms non piu´ ormai

che l´utenza xbox non compra piu´ titoli e´ un dato di fatto visti i numeri belli e buoni
ormai tutto si aspetta sul pass,non importa se bisogna aspettare qualche anno,l´importante e´ non spendere i soldi oltre all´abbonamento
ormai e´ questo l´andazzo grazie al pass. (lo si faceva anche prima ma il servizio e´ stata l´ultima mazzata)
 
Ultima modifica:
Delle due l'una: o vendono i giochi o vendono il pass. Se iniziassero a togliere questo o quel gioco dal gp, alcuni lo comprerebbero, ma molti disdirrebbero un abbonamento che non da più garanzie. Non credo che la maggioranza degli abbonati al gp l'abbiano fatto per giocare indie o giochi vecchi.
 
Ultima modifica:
Delle due l'una: o vendono i giochi o vendono il pass. Se iniziassero a togliere questo o quel gioco dal gp, alcuni lo comprerebbe, ma molti disdirrebbero un abbonamento che non da più garanzie. Non credo che la maggioranza degli abbonati al gp l'abbiano fatto per giocare indie o giochi vecchi.
Ma infatti è senza senso comprare il gioco se si ha l'abbonamento se non per collezionismo
 
Vabbè dissento ma in ogni caso la controprova non l'avremo mai visto che microsoft è convinta del pass.
Per quanto riguarda la frase che ho quotato, quelle cose si leggono da quando Sony ha iniziato a dare i giochi col plus.
Non ci farei troppo affidamento. Per me se la piattaforma è in salute i giochi belli vendono (i giochi in generale, qui sono andato oltre gli XGS)
Ma dissenti sulla base di tue sensazioni o di altro?
L'utenza xbox ( un buon 70% basato sullosplit medio dei dati ) ormai attende tutto sul pass, giochi vecchi o nuovi, validi o meno poco importa, non interessa aspettare mesi se non addirittura anni
Basta leggere un attimo in rete per notare questa realtà
Microsoft è convinta...non penso potrebbe essere il contrario :asd:
 
Ma dissenti sulla base di tue sensazioni o di altro?
L'utenza xbox ( un buon 70% basato sullosplit medio dei dati ) ormai attende tutto sul pass, giochi vecchi o nuovi, validi o meno poco importa, non interessa aspettare mesi se non addirittura anni
Basta leggere un attimo in rete per notare questa realtà
Microsoft è convinta...non penso potrebbe essere il contrario :asd:
In effetti si è visto Elden Ring lo hanno aspettato sul Pass :sisi:

Ma poi "il 70% dell'utenza", ma se al momento forse 1 terzo dell'utenza Xbox (quindi One e Series) è abbonata al Game Pass (circa 25 milioni stando agli ultimi dati), significa che ben oltre la metà dell'utenza acquista giochi regolarmente. Al di là di tutte le opinioni personali, questi sono i numeri che ogni tanto si dimenticano :asd:
 
MS ha deciso di mettere i first al D1 e Sony no, partendo dal presupposto che siano entrambe alla ricerca del guadagno e non della qualità sventolata da Ryan significherà pur qualcosa sulla capacità di monetizzare sulle realease al D1, no? :asd:

In effetti io avrei fatto un tentativo a lasciare fuori dal pass i titoli Bethesda e Activision, o meglio li avrei fatti arrivare solo dopo 12-18 mesi dall'uscita. Mentre avrei lasciato al D1 solo i giochi degli xbox game studios...
Oramai non si possono più tirare indietro. Piuttosto aumentano il prezzo del pass
 
Comprarsi tutta konami mi puzza di minchiata a livello videoludico, è un carrozzone con un fatturato gigantesco pieno di ip storiche sfruttate meno di zero, che allo stato attuale dovrebbero valere quanto il grezzo della cascina che vendono qua di fianco. Sarebbe invece tutt'altra cosa un accordo più mirato.
 
Anni fa avrei detto che Konami non andava toccato, saghe chiuse o irreplicabili che era quasi pericoloso riaprire. Però..... manca tanto quel brivido che dava MGS, Silent Hill è diventato un meme, Castlevania vive di cloni e ZOE praticamente è un corpo freddo. Se tornassero in grande stile sarebbe una gran bella botta d vita per un'industria AAA ultimamente troppo incentrata su robe di cui mi frega una cippalippa, pur con tutto lo scetticismo del mondo su un eventuale MGS6 prequel/sequel/midquel che mi porterò dietro come faci già per TPP.

Chiaramente però Konami oggi è solo un manipolo di IP roboranti senza nessuno in grado di tirarci fuori qualcosa di decente. Sony farebbe un'enorme azzardo a spenderci miliardi sopra
 
Ma dissenti sulla base di tue sensazioni o di altro?
L'utenza xbox ( un buon 70% basato sullosplit medio dei dati ) ormai attende tutto sul pass, giochi vecchi o nuovi, validi o meno poco importa, non interessa aspettare mesi se non addirittura anni
Basta leggere un attimo in rete per notare questa realtà
Microsoft è convinta...non penso potrebbe essere il contrario :asd:
Secondo me stai sparando un po' a caso. Elden Ring è solo l'esempio più recente. I giochi belli vendono, questa è la base su cui Poggio il mio dissenso.

Io cmq ho scritto che Microsoft punta sul gamepass perché ci crede e non perché non saprebbe come vendere i suoi giochi.

Considerazioni sull'impatto che ora ha il gamepass sulle vendite al d1 non ne ho fatte
 
Ultima modifica:
Altri esempi oltre ER?

Che poi ci sono conferme di dati che sta andando bene su xbox? Io ero rimasto alla classifica dei giochi piú giocati, poi scoperto in realtá fuori dalla top 30. O ricordo male? :asd:
 
Altri esempi oltre ER?

Che poi ci sono conferme di dati che sta andando bene su xbox? Io ero rimasto alla classifica dei giochi piú giocati, poi scoperto in realtá fuori dalla top 30. O ricordo male? :asd:
Ma sugli split?
credo che l'ultimo gioco grosso uscito sia la versione current gen di GTA5 che ha split 56/41 (combinando 5/4 e series/one) in digitale in uk. in USA non lo so, ma è lecito aspettarsi almeno una cosa simile. Mettendo il retail lo split chiaramente aumenta


su Elden Ring ricordo di aver visto in sezione vendite un post sul fatto che fosse il secondo più giocato su Xbox in USA. Vado a memoria, chi l'ha postato potrà correggermi
 
In effetti si è visto Elden Ring lo hanno aspettato sul Pass :sisi:

Ma poi "il 70% dell'utenza", ma se al momento forse 1 terzo dell'utenza Xbox (quindi One e Series) è abbonata al Game Pass (circa 25 milioni stando agli ultimi dati), significa che ben oltre la metà dell'utenza acquista giochi regolarmente. Al di là di tutte le opinioni personali, questi sono i numeri che ogni tanto si dimenticano :asd:

Secondo me stai sparando un po' a caso. Elden Ring è solo l'esempio più recente. I giochi belli vendono, questa è la base su cui Poggio il mio dissenso.

Io cmq ho scritto che Microsoft punta sul gamepass perché ci crede e non perché non saprebbe come vendere i suoi giochi.

Considerazioni sull'impatto che ora ha il gamepass sulle vendite al d1 non ne ho fatte
entrambi vi siete limitati ad uno dei rarissimi esempi di uno split normale, chissà perchè
detto questo però non hai risposto alla domanda, o meglio lo hai fatto in modo indiretto, sono tue sensazioni, confermate anche dal "i giochi belli vendono", si ma meno di quanto ci si possa aspettare proprio perchè la stragrande maggioranza degli abbonati pensa che prima o poi possano arrivare sul pass
Luca.Lampard. il 70% dell'utenza l'ho spiegato, mediamente lo split è questo sui titoli multi, poco meno poco più
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top