Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma se vi annunciano adesso che esce, dico a caso a novembre, o se a fine ottobre vi dicono: esce a novembre. Esattamente cosa vi cambia?
Personalmente comincio a cercare offerte preorder e organizzarmi gli acquisti qualche mese prima, anche perchè organizzo spesso i recuperie estivi e i titoli da giocare anche in base a cosa conto di acqusitare e quando farlo a fine anno. Direi che a 3/4 mesi di distanza dall'ipotetica uscita i tempi siano maturi per comunicare finalmente la data
 
Personalmente comincio a cercare offerte preorder e organizzarmi gli acquisti qualche mese prima, anche perchè organizzo spesso i recuperie estivi e i titoli da giocare anche in base a cosa conto di acqusitare e quando farlo a fine anno. Direi che a 3/4 mesi di distanza dall'ipotetica uscita i tempi siano maturi per comunicare finalmente la data
Oltre al faccende pratiche che comunque sono rilevanti (ricordiamo che ogni gioco costa 80 bomboloni) la motivazione più terra terra è semplicemente una: vogliamo giocarlo e sapere come continua che quel cliffhanger alla fine è un cazzotto nello stomaco e no non sono una "calm e resonable person..." ?
 
Oltre al faccende pratiche che comunque sono rilevanti (ricordiamo che ogni gioco costa 80 bomboloni) la motivazione più terra terra è semplicemente una: vogliamo giocarlo e sapere come continua che quel cliffhanger alla fine è un cazzotto nello stomaco e no non sono una "calm e resonable person..." ?
A giocare lo giochiamo sicuro a fine anno, bisogna solo capire se a ottobre o novembre :sisi:
 


Pictures of the controller keep the classic PlayStation 5 style, but show a few key differences. One of the biggest changes is buttons under the analog sticks, which allow you to completely remove the analog sticks; which Sony refers to as "removable stick units".

Another feature includes the trigger stops at the back of the controller
, in addition to flappy paddles/buttons that have become increasingly popular over the years with players turning to companies such as SCUF Gaming and NACON for such controllers.

The prototype also features grips to help hold the controller, which also seems to be removable.
 
Oltre al faccende pratiche che comunque sono rilevanti (ricordiamo che ogni gioco costa 81 eurobombe) la motivazione più terra terra è semplicemente una: vogliamo giocarlo e sapere come continua che quel cliffhanger alla fine è un cazzotto nello stomaco e no non sono una "calm e resonable person..." ?

:sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
A proposito di Infinite ma della co-op locale hanno detto più nulla?
 
Io capisco che ci sia impazienza per annunci/date e così via

Però ragazzi, davvero mettiamoci in testa che lo sviluppo dei giochini è diventato oltremodo complicato. Fanno bene a comunicare solo quando sono sicuri dello stato avanzamento lavori. E pure così i rinvii dell'ultimo secondo sono sempre dietro l'angolo
 
Mamma mia Halo

Ms che annuncia i suoi giochi in largo anticipo e poi farli uscire pure monchi :asd:
 
Io capisco che ci sia impazienza per annunci/date e così via

Però ragazzi, davvero mettiamoci in testa che lo sviluppo dei giochini è diventato oltremodo complicato. Fanno bene a comunicare solo quando sono sicuri dello stato avanzamento lavori. E pure così i rinvii dell'ultimo secondo sono sempre dietro l'angolo
Giusta osservazione, tra l'altro in un mercato nel quale c'è bisogno di almeno 3 mesi di anticipo della data di uscita per i titoli a grosso budget, pena una campagna marketing troppo breve...e 3 mesi sono davvero pochi.

D'altro canto, é pur vero che ci sono casi e casi: secondo me Sony ha fatto male con God of War Ragnarok non perché uscirà a 4-5 anni di distanza dal predecessore, ma perché hanno buttato lí un 2021 al quale non credeva nessuno e che non si é neanche trasformato in prima metà del 2022, bensì in fine 2022 se tutto va bene.

Secondo me chi segue da tempo il mercato, come tanti qui dentro, non """"accetta"""" (e parzialmente mi ci metto anche io) che mentre fino a un po' di anni fa non era strano ritrovarsi seguiti a 2-3 anni di distanza dai predecessori, adesso mediamente si aspetta 1, 2, 3 anni in più.
 
Io capisco che ci sia impazienza per annunci/date e così via

Però ragazzi, davvero mettiamoci in testa che lo sviluppo dei giochini è diventato oltremodo complicato. Fanno bene a comunicare solo quando sono sicuri dello stato avanzamento lavori. E pure così i rinvii dell'ultimo secondo sono sempre dietro l'angolo
È sempre tutto relativo, prendiamo 2 casi dei giorni nostri, Starfield comunicato con un anno e mezzo di anticipo fece esplodere l'internet, di contro si maledice sony per non dire se ragnarok uscirà a novembre o a febbraio 23
C'è gente che farebbe carte false per vedere un logo gta6 con su scritto 2024, stesso discorso per uno Zelda botw 2 con un periodo d'uscita
Insomma qualsiasi cosa fai ha i suoi pro ed i suoi contro
 
Giusta osservazione, tra l'altro in un mercato nel quale c'è bisogno di almeno 3 mesi di anticipo della data di uscita per i titoli a grosso budget, pena una campagna marketing troppo breve...e 3 mesi sono davvero pochi.

D'altro canto, é pur vero che ci sono casi e casi: secondo me Sony ha fatto male con God of War Ragnarok non perché uscirà a 4-5 anni di distanza dal predecessore, ma perché hanno buttato lí un 2021 al quale non credeva nessuno e che non si é neanche trasformato in prima metà del 2022, bensì in fine 2022 se tutto va bene.

Secondo me chi segue da tempo il mercato, come tanti qui dentro, non """"accetta"""" (e parzialmente mi ci metto anche io) che mentre fino a un po' di anni fa non era strano ritrovarsi seguiti a 2-3 anni di distanza dai predecessori, adesso mediamente si aspetta 1, 2, 3 anni in più.
Che i tempi si siano dilatati lo dobbiamo solo accettare. Ad ogni generazione sembra che stiamo aggiungendo 1 anno di sviluppo.
Purtroppo su GOW pesa la scelta comunicativa di un logo + 2021. Li nessuno ci ha creduto però oggi non mi sento di lamentarmi della questione GOW. Ci diranno la data quando saranno sufficientemente certi di rispettarla.
È sempre tutto relativo, prendiamo 2 casi dei giorni nostri, Starfield comunicato con un anno e mezzo di anticipo fece esplodere l'internet, di contro si maledice sony per non dire se ragnarok uscirà a novembre o a febbraio 23
C'è gente che farebbe carte false per vedere un logo gta6 con su scritto 2024, stesso discorso per uno Zelda botw 2 con un periodo d'uscita
Insomma qualsiasi cosa fai ha i suoi pro ed i suoi contro
Starfiled ha fatto esplodere l'internet anche quando è stato rinviato. E si è maledetta Microsoft. Quindi non ho capito bene il tuo ragionamento
La verità è semplicemente che moltissimi videogiocatori non hanno ancora capito com'è diventato sviluppare un gioco ad alto budget
 
Io capisco che ci sia impazienza per annunci/date e così via

Però ragazzi, davvero mettiamoci in testa che lo sviluppo dei giochini è diventato oltremodo complicato. Fanno bene a comunicare solo quando sono sicuri dello stato avanzamento lavori. E pure così i rinvii dell'ultimo secondo sono sempre dietro l'angolo
Davvero eh. Senza considerare che parliamo di videogiochi.

Prendendo in prestito Arrigo Sacchi, è la cosa più importante tra quelle meno importanti.
 
Io capisco che ci sia impazienza per annunci/date e così via

Però ragazzi, davvero mettiamoci in testa che lo sviluppo dei giochini è diventato oltremodo complicato. Fanno bene a comunicare solo quando sono sicuri dello stato avanzamento lavori. E pure così i rinvii dell'ultimo secondo sono sempre dietro l'angolo
Gow manco viene comunicato, se non presunti leak sulla data d’uscita e continui “?” su Twitter dai dev, per il resto il nulla più totale. Il famoso logo teaser e 2021 porcata incredibile per vendere ps5, poi un brutto trailer e ancora il silenzio più totale. Lo sviluppo è complesso e chi lo nega, però esiste una via di mezzo tra il silenzio totale o le date false e l’annuncio e uscita in pochi mesi :asd:
 
Gow manco viene comunicato, se non presunti leak sulla data d’uscita e continui “?” su Twitter dai dev, per il resto il nulla più totale. Il famoso logo teaser e 2021 porcata incredibile per vendere ps5, poi un brutto trailer e ancora il silenzio più totale. Lo sviluppo è complesso e chi lo nega, però esiste una via di mezzo tra il silenzio totale o le date false e l’annuncio e uscita in pochi mesi :asd:
Quella fu una porcata di Jim e combriccola, probabilmente. Anche se Cory l'ha coperta.
Detto questo i giochi richiedono tempo, anche i sequel con una base più che solida sotto al culo.
Io questo silenzio attorno a GOW onestamente lo capisco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top