Arbiter 90
Professionista
- Iscritto dal
- 8 Lug 2006
- Messaggi
- 3,966
- Reazioni
- 1,088
Offline
Personalmente credo non sia stata messa una pietra tombale sui dati hardware. Come dicevo prima, il cambio di "linguaggio" è stato quasi necessario vista la grande fetta di mercato persa rispetto al concorrente. Ma se le cose girano bene (e ora è ancora presto), perché dovrebbero autoimporsi di non poter fare un bel 180. Penso che poco gli freghi di 4 utenti su forum specializzati pronti a ripescare notizie di 10 anni fa dove in Ms si asseriva di non dare più importanza ai dati hardware quando possono sbandierare ai 4 venti e alla massa che hanno un oggetto hi tech tra i più desiderati (non ora, ripeto, il tutto se gli gira bene). Qualsiasi cosa dica Ms, è chiaro che qualche ambizione a livello hardware ce l'hanno eccome, altrimenti non sarebbero ancora li con due console di cui una che strizza l'occhio alle masse e l'altra agli Hardcore.Concordo, il "problema" non è tanto avere citato VGC o avere "cambiato idea", quanto il voler andare contro quella che ormai è una policy dell'azienda da quasi dieci anni.
Microsoft ha deciso di non divulgare i dati precisi ma limitarsi a laconici "va meglio", perché Greenberg adesso vuole snocciolare numeri andando contro le direttive di chi è al vertice? Credo che Microsoft non tronerà mai più a dare numeri precisi al di fuori degli abbonati al GP in occasione di traguardi simbolici, quindi il tweet di Greenberg avrà fatto inca**are parecchia gente a Redmond.
Poi, possiamo dire che la strategia Ms non si ferma al solo Hardware ambito gaming. Ma la leggenda che a Ms non frega nulla dell'hardware e non pubblica i dati per quello, IMHO era una leggenda prima (anche se detta da loro) e lo è anche ora.