Giusta osservazione, tra l'altro in un mercato nel quale c'è bisogno di almeno 3 mesi di anticipo della data di uscita per i titoli a grosso budget, pena una campagna marketing troppo breve...e 3 mesi sono davvero pochi.
D'altro canto, é pur vero che ci sono casi e casi: secondo me Sony ha fatto male con God of War Ragnarok non perché uscirà a 4-5 anni di distanza dal predecessore, ma perché hanno buttato lí un 2021 al quale non credeva nessuno e che non si é neanche trasformato in prima metà del 2022, bensì in fine 2022 se tutto va bene.
Secondo me chi segue da tempo il mercato, come tanti qui dentro, non """"accetta"""" (e parzialmente mi ci metto anche io) che mentre fino a un po' di anni fa non era strano ritrovarsi seguiti a 2-3 anni di distanza dai predecessori, adesso mediamente si aspetta 1, 2, 3 anni in più.